Pagina 222 di 359

Re: Around the MLB

Inviato: 12/04/2016, 12:42
da JS_53
Nel frattempo Crush scherza con i due assi dei Red Sox, c'e' soddisfazione.

Re: Around the MLB

Inviato: 12/04/2016, 12:55
da Ender Wiggin
Raskolnikov ha scritto:
Ender Wiggin ha scritto: Certo è che un buon normale corridore normodotato, in quella situazione lì, deve guardare (o sentire) l’Ump che fa la chiamata…

Non ci sono normali corridori normodotati nei Phillies, questo dev'essere chiaro.
Pochi giorni fa per esempio c'è stata un'altra situazione di infield fly rule (stavolta la chiamata arbitrale era sacrosanta). Guarda con quanta ignoranza Cesar Hernandez si è fatto pescare tra prima e seconda base :dohut0: il coach di prima base gli ha pure detto di stare sulla base ma lui è partito lo stesso. A fine partita gli hanno dovuto spiegare per filo e per segno come funziona la regola :stralol:

:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

Ma non ci credo Rasko....
ma no.... ma no ma no ma no..... :dohut0: :dohut0: :dohut0: :dohut0: :dohut0:

Re: Around the MLB

Inviato: 14/04/2016, 23:15
da Ammasso
Raskolnikov ha scritto:
Bhemont ha scritto:Vista live ieri e anche io ho subito pensato a St.Louis-Atlanta. Questa è ancora piu assurda di quella del 2012 secondo me.

Io ho molte perplessità su quella chiamata in Phillies-Padres:
1) Innanzitutto la regola si chiama "infield fly rule" e si presume che valga per l'infield o per le zone appena adiacenti. In quella situazione invece il difensore manca il pop-out in pieno left field ed era molto distante dall'infield. Quella è zona di competenza dell'outfielder.
La regola dice:
An INFIELD FLY is a fair fly ball (not including a line drive nor an
attempted bunt) which can be caught by an infielder with ordinary effort,
when first and second, or first, second and third bases are occupied,
before two are out.
Quindi deve essere prendibile con sforzo ordinario da un infielder. Come è in questo caso. Io non l'avrei chiamata, ma non si può dire che non fosse sforzo ordinario per l'interbase.


Tra l'altro, periodaccio per i corridori, anche stasera Grichuk e Moss la combinano grossa, ma per fortuna nessuno se ne avvede! :laughing:

Re: Around the MLB

Inviato: 18/04/2016, 21:22
da Raskolnikov
L'homerun di Harper che finisce nel bagno del bullpen :stralol:

Immagine

Re: Around the MLB

Inviato: 19/04/2016, 9:28
da Ender Wiggin


E di questa che ne dite?
GENIALE Kinsler... White better than Rasmus on basepaths...

Una volta lo feci anch'io... e mi successe un mezzo casino... col pitcher che mi mandò affanculo... e con nessuno (tranne il 2b...) che credeva l'avessi fatto volontariamente...
Bravissimo Ian comunque, poiché la palla rimbalza un metro solo davanti la chiocciola... e lì la condito sine qua non per sta furbata, è che rimbalzi nell'erba... se prende la terra rossa vai ai posteri...

Re: Around the MLB

Inviato: 19/04/2016, 9:55
da Ammasso
Raskolnikov ha scritto:L'homerun di Harper che finisce nel bagno del bullpen :stralol:

Immagine

Possibile splash hit :forza:

Re: Around the MLB

Inviato: 19/04/2016, 23:46
da DOMA
Ammasso ha scritto:
Raskolnikov ha scritto:
Io ho molte perplessità su quella chiamata in Phillies-Padres:
1) Innanzitutto la regola si chiama "infield fly rule" e si presume che valga per l'infield o per le zone appena adiacenti. In quella situazione invece il difensore manca il pop-out in pieno left field ed era molto distante dall'infield. Quella è zona di competenza dell'outfielder.
La regola dice:
An INFIELD FLY is a fair fly ball (not including a line drive nor an
attempted bunt) which can be caught by an infielder with ordinary effort,
when first and second, or first, second and third bases are occupied,
before two are out.
Quindi deve essere prendibile con sforzo ordinario da un infielder. Come è in questo caso. Io non l'avrei chiamata, ma non si può dire che non fosse sforzo ordinario per l'interbase.


Tra l'altro, periodaccio per i corridori, anche stasera Grichuk e Moss la combinano grossa, ma per fortuna nessuno se ne avvede! :laughing:

<<però raskolnikov Infield fly serve a tutelare i corridori, non ad aiutare la difesa regalandogli un out.

In oltre boh http://www.playitusa.com/mlb/le-regole- ... seball-22/
anche leggendo il regolamento, non è chiarissimo se dopo la palla sia viva o morta.

Io a sentimento, se un arbitro chiama l'infield fly, dichiarerei anche la palla morta....
visto che "arbitrariamente :biggrin: " chiamo il battitore out, prevengo ste incomprensioni di runner che non han colto la chiamata etc etc


Poi oltretutto errore di posizionamento per me del runner in seconda che lì doveva essere a metà corsia
E se scivolava era safe visto che il 3B manco lo stava guardando per toccare il sacchetto.....

Re: Around the MLB

Inviato: 20/04/2016, 10:54
da Hobbit83
DOMA ha scritto:
Ammasso ha scritto: La regola dice:

Quindi deve essere prendibile con sforzo ordinario da un infielder. Come è in questo caso. Io non l'avrei chiamata, ma non si può dire che non fosse sforzo ordinario per l'interbase.


Tra l'altro, periodaccio per i corridori, anche stasera Grichuk e Moss la combinano grossa, ma per fortuna nessuno se ne avvede! :laughing:

<<però raskolnikov Infield fly serve a tutelare i corridori, non ad aiutare la difesa regalandogli un out.

In oltre boh http://www.playitusa.com/mlb/le-regole- ... seball-22/
anche leggendo il regolamento, non è chiarissimo se dopo la palla sia viva o morta.

Io a sentimento, se un arbitro chiama l'infield fly, dichiarerei anche la palla morta....
visto che "arbitrariamente :biggrin: " chiamo il battitore out, prevengo ste incomprensioni di runner che non han colto la chiamata etc etc


Poi oltretutto errore di posizionamento per me del runner in seconda che lì doveva essere a metà corsia
E se scivolava era safe visto che il 3B manco lo stava guardando per toccare il sacchetto.....
Nope. "I corridori avanzano a loro rischio", quindi la palla DEVE essere viva.

Re: Around the MLB

Inviato: 20/04/2016, 11:00
da Ammasso
DOMA ha scritto: In oltre boh http://www.playitusa.com/mlb/le-regole- ... seball-22/
anche leggendo il regolamento, non è chiarissimo se dopo la palla sia viva o morta.

Dal regolamento tecnico:
VOLATA INTERNA (infield fly) è una volata buona
(esclusa una radente o un tentativo di smorzata) che può
essere presa da un interno con sforzo ordinario, quando
prima e seconda base o prima, seconda e terza base sono
occupate, prima che vi siano due eliminati. Ai sensi di tale
regola, il lanciatore, il ricevitore e gli esterni, che si trovassero
in campo interno durante tale gioco, dovranno essere
considerati interni.
Nel momento in cui è evidente che la palla battuta può
essere una volata interna, l‘arbitro deve immediatamente
dichiarare “Infield Fly” affinché i corridori possano
beneficiarne. Se la palla è vicino alle linee di foul, l‘arbitro
deve dichiarare "Infield Fly se buona".
La palla è viva e i corridori possono avanzare a rischio
che la palla sia presa o ritoccare e avanzare dopo che la palla
è toccata come fosse una normale volata. Se la battuta è un
foul ci si comporta come per una qualsiasi battuta foul.
La palla dichiarata "volata interna" che, senza essere
toccata, cade e finisce poi in territorio foul, prima di

oltrepassare la prima o la terza base, è una palla foul. La palla
dichiarata "volata interna" che, senza essere toccata, cade in
territorio foul e finisce poi in territorio buono, prima della
prima e della terza base, è una volata interna.
Regola 2.00 (Infield Fly) Commento: nell’applicazione
della regola della volata interna l'arbitro deve giudicare se la
palla potrebbe essere presa con sforzo ordinario da un
interno, non da considerazioni arbitrarie come la linea
dell’erba o delle basi. L’arbitro dovrà chiamare una volata
interna, anche se presa da un esterno, se, a suo giudizio, la
palla sarebbe potuta essere facilmente presa da un interno.
La volata interna non può in nessun caso essere considerata
un gioco d’appello. Prevale il giudizio arbitrale e la decisione
dovrà essere presa immediatamente.
Quando viene chiamata una volata interna, i corridori
possono avanzare a proprio rischio. Se su una chiamata di
volata interna il difensore intenzionalmente lascia cadere una
palla buona, la palla rimane in gioco nonostante quando
detto nella regola 6.05 (l). La regola della volata interna ha la
precedenza.
Se c’è un’interferenza durante un Infield Fly, la palla
rimane viva sino a quando non si determina se la palla è
buona o foul. Se buona, sia il corridore che ha interferito con il
difensore sia il battitore sono out. Se foul, anche se presa, il
corridore è out e il battitore ritorna a battere.
Il fatto che la palla sia viva in realtà può favorire i corridori, che possono approfittare di un errore, di una disattenzione, di un errore di tiro della difesa.
Chiaramente rende più difficile la vita ai giocatori alle prime armi, ma non sono loro l'oggetto del regolamento tecnico.

Re: Around the MLB

Inviato: 20/04/2016, 18:18
da swishalicious
Dee Gordon riceve un sobrio gingillino* in diamanti da parte di Jeff Loria come premio per il titolo di battitore NL 2015Immagine

*in toscano piccolo ciondolo

Re: Around the MLB

Inviato: 21/04/2016, 8:43
da jernaf
:shocking: se lo vendi sfami mezza Africa...

Re: Around the MLB

Inviato: 22/04/2016, 22:06
da marietto
Blue Jays 1B Chris Colabello suspended 80 games without pay after testing positive for a performance-enhancing substance.

Noooooooooooooooooo

Re: Around the MLB

Inviato: 23/04/2016, 0:59
da Hobbit83
:piango: :piango: :piango: :piango: :piango: :piango: :piango:

stava battendo il nulla più assoluto e lo beccano positivo, ironia della sorte.
Sono tristissimo.

Re: Around the MLB

Inviato: 29/04/2016, 11:09
da swishalicious
PIzzicato Dee Gordon e scattano anche per lui le 80 partite di squalifica
Fossi in Loria vorrei almeno indietro il medaglione...

Re: Around the MLB

Inviato: 29/04/2016, 14:26
da shilton
swishalicious ha scritto:PIzzicato Dee Gordon e scattano anche per lui le 80 partite di squalifica
Fossi in Loria vorrei almeno indietro il medaglione...


Il sobrio medaglione (cit.)