Jakala ha scritto:nonsense ha scritto:Ma Gagliardini col vivaio dell'Inter cosa c'entra?
Essere sotto l'occhio di Ausilio vale? ;)
Ciao, conta i giocatori dell'Inter e prova ad assegnare quali vengono dal vivaio nazionale e quelli che vengono dal vivaio interista.
Perché é inutile risponderti se non fai questo conto.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Si, il punto è che una squadra di buon livello non può trovarsi col problema dei 4 italiani di formazione e dover strapagare qualcuno per questo.
Anche l'Inter attuale ne ha sufficientemente, non ci sono urgenze, vedi i vari Ranocchia, Berni, D'Ambrosio, Candreva, qualcuno tornerà pure da prestiti, come Caprari.
Il problema può sorgere laddove sono di dubbio livello tanto i 4 dal vivaio (per esempio Santon e gente di varia età che non gioca mai, come Andreolli, Gnoukuri, Yao, Miangue) come molti dei giocatori di formazione italiana (3 dei 4 citati sopra), allora si rischia di dover strapagare qualcuno, ma prima di affrontare questo problema l'Inter dovrebbe, a mio parere, sistemare la squadra titolare, e solo in questa chiave va letto l'acquisto di Gagliardini.
Pioli vuole giocare con il 4-3-3 e schierare Banega centrale e come mezzali due fra Gagliardini, Brozovic e Joao Mario? O magari cedere anche Banega e prendere un vero regista centrale? Ovviamente cedendo gli esuberi? Allora Gagliardini potrebbe essere stato strapagato, ma risultare utile.
L'Inter resta così, con mezza squadra adatta al 4-4-2 o varianti e mezza squadra adatta al 4-3-3? Con un botto di giocatori che possono giocare negli stessi ruoli ma nessuno davvero adatto? Tanto vale prendere qualche giovane economico da far maturare in B, tenersi in panca Ranocchia ed Andreolli e tenersi i soldi in banca, come sarebbe stato preferibile l'anno scorso con Eder e quest'anno con Gabigol, tanto si fa schifo uguale ed almeno si rientra nel FPF.