Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Election - Scaramucce alla casa bianca

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16696
2152
Contatta:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Paperone » 11/04/2016, 7:18

Gian Marco ha scritto:Non so quanti di voi stiano seguendo lo svolgimento delle convention Repubblicane degli stati che hanno già votato

Non ci è subito comodo :laughing:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Rasheed » 11/04/2016, 11:33

Gian Marco ha scritto: Paul Ryan?
:nonsa:

Bisogna vedere se ha "voglia"...
ha voglia di buttarsi in una campagna presidenziale di durata cosi "breve" contro un colosso di macchina elettorale come quello della Clinton?

certo,il partito potrebbe chiederglielo...e lui accettare...però...

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16696
2152
Contatta:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Paperone » 11/04/2016, 12:11

Rasheed ha scritto:
Gian Marco ha scritto: Paul Ryan?
:nonsa:

Bisogna vedere se ha "voglia"...
ha voglia di buttarsi in una campagna presidenziale di durata cosi "breve" contro un colosso di macchina elettorale come quello della Clinton?

certo,il partito potrebbe chiederglielo...e lui accettare...però...

Altrimenti?
Dando per scontato una convention aperta, che nome tirano fuori? Un Rick Santorum d'annata?
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13840
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3301
1292
Contatta:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Luca10 » 11/04/2016, 12:18

Nei sondaggi Cruz non è molto dietro alla Clinton e Kasich è avanti, non li escluderei a priori.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Iovi92 » 11/04/2016, 17:43

Gian Marco ha scritto:
Rasheed ha scritto:continuo a pensare che se Trump otterrà 1000 delegati o roba cosi...e gli negheranno la nomination alla convention di Cleveland...

il GOP non solo perderà queste elezioni(tra gli "altri" non vedo nessuno in grado di battere la Clinton)ma anche quelle del 2020


Paul Ryan?
:nonsa:
Ma si può candidare? Avevo letto che per il GOP devi vincere le primarie in almeno 8 stati per avere la nomination, chiedo conferma a te che mi sembri abbastanza informato.

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16696
2152
Contatta:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Paperone » 11/04/2016, 18:01

Se fanno l'open convention possono candidare chiunque
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Gian Marco » 11/04/2016, 21:15

Iovi92 ha scritto:
Gian Marco ha scritto:

Paul Ryan?
:nonsa:
Ma si può candidare? Avevo letto che per il GOP devi vincere le primarie in almeno 8 stati per avere la nomination, chiedo conferma a te che mi sembri abbastanza informato.


Quella regola era in effetto per il 2012. Ma le regole per il 2016 non sono state ancora fissate. Lo fara' il "rules committee" (che sta venendo eletto proprio in questi giorni) poco prima dell'inizio della convention.

La regola degli otto stati era stata voluta dagli uomini di Romney quattro anni fa per bloccare sul nascere una possibile iniziativa di Ron Paul.
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Gian Marco » 11/04/2016, 21:33

Luca10 ha scritto:Nei sondaggi Cruz non è molto dietro alla Clinton e Kasich è avanti, non li escluderei a priori.


In un ipotetico scontro Cruz-Clinton il primo verrebbe sotterrato.

E giustamente, sottolinerei. A parte le considerazioni soggettive e personali (Cruz rappresenta tutto cio' che detesto dell'attuale partito Repubblicano), il senatore del Texas e' totalmente fuori sintonia con le dinamiche evolutive del Paese e ha un appeal decisamente limitato. Paradossalmente Trump avrebbe piu' possibilita' di Cruz secondo me.
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Rasheed » 12/04/2016, 11:53

Neanche io credo ai sondaggi su Cruz...
che peraltro la Clinton può facilmente mettere in difficoltà al primo dibattito presidenziale...
gli unici sondaggi credibili sono quelli su Kasich...che però,come detto,mi sembra l'ottimo perdente alla McCain...

occhio a Romney,comunque,nel caso di convention aperta

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Rasheed » 13/04/2016, 11:47

Paul Ryan si è chiamato fuori

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11345
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12681
2204

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Hobbit83 » 13/04/2016, 12:17

Gian Marco ha scritto: Cruz, forte di un'organizzazione molto più forte ed informata sulle minuzie tecniche, sta scippando delegati su delegati da Trump.

Avresti voglia di spiegarci come funziona questo passaggio?
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

matt2354
Senior
Senior
Messaggi: 2305
Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
MLB Team: Chicago White Sox
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blachhawks
117
672

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da matt2354 » 13/04/2016, 12:52

Hobbit83 ha scritto:
Gian Marco ha scritto: Cruz, forte di un'organizzazione molto più forte ed informata sulle minuzie tecniche, sta scippando delegati su delegati da Trump.

Avresti voglia di spiegarci come funziona questo passaggio?

Mi permetto di riportare una newsletter di Francesco Costa:

Le basi, innanzitutto
Ormai dovreste aver imparato che i candidati alla presidenza degli Stati Uniti vengono scelti formalmente durante le rispettive convention estive: una specie di grande congresso di partito durante il quale i cosiddetti "delegati" a un certo punto con un voto scelgono il candidato alla presidenza e il candidato alla vicepresidenza del partito. Perché un politico venga scelto come candidato alla presidenza o alla vicepresidenza, serve che la maggioranza assoluta dei delegati voti per lui. Se non ci si riesce al primo scrutinio, si fa un secondo scrutinio, poi un terzo, e così via. Non c'è un numero massimo di scrutini previsto.

Semplificando molto, i delegati sono eletti con le primarie, stato per stato: ma non tutti gli stati li eleggono allo stesso modo (anzi, è difficile trovarne due che lo facciano nello stesso modo). Alla convention del Partito Repubblicano parteciperanno in tutto 2.472 delegati. La metà più uno fa 1.237. In questo momento, Donald Trump può contare su un sostegno stimato in 739 delegati, Ted Cruz su 465, John Kasich su 143. Le stime dicono che Trump, continuando di questo passo, arriverebbe alla fine delle primarie a un passo dai 1.237 delegati: forse un pelo sotto, forse un pelo sopra. Ma naturalmente le cose possono ancora cambiare passo. Quello che sappiamo per certo è che John Kasich matematicamente non può arrivare a ottenere 1.237 delegati: il solo fatto che non abbia ritirato la sua candidatura dimostra la plausibilità dello scenario per cui si dovesse arrivare alla convention senza un candidato con la maggioranza assoluta dei delegati.



La contested convention di The West Wing.

Come si assegnano i delegati
Con le primarie direte voi. Troppo semplice. La maggior parte dei delegati si assegna effettivamente con le primarie e sono "bound", cioè alla convention al primo scrutinio – a volte anche al secondo e al terzo – sono costretti a votare per il candidato con cui sono stati eletti. Alcuni stati, come l'Iowa, costringono i loro delegati a votare per il loro candidato al primo scrutinio anche se questo nel frattempo si è ritirato; altri, come il Michigan, liberano i delegati eletti con i candidati non più in corsa. Possono votare chi vogliono.

Ma ora diventa più complicata di così.

Ogni stato sceglie almeno parte dei suoi delegati durante una "convention statale", che si tiene nei mesi successivi alle primarie. Nella maggior parte dei casi a questa convention partecipano un numero di persone distribuite proporzionalmente secondo i voti che hanno ricevuto i candidati alle primarie. Questo però non garantisce che il risultato della convention statale sia identico a quello delle primarie: perché gli staff dei singoli candidati devono comunque assicurarsi che i loro sostenitori partecipino alla convention statale stessa, per esempio, e che conoscano le regole e sappiano sfruttarle. Quindi i candidati che vogliono arrivare alla convention estiva non possono abbandonare del tutto gli stati in cui si è già votato.

Facciamo un esempio concreto. Il 5 marzo si è votato per le primarie in Louisiana, che mettevano in palio in tutto 46 delegati. Trump ha ottenuto il 41,4 per cento dei voti contro il 37,8 per cento di Cruz e l'11,2 per cento di Rubio. I 46 delegati della Louisiana sono distribuiti in questo modo: 20 su base proporzionale tenendo conto dei risultati nell'intero stato; 3 su base proporzionale per ognuno dei 6 collegi in cui è diviso lo stato (e in tutto fa 18); 3 sono scelti dal partito ma "costretti" a votare per il vincitore al primo scrutinio; 5 sono scelti dalla convention statale e possono votare chi vogliono. Alle primarie, sulla base di questi conti, Trump ha ottenuto 18 delegati, Cruz ne ha ottenuti altri 18, Rubio 5. Alla convention statale, però, Cruz ha ottenuto il sostegno dei 5 delegati "liberi" e sembra aver convinto anche i 5 di Rubio, che la legge della Louisiana non vincola al voto per il loro candidato. Alla fine della fiera, quindi, sebbene abbia preso meno voti, Cruz in Louisiana dovrebbe aver maturato 28 delegati contro i 18 di Trump. Cose del genere stanno capitando in diversi stati, perché i sostenitori e i funzionari di Trump sono molto inesperti mentre quelli di Cruz sono dei nerd delle regole e dei cavilli.

Poi c'è quella che potremmo chiamare "la mossa House of Cards", per via della sua spregiudicatezza. È noto che Cruz in molti stati sta facendo infiltrare dei suoi sostenitori tra i sostenitori di Trump, perché si facciano eleggere alle varie convention statali e poi a quella nazionale come delegati di Trump. A quel punto sarebbero vincolati a votare per Trump al primo scrutinio, ma se The Donald non dovesse farcela subito, una volta svincolati passerebbero con Cruz. In altri casi, questo accadrà in modo naturale: per fare il delegato in South Carolina devi essere stato delegato al congresso statale Repubblicano dell'anno scorso. All'epoca i sostenitori di Trump non esistevano: quindi i suoi delegati del South Carolina sono funzionari di partito che probabilmente non saranno particolarmente fedeli dopo il primo scrutinio.

Infine: ci sono pochi stati – il più importante è la Pennsylvania – i cui delegati non sono sottoposti a nessun vincolo. Possono votare chi vogliono anche al primo scrutinio, anche andando contro il candidato con cui sono stati eletti.



Abbiamo visto anche questa: Ted Cruz che cita una sceneggiatura di Aaron Sorkin.

Facciamo un passo indietro
Da quando le primarie funzionano come adesso, cioè più o meno dagli anni Settanta, non è mai successo che si arrivasse alla convention estiva senza un candidato con la maggioranza assoluta dei delegati. Quindi in questi decenni le convention sono diventate uno show, più che un congresso: uno spettacolo cucito attorno al candidato vincitore, per dargli modo di approfittare e avvantaggiarsi dell'attenzione degli elettori e dei media. Le convention – che prassi vengono trasmesse in diretta televisiva ogni sera – quindi si sono trasformate, e così il loro funzionamento.

Quando un candidato raggiunge un sostegno stimato superiore ai 1.237 delegati o ci va molto vicino, il Partito Repubblicano lo dichiara ufficialmente "presumptive nominee". Il vincitore designato. Nel 2012 il Partito designò così Mitt Romney il 25 aprile. Dato che le convention sono uno show fatto su misura del candidato, è il "presumptive nominee" a dirigere lo show: da quel giorno il Partito lascia al vincitore designato le chiavi della convention, che di fatto viene organizzata dal suo staff. Il candidato designato decide come allestire il palco, chi parla prima, chi parla dopo, chi non parla, su quale messaggio puntare di più, dove mettere i giornalisti... e anche come dovrà avvenire il voto della convention. Esatto: questo vuol dire che il "presumptive nominee" può cambiare le regole della convention con cui sarà eletto il candidato del partito, prima ancora di essere effettivamente eletto come candidato del partito.

Di solito, prima o durante la convention gli avversari del "presumptive nominee" invitano i loro delegati a votare per lui. C'è un vincitore chiaro, è arrivato il momento di unire il partito, vinceremo, evviva! Il voto della convention quindi si fa per acclamazione, tra grandi applausi: una volta che si arriva a un vincitore, tutti votano quel vincitore. Nel 2012, però, un avversario di Romney si rifiutò: era il senatore Ron Paul. Non solo: per mesi Ron Paul e i suoi sostenitori avevano sfruttato le regole e i cavilli dei regolamenti per strappare delegati supplementari ovunque. In questo modo Ron Paul ottenne per esempio la maggioranza dei delegati espressi da Iowa, Maine e Minnesota, anche se in quegli stati non aveva vinto le primarie. Voleva dare battaglia alla convention.

Lo staff di Mitt Romney quindi cambiò le regole della convention, per evitare non tanto che Paul potesse vincere la nomination – era impossibile – ma che rovinasse lo show piantando una grana sul regolamento o trascinando i lavori oltre il tempo stabilito. Il cambiamento più importante riguardò la regola 40: si stabilì che alla convention poteva ottenere la nomination solo qualcuno che aveva avuto la maggioranza dei delegati in almeno otto stati (prima poteva ottenere la nomination chi aveva ottenuto delegati – anche non la maggioranza – in almeno cinque stati). Ron Paul fu neutralizzato.

Le regole di una convention si applicano automaticamente alla successiva, se non vengono cambiate: quindi al momento le regole della convention del 2016 saranno le stesse della convention del 2012 (e solo Trump fin qui ha vinto in otto stati). Ma appunto, le regole possono essere cambiate in qualsiasi momento. Può cambiarle il "presumptive nominee", qualora ci dovesse essere: raggiunta la maggioranza assoluta dei delegati, Trump o chi per lui a un certo punto potrebbe pretendere le chiavi della convention dal partito e cambiare le regole per essere sicuro di evitare sorprese. Se non dovesse esserci nessun "presumptive nominee", le regole sarebbero decise dal Partito Repubblicano.

Chi le decide le regole?
Una commissione che si chiama "convention rules committee", che si insedierà alla vigilia della convention. Sarà composta da 112 persone: un uomo e una donna per ognuno dei 56 stati o territori che mandano i loro delegati alla convention. Queste persone vengono scelte alle convention statali, quelle di cui parlavamo prima, quindi non è detto che la composizione della commissione rifletta l'esito del voto. E i candidati con gli staff più scafati – di nuovo, su tutti Ted Cruz – tenteranno di fare il pienone ai danni di Trump. Se si dovesse arrivare alla convention con un "presumptive nominee", i suoi poteri di supervisione della convention impedirebbero alla commissione di prendere decisioni senza il suo consenso (anzi avverrebbe il contrario: la commissione prenderebbe le decisioni richieste dal "presumptive nominee", a meno di clamorose ribellioni anti-Trump). Se si dovesse arrivare alla convention senza un "presumptive nominee", la commissione deciderebbe autonomamente le regole. Insomma, in entrambi i casi conosceremo davvero le regole della convention solo all’inizio della convention.


L'ultima contested convention, anno 1976. Ronald Reagan perde da Gerald Ford. Poi rivolge questo discorso improvvisato alla platea e i delegati forse pensano: abbiamo nominato quello sbagliato.

Cosa può succedere?
In sintesi, di tutto. Innanzitutto delle nuove regole potrebbero rendere particolarmente complicato per uno o più candidati ottenere i voti dei delegati: e potrebbero essere approvate su misura per fare lo sgambetto a Trump o a Cruz.

Poi. Dopo il primo scrutinio, quando la grandissima parte dei delegati sarebbe ancora vincolata a votare per il candidato con cui è stata eletta alle primarie, sempre più delegati sarebbero progressivamente liberi di votare chi vogliono. Anche persone che non erano candidate alle primarie. Alcuni potrebbero chiedere a Mitt Romney o Paul Ryan di candidarsi direttamente alla convention, per esempio.

Scrutinio dopo scrutinio, comincerebbero trattative serratissime in cui avrebbero peso molti fattori diversi: la capacità dei candidati di tenere sotto controllo i loro delegati per evitare che cambino cavallo; la loro possibilità di fare piccole promesse – incarichi di partito o di governo locale, per esempio, ma persino il rimborso delle spese di viaggio e soggiorno alla convention – per strappare delegati agli altri candidati; i loro rapporti con personaggi, associazioni, movimenti e sindacati in grado di muovere grandi gruppi di delegati in una volta sola. Il tutto accadrebbe in un solo posto, perché tutti i delegati, i funzionari e i candidati sarebbero lì: la Quicken Loans Arena di Cleveland, il palazzetto dove giocano i Cavs di LeBron James.

Il tutto poi sarebbe soggetto ai meccanismi politici tipici di queste situazioni. Per esempio, scrutinio dopo scrutinio avrebbe un peso vedere chi sale e chi scende: un candidato a sorpresa i cui voti vanno aumentando potrebbe avere più spinta di uno dato per favorito ma che manca di poco l'obiettivo, e comincia a perdere voti scrutinio dopo scrutinio.

Infine, tenete presente che i candidati si stanno preparando già ora per questo scenario, facendo conti e aprendo trattative con funzionari di partito in tutti gli stati. E che ci sono 40 giorni tra la fine delle primarie e l'inizio della convention: potrebbe succedere per esempio che Trump concluda le primarie mancando per un pelo la maggioranza assoluta, ma che in quei 40 giorni si assicuri il sostegno dei delegati che gli mancano, tra quelli svincolati. D'altra parte sottrarre la nomination a un candidato che ha mancato per un pelo la maggioranza assoluta sarebbe politicamente molto rischioso, per quanto tecnicamente possibile: e il Partito Repubblicano non vorrà fare incazzare i suoi elettori e mostrarsi inaffidabile e disinteressato alla volontà popolare. Oppure sì? Che casino.

La convention del Partito Repubblicano si terrà a Cleveland dal 18 al 21 luglio. Come ogni giornalista che andrà alla convention a seguire i lavori, anche io tifo per lo scenario più caotico e incerto possibile. Una "brokered convention" è ancora molto improbabile, ma sarebbe divertentissima.

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Gian Marco » 13/04/2016, 18:21

Ecco, spiegato in modo molto più esauriente e chiaro di quanto avrei fatto io :forza:
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Rasheed » 13/04/2016, 18:32

GianMa mi dici quando hai tempo cosa dicono di Paul Ryan?

perchè in Italia scrivono smentita "di rito" ma se glielo chiedessero alla convention potrebbe ripensarci...gli americani invece la danno per definitiva?

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4809
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Gio » 13/04/2016, 19:00

Rasheed ha scritto:GianMa mi dici quando hai tempo cosa dicono di Paul Ryan?

perchè in Italia scrivono smentita "di rito" ma se glielo chiedessero alla convention potrebbe ripensarci...gli americani invece la danno per definitiva?


No, ha detto che non esiste una condizione perche possa diventare il cnadidato republicano, il candidato republicano DEVE essere uno che ha partecipato alle primarie. Non e definitiva, la possibilita non e` mai esistita.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”