Pagina 23 di 199
Re: RE: Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 16/10/2015, 11:25
da Hobbit83
Paperone ha scritto:Io la storia del "siamo in 2 perciò non usiamo mai la lavastoviglie" non riesco a capirla
Si può usare anche una volta ogni due giorni

Siamo in due e la usiamo sempre. Un lavaggio ogni 2 giorni e via.
Inviato da me stesso medesimo in persona personalmente
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 16/10/2015, 11:39
da Teo
Se potessi avere la lavastoviglie sarei un uomo realizzato nella vita
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 16/10/2015, 11:53
da BomberDede
domanda idiota ma da internet non capiasco: se ho una lavatrice ad incasso poi riesco a metterci davanti un´anta in modo che sia a scomparsa? o "sbuca" un pò fuori?
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 16/10/2015, 12:05
da Paperone
BomberDede ha scritto:domanda idiota ma da internet non capiasco: se ho una lavatrice ad incasso poi riesco a metterci davanti un´anta in modo che sia a scomparsa? o "sbuca" un pò fuori?
Il lavoro deve essere fatto sul mobile dove va incassata
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 16/10/2015, 12:13
da lele_warriors
io che vivo solo, avessi spazio la lavastoviglie me la comprerei subito, anche se la userei 2-3 volte alla settimana...
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 16/10/2015, 13:05
da boantos
Bonaz ha scritto:Se dovesse ricapitarvi un tappo nel lavello della cucina ed avete la possibilita' di usare una canna dell'acqua, risolvereste il problema senza grossi problemi. L'importante è tappare bene con stracci, prima di aprire l'acqua della canna, il tubo di scarico sotto il lavello in cui avete inserito la canna altrimenti vi schizza acqua per tutta la cucina.
Svitate il sifone di plastica sotto lavello, inserite la canna fino a trovare l'ostacolo, quando la canna non avanza più, tappate l'ingresso con parecchi stracci e poi aprite la pressione dell'acqua della canna al max. Il tappo viene disgregato.
Bonaz adesso posso dirlo, la vaschetta del WC non perde più da mesi
Sto anche usando ancora la vecchia guarnizione. Aveva delle bolle che ho scoppiato con un ago

Non perde una singola goccia
Invece ricordo quando le vicine avevano il sifone otturato ed imperterrite avevano continuato ad usare il lavabo. Non vi dico cosa è uscito da quel sifone, brividi!!!
Re: RE: Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 16/10/2015, 15:30
da Mr. Sloan
Hobbit83 ha scritto:Paperone ha scritto:Io la storia del "siamo in 2 perciò non usiamo mai la lavastoviglie" non riesco a capirla
Si può usare anche una volta ogni due giorni

Siamo in due e la usiamo sempre. Un lavaggio ogni 2 giorni e via.
Inviato da me stesso medesimo in persona personalmente
Noi siamo in due e la usiamo tutti i giorni

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 17/10/2015, 9:13
da andreaR
confermo, fino a qualche anno fa la ritenevo totalmente inutile, però con l'andar del tempo il lavaggio dei piatti mi pesa un sacco alla sera, magari dopo 10 ore di lavoro e 2 di allenamento, non e ho mezza di lavare i piatti, mi scoccia pure far da mangiare, inoltre, almeno ad occhio, spendo molto di più con il lavaggio a mano rispetto a quello che spenderei con la lavastoglie
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 17/10/2015, 12:17
da A.F.D.U.I. President
Problema: c'ho la casa fredda.
Risoluzione: uno i quei caloriferi mobili da mettere in cucina o spostare altrove a seconda dell'ora e delle necessita'.
Individuati problema e soluzione, chiedo: qualcuno ha un idea del consumo elettrico che un apparecchio del genere può generare in un mese? Insomma..quanto mi costa una roba simile?
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 17/10/2015, 12:21
da Paperone
Tanto
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 17/10/2015, 12:28
da Luca79
A.F.D.U.I. President ha scritto:Problema: c'ho la casa fredda.
Risoluzione: uno i quei caloriferi mobili da mettere in cucina o spostare altrove a seconda dell'ora e delle necessita'.
Individuati problema e soluzione, chiedo: qualcuno ha un idea del consumo elettrico che un apparecchio del genere può generare in un mese? Insomma..quanto mi costa una roba simile?
Dovrebbero dichiarare il consumo.
Non c'entra nulla ma io con uno di quei ventilatori portatili da 50€ ho il contatore che mi segna quasi 2kw quando è al massimo.
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 17/10/2015, 12:32
da Bonaz
A.F.D.U.I. President ha scritto:Problema: c'ho la casa fredda.
Risoluzione: uno i quei caloriferi mobili da mettere in cucina o spostare altrove a seconda dell'ora e delle necessita'.
Individuati problema e soluzione, chiedo: qualcuno ha un idea del consumo elettrico che un apparecchio del genere può generare in un mese? Insomma..quanto mi costa una roba simile?
Noi lo usiamo nella casa in montagna e ti assicuro che ciuccia un casino. E non è il sistema giusto per risolvere il tuo problema.
E' fredda perchè non hai ancora acceso il riscaldamento o lo è anche con i radiatori accesi?
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 17/10/2015, 12:37
da A.F.D.U.I. President
La seconda che hai detto..
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 17/10/2015, 14:21
da Bonaz
A.F.D.U.I. President ha scritto:La seconda che hai detto..
Allora prima di tutto devi capire il perché.
Casa poco isolata? Radiatori sottodimensionati? Caldaia vecchia?
Tornando a stufette/radiatori elettrici Considera che spesso consumano quello che producono!
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 17/10/2015, 14:23
da A.F.D.U.I. President
C'abbiamo tre lati esposti, penso dipenda da quello..
Che vuol dire che consumano quello che producono?
