Pagina 23 di 35

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 27/02/2019, 15:21
da francilive
mr.kerouac ha scritto: 27/02/2019, 12:16Io non so chi ha fatto le PR per il film, ma probabilmente qualcuno di potente se contiamo:
1. le inesattezze storice con Nick Vallelonga che salta fuori a dire "non sapevo che i familiari di Shirley fossero ancora vivi altrimenti li avrei contattati"
:notworthy: :notworthy: :notworthy:
 

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 28/02/2019, 9:51
da BigSleepy
Secondo me l'errore di fondo è considerarlo un film "sul razzismo", quando alla fine è un film più in generale sul pregiudizio e sulla diversità, pregiudizio che infatti nel film è più forte in Don Shirley nei confronti del suo autista che viceversa. Ma anche il pregiudizio dei neri nei confronti di Don stesso.
Il film vuole avere nel'ambito dell'anti-razzismo un ruolo molto minore di quello che gli viene dato.
Trovo invece più gravi alcune cadute di stile in termini di scrittura, tipo la scena dei bicchieri all'inizio del film, col senno di poi totalmente ingiustificata per il personaggio di Viggo, quella dello sbirro buono, il finale un pò troppo volemosebbene, etc.

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 28/02/2019, 12:28
da francilive
Ma si, poi tutti ora si son svegliati. Capisco il pubblico, ma pure la stampa, dov'era nei Festival? Al buffet? Dormiva? Ora tutti buoni a criticare.

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 13/01/2020, 15:28
da Bluto Blutarsky
Best Picture:

“Ford v Ferrari”
“The Irishman”
“Jojo Rabbit”
“Joker”
“Little Women”
“Marriage Story”
“1917”
“Once Upon a Time in Hollywood”
“Parasite”


Lead Actor:

Antonio Banderas “Pain and Glory”
Leonardo DiCaprio “Once Upon a Time in Hollywood”
Adam Driver “Marriage Story”
Joaquin Phoenix “Joker”
Jonathan Pryce “The Two Popes”


Lead Actress:

Cynthia Erivo “Harriet”
Scarlett Johansson “Marriage Story”
Saoirse Ronan “Little Women”
Charlize Theron “Bombshell”
Renee Zellweger “Judy”

Supporting Actor:

Tom Hanks, “A Beautiful Day in the Neighborhood”
Anthony Hopkins, “The Two Popes”
Al Pacino, “The Irishman”
Joe Pesci, “The Irishman”
Brad Pitt, “Once Upon a Time in Hollywood”


Supporting Actress:

Kathy Bates, “Richard Jewell”
Laura Dern, “Marriage Story”
Scarlett Johannson, “Jojo Rabbit”
Florence Pugh, “Little Women”
Margot Robbie, “Bombshell”

Director:

Martin Scorsese, “The Irishman”
Todd Phillips, “Joker”
Sam Mendes, “1917”
Quentin Tarantino, “Once Upon a Time in Hollywood”
Bong Joon Ho, “Parasite”

Animated Feature:

“How to Train Your Dragon: The Hidden World” Dean DeBlois
“I Lost My Body” Jeremy Clapin
“Klaus” Sergio Pablos
“Missing Link” Chris Butler
“Toy Story 4” Josh Cooley


Animated Short:

“Dcera,” Daria Kashcheeva
“Hair Love,” Matthew A. Cherry
“Kitbull,” Rosana Sullivan
“Memorable,” Bruno Collet
“Sister,” Siqi Song


Adapted Screenplay:

“The Irishman,” Steven Zaillian
“Jojo Rabbit,” Taika Waititi
“Joker,” Todd Phillips, Scott Silver
“Just Mercy” Destin Daniel Cretton and Andrew Lanham
“Little Women,” Greta Gerwig
“The Two Popes,” Anthony McCarten


Original Screenplay:

“Knives Out,” Rian Johnson
“Marriage Story,” Noah Baumbach
“1917,” Sam Mendes and Krysty Wilson-Cairns
“Once Upon a Time in Hollywood,” Quentin Tarantino
“Parasite,” Bong Joon-ho, Jin Won Han


Cinematography:

“The Irishman,” Rodrigo Prieto
“Joker,” Lawrence Sher
“The Lighthouse,” Jarin Blaschke
“1917,” Roger Deakins
“Once Upon a Time in Hollywood,” Robert Richardson


Best Documentary Feature:

“American Factory,” Julia Rieichert, Steven Bognar
“The Cave,” Feras Fayyad
“The Edge of Democracy,” Petra Costa
“For Sama,” Waad Al-Kateab, Edward Watts
“Honeyland,” Tamara Kotevska, Ljubo Stefanov


Best Documentary Short Subject:

“In the Absence,” Yi Seung-Jun and Gary Byung-Seok Kam
“Learning to Skateboard in a Warzone,” Carol Dysinger
“Life Overtakes Me,” Kristine Samuelson and John Haptas
“St. Louis Superman,” Smriti Mundhra and Sami Khan
“Walk Run Cha-Cha,” Laura Nix


Best Live Action Short Film:

“Brotherhood,” Meryam Joobeur
“Nefta Football Club,” Yves Piat
“The Neighbors’ Window,” Marshall Curry
“Saria,” Bryan Buckley
“A Sister,” Delphine Girard


Best International Feature Film:

“Corpus Christi,” Jan Komasa
“Honeyland,” Tamara Kotevska, Ljubo Stefanov
“Les Miserables,” Ladj Ly
“Pain and Glory,” Pedro Almodovar
“Parasite,” Bong Joon Ho


Film Editing:

“Ford v Ferrari,” Michael McCusker, Andrew Buckland
“The Irishman,” Thelma Schoonmaker
“Jojo Rabbit,” Tom Eagles
“Joker,” Jeff Groth
“Parasite,” Jinmo Yang


Sound Editing:

“Ford v Ferrari,” Don Sylvester
“Joker,” Alan Robert Murray
“1917,” Oliver Tarney, Rachel Tate
“Once Upon a Time in Hollywood,” Wylie Stateman
“Star Wars: The Rise of SkyWalker,” Matthew Wood, David Acord


Sound Mixing:

“Ad Astra”
“Ford v Ferrari”
“Joker”
“1917”
“Once Upon a Time in Hollywood”


Production Design:

“The Irishman,” Bob Shaw and Regina Graves
“Jojo Rabbit,” Ra Vincent and Nora Sopkova
“1917,” Dennis Gassner and Lee Sandales
“Once Upon a Time in Hollywood,” Barbara Ling and Nancy Haigh
“Parasite,” Lee Ha-Jun and Cho Won Woo, Han Ga Ram, and Cho Hee


Original Score:

“Joker,” Hildur Guðnadóttir
“Little Women,” Alexandre Desplat
“Marriage Story,” Randy Newman
“1917,” Thomas Newman
“Star Wars: The Rise of Skywalker,” John Williams*“The King,” Nicholas Britell Original Song:“I Can’t Let You Throw Yourself Away,” “Toy Story 4”
“I’m Gonna Love Me Again,” “Rocketman”
“I’m Standing With You,” “Breakthrough”
“Into the Unknown,” “Frozen 2”
“Stand Up,” “Harriet”


Makeup and Hair:

“Bombshell”
“Joker”
“Judy”
“Maleficent: Mistress of Evil”
“1917”


Costume Design:

”The Irishman,” Sandy Powell, Christopher Peterson
“Jojo Rabbit,” Mayes C. Rubeo
“Joker,” Mark Bridges
“Little Women,” Jacqueline Durran
“Once Upon a Time in Hollywood,” Arianne Phillips


Visual Effects:

“Avengers Endgame”
“The Irishman”
“1917”
“The Lion King”
“Star Wars: The Rise of Skywalker”


@PENNY Ho copiato il tuo messaggio in questo topic. Riporto anche il tuo commento:
"Primissima impressione, "J’accuse" di Polansky totalmente ignorato" (e, aggiungo io, chissà come mai :icon_paper: )

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 13/01/2020, 15:32
da Noodles
niente De Niro  :piango: :piango:

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 13/01/2020, 15:45
da Bluto Blutarsky
Bluto Blutarsky ha scritto: 13/01/2020, 15:28
Supporting Actor:

Tom Hanks, “A Beautiful Day in the Neighborhood”
Anthony Hopkins, “The Two Popes”
Al Pacino, “The Irishman”
Joe Pesci, “The Irishman”
Brad Pitt, “Once Upon a Time in Hollywood”


Ho visto cinquine peggiori :icon_paper:

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 13/01/2020, 15:47
da PENNY
- Categoria "Supportin Actor" migliore di sempre? 
- “The Lighthouse” per la miglior fotografia, un pezzetto di horror agli Oscar che bello
- Scarlett nominata come "miglior attrice" e come "miglior non protagonista", speriamo ne porti a casa almeno 1. è capitata spesso la doppia nomination?
- Capisco il perbenismo, ma parlando di arte l'assenza di Polansky è roba da mettere l'asterisco su questa edizione, entrava tranquillamente in almeno 3-4 categorie diverse con buone possibilità di vittoria
- Per ora l'elefante nella stanza mi pare "1917", nell'anno di Tarantino, Scorsese e del fenomeno "Parasite" il vero mattatore potrebbe essere Sam Mendes, a giudicare dai pareri entusiastici che si leggono in giro
- Poche donne e pochi neri mi pare, pronti alle polemiche?  :naughty:  

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 13/01/2020, 15:59
da Bluto Blutarsky
PENNY ha scritto: 13/01/2020, 15:47 - Categoria "Supportin Actor" migliore di sempre? 

Potrebbe essere. Contando anche i protagonisti mi tengo ancora quella del 1974:

Marlon Brando – Ultimo tango a Parigi (Last Tango in Paris)
Jack Lemmon – Salvate la tigre (Save the Tiger)
Jack Nicholson – L'ultima corvé (The Last Detail)
Al Pacino – Serpico
Robert Redford – La stangata (The Sting)

Andate avanti voi

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 13/01/2020, 16:26
da esba
Bluto Blutarsky ha scritto: 13/01/2020, 15:59
PENNY ha scritto: 13/01/2020, 15:47- Categoria "Supportin Actor" migliore di sempre? 

Potrebbe essere. Contando anche i protagonisti mi tengo ancora quella del 1974:

Marlon Brando – Ultimo tango a Parigi (Last Tango in Paris)
Jack Lemmon – Salvate la tigre (Save the Tiger)
Jack Nicholson – L'ultima corvé (The Last Detail)
Al Pacino – Serpico
Robert Redford – La stangata (The Sting)

Andate avanti voi 

magari ci fermiamo qui.....

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 13/01/2020, 16:43
da ripper23
PENNY ha scritto: 13/01/2020, 15:47 - Categoria "Supportin Actor" migliore di sempre? 
- “The Lighthouse” per la miglior fotografia, un pezzetto di horror agli Oscar che bello
- Scarlett nominata come "miglior attrice" e come "miglior non protagonista", speriamo ne porti a casa almeno 1. è capitata spesso la doppia nomination?
- Capisco il perbenismo, ma parlando di arte l'assenza di Polansky è roba da mettere l'asterisco su questa edizione, entrava tranquillamente in almeno 3-4 categorie diverse con buone possibilità di vittoria
- Per ora l'elefante nella stanza mi pare "1917", nell'anno di Tarantino, Scorsese e del fenomeno "Parasite" il vero mattatore potrebbe essere Sam Mendes, a giudicare dai pareri entusiastici che si leggono in giro
- Poche donne e pochi neri mi pare, pronti alle polemiche?  :naughty:  

Aggiungo,
- Joker con 11 nominations... wow.
- Nomination per Banderas che mi lascia esterrefatto.
- Best picture e' diventata categoria difficilissima da prevedere da quando han cambiato il meccanismo di voto qualche anno fa. Tendenzialmente piu' facile vinca un film che accontenta piu' persone rispetto a un film piu' "divisivo".
- Contento per Parasite, vincera' probabilmente solo miglior film straniero (con qualche speranza per sceneggiatura e production design) ma sei nomination per un film coreano sono un risultato storico, pienamente meritato.
- Magari e' giunta l'ora di premiare uno dei migliori "character actors" della sua generazione nel belloccio che fa Cliff Booth.

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 13/01/2020, 16:46
da ripper23
Aggiungo anche no Frozen 2 nei film d'animazione! Un risultato storico che mi riempie di gioia.

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 13/01/2020, 18:36
da francilive
ripper23 ha scritto: 13/01/2020, 16:43 Aggiungo,
- Nomination per Banderas che mi lascia esterrefatto. 
Perché? ha lavorato benissimo in Dolor Y Gloria. Fosse per me, l'Oscar andrebbe a lui.
 

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 13/01/2020, 18:41
da francilive
Klaus è certamente il film in animazione più importante tra quelli usciti quest'anno, oltre che la miglior esclusiva Netflix. Farò il tifo per lui. Toy Story 4 è ottimo, ma non aggiunge molto rispetto a quanto si era già visto nei precedenti capitoli, pur migliorandone ulteriormente la tecnica.
Assurdo che non ci sia The Lion King, ma probabilmente l'han considerato un live action, dal momento che risulta nominato nei VFX. Anche se girato in live action in produzione virtuale, è comunque un film al 100% 3d animation, ed è il migliore tra quelli usciti quest'anno.
Spero vinca nei VFX, dove a mio avviso solo Star Wars gli sta nei pressi. Spero solo non lo diano a The Irishman per la questione del de-aging, perchè se vogliamo metterla sul tecnico, anche in quel frangente, il lavoro di Weta Digital su Gemini Man è stato superiore a quello svolto a ILM per Netflix.

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 14/01/2020, 8:57
da Teo
E' già successo che un attore o un'attrice siano candidati sia per il lead che per il supporting?

Re: OSCAR 20tutto

Inviato: 14/01/2020, 9:01
da PENNY
Teo ha scritto: 14/01/2020, 8:57E' già successo che un attore o un'attrice siano candidati sia per il lead che per il supporting?

Si, ho pure letto ieri su Twitter chi era, ma mo non me lo ricordo  :forza: