Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Rispondi
tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 24/01/2015, 17:32

Orioles - acquired P Daniel Rodriguez from Braves for cash.
non credevo fosse possibile uno esborso monetario per l'acquisto di un giocatore, sono piuttosto rare queste operazioni, perchè?

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da rene144 » 26/01/2015, 12:44

tino ha scritto:Orioles - acquired P Daniel Rodriguez from Braves for cash.
non credevo fosse possibile uno esborso monetario per l'acquisto di un giocatore, sono piuttosto rare queste operazioni, perchè?

Perché fino a 999mila dollari si possono concludere senza problemi. Quando si va sul milione o oltre, l'ufficio del commissioner deve dare la propria approvazione, per assicurarsi che la mossa abbia senso per entrambe le parti in causa e non si tratti semplicemente di una squadra che "flette i muscoli finanziari".
Nel caso di Daniel Rodriguez, si tratta di un trentenne senza esperienza in MLB. Operazioni minori di questo tipo sono molto comuni (spesso per giocatori del genere si usa la formula "PTBNL o cash", così che se non ci si mette d'accordo sul PTBNL, c'è uno scambio di qualche centinaio di migliaia di dollari). Il valore di Rodriguez è congruamente descritto in meno di un milione di dollari, i Braves non si indeboliscono certo sensibilmente e gli Orioles tappano un buco in minor league.

Tanto è vero che sia impossibile "comprare" un giocatore magari per 10 milioni di dollari. Il commissioner bloccherebbe tale affare.
Ci sono però ugualmente tanti affari in cui si spostano diversi milioni di dollari: ad esempio quando si sposta un giocatore con contratto pesantissimo, chi lo vende include anche un po' di soldi per pagargli lo stipendio, pur di avere giocatori di buon valore in cambio e per renderlo più appetibile. In questo caso l'ufficio del commissioner deve dare il suo ok, che peraltro arriva sempre perché le squadre sanno già cosa possono fare e cosa non possono fare.

L'unico trade bloccato (esternamente alle squadre) che io ricordi è quello di Alex Rodriguez ai Red Sox, e venne bloccato dalla PA e non dal Commissioner, perché A-Rod di fatto si riduceva il contratto e questo è inaccettabile.

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 26/01/2015, 16:07

un immenso grazie a questa fonte di sapienza inesauribile.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da rene144 » 26/01/2015, 16:46

tino ha scritto:un immenso grazie a questa fonte di sapienza inesauribile.

Grazie, ma davvero non esageriamo per favore.

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 27/01/2015, 18:38

rob manfred è partito male, speriamo sia stata l'emozione dell'esordio, chiedo questo: qual'è il reale potere di un commissioner, se alcune sue scelte sono palesemente sbagliate ed evidenziano un reale danno d'immagine o di business verso la federazione che comanda chi lo può dimettere? si sono verificati casi del genere nella storia dell'mlb? ringrazio anticipatamente chi mi saprà rispondere.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da rene144 » 27/01/2015, 19:13

tino ha scritto:se alcune sue scelte sono palesemente sbagliate ed evidenziano un reale danno d'immagine o di business verso la federazione che comanda chi lo può dimettere?

Il commissioner è il commissario della lega, non il presidente della Federazione. Questo è importante, perché la lega è formata direttamente dai club e non da un'entità "superiore". Il commissioner è eletto dalle squadre e le rappresenta. Se loro decidono che non le rappresenti più, possono o aspettare la fine del mandato, o chiedergli di dimettersi come accaduto ad esempio a Fay Vincent (l'ultimo commissioner prima di Selig), che ha ricevuto un "no confidence vote" ed è stato "indotto" a dimettersi dalla carica.

Il commissioner è plenipotenziario, ma sempre con l'implicito assenso dei proprietari. Se questo assenso dovesse venir meno, lo farebbero fuori.

tylermets
Rookie
Rookie
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/07/2008, 0:18
2

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tylermets » 28/01/2015, 10:05

beh pitch clock e ban per gli shift difensivi mi sembrano sinceramente delle belle boiate...

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 28/01/2015, 15:42

rivolgo questa domanda a renè, porti pazienza, che so portavoce della sabermetrica. sicuramente saranno state studiate le medie punto sfavorevoli o faverevoli delllo squeeze play, quante volte ho visto in partite chiuse lasciar morire l'uomo in terza con 0 o 1 out. questo avveniva cmque anche prima dell'avvento della sabermetrica, i manager americani lo giocano molto raramente. secondo te perchè. grazie. ciao

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da rene144 » 28/01/2015, 16:16

tino ha scritto:i manager americani lo giocano molto raramente. secondo te perchè. grazie. ciao

1) Non tutti lo sanno fare. E' più difficile di un bunt normale perché non puoi metterti in posizione ma devi farlo all'ultimo. Ad un David Ortiz non glielo puoi chiedere mai, per esempio.
2) Serve anche il giusto corridore in terza. Quindi serve una combinazione particolare fra uomo al piatto e uomo in terza.
3) Fino ad un paio di anni fa l'MLB era una lega ad alte segnature, quindi non si poteva sprecare un out così. Adesso che le segnature si stanno abbassando ci sarà un innalzamento della frequenza.
4) In parecchi casi i battitori sono in grado di alzare una sac fly o mettere una palla in gioco con più facilità rispetto allo squeeze.

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 31/01/2015, 18:07

come sono organizzati i campionati di college? prevede più livelli e sono fra università dello stesso stato? quante partite giocano in una stagione? ci sono play off e finali? grazie

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da rene144 » 01/02/2015, 16:16

tino ha scritto:come sono organizzati i campionati di college? prevede più livelli

Come tutte le competizioni NCAA: Division 1 (che è l'unica che interessa a tutti), Division 2 e Division 3. Ci sono anche NJCAA e NAIA, di livello e valore generalmente basso (anche se i JC spesso hanno più gente draftata della Div 2 e Div 3).

e sono fra università dello stesso stato?

Si suddividono in Conference, come football, basket, ecc... quindi ci sono SEC, ACC, ecc.

quante partite giocano in una stagione?

Dipende dalla conference, comunque attorno alla sessantina di Regular Season, più ovviamente pre-season e playoff.

ci sono play off e finali? grazie

Si, le prime 64 (la maggior parte sono ammissioni automatiche in base ai ranking, più tutte le vincitrici di conference, più una lunga serie di Wild Card scelte da un apposito comitato) accedono ad un sistema di playoff, chiamato "Regionals", con 16 gruppi da 4 disputati con formato di double elimination. Le 16 vincitrici giocano i SuperRegionals, ossia in pratica gli ottavi di finale al meglio delle 3 partite. Le ultime 8 vanno alle Final 8 ad Omaha, in Nebraska, suddivise in 2 gruppi da 4 giocati con double elimination. Le vincitrici si affrontano in finale al meglio delle 3.

Avatar utente
Dreamer
Rookie
Rookie
Messaggi: 421
Iscritto il: 29/08/2008, 23:42
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
72
120

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da Dreamer » 05/02/2015, 17:04

Vorrei con questo post capire le blackout restrictions. Di seguito una serie di esempi:
1-Partita di RS che si gioca a Boston, sono un tifoso Red Sox e vivo nel Massachusetts. Posso guardare la partita su mlb.com?
2-Stessa situazione di prima ma stavolta la partita viena trasmessa da un'emittente nazionale tipo ESPN, Fox ecc. Posso guardarla in TV?

Le due situazioni di prima pero' la partita e' di playoff. Posso guardarla?
E' chiaro che la partita NON deve essere soldout.
Grazie.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da rene144 » 06/02/2015, 0:36

Dreamer ha scritto:Vorrei con questo post capire le blackout restrictions. Di seguito una serie di esempi:
1-Partita di RS che si gioca a Boston, sono un tifoso Red Sox e vivo nel Massachusetts. Posso guardare la partita su mlb.com?
2-Stessa situazione di prima ma stavolta la partita viena trasmessa da un'emittente nazionale tipo ESPN, Fox ecc. Posso guardarla in TV?

Le due situazioni di prima pero' la partita e' di playoff. Posso guardarla?
E' chiaro che la partita NON deve essere soldout.
Grazie.

Il soldout non c'entra niente. I blackout sono territoriali e sono stranissimi... la gente negli USA non capisce bene le suddivisioni territoriali, quindi figurati come sia possibile capirlo da parte nostra.

Però posso dirti che le partite su emittenti nazionale possono SEMPRE essere viste in tv. E MLB.tv non trasmette i playoff in diretta negli USA (proprio perché vanno in tv).

tylermets
Rookie
Rookie
Messaggi: 107
Iscritto il: 28/07/2008, 0:18
2

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tylermets » 06/02/2015, 10:04

per fortuna di internet, dalla stagione 2015 i blackout mlb dovrebbero cadere, quindi con mlb.tv di dovrebbe riuscire a vedere tutto anche sul territorio usa. per la tv come ha detto Rene144 le regole sono compl,icatissime ed assurde, per capire il territorio di blackout dei blue jays equivale all'intero canada! significa che se sei a vancouver e vuoi vedere la partita che si gioca a 3 fusi di distanza ti attacchi.

in una parte del nevada, stranamente quella dove c'e' la s vegas, si ha il blackout per angels, dodgers, dbacks giants e A's e loro non hanno nemmeno una squadra locale...

il blocco delle squadre di NY si estende a nord fino al canada, ma la parte sud del new jersey puó tranquillamente vedere le partite di yankees e mets. ma in questa parte dello stato non possono vedere i phillies, che sono visibili in piú di metá del loro stesso stato, grazie a pittsburg, infatti i pirates non si vedono in molti posti dove si vedono i phillies.

io sono dell'idea che vadano a sentimento, o meglio, non esiste una regola. ma i team e le tv fanno un po quello che vogliono in modo da trarre il maggior profitto.

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 14/02/2015, 20:44

Manca poco al pitchers and catchers report, perchè si riuniscono prima i componenti della batteria? il resto della squadra quando si presenta in marzo ha già effettuato una preparazione atletica adeguata?

Rispondi

Torna a “MLB”