Pagina 23 di 54
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 10/06/2013, 14:36
da nickutd
Marco Air Zanelli ha scritto:Secondo me è più corretto non cambiare adesso.
se si va di regolamento allora non si cambia!
però visto che l'aumento del roster è stato un cambiamento importante e visto che la modifica proposta da vikings sugli anni di contratto non andrebbe ad avvantaggiare nessuno allora un sondaggio potrebbe anche essere fatto.
Per salvare capra e cavoli si potrebbe (ma ritengo sia una perdita di tempo e una soluzione solo di facciata):
1) fare un sondaggio adesso dove chiedere se si è o meno favorevoli ad un aumento del numero degli anni di contratto per il prossimo anno
2) definire (con altro sondaggio o all'interno dello stesso) l'ammontare complessivo degli anni di contratto
3) consegnare i roster ad agosto sia con gli anni di contratto con le regole di quest'anno che con gli anni di contratto che avrei dato con il nuovo tetto.
ad esempio
macfadden 3 anni / 3 anni (gli darei cmq lo stesso contratto)
boldin 1 anno / 2 anni (con più anni a disposizione gli darei un anno in più - il prossimo anno è ancora nel mio roster con 1 anno residuo di contratto)
in questo modo quest'anno resta tutto come è (solo in teoria)
ma la nuova regola per la prossima stagione coinvolgerà anche i giocatori messi a roster in questa stagione
aggiungo:
credo che i sondaggi e le proposte debbano essere fatte anche nel corso della stagione (dal draft in avanti), periodo in cui tutti gli owner sono presenti (anche mentalmente...io per primo). in questo modo si avrebbe maggior partecipazione, più tempo per confrontarci, scelte più ponderate.
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 10/06/2013, 14:40
da The Answer Palermitano
Io credo appunto andrebbe per prima cosa fatto un sondaggio, VOLETE CAMBIARE ORA?? Se il 50+1 % vuole cambiare ora, capisco le ragioni di chi non vuole cambiare, ma è contro la decisione popolare. Provare non costa nulla, se poi si vota e si decide che invece il 50+1% non vuole cambiare allora sarà giusto non fare niente...
Capisco molto poco oltretutto il discorso che fa Rocky, fin dalla prima amministrazione di Marco, si è sempre cercato di dare sempre di più 1 peso specifico importante al Draft.
Si è cominciato piazzandolo prima della Free Agency per non renderlo SOLO una possibilità di completare il roster ed evitare che la gente che magari aveva mancanza di DL scegliesse DL al 1° giro. Si è poi cercato sempre di più di sistemare la scala rookie. Si è dato poi la possibilità della Option Rookie, t'invoglio a puntare sul draft, a puntare sul lungo periodo dandogli 3 anni e ti premio con 2 di bonus.
Poi si è continuato con la Practice squad, per evitare che la gente già dopo il 3° giro cominciasse a ritirarsi rendendo gli ultimi 2 giri di draft praticamente inutili . L'idea era scegli pure al 5° round, magari se sei lungimirante e fai bingo l'anno dopo ti ritrovi un giocatorone...
Ora tutto questo che senso ha avuto se si critica per giunta chi per scelta al draft ci punta? Tutte quelle cose furono date per dare una forma, una sensazione sempre più di Dinasty e non solo di Keeper (questo discorso lo cominciò quasi 10 anni fa addirittura la buon anima di Teo, cioè è un problema che ci portiamo dai primi anni) , addirittura con l'ultimo aggiornamento fatto ai roster, questa sensazione si è per giunta abbassata, questa cosa è incredibile oltre che grottesca. Siamo ancora in tempo per rimediare agli "orrori" fatti (mi sembra che il consenso sia piuttosto evidente, non lo sto mica dicendo io o Vikings, lo stanno dicendo praticamente tutti), non volerlo fare è una questione di principio assurda, non di non percorribilità della cosa.
Altrimenti se non si vuole dare importanza ai rookie, si mettano pure FA, si eviti di fare sta pagliacciata del draft, tutti FA, i più bravi vanno via per 3 anni, i meno bravi saranno forse neanche firmati all'inizio ma strada facendo, e si evita di incentivare qualcosa che negli anni è stata con i fatti incentivati...
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 10/06/2013, 14:47
da King Dain
Senza offesa, ma lo scopo del topic era di discutere perchè sarebbe o meno giusto farlo e a chi va o no...
Di sondaggi, sondaggini e proposte bocciate o meno poi mi occupo io, grazie.
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 10/06/2013, 15:17
da Rocky
The Answer Palermitano ha scritto:Capisco molto poco oltretutto il discorso che fa Rocky...
...sì, me ne sono accorto. Prova a rileggerlo magari.
Bada bene che io non ho criticato la strategia di nessuno. Ho semplicemente esposto dei fatti. Se voi volete costruire la squadra con millesettecentododici scelte al draft siete liberissimi di farlo, ben per voi.
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 10/06/2013, 15:23
da The Answer Palermitano
Rocky ha scritto:The Answer Palermitano ha scritto:Capisco molto poco oltretutto il discorso che fa Rocky...
...sì, me ne sono accorto. Prova a rileggerlo magari.
Bada bene che io non ho criticato la strategia di nessuno. Ho semplicemente esposto dei fatti. Se voi volete costruire la squadra con millesettecentododici scelte al draft siete liberissimi di farlo, ben per voi.
però si deve anche dare modo di farlo. Altrimenti, come già si diceva 10 anni fa, non è una Dinasty ma è una Keeper se devo puntare sul draft e dargli solo 1 anno e l'anno dopo andare a riprendermi il più del 50% della squadra (di questi numeri si parla considerato l'ottimo post statistico di Vikings)

Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 10/06/2013, 15:35
da Rocky
The Answer Palermitano ha scritto:però si deve anche dare modo di farlo. Altrimenti, come già si diceva 10 anni fa, non è una Dinasty ma è una Keeper se devo puntare sul draft e dargli solo 1 anno e l'anno dopo andare a riprendermi il più del 50% della squadra (di questi numeri si parla considerato l'ottimo post statistico di Vikings)

Sì, ok. Ma non era assolutamente questo il senso del mio discorso. Ci riprovo...
Io ho detto che quando è stato fatto il draft tutti erano a conoscenza dei termini regolamentari (e cioè x salary cap e y anni di contratto). Se adesso, 3 mesi dopo, ci si lamenta perché gli anni di contratto non sono sufficienti per poter firmare 4/5/6 scelte al draft, secondo me è un discorso che non ha ragione di esistere. Altrimenti, avessi saputo che gli anni di contratto sarebbero aumentati, io stesso (per esempio) avrei potuto fare una programmazione diversa e magari andare a scegliere qualche giocatore in più, piuttosto che cedere le scelte in surplus.
Tirando le somme: OK proporre il cambiamento e l'aumento degli anni di contratto; NON ok portare come esempio le scelte al draft.
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 10/06/2013, 16:00
da vikings11
Si, il Draft centra e non centra, colpa principalmente mia che l'ho tirato fuori per fare un esempio sullo svantaggio che subirebbero diversi owner dall'aumento al termine della prox stagione, rispetto all'equilibrio garantito da un cambiamento immediato.
Sulla questione che al tempo del sondaggio il problema non sia venuto a galla, leggo che forse Pandu una proposta l'aveva fatta, e in caso contrario, mi dispiace, io all'epoca ero incasinato e non mi sono accorto della cosa; appena ho messo mano a tutti i file ho visto della discrepanza tra anni e spot, però non sapevo se farlo notare o meno.
L'ho accennato a KD la scorsa settimana dopo un po' che ci stavo rimuginando sopra, ho lanciato il "sasso" e lui mi ha detto di provare a inserire un post nell'Ufficio; mi dispiace, sinceramente, che stia succedendo questo casino..:
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 10/06/2013, 17:18
da King Dain
Mi sembra comunque opportuno fare chiarezza.
Che si passi in blocco da 46 a 52/54/56 anni la vedo dura e di certo non si farà in questa off-season. Non perchè non mi piaccia come prospettiva (per me si potrebbe anche fare 60 o anche aumentare la durata dei contratti), ma perchè non ci sono i tempi e non sono i modi per farlo, specie dopo un sondaggio in cui si sono volute modifiche circoscritte.
Proprio alla luce di queste modifiche minime, sto però onestamente pensando ad aumentare di due o 3 anni il monte di anni assegnabili. Pensavo che aumentare gli anni in proporzione non stravolgesse nulla, ma in realtà modifica eccome il senso della stessa ed il turnover dei roster, cosa che volevo, appunto, combattere.
Visto che si tratta di un errore mio, non escludo di variare qualcosa.
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 10/06/2013, 17:27
da The Goods
da una parte trovo giusta l'idea di KD di attuare un cambiamento graduale, però dall'altra credo sia necessario adeguarsi all'aumento dei roster spot da 23 a 28 e alla volontà dei più di andare verso una dynasty "vera" (giustamente, a mio modo di vedere).
ribadisco che a mio modo di vedere non si è per nulla "fuori tempo massimo" e visto che mancano ancora 3 mesi all'inizio della stagione (e alla deadline dei roster), credo sia possibile, se c'è la volonta da parte di commish e maggioranza corposa dei partecipanti, di fare questa sostanziale modifica al regolamento.
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 10/06/2013, 22:37
da BubbaJoe
Per una volta sono d'accordo con dain
C'è stato tempo per decidere e si è fatto diversamente.
Il mio timore è che con modifiche come allargare il roster o aumentare gli anni di contratto, è vero che si va su una situazione più consolidata, ma dall'altra parte si richiede più impegno e soprattutto chi non sta messo "bene" col roster (magari perche rilevato da altro owner) ha bisogno di molto tempo per puntare al titolo.
Allo stato attuale, invece, è vero che bosogna cambiare una metà del roster di anno ma è vero anche che con una buona offseason (e un po' di culo) si può essere competitivi subito.
Considero infatti che l'ultima parte del roster viene fatta con giocatori a 0.5 per ovviare ai bye week, e adesso con l'allargamento del roster si può mettere dentro anche qualche scommessa.
Se non ho fatto male i conti, prima con 23 giocatori e 38 anni vengono 7 triennali e 1 biennale, adesso con 28 e 45 sono 8 triennali e 1 biennale, cioè un triennale in più.
Penso che si debba ragionare anche nel senso di tenere vivo l'interesse per il gioco per tutti i partecipanti; personalmente io già a malapena riesco a fare una squadra discreta e se le modifiche andassero verso un maggiore impegno lascerei in primis per rispetto agli altri giocatori, perchè odio vedere una squadra fantasma che non viene gestita almeno un minimo.
Certo che dopo tanti anni, faccio un po' fatica a lasciare su 2 piedi.
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 11/06/2013, 9:48
da SalentoSpiders
BubbaJoe ha scritto:Per una volta sono d'accordo con dain
C'è stato tempo per decidere e si è fatto diversamente.
Il mio timore è che con modifiche come allargare il roster o aumentare gli anni di contratto, è vero che si va su una situazione più consolidata, ma dall'altra parte si richiede più impegno e soprattutto chi non sta messo "bene" col roster (magari perche rilevato da altro owner) ha bisogno di molto tempo per puntare al titolo.
Allo stato attuale, invece, è vero che bosogna cambiare una metà del roster di anno ma è vero anche che con una buona offseason (e un po' di culo) si può essere competitivi subito.
Considero infatti che l'ultima parte del roster viene fatta con giocatori a 0.5 per ovviare ai bye week, e adesso con l'allargamento del roster si può mettere dentro anche qualche scommessa.
Se non ho fatto male i conti, prima con 23 giocatori e 38 anni vengono 7 triennali e 1 biennale, adesso con 28 e 45 sono 8 triennali e 1 biennale, cioè un triennale in più.
Penso che si debba ragionare anche nel senso di tenere vivo l'interesse per il gioco per tutti i partecipanti; personalmente io già a malapena riesco a fare una squadra discreta e se le modifiche andassero verso un maggiore impegno lascerei in primis per rispetto agli altri giocatori, perchè odio vedere una squadra fantasma che non viene gestita almeno un minimo.
Certo che dopo tanti anni, faccio un po' fatica a lasciare su 2 piedi.
Posto che anche per me, lo ribadisco, questo non è il momento di cambiare le regole perché la stagione è già iniziata, attenzione perché più si va verso una dynasty pura, con giocatori più "bloccati", meno è l'impegno che serve, o meglio, meno è l'importanza della free agency che, come siamo strutturati adesso, richiede un impegno pesante in questo periodo (il maggior numero di trade che si è portati a fare garantisce comunque un buon ricambio di giocatori).
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 11/06/2013, 12:25
da Ray Rice MVP
- Wesley Woodyard è stato assegnato sul sito della dynasty a Salento Spiders, l'asta invece risulta vinta dai San Benedetto Polar Bears.
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 11/06/2013, 14:47
da falcix
Ray Rice MVP ha scritto:- Wesley Woodyard è stato assegnato sul sito della dynasty a Salento Spiders, l'asta invece risulta vinta dai San Benedetto Polar Bears.
A san benedetto manca ancora Decker vinto a 8 M
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 11/06/2013, 20:24
da stramonio
Non conoscevo la regola delle 6 ore tra un'asta e un'altra ed ho aperto due aste x defensive backs nel giro di pochi minuti. Chiedo scusa e ribadisco che l'asta per Antrel Rolle non è aperta. Prego il commish di modificare la lista delle aste aperte NFC.
Re: Ufficio dei Commish - NUOVA STAGIONE
Inviato: 12/06/2013, 0:17
da Alvin
Ho letto parte della nova discussione (mi sono fermato a pag.22........) comunque visto che è stato chiesto di esprimere un'opinione soprattutto a chi ha votato A, io dico che per prima cosa la A era
"A) Modifica Solo IDP -> Verrà studiata ed inserita una soluzione che porterà al massimo all'aumento degli Slot IDP mantenendo invariato il numero di Slot offensivi. Probabile l'aggiunta di 1 DL + 1 LB + 1 DB, ma da discutere. L'aumento del monte stipendi/anni di contratto e dei vecchi salari sarà proporzionale".
Quindi dal canto mio non avevo nè interpretato in maniera parziale nè capito male la proposta. Questa era la proposta che preferivo e anzi, avrei voluto che nemmeno cambiasse il cap, convinto che tutti si sarebbero autoregolati.
Specificato che voterei A anche adesso, non capisco perchè in 2 gorni sono state scritte 4 pagine di proposte e discussioni, e all'epoca molto meno quando era più opportuno farlo.
Dico più opportuno perchè sono dell'idea che le regole si discuto, e una volta affermate, per sbagliate che siano, non si cambiano una volta che si inizia ad applicarle. Approvata una regola che determina quanti anni dare ad un roster che si forma tra draft e free agency, nel momento in cui inzia il draft, per mio conto già non si dovrebbe più discuterne la validità per l'anno in corso.
Aggiungo, qualcuno ha scritto che gli anni totali del roster se aumentati ora non cambierebbero niente sulla FA perchè gli anni non sono ancora stati assegnati. Non per quanto mi riguarda. Ad esempio, io non ho partecipato all'asta per Tyvon Branch perchè non gli potrò dare 3 anni di contratto. Solo per quello non ho partecipato. Con gli anni tirati, non ho partecipato perchè come DB per quest'anno sono a posto e spendere 2,5 o 3 M per il 3 DB non avrebbe avuto senso se avessi potuto firmarlo solo per un anno. Se invece avessi potuto firmarlo per 3 anni (e quindi avrei potuto averlo a roster quando perderò Bathea che l'anno prossimo perderò) avrei certamente partecipato all'asta, che avrei vinto o sarebbe andato ad un concorrente ad un prezzo più alto di quello a cui è andato effettivamente,d eterminando un mio vantaggio collaterale. Ed è solo un esempio. Potrei aggiungere anche Pitta.
Cambiando adesso le regole, cosa faremmo con i giocatori già andati? Ripeto, questo è solo un esempio, ma mi serve per dire che di calcoli sulla spesa per la durata è piena la off season, e una volta che si iniziano draft e FA, la procedura per sbagliata che sia, deve rimanere costante per non penalizzare chi ha utilizzato il vecchio processo decisionale nelle sue azioni.
Infine, non abbiamo cambiato la regola riguardo la base di partenza nelle aste per i giocatori taggati. Di fronte a questo non cambiamento, non capisco come si discuta così animatamente per gli anni di contratto che è un problema di dimensioni oggettivamente inferiori. Che poi chi dice che vuole una dinasty con giocatori più ancorati alle proprie squadre, posso anche capirlo (ripeto, votare contro la modifica non significa che non capisca la posizione e la accetti senza problemi una volta approvata), però lo si fa prima che si inizi a mettere giocatori a roster. Dal primo rookie firmato, a mio giudizio, le regole vanno congelate.