Paperone ha scritto:A me piace più il nero di Sony, e in generale i colori di Samsung mi piacciono di meno
Però attualmente sono i prodotti migliori, sicuramente nella gamma media, magari nei top le distanze sono inferiori
E poi, soprattutto, hanno una politica di prezzi molto più aggressiva
L'errore di Samsung (che però ha portato i suoi frutti) è di mettere, in negozio, un'impostazione particolare: esistono 4 pre-set memorizzati sui tv, "Film", "Naturale", "Standard" e "Dinamica".
La prima è un'emulazione mal riuscita dei plasma; la seconda è la migliore calibrazione, il tv è pensato per rendere al meglio così; la terza è quella che si setta in automatico quando faccio un'installazione in modalità "casa" ed è in effetti la preferita dagli utenti; l'ultima è quella che si avvia in automatico con la modalità negozio: spara tutto al massimo, saturazione compresa, col risultato di avere i colori sfalsati (la pelle delle persone varia dal rosso al rosa shocking).
Purtroppo tanta gente è attratta unicamente dai colori brillanti e pensa che più uno schermo brilli, più sia bello. Ovviamente a un rapido sguardo, di uno che capisce un minimo (in senso generale, non tecnico; mi sono sempre chiesto come la gente possa non accorgersi dei colori assurdi) un Samsung può apparire non tanto bello, però pannelli e hardware non sono affatto male, anzi...
Ciò non toglie che Sony sia altrettanto spettacolare, a patto di prendere la Serie W9; la W8 utilizza pannelli LG e la differenza è notevole (se vi capita, cercate la parete Sony: spesso sono esposti di fianco e girando con la stessa demo, la differenza si nota facilmente poichè è abissale) e le serie inferiori hanno un hardware molto basso come fascia
francilive ha scritto:Ottima sintesi Maverick. Mi hai chiarito le idee.
Ho molta esperienza in fatto di monitor, anche per questioni lavorative, ma quanto a tv-lcd sono totalmente ignorante per quel che riguarda la produzione attuale.
Poi per carità, se uno "non vuol sbagliare" va su samsung dalla serie 6000 in su o qualche sharp figo, ma li anche il portafogli non sbaglia
Il 3d passivo è una merdata. Io sinceramente ne farei volentieri a meno del 3d, ma ormai lo montano tutti da una certa diagonale in su.
Tu tra i modelli in vendita oggi, rimanendo su una dimensione indicativa di 40 pollici, cosa consiglieresti?
Non ho particolari esigenze multimediali, mi interessa che il display abbia una buona resa, anche dal punto di vista cromatico (con un buon contrasto del nero ed un bilanciamento serio, ergo non colori sovrassaturi, luminosità che fa quel che vuole lei, ecc.)
Come budget diciamo da non andare troppo oltre i 500 euro, perchè a quel punto tanto vale salire di diagonale, ma sinceramente non mi interessa.
Se non hai fretta, guarderei lunedì sera o martedì: fino ad allora tra turni, morosa, allenamenti,ecc torno a casa giusto per mangiare e dormire
