Rugby. il topic che ama la palla ovale e odia koufax =)
-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Re: Rugby.
Guardicchiavo ieri sulla BBC il preview della partita e si aspettano che l'Italia migliori. Tra i tifosi di rugby inglesi...non ci considerano :)
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
- vinnydelnegro
- Newbie
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 02/12/2011, 6:41
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Vilnius
Re: Rugby.
va beh visto che giustamente tutti vedono il bicchiere mezzo pieno (abb giustamente) mi diverto a fare l'avvocato del diavolo e incollo un intervento che ho messo in un altro forum :
X me Burton puo' essere una buona soluzione x l'apertura ma ha bisogno di aiuto difensivo sul suo canale e anche x questo lo farei giocare con Botes a MM ( orrrrore un mm oriundo ... aaaaargh fate giocare gli I T A L I A N I ... ehm ma quell'altro sembra + bravino eh ) almeno x qst 6n dove c'e' stato poco tempo x prepararlo... cioe' se gioca Orquera, ok nn cambia moltissimo... ma tenderei a non gettare alle ortiche un affiatamento importante costruito in tante partite tra Tobi e Burton... poi a partita iniziata puo' entrare Mozza o Gori e spostare Tobi all'occorrenza in utility back.
Tra tutte le cose carine viste spiccano xro' x orrore le prime 2 mete subite con la prima dove ci riposizioniamo dopo la ruck orrendamente mettendo ben 3 giocatori a coprire la profondita' ( senza che poi cmq riescano ad intervenire sul break) e andando a creare un missmatch fatale con Rougerie che prova a entrare nel gap perche' vede di fronte a se Lo cicero+Ghira che poi x amor di dio sbaglieranno anche ma a creare qst squilibri di marcature diventa poi cazzi amari.
Della seconda non ne parliamo nemmeno dove sbagliamo SETTE placcaggi di fila :shock:
e anche sulle altre 2 nn e' che nn ci siano pecche... dalla profondita' mal coperta... alla clamorosa lentezza dei nostri sulla terza... a un passaggio piatto di trenta metri sulla linea dei 5 nella quarta (come erano posizionati sul largo? )
insomma andrei cauto con l'entusiasmo.
p.s. cio' che maggiormente servirebbe sono le ali e onestamente non capisco come in una situazione di tale deficit si possa decidere di rinunciare a Nitoglia (che non sarebbe il salvatore della patria ma un posto piu' o meno da titolare all'ala lo avrebbe ) e sorry ma io non trovo accettabile il suo comportamento pur non conoscendone le motivazioni... forse sbaglio ma non credo che un atleta professionista abbia il diritto di rinunciare alla nazionale senza nemmeno fornire delle motivazioni in pubblico... fossi Brunel lo convocherei e che poi si assuma le sue responsabilita' nel rifiutare la convocazione. E questo lo dico anche da tifoso benetton eh...
X me Burton puo' essere una buona soluzione x l'apertura ma ha bisogno di aiuto difensivo sul suo canale e anche x questo lo farei giocare con Botes a MM ( orrrrore un mm oriundo ... aaaaargh fate giocare gli I T A L I A N I ... ehm ma quell'altro sembra + bravino eh ) almeno x qst 6n dove c'e' stato poco tempo x prepararlo... cioe' se gioca Orquera, ok nn cambia moltissimo... ma tenderei a non gettare alle ortiche un affiatamento importante costruito in tante partite tra Tobi e Burton... poi a partita iniziata puo' entrare Mozza o Gori e spostare Tobi all'occorrenza in utility back.
Tra tutte le cose carine viste spiccano xro' x orrore le prime 2 mete subite con la prima dove ci riposizioniamo dopo la ruck orrendamente mettendo ben 3 giocatori a coprire la profondita' ( senza che poi cmq riescano ad intervenire sul break) e andando a creare un missmatch fatale con Rougerie che prova a entrare nel gap perche' vede di fronte a se Lo cicero+Ghira che poi x amor di dio sbaglieranno anche ma a creare qst squilibri di marcature diventa poi cazzi amari.
Della seconda non ne parliamo nemmeno dove sbagliamo SETTE placcaggi di fila :shock:
e anche sulle altre 2 nn e' che nn ci siano pecche... dalla profondita' mal coperta... alla clamorosa lentezza dei nostri sulla terza... a un passaggio piatto di trenta metri sulla linea dei 5 nella quarta (come erano posizionati sul largo? )
insomma andrei cauto con l'entusiasmo.
p.s. cio' che maggiormente servirebbe sono le ali e onestamente non capisco come in una situazione di tale deficit si possa decidere di rinunciare a Nitoglia (che non sarebbe il salvatore della patria ma un posto piu' o meno da titolare all'ala lo avrebbe ) e sorry ma io non trovo accettabile il suo comportamento pur non conoscendone le motivazioni... forse sbaglio ma non credo che un atleta professionista abbia il diritto di rinunciare alla nazionale senza nemmeno fornire delle motivazioni in pubblico... fossi Brunel lo convocherei e che poi si assuma le sue responsabilita' nel rifiutare la convocazione. E questo lo dico anche da tifoso benetton eh...
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5111
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Rugby.
vinnydelnegro ha scritto:va beh visto che giustamente tutti vedono il bicchiere mezzo pieno (abb giustamente) mi diverto a fare l'avvocato del diavolo e incollo un intervento che ho messo in un altro forum :
X me Burton puo' essere una buona soluzione x l'apertura ma ha bisogno di aiuto difensivo sul suo canale e anche x questo lo farei giocare con Botes a MM ( orrrrore un mm oriundo ... aaaaargh fate giocare gli I T A L I A N I ... ehm ma quell'altro sembra + bravino eh ) almeno x qst 6n dove c'e' stato poco tempo x prepararlo... cioe' se gioca Orquera, ok nn cambia moltissimo... ma tenderei a non gettare alle ortiche un affiatamento importante costruito in tante partite tra Tobi e Burton... poi a partita iniziata puo' entrare Mozza o Gori e spostare Tobi all'occorrenza in utility back.
Tra tutte le cose carine viste spiccano xro' x orrore le prime 2 mete subite con la prima dove ci riposizioniamo dopo la ruck orrendamente mettendo ben 3 giocatori a coprire la profondita' ( senza che poi cmq riescano ad intervenire sul break) e andando a creare un missmatch fatale con Rougerie che prova a entrare nel gap perche' vede di fronte a se Lo cicero+Ghira che poi x amor di dio sbaglieranno anche ma a creare qst squilibri di marcature diventa poi cazzi amari.
Della seconda non ne parliamo nemmeno dove sbagliamo SETTE placcaggi di fila :shock:
e anche sulle altre 2 nn e' che nn ci siano pecche... dalla profondita' mal coperta... alla clamorosa lentezza dei nostri sulla terza... a un passaggio piatto di trenta metri sulla linea dei 5 nella quarta (come erano posizionati sul largo? )
insomma andrei cauto con l'entusiasmo.
p.s. cio' che maggiormente servirebbe sono le ali e onestamente non capisco come in una situazione di tale deficit si possa decidere di rinunciare a Nitoglia (che non sarebbe il salvatore della patria ma un posto piu' o meno da titolare all'ala lo avrebbe ) e sorry ma io non trovo accettabile il suo comportamento pur non conoscendone le motivazioni... forse sbaglio ma non credo che un atleta professionista abbia il diritto di rinunciare alla nazionale senza nemmeno fornire delle motivazioni in pubblico... fossi Brunel lo convocherei e che poi si assuma le sue responsabilita' nel rifiutare la convocazione. E questo lo dico anche da tifoso benetton eh...
Per quanto riguarda la questione del numero 10 Burton è il migliore che abbiamo al momento perchè è un buon piazzatore, ha un discreto gioco tattico mentre in difesa non conosco molti mediani d'apertura che difendono alla morte ma invece devono essere le 3° linee a fare questo lavoro aggiuntivo (vedi Warbuton del Galles o Dusatoir della Francia).
Invece per il ruolo di n. 9 sono d'accordissimo con te che Botes dovrebbe essere il titolare sia per l'affiatamento che ha con Burton sia perchè è più elettrico sia nella corsa che nelle decisioni.
Per quanto riguarda le mete prese sicuramente ci sono stati degli errori abbastanza grossi ma l'atteggiamento di mettere sempre molta pressione agli avversari è quello che all'ultimo mondiale ha fatto la differenza e noi con un pò di anni di ritardo sembra che ci stiamo arrivando.
(La meta di Rougerie è nata dalle maglie troppo larghe della nostra difesa al centro del campo quindi l'errore secondo me è stato più di Ghiraldini che ha lasciato 7-8 metri di copertura a Lo Cicero contro un trequarti centro che sono incolmabili per qualsiasi prima linea; quindi a quel punto meglio lasciare più spazio al largo, magari facendo una difesa rovesciata per impedirli passaggi facili, e stare stretti invece al centro).
Per quanto riguarda invece il triangolo arretrato è stato il vero tallone d'Achille di ieri e ancora non riesco a capire il motivo per il quale ad ala mettiamo giocatori che naturalmente giocherebbero in un altro ruolo(Venditti è secondo me un centro che basa molto sulla sua potenza fisica mentre McLean è un estremo senza ombra di dubbio anche se non mi è dispiaciuto ieri); possibile che in Italia non abbiamo ali di ruolo che possano competere a questo livello.
Comunque io continuo ancora a vedere il bicchiere mezzo-pieno perchè le squadre si costruiscono partendo da una difesa aggresiva poi tutto il resto viene di conseguenza perchè ormai come si può ben vedere la maggiorparte delle mete vengono da palle recuperate.
PS
Per chi non ha visto la partita Irlanda - Galles non sa cosa si è perso.
Un grandissimo spettacolo e un turbinio di emozioni (il tutto viziato da un cartellino rosso non dato al numero 4 del Galles che a confronto Warburton nella semifinale del mondiale con la Francia sembrava un chirichetto)
- Mike
- Pro
- Messaggi: 4166
- Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
- NBA Team: U.S. Foggia
- Località: nowhere :cittadinodelmondo:
- 972
- 774
Re: Rugby.
vinnydelnegro ha scritto:va beh visto che giustamente tutti vedono il bicchiere mezzo pieno (abb giustamente) mi diverto a fare l'avvocato del diavolo e incollo un intervento che ho messo in un altro forum :
la prossima volta che riporti un commento da un altro forum abbi la cortesia e il rispetto di tradurlo in italiano.
BannatoGerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!
- vinnydelnegro
- Newbie
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 02/12/2011, 6:41
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Vilnius
Re: Rugby.
Mike ha scritto:vinnydelnegro ha scritto:va beh visto che giustamente tutti vedono il bicchiere mezzo pieno (abb giustamente) mi diverto a fare l'avvocato del diavolo e incollo un intervento che ho messo in un altro forum :
la prossima volta che riporti un commento da un altro forum abbi la cortesia e il rispetto di tradurlo in italiano.
???
- Mike
- Pro
- Messaggi: 4166
- Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
- NBA Team: U.S. Foggia
- Località: nowhere :cittadinodelmondo:
- 972
- 774
Re: Rugby.
vinnydelnegro ha scritto:Mike ha scritto: la prossima volta che riporti un commento da un altro forum abbi la cortesia e il rispetto di tradurlo in italiano.
???
3. Nello scrivere evitate IL MAIUSCOLO ed un uso eccessivo delle abbreviazioni (stile sms), poiché rendono difficoltosa la lettura
viewtopic.php?f=58&t=16789
BannatoGerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!
- vinnydelnegro
- Newbie
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 02/12/2011, 6:41
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Vilnius
Re: Rugby.
ah ok mi scuso.
non mi pareva di averne fatto eccessivo uso, ad ogni modo se lo hai notato sicuramente a qualcuno ha dato fastidio.
Comunque bastava spiegare la cosa invece di scrivere "traduci in italiano" ma cosi' in effetti fa piu' duro da tastiera
non mi pareva di averne fatto eccessivo uso, ad ogni modo se lo hai notato sicuramente a qualcuno ha dato fastidio.
Comunque bastava spiegare la cosa invece di scrivere "traduci in italiano" ma cosi' in effetti fa piu' duro da tastiera

- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5111
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Rugby.
Ci sono 2 novità rispetto alla formazione titolare di sabato scorso:
- Canale come centro al posto di Sgarbi (autore di una partita non proprio indimenticabile)
- Bortolami in seconda linea per Van Zyl, credo solo per alternarli ma alla fine l'apporto che danno alla squadra è molto simile
Credo che alla fine questi 2 cambi non faranno la differenza ma porteranno solo più esperienza e questo fa capire che Brunel crede veramente nell'upset contro l'Inghilterra.
Insomma si rimarrà con Gori a n.9 quindi lasciando Botes ancora come riserva di Burton a n.10 (secondo me rimane un buon n.9 ma speriamo che Brunel abbia visto in lui qualcosa che la maggiorparte non ha visto per farlo giocare come apertura).
Anche Venditti rimarrà tra i titolari anche se all'esordio non ha proprio sfolgorato, speriamo solo che sia stata l'emozione e che possa iniziare a giocare a livelli decenti.
- Canale come centro al posto di Sgarbi (autore di una partita non proprio indimenticabile)
- Bortolami in seconda linea per Van Zyl, credo solo per alternarli ma alla fine l'apporto che danno alla squadra è molto simile
Credo che alla fine questi 2 cambi non faranno la differenza ma porteranno solo più esperienza e questo fa capire che Brunel crede veramente nell'upset contro l'Inghilterra.
Insomma si rimarrà con Gori a n.9 quindi lasciando Botes ancora come riserva di Burton a n.10 (secondo me rimane un buon n.9 ma speriamo che Brunel abbia visto in lui qualcosa che la maggiorparte non ha visto per farlo giocare come apertura).
Anche Venditti rimarrà tra i titolari anche se all'esordio non ha proprio sfolgorato, speriamo solo che sia stata l'emozione e che possa iniziare a giocare a livelli decenti.
- everest2002
- Rookie
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/04/2006, 8:57
- MLB Team: San Diego Padres
- NFL Team: Oakland Raiders
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Anaheim Ducks
- Località: Fano (PU)
- 1
Re: Re: Rugby.
Per me la mossa più interessante di questo nuovo coach è l'aver tolto Parisse dalla moltitudine di responsabilità che aveva prima. E' indubbio che è il giocatore più forte di tutta la squadra azzurra, ma con Mallett era il principale ball carrier, l'uomo di riferimento nelle touche, doveva placcare tantissimo, coordinare la difesa, ecc.... Per carità, con la Francia è stata la prima partita, ma si è visto nettamente (per esempio sulle touche) quanto si è "deresponsabilizzato"; nel senso: "OK, sei tu il capitano, il giocatore più forte, ma non puoi fare tutto tu". Questo non può far altro che migliorare gli altri giocatori.
Per quanto riguarda la mediana, Burton è l'unico in grado di fare il n.10. Ma qui c'è il più grande problema di tutto il movimento rugbystico italiano: la mancanza di un 10 di classe (alla Dominguez per intenderci) un giocatore che sia in grado di far crescere esponenzialmente il gioco dei trequarti.
E a me questo Gori non mi dispiace come n.9: è giovanissimo (credo 21 anni) con ottime prospettive, ha un discreto piede dalla base (su cui si deve lavorare ancora tanto) ed una buona mobilità. Bisogna farlo crescere ma soprattutto capire che questo giocatore ha subito tantissimi infortuni e non ha MAI giocato al 100% della forma fisico/psichica. Diamogli tempo e responsabilità.
Per quanto riguarda la mediana, Burton è l'unico in grado di fare il n.10. Ma qui c'è il più grande problema di tutto il movimento rugbystico italiano: la mancanza di un 10 di classe (alla Dominguez per intenderci) un giocatore che sia in grado di far crescere esponenzialmente il gioco dei trequarti.
E a me questo Gori non mi dispiace come n.9: è giovanissimo (credo 21 anni) con ottime prospettive, ha un discreto piede dalla base (su cui si deve lavorare ancora tanto) ed una buona mobilità. Bisogna farlo crescere ma soprattutto capire che questo giocatore ha subito tantissimi infortuni e non ha MAI giocato al 100% della forma fisico/psichica. Diamogli tempo e responsabilità.
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5111
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Re: Rugby.
everest2002 ha scritto:Per me la mossa più interessante di questo nuovo coach è l'aver tolto Parisse dalla moltitudine di responsabilità che aveva prima. E' indubbio che è il giocatore più forte di tutta la squadra azzurra, ma con Mallett era il principale ball carrier, l'uomo di riferimento nelle touche, doveva placcare tantissimo, coordinare la difesa, ecc.... Per carità, con la Francia è stata la prima partita, ma si è visto nettamente (per esempio sulle touche) quanto si è "deresponsabilizzato"; nel senso: "OK, sei tu il capitano, il giocatore più forte, ma non puoi fare tutto tu". Questo non può far altro che migliorare gli altri giocatori.
Per quanto riguarda la mediana, Burton è l'unico in grado di fare il n.10. Ma qui c'è il più grande problema di tutto il movimento rugbystico italiano: la mancanza di un 10 di classe (alla Dominguez per intenderci) un giocatore che sia in grado di far crescere esponenzialmente il gioco dei trequarti.
E a me questo Gori non mi dispiace come n.9: è giovanissimo (credo 21 anni) con ottime prospettive, ha un discreto piede dalla base (su cui si deve lavorare ancora tanto) ed una buona mobilità. Bisogna farlo crescere ma soprattutto capire che questo giocatore ha subito tantissimi infortuni e non ha MAI giocato al 100% della forma fisico/psichica. Diamogli tempo e responsabilità.
Per quanto riguarda Parisse mi trovi d'accordissimo.
Mentre per quanto riguarda Gori, secondo me, prendendo anche spunto da quello che hai detto si capisce perchè non bisognerebbe puntare du di lui:
- spesso infortunato quindi non riesce a dare continuità a un ruolo che in qualsiasi altra nazionale viene monopolizzato per decenni dallo stesso giocatore(Francia, Galles, Irlanda ne sono la prova evidente).
- è lento a prendere decisioni e spesso cambia anche più volte decisione nella stessa azione, molto spesso corre troppo lateralmente portando tutta la pressione sui trequarti (e considerando che abbiamo un n. 10 non proprio formidabile non è proprio il massimo), non è sempre preciso nei passaggi
Tutte queste carenze tecniche, fisiche e tattiche non credo che si possano eliminare per magia quindi prima di farlo diventare il n. 9 della nazionale bisognerebbe vederlo più spesso giocare titolare a Treviso e se questo non accade ci sarà anche un motivo?
Io continuo a desiderare la mediana di Treviso cioè quella sudafricana che da molte più garanzie in tutto poi se si vuole fare i campanilisti allora questo è un altro discorso (e non sarei molto d'accordo ma a quel punto anche tutti gli argentini che abbiamo dovrebbero andar via e la nazionale raggiungerebbe un livello pari a quello della Romania e non mi sembra proprio il massimo per cercare di rimanere nel 6 nazioni e cercare di crescere qualitativamante).
- »Dwight Howard«
- Pro
- Messaggi: 4661
- Iscritto il: 14/10/2011, 16:43
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Orlando Magic
- »Dwight Howard«
- Pro
- Messaggi: 4661
- Iscritto il: 14/10/2011, 16:43
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Orlando Magic
- »Dwight Howard«
- Pro
- Messaggi: 4661
- Iscritto il: 14/10/2011, 16:43
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Orlando Magic
-
- Pro
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: 16/05/2006, 1:41
- MLB Team: Kansas City Royals
- NFL Team: Green Bay Packers
- Località: Berghem- Uno dei due Royal d'Italia
- 22
- 249
Re: Rugby.
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!! Benvenuti ! 12-6
- A.F.D.U.I. President
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
- Località: Heppenheim
- 64
- 459
Re: Rugby.
ma non la danno in tv?