Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Proposta rinnovamento dalla stagione 2010-2011

il fantabasket degli utenti di playitusa
Rispondi
Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2009-2010

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 19/01/2010, 14:04

Fazz ha scritto: Idem.

8-9M sì, tanto poi i prezzi si alzano da soli e in ogni caso quelli sono i soldi che prende un Rondo, per dire il primo che mi viene in mente.

Scendere a 5 sarebbe fin troppo vantaggioso per chi deve ricostruirsi la squadra da zero e potrebbe permettersi 3-4 di questi giocatori.

Potrebbe comunque essere una soluzione interessante, ma da introdurre magari per l'offeseason 2011, così che tutti in quella a venire possano farsi i dovuti calcoli.

Sono d´accordo,5 milioni di riduzione e´ un salto troppo elevato.

PINNO
Senior
Senior
Messaggi: 2567
Iscritto il: 17/09/2003, 8:04
Località: Cagliari
10

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2009-2010

Messaggio da PINNO » 19/01/2010, 14:46

pure io sono d'accordo sugli 8 milioni e non a 5, proprio per fare in modo che la riduzione sia graduale e non svantaggi le squadre col cap intasato per la stagione prossima!
ovviamente il mercato FA del 2011 può essere caratterizzato da un'ulteriore riduzione (magari 6 piuttosto che 5, ma non dovrebbe cambiare molto)!

:forza:

a parte le aste spropositate per giocatori di medio valore, è "scandaloso" che in un fantacampionato non si possa contare su giocatori di un certo calibro (stelle, o ex stelle ma ancora ottimi giocatori) solamente per via del loro salario originale! una cosa è non poter scambiare un giocatore perché è stato firmato nella dinasty con un contratto albatross, un'altra cosa è non poterlo neppure avere in squadra perché fanta-svantaggioso in partenza!
:forza: :forza: :forza: :forza:

Avatar utente
deleterio
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 13/04/2009, 12:11
MLB Team: Philadelphia Phillies
NBA Team: Philadelphia 76ers

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2009-2010

Messaggio da deleterio » 19/01/2010, 14:51

propongo l'inserimento della chinese option così posso firmare marbury!!! :lol2:

apparte ciò, trovo personalmente che l'idea degli 8 milioni di partenza x i freeagent da piu di un'anno sia davvero una bella idea...

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10539
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2009-2010

Messaggio da Sberl » 19/01/2010, 17:33

PINNO ha scritto: a parte le aste spropositate per giocatori di medio valore, è "scandaloso" che in un fantacampionato non si possa contare su giocatori di un certo calibro (stelle, o ex stelle ma ancora ottimi giocatori) solamente per via del loro salario originale! una cosa è non poter scambiare un giocatore perché è stato firmato nella dinasty con un contratto albatross, un'altra cosa è non poterlo neppure avere in squadra perché fanta-svantaggioso in partenza!

Ecco, da newbie quale sono questa è la cosa che assolutamente non ho capito in questa dinasty. Quindi sarei parecchio favorevole a fissare una nuova base di partenza, a costi più contenuti, per questi giocatori. Ma giusto per la cronaca, potreste spiegarmi quale fu il razionale alla base di questa scelta? Fedeltà alla lega NBA?
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

MagicKobe
Rookie
Rookie
Messaggi: 450
Iscritto il: 14/01/2007, 14:23
Località: Oliena,IL Regno

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2009-2010

Messaggio da MagicKobe » 19/01/2010, 21:06

concordo con l idea di pinno, sopratutto perchè ci dimentichiamo che nella realtà questi contratti diventano albatross in quanto i contratti firmati non sono triennali come al massimo possiamo fare noi ma bensì più lunghi e anche il cap a disposizione è molto più elevato.
Un abbassamento di tutte le basi d'asta non sarebbe male, ovviamente razionato negli anni per non favorire chi l'anno prox si trova con un monte ingaggi libero.
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2010-2011

Messaggio da Gerry Donato » 07/03/2010, 23:39

Una piccola bozza delle prime possibili novità, così magari chi vuole può iniziare a discuterne, oltre eventualmente a proporre altro:

1. La base d'asta massima dei contratti portata da 10M a 8M (ovviamente per tutti i contratti che partirebbero oltre gli 8M)

2. Introduzione di un turno di wild card (non playoff, quindi la perdente non avrebbe diritto al bonus) tra la quarta e la quinta di conference, magari da disputarsi al meglio delle 3 gare tra Game 57 e Game 59

3. Portare le serie playoff al meglio delle 7 (ostacolo: si giocherebbe la finale tra Game 74 e Game 80, col rischio di condizionamenti fuffa della stagione regolare NBA ormai in fase garbage)

4. Equiparazione di tutti i vari risarcimenti (Childress, ritiri, tagli, etc) al 75%

5. Conferma automatica d'ufficio delle trade dopo 24 ore dalla conferma di almeno uno dei proprietari coinvolti per squadra, senza intervento dei commish

6. Fattore campo playoff portato da 10 a 15 punti

Ci sarà poi da elaborare qualcosa per togliere la penalità di 5 punti a chi si ritrova a roster un giocatore tagliato o non più in NBA.
Ultima modifica di Gerry Donato il 08/03/2010, 3:02, modificato 1 volta in totale.
http://wegotgame.playitusa.com/
Posso accettare la sconfitta, ma non posso accettare di rinunciare a provarci. (M.J. Jordan)

Avatar utente
Fazz
Pro
Pro
Messaggi: 3431
Iscritto il: 29/08/2005, 19:31
NBA Team: Orlando Magic
Località: Monza
5
46

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2010-2011

Messaggio da Fazz » 08/03/2010, 0:18

Nell'attesa di una tua visita dove si opera a parti invertite, ecco un po' di pensieri sparsi:

1. Forse meglio 9M. Altrimenti chi ha avuto spazio salariale lo scorso anno e chi l'avrà nella offseason a venire si troverebbero in situazioni troppo diverse.

2. Interessante

3. No, proprio per l'ostacolo da te indicato. Meglio finire prima, almeno le ultime 5 partite di RS vanno tolte dal calendario dei PO Dinasty, si rischia che le Finals siano caratterizzate da rendimento randomico ancora più di quanto già accade.

4. Senza dubbio, anche per chiarezza.

5. Certo che sì.

6. Non lo so. Le sorprese ai PO sono rare il giusto, così le si escluderebbero forse troppo. Magari si potrebbe portare a 15 solo per la Finals, la butto lì, dove il random (per i già citati discorsi di calendario) tende a pesare di più.
Ultima modifica di Fazz il 08/03/2010, 0:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13807
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3299
1290
Contatta:

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2010-2011

Messaggio da Luca10 » 08/03/2010, 1:03

1. Quoto Fazz.

2. Brrr....orrido.

3. Ari-quoto Fazz.

4. No, ogni cosa ha una sua specificità e quindi un risarcimento congruo e diversificato.

5. Si.

6. Si.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Dino N
Senior
Senior
Messaggi: 2003
Iscritto il: 09/07/2004, 15:54
Località: fiesco - il paesello
12
45

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2010-2011

Messaggio da Dino N » 08/03/2010, 9:59

Gerry Donato ha scritto: Una piccola bozza delle prime possibili novità, così magari chi vuole può iniziare a discuterne, oltre eventualmente a proporre altro:

1. La base d'asta massima dei contratti portata da 10M a 8M (ovviamente per tutti i contratti che partirebbero oltre gli 8M)

2. Introduzione di un turno di wild card (non playoff, quindi la perdente non avrebbe diritto al bonus) tra la quarta e la quinta di conference, magari da disputarsi al meglio delle 3 gare tra Game 57 e Game 59

3. Portare le serie playoff al meglio delle 7 (ostacolo: si giocherebbe la finale tra Game 74 e Game 80, col rischio di condizionamenti fuffa della stagione regolare NBA ormai in fase garbage)

4. Equiparazione di tutti i vari risarcimenti (Childress, ritiri, tagli, etc) al 75%

5. Conferma automatica d'ufficio delle trade dopo 24 ore dalla conferma di almeno uno dei proprietari coinvolti per squadra, senza intervento dei commish

6. Fattore campo playoff portato da 10 a 15 punti

Ci sarà poi da elaborare qualcosa per togliere la penalità di 5 punti a chi si ritrova a roster un giocatore tagliato o non più in NBA.

1- si. i contratti di valore saliranno fisiologicamente. Quelli invece eccessivi troveranno una nuova dimensione.
2-interessante.
3-no. Per i problemi da te citati.
4-tendenzialmente si.
5-rischioso. La conferma di entrambi i commish fu resa necessaria per impedire che un propietario prendesse l'inziativa senza sentire il suo socio. Tra l'altro piu o meno è simile già ora. Io la manterrei come ora nella quale il secondo propietario(quello cioè che non firma per primo) ha 24 ore di tempo per confermare la trade o rifutarla. Potremmo poi eliminare la conferma dei commish che di fatto è solo una formalità perchè se una trade rispetta i crismi non ha bisogno della conferma di nessuno.
6-sono per il no. Magar nelle finals si però già 10 punti sono tanta roba attenzione. Si rischia di privilegiare troppo chi ha il fattore campo.
Ultima modifica di Dino N il 08/03/2010, 10:41, modificato 1 volta in totale.
"Perchè tutte le parole scritte dagli uomini, sono forsennato amore non corrisposto, sono un diario frettoloso ed incerto che riempiamo di corsa perchè tempo ce n'è poco. Un diario che teniamo per Dio. Per non recarci a mani vuote all'appuntamento."

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10539
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2010-2011

Messaggio da Sberl » 08/03/2010, 10:11

Gerry Donato ha scritto: Una piccola bozza delle prime possibili novità, così magari chi vuole può iniziare a discuterne, oltre eventualmente a proporre altro:

1. La base d'asta massima dei contratti portata da 10M a 8M (ovviamente per tutti i contratti che partirebbero oltre gli 8M)

2. Introduzione di un turno di wild card (non playoff, quindi la perdente non avrebbe diritto al bonus) tra la quarta e la quinta di conference, magari da disputarsi al meglio delle 3 gare tra Game 57 e Game 59

3. Portare le serie playoff al meglio delle 7 (ostacolo: si giocherebbe la finale tra Game 74 e Game 80, col rischio di condizionamenti fuffa della stagione regolare NBA ormai in fase garbage)

4. Equiparazione di tutti i vari risarcimenti (Childress, ritiri, tagli, etc) al 75%

5. Conferma automatica d'ufficio delle trade dopo 24 ore dalla conferma di almeno uno dei proprietari coinvolti per squadra, senza intervento dei commish

6. Fattore campo playoff portato da 10 a 15 punti

Ci sarà poi da elaborare qualcosa per togliere la penalità di 5 punti a chi si ritrova a roster un giocatore tagliato o non più in NBA.

Brevemente:

1) Sì
2) Potrebbe essere interessante
3) No, le ultime di RS non vanno conteggiate
4) Sì
5) Sì
6) No, 10 punti mi sembrano già un bel home field advantage.
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

MagicKobe
Rookie
Rookie
Messaggi: 450
Iscritto il: 14/01/2007, 14:23
Località: Oliena,IL Regno

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2010-2011

Messaggio da MagicKobe » 08/03/2010, 10:19

Dino N ha scritto: 1- si. i contratti di valore saliranno fisiologicamente. Quelli invece eccessivi troveranno una nuova dimensione.
2-interessante.
3-no. Per i problemi da te citati.
4-tendenzialmente si.
5-rischioso. La conferma di entrambi i commish fu resa necessaria per impedire che un commish prendesse l'inziativa senza sentire il suo socio. Tra l'altro piu o meno è simile già ora. Io la manterrei come ora nella quale il secondo commish (quello cioè che non firma per primo) ha 24 ore di tempo per confermare la trade. Potremmo poi eliminare la conferma dei commish che di fatto è solo una formalità perchè se una trade rispetta i crismi non ha bisogno della conferma di nessuno.
6-sono per il no. Magar nelle finals si però già 10 punti sono tanta roba attenzione. Si rischia di privilegiare troppo chi ha il fattore campo.
quoto in toto...
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
tzara
Pro
Pro
Messaggi: 3732
Iscritto il: 02/07/2006, 0:00
NBA Team: Brooklyn Nets
Località: SS
12

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2010-2011

Messaggio da tzara » 08/03/2010, 10:21

Dino N ha scritto:
5-rischioso. La conferma di entrambi i commish fu resa necessaria per impedire che un commish prendesse l'inziativa senza sentire il suo socio. Tra l'altro piu o meno è simile già ora. Io la manterrei come ora nella quale il secondo commish (quello cioè che non firma per primo) ha 24 ore di tempo per confermare la trade. Potremmo poi eliminare la conferma dei commish che di fatto è solo una formalità perchè se una trade rispetta i crismi non ha bisogno della conferma di nessuno.
6-sono per il no. Magar nelle finals si però già 10 punti sono tanta roba attenzione. Si rischia di privilegiare troppo chi ha il fattore campo.


Ecco, per esprimermi ufficialmente vorrei prima sentire i soci di franchigia, ma personalmente, in particolare su questi due punti, la mia opinione è proprio questa, riga per riga.

EDIT, mi fa piacere come, anche senza parllarci, le opinioni fra me e magickobe siano le stesse!
Immagine

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2010-2011

Messaggio da doc G » 08/03/2010, 15:06

Dino N ha scritto: 1- si. i contratti di valore saliranno fisiologicamente. Quelli invece eccessivi troveranno una nuova dimensione.
2-interessante.
3-no. Per i problemi da te citati.
4-tendenzialmente si.
5-rischioso. La conferma di entrambi i commish fu resa necessaria per impedire che un propietario prendesse l'inziativa senza sentire il suo socio. Tra l'altro piu o meno è simile già ora. Io la manterrei come ora nella quale il secondo propietario(quello cioè che non firma per primo) ha 24 ore di tempo per confermare la trade o rifutarla. Potremmo poi eliminare la conferma dei commish che di fatto è solo una formalità perchè se una trade rispetta i crismi non ha bisogno della conferma di nessuno.
6-sono per il no. Magar nelle finals si però già 10 punti sono tanta roba attenzione. Si rischia di privilegiare troppo chi ha il fattore campo.

Direi che posso concordare in pieno.
Dino for president, ricordatene alla prossima trade!
:lol2: :lol2: :lol2: :lol2:

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2010-2011

Messaggio da N3lLo » 08/03/2010, 15:18

Dino ha ragione su tutta la linea.
Immagine
Immagine

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: Proposta rinnovamento dalla stagione 2010-2011

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 08/03/2010, 15:24

Gerry Donato ha scritto: Una piccola bozza delle prime possibili novità, così magari chi vuole può iniziare a discuterne, oltre eventualmente a proporre altro:

1. La base d'asta massima dei contratti portata da 10M a 8M (ovviamente per tutti i contratti che partirebbero oltre gli 8M)

2. Introduzione di un turno di wild card (non playoff, quindi la perdente non avrebbe diritto al bonus) tra la quarta e la quinta di conference, magari da disputarsi al meglio delle 3 gare tra Game 57 e Game 59

3. Portare le serie playoff al meglio delle 7 (ostacolo: si giocherebbe la finale tra Game 74 e Game 80, col rischio di condizionamenti fuffa della stagione regolare NBA ormai in fase garbage)

4. Equiparazione di tutti i vari risarcimenti (Childress, ritiri, tagli, etc) al 75%

5. Conferma automatica d'ufficio delle trade dopo 24 ore dalla conferma di almeno uno dei proprietari coinvolti per squadra, senza intervento dei commish

6. Fattore campo playoff portato da 10 a 15 punti

Ci sarà poi da elaborare qualcosa per togliere la penalità di 5 punti a chi si ritrova a roster un giocatore tagliato o non più in NBA.

1.Non si può far scendere i contratti in modo così brusco e senza un minimo di preavviso.Se si vogliono far calare si faccia fino a 9 milioni e l'anno prossimo si portano ad 8.

2. Sono indifferente rispetto a questo

3.No,altrimenti poi le finals sono solo un terno al lotto

4.ok

5.ok

6.10 va bene

Rispondi

Torna a “Dinasty NBA”