Pagina 23 di 36

Re: Re: Stadi

Inviato: 23/03/2012, 16:01
da lele_warriors
ghista ha scritto:Ci ho messo mezz'ora ad uscire in un Juve-Triestina!!!!!

:shocking: :shades:

c'ero pure io :icon_paper:

Re: Re: Stadi

Inviato: 23/03/2012, 16:28
da steve
ghista ha scritto:la pista d'atletica rovina inesorabilmente la visuale dello stadio poco da dire. Io mi ricordo il vecchio comunale di Torino ancora( prima partita vista addio di Cabrini alla Juve :( . Lo stadio era pieno, quindi circa 60000 persone atmosfera fantastica ma cmq il campo rimaneva lontano. Il Delle Alpi ancora peggio come distanza anche se dalla sua aveva il fatto che ci mettevi un secondo ad uscire anche quando facevi 70000 persone di pienone.L'Olimpico di Torino ha una buona visuale dal primo anello delle curve ( tranne i primi posti) ma il deflusso del pubblico è osceno. Ci ho messo mezz'ora ad uscire in un Juve-Triestina!!!!! Lo Juventus Stadium è un gioiellno, abbina il rapido deflusso del vecchio Delle Alpi a una visuale splendida dovuta al fatto che non c'è la pista d'atletica. Gli Stadi di calcio devono essere fatti senza pista pochi cxxxi. Tanto in Italia l'unico meeting d'atletica seguito è quello di Roma e credo che di giochi olimpici per un pò non se ne parli perciò non vedo perchè i comuni devono ostacolare la costruzione di nuovi stadi specie se le società se li costruiscono da soli. P.S. l'ideale sarebbe ristrotturare gli esistenti se possibile dato che lo stesso Juventus Stadium è una ristrotturazione del vecchio Delle Alpi


e chi gli paga l'affitto del vecchio stadio di proprietà del comune... se l'atalanta paga 300mila euro all'anno per affittare quella merda, chissà le altre società... e quei soldi il comune li perde... quindi non ha vantaggi a far costruire nuovi stadi di proprietà di privati

Re: Re: Stadi

Inviato: 23/03/2012, 18:56
da Jakala
Leviathan ha scritto: Il resto delle foto stanno nel link... Buffo che il Madrid costruirà sta roba mentre in Italia è un'impresa costruire una cittadella sportiva attorno allo stadio.

A parte che costruire nel deserto è più facile per i vincoli vari, la questione è che nessuna squadra vuole costruire lo stadio e basta ma insistono per avere anche permessi commerciali e/o residenziali.
Come ha fatto la Juve, giusto per capirci. E sull'edilizia commerciale/residenziale puoi ben capire che gli interessi che si muovono sono enormi.

steve ha scritto:[
e chi gli paga l'affitto del vecchio stadio di proprietà del comune... se l'atalanta paga 300mila euro all'anno per affittare quella merda, chissà le altre società... e quei soldi il comune li perde... quindi non ha vantaggi a far costruire nuovi stadi di proprietà di privati

Bisognerebbe vedere quanto spende il comune in ristrutturazioni varie e/o rinuncia di imu invece. Sicuro che molti comuni non preferirebbero cedere tutti gli stadi?

Re: Re: Stadi

Inviato: 23/03/2012, 20:11
da ghista
lele_warriors ha scritto:
ghista ha scritto:Ci ho messo mezz'ora ad uscire in un Juve-Triestina!!!!!

:shocking: :shades:

c'ero pure io :icon_paper:
eravate pure andati in vantaggio con Piovaccari mi sembra :)

Re: Stadi

Inviato: 24/03/2012, 3:07
da Leviathan

Verrà ultimato per agosto 2015 e a quanto pare nello stadio che si vede in una foto verranno trasmessi gli ologrammi delle partite giocate al Bernabeu dal Madrid... chissà che figata vedere gli ologrammi in campo!

Re: Re: Stadi

Inviato: 24/03/2012, 8:50
da NckRm
Io ne ho visto uno ultimamente: Borriello. Fidati, non è tutta questa figata.

Re: Re: Stadi

Inviato: 24/03/2012, 11:03
da Hobbit83
ghista ha scritto:la pista d'atletica rovina inesorabilmente la visuale dello stadio poco da dire. Io mi ricordo il vecchio comunale di Torino ancora( prima partita vista addio di Cabrini alla Juve :( . Lo stadio era pieno, quindi circa 60000 persone atmosfera fantastica ma cmq il campo rimaneva lontano. Il Delle Alpi ancora peggio come distanza anche se dalla sua aveva il fatto che ci mettevi un secondo ad uscire anche quando facevi 70000 persone di pienone.L'Olimpico di Torino ha una buona visuale dal primo anello delle curve ( tranne i primi posti) ma il deflusso del pubblico è osceno. Ci ho messo mezz'ora ad uscire in un Juve-Triestina!!!!! Lo Juventus Stadium è un gioiellno, abbina il rapido deflusso del vecchio Delle Alpi a una visuale splendida dovuta al fatto che non c'è la pista d'atletica. Gli Stadi di calcio devono essere fatti senza pista pochi cxxxi. Tanto in Italia l'unico meeting d'atletica seguito è quello di Roma e credo che di giochi olimpici per un pò non se ne parli perciò non vedo perchè i comuni devono ostacolare la costruzione di nuovi stadi specie se le società se li costruiscono da soli. P.S. l'ideale sarebbe ristrotturare gli esistenti se possibile dato che lo stesso Juventus Stadium è una ristrotturazione del vecchio Delle Alpi

Non esistono mica solo i meeting internazionali e le olimpadi. E le società di atletica avrebbero anche bisogno di posti dove allenarsi, almeno così pare.... :rolleyes:
Se si tirano giù i vecchi impianti comunali multi-sportivi per costruire splendidi e sbriluccicosi stadi privati bisognerebbe imporre alla società di costruire contestualmente impianti per gli altri sport altrove. Oppure che la società calcistica costruisca altrove il suo impianto. Basta distruggere lo sport in nome del dio calcio.

Re: Re: Stadi

Inviato: 24/03/2012, 11:21
da Sberl
Hobbit83 ha scritto:
ghista ha scritto:la pista d'atletica rovina inesorabilmente la visuale dello stadio poco da dire. Io mi ricordo il vecchio comunale di Torino ancora( prima partita vista addio di Cabrini alla Juve :( . Lo stadio era pieno, quindi circa 60000 persone atmosfera fantastica ma cmq il campo rimaneva lontano. Il Delle Alpi ancora peggio come distanza anche se dalla sua aveva il fatto che ci mettevi un secondo ad uscire anche quando facevi 70000 persone di pienone.L'Olimpico di Torino ha una buona visuale dal primo anello delle curve ( tranne i primi posti) ma il deflusso del pubblico è osceno. Ci ho messo mezz'ora ad uscire in un Juve-Triestina!!!!! Lo Juventus Stadium è un gioiellno, abbina il rapido deflusso del vecchio Delle Alpi a una visuale splendida dovuta al fatto che non c'è la pista d'atletica. Gli Stadi di calcio devono essere fatti senza pista pochi cxxxi. Tanto in Italia l'unico meeting d'atletica seguito è quello di Roma e credo che di giochi olimpici per un pò non se ne parli perciò non vedo perchè i comuni devono ostacolare la costruzione di nuovi stadi specie se le società se li costruiscono da soli. P.S. l'ideale sarebbe ristrotturare gli esistenti se possibile dato che lo stesso Juventus Stadium è una ristrotturazione del vecchio Delle Alpi

Non esistono mica solo i meeting internazionali e le olimpadi. E le società di atletica avrebbero anche bisogno di posti dove allenarsi, almeno così pare.... :rolleyes:
Se si tirano giù i vecchi impianti comunali multi-sportivi per costruire splendidi e sbriluccicosi stadi privati bisognerebbe imporre alla società di costruire contestualmente impianti per gli altri sport altrove. Oppure che la società calcistica costruisca altrove il suo impianto. Basta distruggere lo sport in nome del dio calcio.

Hobbit, hai ragione per gli impianti. Ma ogni sport necessità di propri impianti. Giustissimo avere impianti per l'atletica, ma questi non devono essere mascherati da stadi di calcio o viceversa. E la maggior parte degli stadi italiani non solo è oscena, ma è stata concepita con pista d'atletica che adesso è in condizioni peggiori dello stadio stesso!

Re: Re: Stadi

Inviato: 24/03/2012, 11:24
da Sberl
http://blog.guerinsportivo.it/misterfoo" onclick="window.open(this.href);return false; ... o-inglese/

Tornando al discorso di qualche pagina addietro...Roberto Gotta sul GS

Re: Re: Stadi

Inviato: 24/03/2012, 13:26
da rene144
Hobbit83 ha scritto: Non esistono mica solo i meeting internazionali e le olimpadi. E le società di atletica avrebbero anche bisogno di posti dove allenarsi, almeno così pare.... :rolleyes:
Se si tirano giù i vecchi impianti comunali multi-sportivi per costruire splendidi e sbriluccicosi stadi privati bisognerebbe imporre alla società di costruire contestualmente impianti per gli altri sport altrove. Oppure che la società calcistica costruisca altrove il suo impianto. Basta distruggere lo sport in nome del dio calcio.

Il problema è che io proprio concettualmente non assegnerei un impianto comunale a dei professionisti. Lascerei quegli impianti a tutte le società dilettantistiche, dal calcio all'atletica ad altro ancora.
Perché invece un privato che gestisce una società professionistica non deve costruire un suo impianto (che sia specifico alle sue necessità sportive e commerciali)? Secondo me dovrebbero essere facilitati a farlo, ma anche "obbligati".

Non esiste che gli impianti comunali debbano essere tirati giù, o adattati solo al calcio, ma le squadre di Serie A dovrebbero avere impianti specifici per il calcio e solo per loro.

Re: Re: Stadi

Inviato: 24/03/2012, 14:04
da andreaR
quindi il meazza è del milan e dell'inter?

http://rugby1823.blogosfere.it/2012/03/" onclick="window.open(this.href);return false; ... lacks.html

Re: Re: Stadi

Inviato: 24/03/2012, 14:57
da ghista
no il Meazza è del Comune di Milano che io sappia in Italia gli unici stadi di proprietà sono lo Juventus Stadium e il Giglio di Reggio Emilia

Re: Stadi

Inviato: 25/03/2012, 12:44
da Tim-D
Sberl ha scritto:
Imho è tutto sbagliato. Mi sono appena visto una partita dal lower west stand di Stamford Bridge e la mezza partita a Tottenham con il Bolton dall'ottava fila zona area di rigore di Cudicini. L'erba del vicino è più verde? La risposta è semplice: sì. L'Olimpico non è uno stadio di calcio, e lo valuti bene perchè vedi bene da un settore? Uno eh! UNO!!!! Ad Old Trafford, da me visitato recentemente, la visuale è perfetta in ogni ordine di posto, anche dalla piccionaia (e ti posso pure testimoniare dell'Etihad stadium, dove ho visto City-Fulham in piccionaia e la partita l'ho vista DA DIO). Il North e South Stand di Stamford Bridge? Sicuramente non apprezzi la coralità dell'azione, ma la visuale è splendida.
L'Olimpico per me è uno dei classici esempi di come non deve essere costruito uno stadio di calcio. L'Olimpico, così come lo era il Delle Alpi, come il San Nicola di Bari e via scorrendo tutti gli obbrobri che abbiamo in Serie A. L'estero fa più figo? Assolutamente sì, a livello di impianti. E da innamorato di San Siro, come impianto San Siro viene surclassato da impianti ultracentenari che all'estero han saputo rimodernare mentre San Siro è ancora fermo a 30 anni fa sotto certi punti di vista. Ed è un dato di fatto.


Sberl, che tu possa non essere daccordo ci sta, ma fondamentalmente non siamo cosi distanti di pensiero, probabilmente non sono riuscito a trasmettere in maniera ottimale il mio. La parte finale del post non la metto mai in discussione, è oggettiva, la pista non è mai un valore aggiunto e non voglio convincere nessuno tantomeno me stesso del contrario, e non metto nemmeno in discussione il fatto che in Inghilterra la media degli stadi si faccia preferire a quelli italiani. Io discuto la relazione successiva. L'erba del vicino è più verde e l'estero fa più figo io non la prendo a scatola chiusa solo perchè la domenica ho sempre una pista di 5 corsie tra me e un giocatore. Dipende da che estero e da che erba parliamo. Non discuto le tue esperienze di trasferte che sono sempre interessanti da leggere in stadi in cui ci si è stati, però l'Europa me la sono girata anche io. La piccionaia di Manchester è indecente, cosi come quella del Bernabeu ad esempio, e allora se devo spendere una fraccata di soldi per vedere Sensible Soccer allora posso anche accontentarmi di qualche limite ma vederla più proporzionata. Chiaro che in generale è affascinante comunque stare a Manchester lassù (purtroppo non stavo di fianco a Ferguson nemmeno io), però dipende anche a cosa la confronti. Per una botta e via (cit) quante volte mi sono accontentato e me la sono vista cosi com'era, naturalmente vale il discorso al contrario, certo, è insensato chiedere prezzi assurdi per gli abbonamenti e poi fornire qualità visive tipo dove c'era il CUCS o dove sono i Fedayn ora in Curva Sud. Il discorso del singolo settore che ti facevo nell'esempio non è perchè lo faccio solo li, mi sembrava inutile stare li a recensire posto per posto, settore per settore. Ecco perchè se devo stare dietro a un portiere schiacciato preferisco qualcosa di più rialzato ma prospettivamente adeguato. Opinione personale ovvio, ma per me l'estero si fa preferire indubbiamente ma non è sempre cosi più verde, soprattutto se facciamo questi discorsi citando la solita Inghilterra e ci si dimentica sempre del Portogallo che ha veri e propri gioielli, quelli si sono sempre e comunque preferibili, anche ad alcuni stadi inglesi personalmente.


steve ha scritto:

e chi gli paga l'affitto del vecchio stadio di proprietà del comune... se l'atalanta paga 300mila euro all'anno per affittare quella merda, chissà le altre società... e quei soldi il comune li perde... quindi non ha vantaggi a far costruire nuovi stadi di proprietà di privati

Nel caso di Roma poi l'Olimpico è del CONI, senza l'affitto settimanale di Roma e Lazio poi se lo da tutto sui denti. Con Lotito gli va bene che non si vuole spostare dal discorso a corollario e dal farlo su suoi terreni fornendo un alibi al potere politico romano; nel caso della Roma qualche spiraglio in più ci sarebbe venendo meno alcuni discorsi d'interesse, ma come si fa, tira de qua tira de là, si manda tutto in vacca senza sforzarsi troppo.

Dietto ha scritto: Tim dai l'Olimpico è una porcheria. Si vede bene (e comunque peggio rispetto a qualsiasi stadio senza pista, in Italia, Inghilterra, AustroUngheria o quel che è) solo dal centro della Tribuna Monte Mario (leggi Tribuna d'Onore) e hai comunque la panchine davanti, e dalla Tevere Top, che costa poco meno della Monte Mario. Nel resto dei settori vedi da "benino" a "indecente". E lo dico a ragion veduta: 3/4 anni fa la Lazio fece la presentazione al Flaminio, e in Nord lì si vedeva in un modo neanche paragonabile. Il problema principale è che l'Olimpico non è uno stadio da calcio. Punto. Per renderlo da calcio bisognerebbe scavare fino a raggiungere una grandezza del campo tale che le tribune, le curve, ecc, siano a non più di 2 metri. Ma non lo faranno mai.

Ho specificato (spero in maniera più completa) il discorso rispondendo a Sberl che ripeterei per replicare al tuo post :thumbup:

Re: Re: Stadi

Inviato: 20/04/2012, 9:36
da andreaR
non trovo link al riguardo ma casotti di sportitalia hai twittato che san siro diventerà sintetico? qualcuno conferma?

Re: Stadi

Inviato: 20/04/2012, 10:21
da Pove
Sì, ho riportato un link nel topic "serie A"..anche se in relatà non si capisce bene che tipologia di sintetico sarà..