DaBrawl:
Michael Jordan;
Patrick Ewing;
Charles Barkley;
Tim Hardaway;
Grant Hill
-Brawl è forse quello che ha interpretato meglio "lo spirito" del gioco selezionando i suoi "sogni". E devo dire che non gli è andata assolutamente male! Per ragioni di tempo questi sono i giocatori che ho visto giocare di più e per i quali posso dare un giudizio più completo. La squadra si amalgama perfettamente, con ruoli ben definiti e due leader anche emotivi come MJ e Sir Charles. E in più ha Hill, mio primo idolo cestistico!
Francesco81:
Wilt Chamberlain;
Elgin Baylor;
Karl Malone;
Gary Payton;
Bob McAdoo
-Qua invece la strutturazione del quintetto la vedo già un attimimo più complicata visto che sia Baylor e McAdoo sono un po fuori posizione. Magari Francesco sceglierà una guardia più avanti e cosi far uscire Bob dal pino come 6° uomo. E in questo caso avere come primo cambio uno del calibro di McAdoo può essere un'arma micidiale. Ps, voglio vedere come fermate il postino e Wilt in post.
Leonardo Ancilli:
Larry Bird;
Bob Cousy;
Tom Heinsohn;
Anthony Mason;
Alonzo Mourning
-Il team di Leonardo è quello che mi lascia maggiori dubbi. Anche lui come Brawl si è fatto guidare dal cuore e le scelte di Cousy e Bird sono li a testimoniarlo. Il front court Heinson(che non conosco), Mason, Mourning, mi sembra un leggerino con gli ultimi due a guidare la difesa e un Bird a comandare l'attacco e la squadra intera.
The goat:
William Felton Russell;
Julius Erving;
Walt Frazier;
Allen Iverson;
Dave Cowens
-Anche questa squadra amalgamata benissimo. Ma qui era più facile visto che Goat ha visto giocare tutti questi dal vivio :lol2:
Ho sentito un po di dubbi circa la chiamata di Iverson per via della difficile convivenza con Fraizer dal puntoi di vista fisico! Ma dai! Prima di tutto si devono preoccupare gli avversari di prendere sti due. Anche qui grandi personaggi, carismatici e vincneti.
AEM:
Earvin Magic Johnson;
James Worthy;
Billy Cunningham;
George Gervin;
Alex English
-Se giochiamo a chi ne segna uno di più o chi corre più forte, allora abbiamo già un vincitore! Macchina da guerra la squadra di AEM con un Gervin come ciliegina sulla torta. Mi stavo domandando come mai ancora nessuno lo avesse scelto e al 4° giro lo considero un vero e proprio steal.Forse un po leggerina.
Penny:
Hakeem Olajuwon;
Isiah Thomas;
Earl Monroe;
Dennis Rodman;
Bernard King
-Squadra davvero interessante e se escludiamo il vereme, dotata di una tecnica complessiva spaventosa! Il reparto piccoli è davvero di livello e ricco di fantasia e punti nelle mani. Anche qui King a chiudere il quintetto è un po un furto. E poi c'è The Dream!Â
Dino N:
Bill Walton;
Moses Malone;
Pistol Pete Maravich;
Kevin Garnett;
Reggie Miller
-Squadra che va in controtendenza rispetto al basket moderno e i quintetti piccoli, ma sinceramente con questi uomini chi se ne frega? Anche qui la chimata di Garnett può essere vist in due modi: o a completare uno starting five un po atipico ma con un trio la dietro da far paura, o far entrare Malone o Walton dalla panca e mantenere un assetto difensivo di primo livello. Palla a Reggie e pedalare.
Mike:
Kareem Abdul Jabbar;
Jerry West;
Rick Barry;
George Mikan;
Dave Debusschere
-Anche qui nonno Mike ha visto giocare tutti e penso anche ne abbia allenato qualcuno! Se ne facciamo una questione di mentalintà vincente, è una delle prime squadre in assoluto. Grande gestione dell'attacco con il trio Jab-West-barry, con Debusschere e Mikan (o chi per lui) a fare il lavoro sporco.
NckRm:
Shaquille O'Neal;
John Havlicek;
Bob Pettit;
Clyde Drexler;
Jason Kidd
-Ma Shaq versione Suns o versione Lakers? :lol2: Anche questa è una squadra con buone "potenzialità" e la chiamata di Kidd permette di avere un uomo capcae di armare delle vere e proprie armi da combattimento! In contropiede il duo Kidd e Drexler potrebbe essere illegale.
Ciombe:
Lebron James;
Kobe Bryant;
Elvin Hayes;
Nate Thurmond;
Tiny Archibald
-Effettivamente con un reparto piccoli cosi tecnico e portato all'attacco potrebbero essere problemi per le altre squadre, ma coach Ciombe potrebbe avere problemi nel dividere i possessi offensivi. Anche qui le chiamate di Hayes e Thurmond son servite a sistemare le cose sotto i tabelloni (aggiungiamoci LBJ), pronti a far partire il contropiede dei tre di cui sopra. Da non sottovalutare anche l'apporto difensivo (conetro MJ) di kobe se stuzzicato a dovere.
Hank Luisetti:Oscar Robertson;
Willis Reed;
Scottie Pippen;
Kevin McHale;
Dominique Wilikins
-Riuscirà qualcuno a segnare qualche punto? Squadra più difensiva che offensiva, ma dotata di grandi atleti in grado di fare la differenza anche in avanti. Se poi Robertson è quello del 62, allora siamo sistemati e pronti a giocarcela con tutti. Reaprto lunghi un po "corto" ma di sicuro con grande cuore e spirito di sacrificio!
Bonaz:Tim Duncan;
John Stockton;
David Robinson;
Joe Dumars;
Adrian Dantley
-Qui si bada alla sostanza. Interessante la riproposizione del duo Duncan-Robinson che dovrebbero garantire solidità in area senza pestarsi i piedi. Interessante anche la coppia Stockton-Dumars la dietro a garantire solidità difensiva ma anche capace di mettere canestri importanti. Dantley chiude in bellezza il quintetto e porta un po di pepe in un attacco che altrimenti sarebbe forse troppo statico.