Pagina 23 di 26

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 9:58
da DrGonz0
Paperone ha scritto: quale essere quella nuova? io ho sempre sentito la versione che stanno trasmettendo ora :penso:
Se non sbaglio la cronistoria delle sigle dei cavalieri dello zodiaco dovrebbe essere:

1)Quando veniva mandata su OdeonTv, e poi riproposta anche in molte ripassate seguenti(Invicibili guerrieri, valenti condottieri, votati anima e corpo a lady isabel....)

2)Quando fu mandata sulla mitica Italia7, utilizzata solo su quel canale(sono grandi condottieri, sono forti cavalieri, addestrati alla dura realtà, sono pronti a intervenire ed infine a morire, verso un sogno che si chiama isabel....) molto ma molto simile alla prima a dire la verità, poche variazioni rispetto a quella ascoltata su Odeon

3)Pegasus Fantasy, utilizzata se non sbaglio le prime volte che andò in onda su Italia 1(però non ricordo le parole)musicalmente secondo me la migliore, caratterizzata da un interessante riff di chitarra.

4)La cacata cantata dal cazzone che canta tutte le canzoni uscite ultimamente su Italia1 e che deve infilarci per forza sempre qualche parola inglese e che ha violentato anche sigle mitiche come quelle di lupin(oltre a schifezze come pokemon, dragon ball etc...)

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 10:30
da Dazed and Confused
Hank Luisetti ha scritto: :notworthy: +k d'incoraggiamnto

Grazie Hank, appena l'avrò risolto aprirò un topic autocelebrativo.  :forza:

Sempre se esisterà ancora questo forum.... :penso:

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 10:43
da Brawlino
Io sono fiero di essere cresciuto a Holly&Benji, Dragonball, Cavalieri dello Zodiaco e anche i Pokemon( :notworthy:)...

Bei tempi che erano(non è neanhce tanto tempo fa... :naughty:)!!!  :piango:

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 11:01
da Luca10
Paperone ha scritto: Italia1, io li ho visti il sabato e/o la domenica mattina

Ah vabbè....era più comodo se li facevano tutte le notti alle 3! :lmao:

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 11:08
da DrGonz0
Brawlino ha scritto: Io sono fiero di essere cresciuto a Holly&Benji, Dragonball, Cavalieri dello Zodiaco e anche i Pokemon( :notworthy:)...

Bei tempi che erano(non è neanhce tanto tempo fa... :naughty:)!!!  :piango:

Certo non ti sei fatto il pieno di Ken il Guerriero...



poi i pokemon... :disgusto:
Personalmente mi dispiace non aver vissuto come si deve i tempi di Blue Noah, La Battaglia dei Pianeti(Gatchaman), Capitan Harlock,


Mentre Galaxy Express 999 che già veniva mandato più spesso sui circuiti locali me lo ricordo di più, anche se all'epoca non ci capivo molto. Sigla Meravigliosa cantata dagli Oliver Onions




Altro mitico cartone animato era Astrorobot Contatto Ypsilon, con robot dal nome improponibile come Terremoto Spaziale, Tempesta Solare e via dicendo, armi altrettanto improponibili come Katiuscia Termoionica e soprattutto una sigla grezza in pieno stile gundam (NO NON C'E' FORZA NELLA GALASSIA CHE POSSA FERMARE L'ANIMA DI ASTROROBOT, TUTTI PER UNO E UNO PER TUTTI!ECCOLI! ECCOLI! ASTROROBOT! ROBOT!!)


Oppure Belfy e Lilibit


O Ancora Bia, che ha insegnato a un bel po di bambini le prime regole lessicali


Ma il mio innamoramento infantile lo ebbi con lei...


Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 11:25
da DrGonz0
Scusate avevo dimenticato un cartone animato leggendario.
Tornavo dagli allenamenti del minibasket e lo vedevo in onda mi sembra su retemia(quella che di notte faceva le pubblicità dei telefoni erotici), correva l'anno '88 o '89 mi pare.

Dash Kappei aKa Gigi la Trottola, un addattamento che ha totalmente violentato la versione originale quasi ai livelli di è quasi magia johnny, con personaggi (giapponesi) con nomi tipo Gloria, Anna, Adamo, Gigi. Come si chiamava il capitano della squadra?(quello con i capelli neri corti che a inizio serie era serissimo e alla fine diventa un demente, nel manga mi sembra si chiamasse Tachibana)




O ancora Ox Tales(O Fantasy zoo), e qui il suo successo va dato proprio all'adattamento violento realizzato nella versione italiana. Signori, ecco a voi Alvaruccio e Camilla!

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 11:46
da Teo
DrGonz0 ha scritto:
O ancora Ox Tales(O Fantasy zoo), e qui il suo successo va dato proprio all'adattamento violento realizzato nella versione italiana. Signori, ecco a voi Alvaruccio e Camilla!


MI-TI-CO!

+60k per Gonzo 


Io ho questa top3 della mia infanzia (di cui tra l'altro posseggo le serie in DVD)

1.



Con una sigla iniziale spettacolare


2.


3.

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 11:50
da Teo
Per non parlare di questo:


Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 11:53
da Ciombe
Astrorobot magnifici...

sapete quale è stata la prima serie di cartoni giapponese dedicata a un Robot?
Astrogranga!!!!

poi a seguire sono nati i robot di GoNagai, nell'ordine Mazinga Z, Grande Mazinga, Goldrake e Getta Robot

In italia invece la continuità venne "spezzata" all'inizio, trasmettendo prima Goldrake, poi Mazinga Z, Grande Mazinga e Getta robot.

Si può anche notare come la qualità dei disegni, e dell'animazione di Mazinga Z, sia inferiore rispetto al Grande Mazinga e Goldrake per esempio.

In più la serie di Mazinga Z è stata trasmessa in Italia fino all'episodio 56, mentre la serie originale comprendeva 92 episodi.
Per ovviare a questo troncamento, venne realizzato il cartone Mazinga Z contro il Generale Nero, in cui faceva per la prima volta la sua comparsa il Grande Mazinga e l'impero di Micene tante volte accennato in Mazinga Z dal dottor Inferno.

Tornando agli epidosi mancanti, alla fine del Grande Mazinga, vi fu il ritorno di Mazinga Z, che presentava alcune modifiche riconducibili agli episodi che in italia non vennero trasmessi, come l'hover pilder, divenuto jet pilder, senza quelle eliche ma con dei reattori laterali ecc...

ovviamente io possiedo tutti i 92 episodi, quelli dal 56 in poi in lingua originale sottotitolata in italiano  :fischia:

avete di fronte a voi il massimo esperto forumistico di Mazinga Z, Grande Mazinga e Mazinkaiser.  :truzzo:

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 11:58
da DrGonz0
Eh, questi li ricordo moooolto vagamente, specie Ufo Diapolon, mentre già ricordo di più il tamarrissimo Ginguiser(non era quello che il robot era un camion?)Vabbè Yattaman è stato proposto e riproposto tantissime volte, così come tutte le time bokkan(time machine(che come sigla aveva Video Killed the radio star)predatori del tempo e Calendarman-Yattodetaman)

Io in Divx invece ho Conan Ragazzo del futuro, Gundam, Hurricane Polymar e più recenti Nadia e il mistero della pietra azzurra e evangelion, oltre agli OAV di Babil Junior(privi purtroppo della mitica sigla rock, caratterizzata da un uso massiccio del palm mute)

Un altro che ricordo vagamente, è Baldios, l'unico cartone animato dove la terra viene distrutta.

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 12:00
da Da Brawl
Siamo entrati in un campo minato...

Ma chi si ricorda di lui? (Ciombe non vale)

Immagine

http://it.youtube.com/watch?v=g1ECio2RwAA" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 12:02
da DrGonz0
Ciombe ha scritto: Astrorobot magnifici...

sapete quale è stata la prima serie di cartoni giapponese dedicata a un Robot?
Astrogranga!!!!


Non vorrei sbagliare ma la prima serie giapponese di Robot è Super Robot 28.

Comunque alla mia lunga lista non avevo inserito I Cyborg 009, una delle colonne portanti della mia infanzia.
Da Brawl ha scritto: Siamo entrati in un campo minato...

Ma chi si ricorda di lui? (Ciombe non vale)

Immagine

http://it.youtube.com/watch?v=g1ECio2RwAA" onclick="window.open(this.href);return false;
Si vabbè :roll: Uno dei cartoni più violenti di sempre. non dico il titolo per rispetto.

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 12:04
da Teo
DrGonz0 ha scritto: Eh, questi li ricordo moooolto vagamente, specie Ufo Diapolon, mentre già ricordo di più il tamarrissimo Ginguiser(non era quello che il robot era un camion?)Vabbè Yattaman è stato proposto e riproposto tantissime volte, così come tutte le time bokkan(time machine(che come sigla aveva Video Killed the radio star)predatori del tempo e Calendarman-Yattodetaman)

Erano dei camion con i semi delle carte da poker: picche, quadri, fiori, cuori.


DrGonz0 ha scritto: Un altro che ricordo vagamente, è Baldios, l'unico cartone animato dove la terra viene distrutta.

Bellissimo anche il Baldios, sigla tra l'altro molto bella e struggente, la prima che ho inserito nella mia compilationi di 4 cd di sigle, che tutt'ora ascolta in macchina.

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 12:09
da Ciombe
DrGonz0 ha scritto:
Io in Divx invece ho Conan Ragazzo del futuro, Gundam, Hurricane Polymar e più recenti Nadia e il mistero della pietra azzurra e evangelion, oltre agli OAV di Babil Junior(privi purtroppo della mitica sigla rock, caratterizzata da un uso massiccio del palm mute)


Conan Ragazzo del Futuro è anche nella mia videoteca, forse la sigla più bella dei cartoni animati  :notworthy: :notworthy:
ma il personaggio cult di quel cartone è l'amico di Conan dai capelli rossi e rozzo che fumava dei cannoni paurosi a 10 anni.

Neon Genesis Evangelion è per trama (complessa a dir poco, con riferimenti alla cabala ebraica), storia, peculiarietà dei personaggi, qualità del cartone e "verosimilità" dei robot il migliore in assoluto del genere robotico. Anche se il finale (o meglio i due finali in due OAV separati) lascia molto perplesso.


Devilman  :notworthy: ho anche visto il film di produzione giapponese, una gran cacata, ma l'ho visto  :figo:
E di Devilman ho pure i 3 OAV, Amon ecc...

Re: walt disney

Inviato: 13/05/2008, 12:24
da PENNY
Oltre ai bellissimi appena citati Sampei e Ken Shiro,nessuno guardava questo:

Immagine

L'unico investigatore privato nonchè maniaco sessuale della televisione  :01: