Pagina 217 di 537

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 17:46
da Mr. Sloan
Mr. Sloan ha scritto:Più o meno, sì. Fai 250 anni per la costa est. Prima c'erano i pellerossa che inseguivano i bisonti, mentre in Europa ed in Asia gli imperi crescevano e crollavano da qualche migliaio di anni :forza:
.......

Facciamo invece il doppio ... son 500 gli anni. E in ogni caso i pellirossa costruivano acquedotti e case in pietra piu o meno allo stesso tempo dei romani .....[/quote]
Dai Gio, fino a meta' del 18esimo secolo c'erano colonie dal significato storico identico a quello del Suriname o del Ghana. In quanti su questo forum sono andati ad Accra al informarsi sulla storia locale del 16esimo secolo? E comunque di piu' vecchio di 250 anni non e' rimasto praticamente nulla da vedere.

E dei pellerossa cos'e' rimasto? Perche' a Roma, in Grecia, in Egitto, in medio oriente, segni di una grandezza che fu sono ancora visibili. Negli USA? Qui si parla di mete di viaggio, quindi i pellerossa potevano anche costruire razzi nucleari, ma se non ne rimane traccia e' come se non fossero mai esistiti per il turista moderno.

Poi per il resto, negli USA son bravi a vendere quello che hanno, su questo non ci piove.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 17:53
da ride_the_lightning
Che negli USA il marketing sia eclatante, non ci piove, ma ripiglio l'esempio del Freedom Trail. Non so, tu, ma io più che un tracciato da seguire, indicazioni su cartello e ovvie informazioni in ogni monumento/palazzo (ovviamente poi qualora si volessero visitare all'interno gli edifici il discorso s'amplifica) a ogni punto d'intereste non ho visto. Mi paiono elementi abbastanza base che ho riscontrato in qualsiasi città e monumento storico, che sia essa italiana che europea. E, parliamoci chiaro, Boston ha solo questo da offrire a livello storico, non ha alternative.

Ogni tanto mi pare ci sia la gara a "mitizzare" gli Stati Uniti oltremodo, a discapito di ciò che poi effettivamente viene proposto tranquillamente anche in altri lidi.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 17:56
da Max1972
Io direi il contrario, che noi italiani siamo maestri nel mandare in vacca il nostro patrimonio artistico. Non solo non valorizzandone, ma lasciandolo proprio al degrado.
Vi farei vedere a Stoccolma che razza di museo hanno messo in piedi per un vascello fatto costruire dal re (se non ricordo male nel XVII secoko) secondo le sue manie di grandezza e che è affondato senza nemmeno uscire dal porto. Ha fatto meno di 300 metri. Ci hanno fatto un museo favoloso e moderno. E noi mandiamo in vacca Pompei e in generale i centri storici delle nostre città che sono dei musei da soli ma sono lasciati quasi totalmente al degrado.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 17:58
da The Patient
Non è rimasto niente da visitare di più vecchio di 250 anni? Muahhahahahahha

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 18:06
da ride_the_lightning
Max1972 ha scritto:Io direi il contrario, che noi italiani siamo maestri nel mandare in vacca il nostro patrimonio artistico. Non solo non valorizzandone, ma lasciandolo proprio al degrado.
Vi farei vedere a Stoccolma che razza di museo hanno messo in piedi per un vascello fatto costruire dal re (se non ricordo male nel XVII secoko) secondo le sue manie di grandezza e che è affondato senza nemmeno uscire dal porto. Ha fatto meno di 300 metri. Ci hanno fatto un museo favoloso e moderno. E noi mandiamo in vacca Pompei e in generale i centri storici delle nostre città che sono dei musei da soli ma sono lasciati quasi totalmente al degrado.

Io voglio andare a Stoccolma. Parlamene. :piango: :piango: :piango: :piango:

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 18:14
da The Patient
Un vascello che manco ha navigato e fatto solo per soddisfare un re? Quanta ispirazione per andare a vederlo tipo "Dai cara, andiamo a pagare 30 Euro per vederlo". :stralol:

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 18:25
da Gio
Mr. Sloan ha scritto: .....
E dei pellerossa cos'e' rimasto? Perche' a Roma, in Grecia, in Egitto, in medio oriente, segni di una grandezza che fu sono ancora visibili. Negli USA? Qui si parla di mete di viaggio, quindi i pellerossa potevano anche costruire razzi nucleari, ma se non ne rimane traccia e' come se non fossero mai esistiti per il turista moderno.

Poi per il resto, negli USA son bravi a vendere quello che hanno, su questo non ci piove.


Punti di vista .... St. Augustine in florida e` stata fondata nel 1565, attualment ci vivono in 5000, si non tanti ma e` solo un esempio.
Per il resto: Immagine iniziato ad essere costriuto nel 600 AD. Stesso posto villaggio diverso: Immagine oppure: Immagine
oppure: Immagine circa 200 anni dopo.

Si non sono il colosseo o la valle dei templi ... ma sono stati costruiti da gente che ancora non aveva scoperto il ferro ..... Non scrivevano, ma avevano un a rete di comunicazione e commercio abbastanza vasta, al tempo nella zona c'era in doppio degli abitanti locali e i diretti discendenti vivono ancora la ...

The Patient ha scritto:Un vascello che manco ha navigato e fatto solo per soddisfare un re? Quanta ispirazione per andare a vederlo tipo "Dai cara, andiamo a pagare 30 Euro per vederlo". :stralol:

Personalmente ci ho passato una intera giornata ....

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 18:29
da pinopao
comunque credo esistano poche cose soggettive come le mete turistiche

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 18:55
da Max1972
ride_the_lightning ha scritto:
Max1972 ha scritto:Io direi il contrario, che noi italiani siamo maestri nel mandare in vacca il nostro patrimonio artistico. Non solo non valorizzandone, ma lasciandolo proprio al degrado.
Vi farei vedere a Stoccolma che razza di museo hanno messo in piedi per un vascello fatto costruire dal re (se non ricordo male nel XVII secoko) secondo le sue manie di grandezza e che è affondato senza nemmeno uscire dal porto. Ha fatto meno di 300 metri. Ci hanno fatto un museo favoloso e moderno. E noi mandiamo in vacca Pompei e in generale i centri storici delle nostre città che sono dei musei da soli ma sono lasciati quasi totalmente al degrado.

Io voglio andare a Stoccolma. Parlamene. :piango: :piango: :piango: :piango:
Dimmi cosa vuoi sapere.

The Patient ha scritto:Un vascello che manco ha navigato e fatto solo per soddisfare un re? Quanta ispirazione per andare a vederlo tipo "Dai cara, andiamo a pagare 30 Euro per vederlo". :stralol:
In realtà lo volle durante la guerra contro la Polonia. Solo che esagerò con le dimensioni e gli armamenti e colò a picco rovesciandosi onde e vento :laughing:
Il biglietto? Feci la Stokholm Card che inizialmente ti pare costare uno sproposito, alla fine girai su tutti i mezzi pubblici di Stoccolma per 3 giorni ed entrai gratis in parecchi musei, compreso il Vasa.
Così, per dire che li le cose le sanno saper vendere anche facendo queste carte integrate

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 19:15
da ride_the_lightning
Diciamo che mi affascina molto tutta la Svezia e la Scandinavia in generale, quindi non saprei dove iniziare. :forza:

Considera che, se hai letto in passato questo topic, son un po' come Birdman. In generale su Facebook seguo la pagina Visit Stockholm e mi piace un po' tutto ciò che pubblicano. So di esser vago. :gogogo:

Ne discutevo con dei miei amici di andarci la prossima estate (si spera), quindi se ci fosse da organizzare anche qualcosa nei dintorni di Stoccolma e andar un attimo on the road ci sarebbe tempo per trovare le giuste info.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 19:25
da dipper 2.0
Gio ha scritto: Punti di vista .... St. Augustine in florida e` stata fondata nel 1565, attualment ci vivono in 5000, si non tanti ma e` solo un esempio.
Per il resto: Immagine iniziato ad essere costriuto nel 600 AD. Stesso posto villaggio diverso: Immagine oppure: Immagine
oppure: Immagine circa 200 anni dopo.

Si non sono il colosseo o la valle dei templi ... ma sono stati costruiti da gente che ancora non aveva scoperto il ferro ..... Non scrivevano, ma avevano un a rete di comunicazione e commercio abbastanza vasta, al tempo nella zona c'era in doppio degli abitanti locali e i diretti discendenti vivono ancora la ...


Che è sta roba ? :icon_paper:

due sassi dentro una grotta ?

W pizza mafia e mandolino.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 19:50
da boantos
La famosissima storia americana :laughing:
Questo non per dire che i romani erano meglio, ma ci vuole coraggio a paragonare la storia degli uni col nulla degli altri.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 19:55
da Max1972
ride_the_lightning ha scritto:Diciamo che mi affascina molto tutta la Svezia e la Scandinavia in generale, quindi non saprei dove iniziare. :forza:

Considera che, se hai letto in passato questo topic, son un po' come Birdman. In generale su Facebook seguo la pagina Visit Stockholm e mi piace un po' tutto ciò che pubblicano. So di esser vago. :gogogo:

Ne discutevo con dei miei amici di andarci la prossima estate (si spera), quindi se ci fosse da organizzare anche qualcosa nei dintorni di Stoccolma e andar un attimo on the road ci sarebbe tempo per trovare le giuste info.
Sono leggermente diverso, anche perchè ci sono andato con moglie e due bambine.
E sono stato solo un weekend lungo a Stoccolma.
A Stoccolma, se stai almeno due giorni, conviene appunto la Stokholm Card. Giri su tutti i mezzi pubblici ed entri gratis in decine e decine di musei.
Quello sugli Abba però è escluso.
Però il National, il Vasa e il Palazzo Reale sono inclusi.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 20:24
da Tim-D
Max1972 ha scritto: Il biglietto? Feci la Stokholm Card che inizialmente ti pare costare uno sproposito, alla fine girai su tutti i mezzi pubblici di Stoccolma per 3 giorni ed entrai gratis in parecchi musei, compreso il Vasa.
Così, per dire che li le cose le sanno saper vendere anche facendo queste carte integrate

Siamo brutti e zozzoni però non sono scienziati solo all'estero. A Roma esiste il Roma Pass, che ti fa prendere qualsiasi mezzo cittadino (metro, bus, tram) gratis per tutta la durata della Roma Pass che si acquista, che poi si riesca a vedere un mezzo di trasporto è un altro paio di maniche :naughty: ; Ingresso gratuito ai primi 2 musei e/o siti archeologici a scelta e consecutivi; Ingresso ridotto a tutti i successivi musei e/o siti archeologici. La riduzione comprende l’eventuale mostra presente al museo. (ovviamente per musei si intende musei di Roma Capitale); Sconti per mostre, eventi e servizi convenzionati (Roma Pass Guide); Servizi turistici-culturali Roma è. Sono inoltre gratuiti gli ingressi ad altri 9 musei. A Castel Sant'Angelo e Colosseo ci sono appositi tornelli per saltare le lunghe code per i possessori della card. ***

*** questo per quella da 3 giorni, per quella da due rimane identico solo qualche riduzione in meno qua e la.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 26/10/2015, 20:38
da Gio
boantos ha scritto:La famosissima storia americana :laughing:
Questo non per dire che i romani erano meglio, ma ci vuole coraggio a paragonare la storia degli uni col nulla degli altri.


Il problema non e` i romani o gli atzechi o pellirossa americani, la storia e` storia, puo essere dei romani, ma anche degli etruschi o caratginesi, e` non e` questione di coragio, hanno tutte lo stesso valore e interesse, poi ognuno la pensa efa quello che vuole, assolutamente ma sminuire la storia di un posto solo perche son quattro sassi in una grotta o non e` il colosseo e` come minimo abbastanza banale e/o semplicistco e sicuramente ti preclude la possibilita di scoprire cose nuove e diverse in ogni posto che vai (Stonehenge vale di piu di petra, del colosseo o dei sassi di matera o di gettysburgh?). E chissene se e` solo vecchia di 200 anni, qualcuno ci ha speso una vita a costruire, viverci e lavorarci. Se un posto o cosa non e` interessante o valga la pena di essere scoperta e magari apprezzata e` una cosa obbiettiva e personale, quello che so e` che ho scoperto e apprezzato la storia, nel mio piccolo, molto di piu andando fuori dei soliti percorsi turistici e fuori dai valori assoluti del "noi meglio di loro".