E' ovvio che se sbagli le scelte non hai speranze di andare da nessuna parte. Ma il punto è che per avere più chance di beccarle sia utile scegliere quelli forti prima che li prendano gli altri. Son due cose diverse che non possono essere accomunate.nolian ha scritto: 19/05/2021, 11:09perchè per 5 anni ci si è lamentati del "poco-tanking" quando la lotteria ha penalizzato in magic 4 anni su 5 e una volta ha "mantenuto" la posizionePeter ha scritto: 19/05/2021, 10:33 Ma perchè scusa? E' un gioco di probabilità, nessuno ha la certezza di scegliere altissimo, ma se puoi aumentare le tue probabilità di farlo mi pare scontato provarci.
però se prendevamo Hezonja invece di Porzy era colpa del poco tanking invece che della lottery
(e non era mai colpa di chi aveva scelto Hezonja piuttosto di Booker)
ma d'altronde quando c'è ipocrisia (e ce ne è stata tanta in questo topic per anni), nessuno la riconosce manco a-posteriori
infatti, ad esempio nessuno s'è mai lamentato di aver scelto Payton/Saric quando si poteva prendere Lavine
Cambiando discorso vedendo Sabonis quest'anno mi è venuta la brutta idea di andare a rivedere per cosa lo avessimo ceduto (visto che lo avevamo scelto noi), ed è risaltata fuori una delle peggiori trade della storia del gioco:
Serge Ibaka is headed to the Magic with Victor Oladipo, No. 11 pick Domantas Sabonis and Ersan Ilyasova going to the Thunder.
Veramente non ho parole per commentare come abbiamo fatto a cedere due giovani che poi sono diventato entrambi All-Star per un giocatore che era praticamente già finito specialista del piazzato dalla media...