Pagina 214 di 302

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 07/02/2019, 12:18
da elfride4
E' una di questione di progetto, fare uno scambio per un 31enne di ottimo valore come Conley ti permette un upgrade nell'immediato. Il problema è che in 2/3 anni di possibili PO con Mike quante volte arriverai in Finale di Conference? 1? E non si andrà mai oltre. Motivo per cui mi pare necessario almeno ragionarci sopra.
Stando a varie fonti, lo scambio proposto da Utah sarebbe Rubio + Favors 1a, 2a scelta per Conley, i Grizzlies vorrebbero Exum inserendo a loro volta Green.
Io non son particolarmente affezionato ad Exum, ma è il giocatore con più margini di miglioramento interni a roster oltre a Donovan, non solo per età ma anche come esperienza. E soprattutto, lui è la bandiera del progetto Lindsey unico giocatore dei primi 5 (su 7) draft fatti da Linsdey rimasto ad oggi in maglia Jazz ad oggi.

Prendere Conley significherebbe probabilmente perdere uno dei due assets disponibili, ovvero Exum e draft pick (non considerando il cap relief), ma usarne 2/2 vorrebbe dire quasi allin. Avere solo le proprie prime scelte (alte) e nessun giovane a roster con potenziale non solo oggi, ma anche il prossimo anno non è utile se il tuo miglior giocatore a ha 23 anni. 

Io andrei in giro a prendermi un contratto tossico per avere uno dei tanti giocatori tra terzo e quarto anno in NBA che stanno deludendo o tra quelli che avranno una FA problematiche per le attuali squadre. Indebolirei il presente per un futuro con maggiori prospettive. 
Capisco al tempo stesso che Utah vuole coccolare Gobert dopo quanto successo con Hayward, e potarlo in trionfo a scadenza vendendogli qualsiasi sogno come realtà, compreso contendere grazie all'arrivo di Mike Conley..
 

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 07/02/2019, 20:50
da elfride4
Il cerchio si chiude con Conley che rimarrà a Memphis e quindi un nulla di fatto. Che ci potrebbe anche stare, se non fosse che la 12esima scelta del draft 2016 (Tareuan Prince) è stato scambiata per Geroge Hill, che non c'è più. Kanter è stato scambiato per la prima lottery protected di OKC del 2018, usata a sua volta per avere Rubio (pick usata per Okogie) che a fine anno andrà via (si spera..).
Aggiungiamo le scelte di Burke e di Exum, si ha un totale di 4 prime scelte in 7 anni per sistemare, senza risultato, il ruolo di PG titolare. 

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 07/02/2019, 21:40
da stiv pistol
Sono cmq pick ad alto rischio.E' difficile scegliere in quelle posizioni almenochè non ti chiami Jerry West e cmq Mitchell alla 12(io l avrei preso alla tre per phila) vi dovrebbe ripagare abbastanza

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk


Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 07/02/2019, 23:24
da David Ginola 14
elfride4 ha scritto: 07/02/2019, 20:50 Il cerchio si chiude con Conley che rimarrà a Memphis e quindi un nulla di fatto. Che ci potrebbe anche stare, se non fosse che la 12esima scelta del draft 2016 (Tareuan Prince) è stato scambiata per Geroge Hill, che non c'è più. Kanter è stato scambiato per la prima lottery protected di OKC del 2018, usata a sua volta per avere Rubio (pick usata per Okogie) che a fine anno andrà via (si spera..).
Aggiungiamo le scelte di Burke e di Exum, si ha un totale di 4 prime scelte in 7 anni per sistemare, senza risultato, il ruolo di PG titolare. 

Le pick sono 5, per Burke Lindsey spese la 14 e la 21...

Franchigia triste dal punto di vista del mercato...

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 13/02/2019, 12:38
da Teo
Gli 8 punti in un amen di Steph ci hanno ammazzato, peccato perchè ti sei mangiato un bel vantaggio ad inizio 4° periodo.

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 23/02/2019, 14:45
da David Ginola 14
Bella gara, intensa, con clima da PO..
Un doppio OT di Sabato mattina tuttavia non è il massimo..
Peccato, ultimi 15-18 minuti di gara particolati con Mitchell sempre in isolamento dall’inizio dell’azione...
Vediamo che tipologia di giocatore gli metteranno accanto in OS, anche perché ha poco senso tenere Rubio (però 8 TO) costantemente off The ball...

Grande George sia in difesa che in attacco..

Bene Favors che però nei finali non vede mai campo..
Forse Snyder (criticatissimo sui social) poteva usare meglio qualche TO e tenere fuori Rubio alla fine..

Jazz are now 2-6 against the elite west teams and 2-7 against the elite east teams.

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 23/02/2019, 15:02
da Arvydas73
David Ginola 14 ha scritto: 23/02/2019, 14:45 Peccato, ultimi 15-18 minuti di gara particolati con Mitchell sempre in isolamento dall’inizio dell’azione...
Vediamo che tipologia di giocatore gli metteranno accanto in OS, anche perché ha poco senso tenere Rubio (però 8 TO) costantemente off The ball...
purtroppo sta cosa succede fin troppo spesso, nei finali punto a punto isolamento continuo di mitchell a oltranza, limite di snyder che per il resto a me piace da matti... immagino che il coach non abbia troppa fiducia nelle capacità realizzative del resto della squadra
 

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 01/03/2019, 9:43
da elfride4
Che partita in back to back! Soprattutto offensivamente
La mancanza di disciplina di alcuni esterni dei Nuggets ha liberato Korver dalle sue difficoltà, Gobert e Favors strepitosi in difesa e come è ormai normale la mancanza di Rubio coincide con un miglioramento della squadra, nonostante ciò significhi 40 minuti di O'Neale..

Al contrario la partita contro i Clips mi aveva lasciato un po' di amaro per un inizio stentato e un recupero avvenuto per un impronosticabile blackout della second unit avversaria, con Sweet Lou che non riusciva a prendere ritmo in un quintetto in cui solo lui avrebbe potuto creare qualcosa.

 

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 01/03/2019, 14:20
da The Roots
Topic blazers ci si chiedeva quale sarebbe l'accoppiamento migliore. Voi invece sulla vostra squadra che idea vi siete fatti?

Posto che per me con nuggets e thunder si va minimo alla sesta.

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 01/03/2019, 14:29
da forgiarune
Secondo me Serie facili quest'anno non ce ne sono a Ovest, neanche per chi arriverà prima. Al primo turno eviterei Golden State, Okc e Houston che mi spaventano di più con quest'ultime due secondo me molo difficili ma affrontabili.
 

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 01/03/2019, 15:52
da elfride4
Il problema latente dei Jazz negli ultimi anni è marcare le PG avversarie, qualsiasi avversario abbia l'opportunità di sfruttare questo problema sarebbe da evitare, soprattutto se in grado di punire dal MR. Al momento, credo che le 3 squadre che si possano affrontare sono Portland (2-2 dopo anni che ce le suonano di brutto in RS), OKC (0-3 al momento) e Houston (2-2), tutti team che hanno a roster qualcuno in grado di far male alla difesa dei Jazz.
Sarebbe da sperare di beccare i Nuggets (Jokic soffre da morire Gobert in attacco oltre ad avere come punto debole la difesa del P&R centrale che è pane per i denti di Mitchell), ma la vedo difficilmente fattibile.
Con Houston si perde certamente, a questo punto credo vorrei trovare OKC invitando Westbrook a prendersi tutti i tiri di questo mondo, marcandolo manco fosse Simmons o Draymond. Le ultime due contro i Blazers mi han lasciato una sensazione di impotenza davanti agli adeguamenti di Stotts e non li vorrei incontrare

Edit ho dato una occhiata alla schedule di Denver, devono affrontare due volte GSW, Portland, Minny e San Antonio, una Jazz, OKC, Houston, Lakers e Celtics... Magari potrebbero scivolare ed essere a tiro, speriamo bene

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 01/03/2019, 17:15
da Arvydas73
elfride4 ha scritto: 01/03/2019, 15:52Il problema latente dei Jazz negli ultimi anni è marcare le PG avversarie, qualsiasi avversario abbia l'opportunità di sfruttare questo problema sarebbe da evitare, soprattutto se in grado di punire dal MR. Al momento, credo che le 3 squadre che si possano affrontare sono Portland (2-2 dopo anni che ce le suonano di brutto in RS), OKC (0-3 al momento) e Houston (2-2), tutti team che hanno a roster qualcuno in grado di far male alla difesa dei Jazz.
Sarebbe da sperare di beccare i Nuggets (Jokic soffre da morire Gobert in attacco oltre ad avere come punto debole la difesa del P&R centrale che è pane per i denti di Mitchell), ma la vedo difficilmente fattibile.
Con Houston si perde certamente, a questo punto credo vorrei trovare OKC invitando Westbrook a prendersi tutti i tiri di questo mondo, marcandolo manco fosse Simmons o Draymond. Le ultime due contro i Blazers mi han lasciato una sensazione di impotenza davanti agli adeguamenti di Stotts e non li vorrei incontrare

Edit ho dato una occhiata alla schedule di Denver, devono affrontare due volte GSW, Portland, Minny e San Antonio, una Jazz, OKC, Houston, Lakers e Celtics... Magari potrebbero scivolare ed essere a tiro, speriamo bene
da spettatore neutrale ho ancora negli occhi la serie con okc dello scorso anno, non mi dispiacerebbe un remake...

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 02/03/2019, 19:14
da David Ginola 14
Io non vorrei Houston, anche con il fattore campo...oltre ai Warriors ovviamente..
Ma al primo turno GS è impossibile...
Con Denver, Blazers e Okc ce la possiamo giocare, potendo scegliere seguirei proprio questo ordine..
Denver non ha closer, inoltre sono abbastanza inesperti..
Portland difensivamente soffre il pick and roll con Lillard e Nurkic...
Okc la eviterei per le scorie dello scorso anno...

Logicamente con tutte e 3 possiamo uscire, abbiamo molti difetti anche noi,.

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 03/03/2019, 18:33
da David Ginola 14
Gran partita contro i Bucks..
Rimontona finale grazie a uno splendido Mitchell (46 per lui) e un irreale Favors..
Rubio -26 e Gobert -36, dannosi..
Milwaukee priva di Brogdon e Bledsoe è reduce dalla gara dello Staples..
Ora arriva una parte finale della schedule oggettivamente ridicola..

Re: Utah Jazz - Where Mormon happens

Inviato: 05/03/2019, 8:54
da Teo
Bruttissima sconfitta in casa contro i Pelicans, prendendo 60+ punti nel 2° tempo