Pagina 213 di 241

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/02/2024, 20:49
da Max1972
PENNY ha scritto: 14/02/2024, 10:00 Io ci ho comprato ieri un orologio, trovato su Vinted a un prezzo migliore rispetto a tutti gli altri siti che controllo per l'usato.

A proposito qualcuno ha la passione? Io sto iniziando adesso a entrare nel mondo di quelli meccanici dopo una vita passata nelle tenebre del quarzo, e sono circondato da scimmie incredibili.
Ovviamente passione terribile se non hai soldi, sto già accumulando una frustrazione pazzesca  :forza:

A me piacciono gli orologi, soprattutto cronografi e possibilmente automatici. Ne ho due appunto automatici e un Citizen super titanio.
Tutti con diametro cassa abbastanza importante. Non mi piacciono gli orologi piccolini.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 14/02/2024, 22:34
da PENNY
Max1972 ha scritto: 14/02/2024, 20:49
PENNY ha scritto: 14/02/2024, 10:00 Io ci ho comprato ieri un orologio, trovato su Vinted a un prezzo migliore rispetto a tutti gli altri siti che controllo per l'usato.

A proposito qualcuno ha la passione? Io sto iniziando adesso a entrare nel mondo di quelli meccanici dopo una vita passata nelle tenebre del quarzo, e sono circondato da scimmie incredibili.
Ovviamente passione terribile se non hai soldi, sto già accumulando una frustrazione pazzesca  :forza:

A me piacciono gli orologi, soprattutto cronografi e possibilmente automatici. Ne ho due appunto automatici e un Citizen super titanio.
Tutti con diametro cassa abbastanza importante. Non mi piacciono gli orologi piccolini.

Credo di essere la tua nemesi, mi piacciono i cosidetti "solo tempo" e non amo gli orologi troppo ingombranti, less Is more anche nel diametro insomma    :biggrin: ​​

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 15/02/2024, 7:21
da Buccaneer
Gli orologi piccoli sono per i polsi femminili, per noi masculi daje de patacconi

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 15/02/2024, 9:32
da BomberDede
Io ho usato questo per tantissimi anni, consigliatissimo. Ci ho fatto tutta la magistrale e il dottorato:

https://www.amazon.it/LEGO-Star-Wars-Mi ... B08FSSH7RG

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 16/02/2024, 11:14
da frog
Quando la realtà supera tragicamente la fantasia.  :sad:

La storia del cittadino italiano morto alle Bahamas e trovato senza organi - Il Post

"Mi ha detto mio cuggino che una volta in discoteca ha conosciuto una tipa
Che pero' poi non si ricorda piu' niente e alla fine si e' svegliato in un
Fosso tutto hagnato che gli mancava un rene, mio cuggino mio cuggino"
 

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 03/03/2024, 17:51
da mtbs86
Domanda per chi sono sicuro sia più informato di me sui circoli/campi da tennis.

Mio suocero gioca a tennis da tutta la vita e negli ultimi due anni mi sta dando "lezioni" molto molto amatoriali
Negli ultimi due campi dove siamo andati, ci hanno rotto le scatole perchè usiamo una specie di grossa sacca per tenere le 35/40 palline che usiamo dicendoci che siamo addirittura a rischio multa in caso di un controllo FIT.

Io mi chiedo, veramente non si può usare una cesta portapalline perchè la possono usare solo i maestri oppure è un modo subdolo per obbligare la gente a prendere lezioni dai maestri certificati?

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 03/03/2024, 18:36
da rodmanalbe82
@Granchio ti può aiutare...

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 03/03/2024, 19:26
da Granchio
mtbs86 ha scritto: 03/03/2024, 17:51 Domanda per chi sono sicuro sia più informato di me sui circoli/campi da tennis.

Mio suocero gioca a tennis da tutta la vita e negli ultimi due anni mi sta dando "lezioni" molto molto amatoriali
Negli ultimi due campi dove siamo andati, ci hanno rotto le scatole perchè usiamo una specie di grossa sacca per tenere le 35/40 palline che usiamo dicendoci che siamo addirittura a rischio multa in caso di un controllo FIT.

Io mi chiedo, veramente non si può usare una cesta portapalline perchè la possono usare solo i maestri oppure è un modo subdolo per obbligare la gente a prendere lezioni dai maestri certificati?

Diciamo che non ti hanno detto una fesseria. Di base tutto quello che può essere assimilato ad una “lezione” deve prevedere la presenza di un istruttore FIT. Il problema non è il sacco o la cesta, e’ che effettivamente se qualcuno della federazione dovesse fare un controllo (ovviamente non succederà mai) farebbero storie al circolo anche perché, ulteriore elemento, immagino che tu non abbia nessun tesseramento FIT e nel caso non lo avesse nemmeno tuo suocero peggio mi sento

Poi è chiaro che dipende sempre dal buonsenso di chi gestisce il circolo, ma ci sono delle ragioni 

E’ una roba che conosco bene perché a me è capitata una roba simile. Come qualcuno del forum già sa, mio figlio (che ha 12 anni) gioca a tennis. Si allena 4 volte a settimana con il suo maestro, nel circolo per il quale è tesserato e fin lì ok. Una volta a settimana si allena 2 ore con un signore che ormai ha quasi 80anni ma che è stato uno dei Maestri Federali storici a livello Italia, e’ chiaramente in pensione ma è amico della famiglia di mia moglie ed una volta lo ha visto giocare e ci ha chiesto se poteva seguirlo anche solo una volta a settimana (ci ha anche detto che mio figlio è un talento, che lui ci crede etc. ma non si è reso conto che mio figlio purtroppo è più scemo di Fognini e più instabile di Musetti, per cui….)
Questo signore chiaramente lo allena solo per delle robe di tecnica (il servizio, il gioco a rete, cose così) anche perché non ha più la forza per palleggiarci. Siccome come potete immaginare sta roba del tennis e’ una bella spesa (paga il suo maestro ufficiale, paga quest’altro signore e paga anche il campo…) ho fatto un giro di 2/3 circoli (nemmeno quelli top) chiedendo se mi lasciavano 2 ore a settimana etc etc. Solo un circolo alla fine me lo ha dato (ovviamente quello più costoso), gli altri pur sapendo benissimo chi era questa persona mi hanno detto che non avendo più nessuna qualifica non potevano dare il campo per una lezione

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 03/03/2024, 19:34
da mtbs86
Granchio ha scritto: 03/03/2024, 19:26
mtbs86 ha scritto: 03/03/2024, 17:51 Domanda per chi sono sicuro sia più informato di me sui circoli/campi da tennis.

Mio suocero gioca a tennis da tutta la vita e negli ultimi due anni mi sta dando "lezioni" molto molto amatoriali
Negli ultimi due campi dove siamo andati, ci hanno rotto le scatole perchè usiamo una specie di grossa sacca per tenere le 35/40 palline che usiamo dicendoci che siamo addirittura a rischio multa in caso di un controllo FIT.

Io mi chiedo, veramente non si può usare una cesta portapalline perchè la possono usare solo i maestri oppure è un modo subdolo per obbligare la gente a prendere lezioni dai maestri certificati?

Diciamo che non ti hanno detto una fesseria. Di base tutto quello che può essere assimilato ad una “lezione” deve prevedere la presenza di un istruttore FIT. Il problema non è il sacco o la cesta, e’ che effettivamente se qualcuno della federazione dovesse fare un controllo (ovviamente non succederà mai) farebbero storie al circolo anche perché, ulteriore elemento, immagino che tu non abbia nessun tesseramento FIT e nel caso non lo avesse nemmeno tuo suocero peggio mi sento

Poi è chiaro che dipende sempre dal buonsenso di chi gestisce il circolo, ma ci sono delle ragioni 

E’ una roba che conosco bene perché a me è capitata una roba simile. Come qualcuno del forum già sa, mio figlio (che ha 12 anni) gioca a tennis. Si allena 4 volte a settimana con il suo maestro, nel circolo per il quale è tesserato e fin lì ok. Una volta a settimana si allena 2 ore con un signore che ormai ha quasi 80anni ma che è stato uno dei Maestri Federali storici a livello Italia, e’ chiaramente in pensione ma è amico della famiglia di mia moglie ed una volta lo ha visto giocare e ci ha chiesto se poteva seguirlo anche solo una volta a settimana (ci ha anche detto che mio figlio è un talento, che lui ci crede etc. ma non si è reso conto che mio figlio purtroppo è più scemo di Fognini e più instabile di Musetti, per cui….)
Questo signore chiaramente lo allena solo per delle robe di tecnica (il servizio, il gioco a rete, cose così) anche perché non ha più la forza per palleggiarci. Siccome come potete immaginare sta roba del tennis e’ una bella spesa (paga il suo maestro ufficiale, paga quest’altro signore e paga anche il campo…) ho fatto un giro di 2/3 circoli (nemmeno quelli top) chiedendo se mi lasciavano 2 ore a settimana etc etc. Solo un circolo alla fine me lo ha dato (ovviamente quello più costoso), gli altri pur sapendo benissimo chi era questa persona mi hanno detto che non avendo più nessuna qualifica non potevano dare il campo per una lezione

Innanzitutto grazie

Certo che è veramente una cosa assurda però, usando questo ragionamento non potrei aiutare i miei nipoti a studiare perchè non sono un insegnante 
Quindi se per assurdo io andassi a palleggiare con un professionista che conosco che si porta dietro il cesto rischierei una multa?
Mentre se tengo le 50 palline sparse per il campo non rischio nulla?
Perchè ci hanno espressamente detto che possiamo usare quante palline vogliamo ma il cesto assolutamente no

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 03/03/2024, 19:41
da The Patient
Granchio ha scritto: 03/03/2024, 19:26 Il problema non è il sacco o la cesta, e’ che effettivamente se qualcuno della federazione dovesse fare un controllo (ovviamente non succederà mai) farebbero storie al circolo anche perché, ulteriore elemento, immagino che tu non abbia nessun tesseramento FIT
Esistono campi di tennis che non siano circoli legati alla FIT?

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 03/03/2024, 20:07
da Granchio
The Patient ha scritto: 03/03/2024, 19:41
Granchio ha scritto: 03/03/2024, 19:26 Il problema non è il sacco o la cesta, e’ che effettivamente se qualcuno della federazione dovesse fare un controllo (ovviamente non succederà mai) farebbero storie al circolo anche perché, ulteriore elemento, immagino che tu non abbia nessun tesseramento FIT
Esistono campi di tennis che non siano circoli legati alla FIT?

beh si, l’importante è che non sia un circolo affiliato FIT. Chiaramente la maggioranza lo è, ma ci sono in ogni città campi da tennis magari legati a qualche condominio, privati etc 

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 03/03/2024, 20:08
da Granchio
mtbs86 ha scritto: 03/03/2024, 19:34
Granchio ha scritto: 03/03/2024, 19:26

Diciamo che non ti hanno detto una fesseria. Di base tutto quello che può essere assimilato ad una “lezione” deve prevedere la presenza di un istruttore FIT. Il problema non è il sacco o la cesta, e’ che effettivamente se qualcuno della federazione dovesse fare un controllo (ovviamente non succederà mai) farebbero storie al circolo anche perché, ulteriore elemento, immagino che tu non abbia nessun tesseramento FIT e nel caso non lo avesse nemmeno tuo suocero peggio mi sento

Poi è chiaro che dipende sempre dal buonsenso di chi gestisce il circolo, ma ci sono delle ragioni 

E’ una roba che conosco bene perché a me è capitata una roba simile. Come qualcuno del forum già sa, mio figlio (che ha 12 anni) gioca a tennis. Si allena 4 volte a settimana con il suo maestro, nel circolo per il quale è tesserato e fin lì ok. Una volta a settimana si allena 2 ore con un signore che ormai ha quasi 80anni ma che è stato uno dei Maestri Federali storici a livello Italia, e’ chiaramente in pensione ma è amico della famiglia di mia moglie ed una volta lo ha visto giocare e ci ha chiesto se poteva seguirlo anche solo una volta a settimana (ci ha anche detto che mio figlio è un talento, che lui ci crede etc. ma non si è reso conto che mio figlio purtroppo è più scemo di Fognini e più instabile di Musetti, per cui….)
Questo signore chiaramente lo allena solo per delle robe di tecnica (il servizio, il gioco a rete, cose così) anche perché non ha più la forza per palleggiarci. Siccome come potete immaginare sta roba del tennis e’ una bella spesa (paga il suo maestro ufficiale, paga quest’altro signore e paga anche il campo…) ho fatto un giro di 2/3 circoli (nemmeno quelli top) chiedendo se mi lasciavano 2 ore a settimana etc etc. Solo un circolo alla fine me lo ha dato (ovviamente quello più costoso), gli altri pur sapendo benissimo chi era questa persona mi hanno detto che non avendo più nessuna qualifica non potevano dare il campo per una lezione

Innanzitutto grazie

Certo che è veramente una cosa assurda però, usando questo ragionamento non potrei aiutare i miei nipoti a studiare perchè non sono un insegnante 
Quindi se per assurdo io andassi a palleggiare con un professionista che conosco che si porta dietro il cesto rischierei una multa?
Mentre se tengo le 50 palline sparse per il campo non rischio nulla?
Perchè ci hanno espressamente detto che possiamo usare quante palline vogliamo ma il cesto assolutamente no

Si è abbastanza assurdo, nel mio caso potresti vederla come un nonno che insegna al nipote…ma non si può 
Sulla multa in realtà non sono sicuro la prenda tu, ma il circolo sicuramente si
Sulla roba del cesto e’ semplicemente perché un eventuale “controllore” vedendo il cesto penserebbe in automatico ad una lezione. Ma come ti dicevo in realtà è un po’ più complessa della questione cesto 

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 04/03/2024, 9:38
da rodmanalbe82
Granchio ha scritto: 03/03/2024, 19:26  (ci ha anche detto che mio figlio è un talento, che lui ci crede etc. ma non si è reso conto che mio figlio purtroppo è più scemo di Fognini e più instabile di Musetti, per cui….)

:forza: :forza: ​​​​​​​ :forza: ​​​​​​​

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 05/03/2024, 0:26
da nkola
rodmanalbe82 ha scritto: 04/03/2024, 9:38
Granchio ha scritto: 03/03/2024, 19:26  (ci ha anche detto che mio figlio è un talento, che lui ci crede etc. ma non si è reso conto che mio figlio purtroppo è più scemo di Fognini e più instabile di Musetti, per cui….)

:forza: :forza: :forza: ​​​​​​​

Vabbè un 1000, non si nega a nessuno.

Comunque circa 7-8 anni fa mi ero segnato anche io ad un circolo(in olanda) , e ho partecipato al torneo livello piu basso. Alla prima partita mi son presentato con la maglia del Milan anno 97-98 regalata dai miei x i 18 anni , maglia col numero 9 e giicatore kluivert ( e si il destino sapeva già che sarei finito in olanda)... insomma mi commentarono:" èh, ma non si può giocare con quelle maglie a tennis"...cosa che li per lì non me ne frego'piu di tanto ma che poi invece mi ha lasciato il segno...
Da quel giorno quando vedo una finale di tennis mi immagino (sogno a occhi aperti) me stesso a giocare la finale con quella maglia (che ancora ho) o comunque una qualsiasi maglia non convenzionale...

Poi il tennis l ho abbandonato e invece ho scoperto lo squash, sport veramente piacevole, molto più facile da apprendere almeno per me,e davvero divertente in molti frangenti e pou utile x bruciar calorie..

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato

Inviato: 05/03/2024, 0:42
da The Patient
nkola ha scritto: 05/03/2024, 0:26 Alla prima partita mi son presentato con la maglia del Milan anno 97-98 regalata dai miei x i 18 anni , maglia col numero 9 e giicatore kluivert
Perché quella di Reiziger era finita, presumo (semicit) :forza: