Utah Jazz - House of the tank
-
- Senior
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 14/11/2015, 19:03
- NFL Team: baltimore ravens
- NBA Team: utah jazz
- 249
- 232
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
E avrebbe anche più senso di Conley, per questioni anagrafiche se non altro..
Mike lo adoro, ma quel pezzo di carta che ha firmato lo rende poco appetibile, Porter coprirebbe alla grande un need della squadra dando qualche margine di manovra in più, ma i Wizards (pare) stian aspettando Sacramento che potrebbe offrire anche giovani e non solo respiro in termini salariali. Accollarsi Mahinmi per prendere Porter no grazie.
Mike lo adoro, ma quel pezzo di carta che ha firmato lo rende poco appetibile, Porter coprirebbe alla grande un need della squadra dando qualche margine di manovra in più, ma i Wizards (pare) stian aspettando Sacramento che potrebbe offrire anche giovani e non solo respiro in termini salariali. Accollarsi Mahinmi per prendere Porter no grazie.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
Donovan Mitchell

Altra partita in cui il francesone è un pò in difficoltà, ma il matchup è un poco meglio di quello scorso e soprattutto l'attacco di Utah fatto di blocchi di Gobert per ribaltare il lato e portare un altro blocco a un giocatore in movimento è eccellente per mettere in difficoltà Jokic, a quel punto basta che la Stifle Tower sia il diver decente che è per aprire la scatola e portare a una pioggia di buoni tiri da 3, che sono entrati e han reso la partita in discesa e fatto sì che i canestri di Jokic in faccia a Gobert fossero meno pesanti. Lo stile di Mitchell in particolare è un incubo per lo slavo, non lo puoi lasciare solo dall'arco dopo il blocco attacca l'area ma sa segnare anche dalla lunetta e va da entrambi i lati, gli piace prendere il tempo al difensore ed è un discreto passatore. Donovan ha pure piantato un paio di stopponi da paura proprio a Jokic
uno dopo fallo offensivo proprio di Jokic un microsecondo prima della rejection e l'altro in campo aperto, irregolare di un millimetro
. Fossi stato in Malone avrei provato ad attaccare maggiormente con pick and roll di Murray per provare a sfruttare il suo tiro dal palleggio, ma Rubio ha fatto un lavoro eccellente su di lui per il grosso della partita.
O'Neale altra grande steal di un'organizzazione di assoluto livello come i Jazz, che ogni volta trovano dal pattume e costruiscono giocatori in modo raro nella lega. Fa il suo lavoro e sa leggere bene le linee di penetrazione quando deve, ha il fisico per aiutare nei quintetti con 4 piccoli. E' una grande aggiunta.
Ingles ad ora ha le migliori letture della NBA sia in attacco che in difesa, alla faccia di tutte le superstar della lega, soprattutto per la velocità con cui prende decisioni e le esegue nelle situazioni più diverse, sia quando è solo di "supporto" all'azione che quando deve fare un pò di playmaking.
Mitchell è il mio giocatore preferito da guardare nella lega. Anche stanotte 3 o 4 giocate di una creatività unica.


Altra partita in cui il francesone è un pò in difficoltà, ma il matchup è un poco meglio di quello scorso e soprattutto l'attacco di Utah fatto di blocchi di Gobert per ribaltare il lato e portare un altro blocco a un giocatore in movimento è eccellente per mettere in difficoltà Jokic, a quel punto basta che la Stifle Tower sia il diver decente che è per aprire la scatola e portare a una pioggia di buoni tiri da 3, che sono entrati e han reso la partita in discesa e fatto sì che i canestri di Jokic in faccia a Gobert fossero meno pesanti. Lo stile di Mitchell in particolare è un incubo per lo slavo, non lo puoi lasciare solo dall'arco dopo il blocco attacca l'area ma sa segnare anche dalla lunetta e va da entrambi i lati, gli piace prendere il tempo al difensore ed è un discreto passatore. Donovan ha pure piantato un paio di stopponi da paura proprio a Jokic


O'Neale altra grande steal di un'organizzazione di assoluto livello come i Jazz, che ogni volta trovano dal pattume e costruiscono giocatori in modo raro nella lega. Fa il suo lavoro e sa leggere bene le linee di penetrazione quando deve, ha il fisico per aiutare nei quintetti con 4 piccoli. E' una grande aggiunta.
Ingles ad ora ha le migliori letture della NBA sia in attacco che in difesa, alla faccia di tutte le superstar della lega, soprattutto per la velocità con cui prende decisioni e le esegue nelle situazioni più diverse, sia quando è solo di "supporto" all'azione che quando deve fare un pò di playmaking.
Mitchell è il mio giocatore preferito da guardare nella lega. Anche stanotte 3 o 4 giocate di una creatività unica.
- David Ginola 14
- Pro
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
- NFL Team: Buffalo Bills...
- NBA Team: Utah Jazz..
- Località: Prov. Pisa
- 34
- 313
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
Donovan is special...
-
- Rookie
- Messaggi: 423
- Iscritto il: 27/03/2018, 18:16
- NBA Team: utah jazz
- 1
- 20
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
Vittoria importantissima in chiave playoff. Tra l'altro espulsi Plumlee e Favors a fine primo quarto per rissa.
Gobert ha fatto quasi tutto quello che si può fare su Jokic ma Joker è davvero difficile da contenere, Murray fuori partita , nel complesso buona difesa della squadra.
Concordo su O'Neale e Ingles, l'australiano è davvero un giocatore che sa essere utile in tante situazioni di gioco sia in attacco che in difesa con letture di rara intelligenza cestistica. O'neale era già stato scoperto lo scorso anno che da Undrafted ha trovato spazio nelle rotazioni ed ha giocato la serie di playoff vs Houston da titolare nel quintetto. Quest'anno era partito male, molto timido al tiro che praticamente non si prendeva mai e i minuti erano pure calati per lui. Adesso anche grazie agli infortuni che hanno tenuti fuori Exum, Rubio e Neto si è ritagliato nuovamente uno spazio importante e questo mese di Gennaio sta giocando davvero bene..energia pura, talento pochino ma è un gran cagnaccio in difesa, in attacco si prende i tiri che si deve prendere sugli scarichi e il suo lo fa
Gobert ha fatto quasi tutto quello che si può fare su Jokic ma Joker è davvero difficile da contenere, Murray fuori partita , nel complesso buona difesa della squadra.
Concordo su O'Neale e Ingles, l'australiano è davvero un giocatore che sa essere utile in tante situazioni di gioco sia in attacco che in difesa con letture di rara intelligenza cestistica. O'neale era già stato scoperto lo scorso anno che da Undrafted ha trovato spazio nelle rotazioni ed ha giocato la serie di playoff vs Houston da titolare nel quintetto. Quest'anno era partito male, molto timido al tiro che praticamente non si prendeva mai e i minuti erano pure calati per lui. Adesso anche grazie agli infortuni che hanno tenuti fuori Exum, Rubio e Neto si è ritagliato nuovamente uno spazio importante e questo mese di Gennaio sta giocando davvero bene..energia pura, talento pochino ma è un gran cagnaccio in difesa, in attacco si prende i tiri che si deve prendere sugli scarichi e il suo lo fa
- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1518
- Contatta:
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
elfride4 ha scritto: 24/01/2019, 1:01E avrebbe anche più senso di Conley, per questioni anagrafiche se non altro..
Mike lo adoro, ma quel pezzo di carta che ha firmato lo rende poco appetibile, Porter coprirebbe alla grande un need della squadra dando qualche margine di manovra in più, ma i Wizards (pare) stian aspettando Sacramento che potrebbe offrire anche giovani e non solo respiro in termini salariali. Accollarsi Mahinmi per prendere Porter no grazie.
Però Conley ti fa alzare il livello nell'immediato, soprattutto over Rubio ed è sicuramente più avvicinabile a DM.



- David Ginola 14
- Pro
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
- NFL Team: Buffalo Bills...
- NBA Team: Utah Jazz..
- Località: Prov. Pisa
- 34
- 313
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
Mitchell for January:
28.3 points, 4.9 assists, 4.3 rebounds, 2.8 turnovers, 1.4 steals, 47% FG, 43% from 3 (over 7 attempts a night), 80% FT, +114 in 422 minutes
28.3 points, 4.9 assists, 4.3 rebounds, 2.8 turnovers, 1.4 steals, 47% FG, 43% from 3 (over 7 attempts a night), 80% FT, +114 in 422 minutes
-
- Senior
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 14/11/2015, 19:03
- NFL Team: baltimore ravens
- NBA Team: utah jazz
- 249
- 232
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
Teo ha scritto: 24/01/2019, 13:37elfride4 ha scritto: 24/01/2019, 1:01E avrebbe anche più senso di Conley, per questioni anagrafiche se non altro..
Mike lo adoro, ma quel pezzo di carta che ha firmato lo rende poco appetibile, Porter coprirebbe alla grande un need della squadra dando qualche margine di manovra in più, ma i Wizards (pare) stian aspettando Sacramento che potrebbe offrire anche giovani e non solo respiro in termini salariali. Accollarsi Mahinmi per prendere Porter no grazie.
Però Conley ti fa alzare il livello nell'immediato, soprattutto over Rubio ed è sicuramente più avvicinabile a DM.
Sicuro, ma io infatti non guarderei l'immediato, la pietra angolare è Mitchell che è al secondo anno.. Anche se la dirigenza in estate scegliendo Allen al draft non ha esattamente seguito le mie impressioni.
Più che altro, Conley non credo arrivi perché non abbiam niente da offrire, Memphis sicuro cerca giovani e/o picks, e in entrambi i casi c'è poco da offrire lato Jazz. E forse, sbagliando, mi pare che Grunfeld sia più incompetente ed impiccato di Wallace, e quindi credo sia più semplice trattare con i Wizards.
Per il resto, la stagione si sta come da previsioni aggiustando. Per me questo team deve arrivare ad avere il fattore campo, OKC a livello di schedule dovrebbe subire un ridimensionamento tale da metterli dietro a fine stagione, a me fan più paura I Blazers e specialmente i LeBrons. E sia chiaro, rimango sempre dell'avviso che il roster non abbia il talento per andare manco ai PO, ma... C'è quello che veste il 45
- David Ginola 14
- Pro
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
- NFL Team: Buffalo Bills...
- NBA Team: Utah Jazz..
- Località: Prov. Pisa
- 34
- 313
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
Orrendo 4Q, ma si batte lo stesso Minni..
I Wolves erano in back to back e privi di diversi giocatori..
28-22
I Wolves erano in back to back e privi di diversi giocatori..
28-22
- David Ginola 14
- Pro
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
- NFL Team: Buffalo Bills...
- NBA Team: Utah Jazz..
- Località: Prov. Pisa
- 34
- 313
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
Buona W a Minnie..
Wolves tenuti in gara dal tiro da 3, specie nel 3Q..
29-22
Wolves tenuti in gara dal tiro da 3, specie nel 3Q..
29-22
- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1518
- Contatta:
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
Chiaramente, in uno scontro che poteva dire tanto in chiave "fattore campo" si sono fatti asfaltare da Portland e dal solito Lillard.



- David Ginola 14
- Pro
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
- NFL Team: Buffalo Bills...
- NBA Team: Utah Jazz..
- Località: Prov. Pisa
- 34
- 313
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
Preparata malissimo da Quin..
Credevo che la L casalinga di 20 giorni fa gli avesse insegnato qualcosa, invece niente, triple su triple dal perimetro e area libera con Rudy costretto a giocare sulla linea da 3 punti..
Minuti di culto da parte del 23enne rookie Allen..
Peccato perché una W sarebbe stata fondamentale per il tiebreaker con loro..
Credevo che la L casalinga di 20 giorni fa gli avesse insegnato qualcosa, invece niente, triple su triple dal perimetro e area libera con Rudy costretto a giocare sulla linea da 3 punti..
Minuti di culto da parte del 23enne rookie Allen..
Peccato perché una W sarebbe stata fondamentale per il tiebreaker con loro..
- David Ginola 14
- Pro
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
- NFL Team: Buffalo Bills...
- NBA Team: Utah Jazz..
- Località: Prov. Pisa
- 34
- 313
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
Scoppola devastante subita in casa contro i Rockets..
Mai in partita, sconfitti su tutti i duelli..
E loro erano senza Paul e Capela..
Gobert non può stare in campo contro di loro, Rubio penoso..
Mai in partita, sconfitti su tutti i duelli..
E loro erano senza Paul e Capela..
Gobert non può stare in campo contro di loro, Rubio penoso..
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12331
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3108
- 1406
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
elfride4 ha scritto: 25/01/2019, 16:32Teo ha scritto: 24/01/2019, 13:37
Però Conley ti fa alzare il livello nell'immediato, soprattutto over Rubio ed è sicuramente più avvicinabile a DM.
Sicuro, ma io infatti non guarderei l'immediato, la pietra angolare è Mitchell che è al secondo anno.. Anche se la dirigenza in estate scegliendo Allen al draft non ha esattamente seguito le mie impressioni.
Più che altro, Conley non credo arrivi perché non abbiam niente da offrire, Memphis sicuro cerca giovani e/o picks, e in entrambi i casi c'è poco da offrire lato Jazz. E forse, sbagliando, mi pare che Grunfeld sia più incompetente ed impiccato di Wallace, e quindi credo sia più semplice trattare con i Wizards.
Per il resto, la stagione si sta come da previsioni aggiustando. Per me questo team deve arrivare ad avere il fattore campo, OKC a livello di schedule dovrebbe subire un ridimensionamento tale da metterli dietro a fine stagione, a me fan più paura I Blazers e specialmente i LeBrons. E sia chiaro, rimango sempre dell'avviso che il roster non abbia il talento per andare manco ai PO, ma... C'è quello che veste il 45
A mio parere Conley è fatto col sarto per questi Jazz
Pur non essendo un giocatore due volte più forte di Rubio è sicuramente un upgrade, soprattutto per quanto riguarda la pericolosità dall'arco... lo spagnolo viene sonoramente battezzato, gli si lascia spesso 1 metro o oltre. Mike è buon difensore, sa passare bene il pallone, è discreto nel P&R anche se meno creativo di Rubio, rispetto al quale in generale è migliore come realizzatore.
Dal punto di vista tecnico, l'accoppiamento con Mitchell sarebbe ideale secondo me, perchè le difese dovrebbero stare più oneste su Conley aprendo campo alle scorribande a centro area del 45; corollario, Conley gioca meglio off-the-ball rispetto a Rubio, quindi andrebbe a valorizzare anche le doti di trattatore di palla di Mitchell.
Anche pensando al tipo di persona che Conley è fuori dal campo credo il suo arrivo sarebbe ottimale (non tutti i giocatori NBA si sposano bene con Salt Lake City)
Dal punto di vista salariale Conley è un salasso, ma Utah è una delle poche franchigie a poterselo permettere, per due motivi:
1) Mitchell è nel rookie scale ed in generale il cap dei Jazz permette di assorbire Conley
2) i Jazz storicamente fanno fatica ad attrarre free agents di prima fascia, per cui Conley non andrebbe a limitare una corsa che non parte neanche...
vediamo che succede
-
- Senior
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 14/11/2015, 19:03
- NFL Team: baltimore ravens
- NBA Team: utah jazz
- 249
- 232
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
aeroplane_flies_high ha scritto: 03/02/2019, 11:02elfride4 ha scritto: 25/01/2019, 16:32
Sicuro, ma io infatti non guarderei l'immediato, la pietra angolare è Mitchell che è al secondo anno.. Anche se la dirigenza in estate scegliendo Allen al draft non ha esattamente seguito le mie impressioni.
Più che altro, Conley non credo arrivi perché non abbiam niente da offrire, Memphis sicuro cerca giovani e/o picks, e in entrambi i casi c'è poco da offrire lato Jazz. E forse, sbagliando, mi pare che Grunfeld sia più incompetente ed impiccato di Wallace, e quindi credo sia più semplice trattare con i Wizards.
Per il resto, la stagione si sta come da previsioni aggiustando. Per me questo team deve arrivare ad avere il fattore campo, OKC a livello di schedule dovrebbe subire un ridimensionamento tale da metterli dietro a fine stagione, a me fan più paura I Blazers e specialmente i LeBrons. E sia chiaro, rimango sempre dell'avviso che il roster non abbia il talento per andare manco ai PO, ma... C'è quello che veste il 45
A mio parere Conley è fatto col sarto per questi Jazz
Pur non essendo un giocatore due volte più forte di Rubio è sicuramente un upgrade, soprattutto per quanto riguarda la pericolosità dall'arco... lo spagnolo viene sonoramente battezzato, gli si lascia spesso 1 metro o oltre. Mike è buon difensore, sa passare bene il pallone, è discreto nel P&R anche se meno creativo di Rubio, rispetto al quale in generale è migliore come realizzatore.
Dal punto di vista tecnico, l'accoppiamento con Mitchell sarebbe ideale secondo me, perchè le difese dovrebbero stare più oneste su Conley aprendo campo alle scorribande a centro area del 45; corollario, Conley gioca meglio off-the-ball rispetto a Rubio, quindi andrebbe a valorizzare anche le doti di trattatore di palla di Mitchell.
Anche pensando al tipo di persona che Conley è fuori dal campo credo il suo arrivo sarebbe ottimale (non tutti i giocatori NBA si sposano bene con Salt Lake City)
Dal punto di vista salariale Conley è un salasso, ma Utah è una delle poche franchigie a poterselo permettere, per due motivi:
1) Mitchell è nel rookie scale ed in generale il cap dei Jazz permette di assorbire Conley
2) i Jazz storicamente fanno fatica ad attrarre free agents di prima fascia, per cui Conley non andrebbe a limitare una corsa che non parte neanche...
vediamo che succede
Condivido tutto o quasi della tua analisi, forse il punto in cui son più in disaccordo è che per me Conley > 2*Rubio.
Io ho paura del suo contratto sinceramente, prendere lui vuol dire avere il core dei prossimi due anni con Gobert, Ingles, Mitchell e Mike e a me non convince granché. Sarebbe un netto upgrade e darebbe alla squadra la chance di arrivare di nuovo al secondo turno, ma poi? Forse un viaggio all WCF, ma se succede sarà per merito di Mitchell. Che sarebbe il più giovane di un core settato come età e picco per valorizzare Gobert e mettendolo de facto al centro della costruzione del roster.
E proprio in questa frase si racchiude il motivo del mio dissenso a Conley: il roster d'ora in poi dovrebbe essere costruito attorno a Mitchell, alla sue capacità e alla sua età anagrafica, non più attorno a Rudy. Capisco che dopo Hayward la dirigenza non voglia avere una conclusione analoga con il francese e probabilmente lo vizia per farlo rimanere, ma non è lui il giocatore di vero talento di questo roster e colui che vorrei vedere come pietra miliare.
Non so come si costruisca una cultura interna di spessore nella NBA, son convinto che questi sforzi da parte di Linsdey debbano essere letti in questa chiave, ma io già da questa estate avrei cambiato faccia alla franchigia dando le chiavi in mano a Mitchell e non a Gobert. E con questo mind set, cercherei qualcuno più giovane e meno costoso di Conley, Otto Porter è un esempio, ma adorerei vedere la prossima pick scambiata al draft per un Winslow, mi sarebbe piaciuto ancor di più Russell ma dopo l'ultimo mese mi pare ormai sfumato.. Prendere qualcuno in rookie contract e poi magari strapagare un veterano per un annuale/biennale. Thaddeus Young rischia di esser pagato la metà di Conley nei prossimi due anni, dando però un apporto in proporzione ben più grande della metà di Mike
- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1518
- Contatta:
Re: Utah Jazz - Where Mormon happens
Non ho capito il tuo discorso. Con Conley si valorizza più Gobert di Mitchell, mentre con gli altri citati più il 45? In che senso?
Al momento a me sembra che la squadra sia già pro Mitchell.
Al momento a me sembra che la squadra sia già pro Mitchell.


