Pagina 212 di 286
Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 18/04/2021, 17:40
da ze_ginius
steve ha scritto: 18/04/2021, 17:18
ze_ginius ha scritto: 18/04/2021, 17:00
Finalmente
Vittoria fondamentale per prendere slancio e convinzione per la volata finale
Era da 20 anni che la aspettavo da quel gol di ventola sotto la nord dopo 20 anni di sberle!
È stato accontentato gasp partita intensa bruttina da 0a0 e episodio a nostro favore.
ATALANTA (4-4-1-1): Pelizzoli, Zenoni C., Paganin M., Carrera (Lorenzi 74), Zauri, Berretta, Zenoni D., Donati, Doni, Morfeo (Bellini 90+2), Ventola. A disposizione: Pinato, Dundjerski, Pinardi, Nappi, Ganz. Allenatore: Vavassori
JUVENTUS (4-3-1-2): Van der Sar, Paramatti, Iuliano (Ferrara C. 60), Montero, Pessotto G., Zambrotta (Brighi Mat. 84), Tacchinardi, Davids, Zidane, Inzaghi, Del Piero (Kovacevic 66). A disposizione: Carini, Tudor, Birindelli, Pericard. Allenatore: Ancelotti
Che bella squadra quell’anno
Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 21/04/2021, 12:11
da steve
Nella serata di ieri (20 aprile), mentre il pasticcio della Super Lega volava verso un fallimento tanto repentino quanto grande, sono stati pubblicati i dati relativi al bilancio 2020 dell’Atalanta. Secondo l’analisi di Calcio e Finanza, nonostante la pandemia i nerazzurri hanno ottenuto risultati che definire clamorosi è riduttivo.
I numeri raccontano di un fatturato arrivato a quota 241,9 milioni di euro (+53,9 rispetto ai 188 milioni del 2019) e che mette la società nerazzurra al quarto posto in Italia dietro a Juventus (573 milioni), Inter (372 milioni) e Napoli (274 milioni), davanti al Milan (192 milioni).
Il balzo in avanti è ovviamente legato alla partecipazione alla Champions League, i ricavi legati ai proventi televisivi arrivano a 117 milioni contro i 90 del 2019, dove già erano comunque conteggiati una parte dei soldi ricavati dalla disputa della fase a gironi del massimo torneo Uefa. Un’altra voce che è cresciuta in modo importante è legata alle plusvalenze (da 38 milioni a 68 milioni con l’affare Kulusevski a determinare gran parte di questo salto), mentre si sono dimezzati i ricavi da stadio (da 13,5 a 6,7 milioni) proprio a causa della pandemia e nonostante i 2,3 milioni di Atalanta-Valencia.
L’Atalanta tuttavia non pensa solo a incassare: i costi sono lievitati da 147 a 166 milioni rispetto al 2019, il costo del personale è a 74 milioni di euro, con ben 57 milioni di questi legati ai compensi dei calciatori. Nota a mergine: il solo Cristiano Ronaldo pesa sul bilancio della Juventus per 55 milioni di euro. Curioso rilevare anche che per la sfida al Valencia del 19 febbraio siano stati caricati a bilancio 335 mila euro di affitto. Tutto questo porta i conti a un utile di 51 milioni di euro contro i 26 milioni del 2019. Una nuova partecipazione alla Champions non potrà che migliorare ulteriormente una gestione che tutti, in Italia e in Europa, dovrebbero prendere come esempio. Altro che Super Lega….
Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 21/04/2021, 12:18
da DROGBA86
Certamente. A non vincere niente con bilanci attivi sono bravi tutti. E con 20.000 tifosi a carico che brindano pure a un anno di B.

Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 21/04/2021, 12:19
da Leviathan
DROGBA86 ha scritto: 21/04/2021, 12:18
Certamente. A non vincere niente con bilanci attivi sono bravi tutti. E con 20.000 tifosi a carico che brindano pure a un anno di B.
E con 7 milioni all'anno netti dati a Rabiot.
Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 21/04/2021, 12:25
da steve
DROGBA86 ha scritto: 21/04/2021, 12:18
Certamente. A non vincere niente con bilanci attivi sono bravi tutti. E con 20.000 tifosi a carico che brindano pure a un anno di B.
Ah si? Negli ultimi anni vedo tante squadre non vincere niente e avere anche i bilanci in passivo. Ma probabilmente se lo dice DROGBA86 avrà ragione lui

d'altra parte hai fatto Bentancur il capro espiatorio nello Jtopic
Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 21/04/2021, 12:28
da DROGBA86
Leviathan ha scritto: 21/04/2021, 12:19
DROGBA86 ha scritto: 21/04/2021, 12:18
Certamente. A non vincere niente con bilanci attivi sono bravi tutti. E con 20.000 tifosi a carico che brindano pure a un anno di B.
E con 7 milioni all'anno netti dati a Rabiot.
Certamente. Quello è un errore che devi correre il rischio di fare per competere con gli sceicchi del popolo.
Ma di che parliamo dai. Senza Juve, Inter e Milan l'Atalanta non esisterebbe. A chi avete venduto Caldara, Kukusesky, Gagliardini, Kessie e Conti? Al Psg?

Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 21/04/2021, 12:30
da DROGBA86
steve ha scritto: 21/04/2021, 12:25
DROGBA86 ha scritto: 21/04/2021, 12:18
Certamente. A non vincere niente con bilanci attivi sono bravi tutti. E con 20.000 tifosi a carico che brindano pure a un anno di B.
Ah si? Negli ultimi anni vedo tante squadre non vincere niente e avere anche i bilanci in passivo. Ma probabilmente se lo dice DROGBA86 avrà ragione lui

d'altra parte hai fatto Bentancur il capro espiatorio nello Jtopic
Puoi pensare quello che vuoi. Ma evitare la cazzata del modello Atalanta. Siete forti, fuori dubbio, ma tienile per te le cazzate.
Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 21/04/2021, 13:04
da steve
DROGBA86 ha scritto: 21/04/2021, 12:30
steve ha scritto: 21/04/2021, 12:25
Ah si? Negli ultimi anni vedo tante squadre non vincere niente e avere anche i bilanci in passivo. Ma probabilmente se lo dice DROGBA86 avrà ragione lui

d'altra parte hai fatto Bentancur il capro espiatorio nello Jtopic
Puoi pensare quello che vuoi. Ma evitare la cazzata del modello Atalanta. Siete forti, fuori dubbio, ma tienile per te le cazzate.
Non sono miei pensieri sono dati di fatto di aver tante squadre con bilanci in rosso che non vincono niente da anni.
Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 21/04/2021, 13:18
da ze_ginius
La gestione di Percassi è sempre stata basata sull’ auto-sostenibilità. Pre gasperini il bilancio era -10 ante player trading che voleva dire dover regalare ogni anno i Bonaventura, Consigli e Baselli alle squadre di metà classifica per andare in pari.
In quelle condizioni si poteva competere solo per salvarsi. Questo ciclo ha alzato le possibilità. Per il futuro si dovrà continuare a trovare giocatori come Kessie, Kulusevski, Barrow e Traore. Molto più per generare plusvalenze che per rafforzare la squadra che ha un suo zoccolo duro.
Quando si tornerà su livelli più normali si dovrà ripartire dai giovani in prima squadra per provare a ripetersi (come era stato 5 anni fa con Gagliardini, Caldara, Conti ecc)
Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 21/04/2021, 13:56
da negher

miii drogba, ma perché ti infili in questi gineprai.
Hanno tutte le ragioni di gioire e le vittorie arriveranno.
Il tuo post sul non vincere un cazzo è già salvato per essere rinfacciato quando ci avran legnati in finale di CI.
Perché? Perche???
Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 21/04/2021, 20:05
da The King 86
Drogba sempre un passo avanti a tutti

Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 22/04/2021, 22:14
da steve
Pazzesco non vincere questa partita.
Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 23/04/2021, 2:34
da Rico Tubbs
DROGBA86 ha scritto: 21/04/2021, 12:28
Leviathan ha scritto: 21/04/2021, 12:19
E con 7 milioni all'anno netti dati a Rabiot.
Certamente. Quello è un errore che devi correre il rischio di fare per competere con gli sceicchi del popolo.
Ma di che parliamo dai. Senza Juve, Inter e Milan l'Atalanta non esisterebbe. A chi avete venduto Caldara, Kukusesky, Gagliardini, Kessie e Conti? Al Psg?
Qui indubbiamente ha ragione.
Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 25/04/2021, 22:57
da steve
Abbiamo tanti giocatori con una tecnica superiore... ancora 6 partite per sognare!
Re: Atalanta 1907 - un solo uomo al comando!
Inviato: 25/04/2021, 23:05
da ze_ginius
Ero molto preoccupato da Malinovskyi perché lo vedevo un po’ involuto e incapace di trovare soluzioni una volta che gli avversari gli chiudevano il sinistro. Nelle ultime partite la notizia migliore è la sua crescita, anche come continuità all’interno della partita.