Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Come finisce?

Celtics in 4
3
6%
Celtics in 5
13
24%
Celtics in 6
21
39%
Celtics in 7
1
2%
Mavs in 4
1
2%
Mavs in 5
2
4%
Mavs in 6
6
11%
Mavs in 7
7
13%
 
Voti totali: 54

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15159
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4290
4484

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da frog » 14/06/2024, 11:44

anto ha scritto: 14/06/2024, 11:11
frog ha scritto: 14/06/2024, 11:02 Holiday la differenza la fa dietro, non in attacco e i Bucks l'hanno mollato perchè erano in panico dopo le dichiarazioni del greco e lui doveva essere rinnovato a breve, che stessero facendo la cazzata lo temevano pure loro.

Criticare i Bucks con il senno di poi tra l'altro è facile, però solo loro sanno come stesse in quel momento Middleton effettivamente.
Il loro vero problema è stato quello.
Middleton era a pieno titolo un secondo violino di cui essere contenti, fino a quando non ha cominciato ad avere i problemi al ginocchio che sostanzialmente gli hanno condizionato in modo pesante due stagioni.
Io credo che il loro ragionamento sia stato: con il greco, questo Middletone ed Holiday, per quanto forte sia, comunque non vinciamo, perché Holiday non può fare il secondo violino con la continuità che serve, e Middleton potremmo addirittura non averlo, visto come è messo.
Ecco allora l'azzardo su Lillard, anzi...Probabilmente l'affitto di Lillard.
Se Lillard si fosse integrato al meglio ecco che un'altra corsa al titolo forse la potevi fare.
Non è successo, ma secondo me l'operato dei Bucks aveva una logica.

Per parte mia le critiche sono arrivate all'istante, puoi trovarle nel topic dei rumors.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9982
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1209

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da anto » 14/06/2024, 11:53

frog ha scritto: 14/06/2024, 11:44
Per parte mia le critiche sono arrivate all'istante, puoi trovarle nel topic dei rumors.

Da quello che ho letto oggi non mi sembrava li criticassi, e mi trovavo d'accordo con te...
E' normale che una squadra come i Bucks sia soggetta alle pressioni del greco, che resta in un mercato simile solo se gli garantisci la competitività ogni anno, sbattendosene delle visioni a medio termine.
E' la lega del potere supremo ai giocatori, ed è stata costruita così negli anni, non ci si può fare niente.
Partendo da questo presupposto, si arriva a giustificare i Bucks.
Se il greco fosse stato al posto suo?
Forse il comportamento ideale sarebbe stato far decantare per un annetto le cose, senza fare mosse avventate come affittare Lillard.
I Bucks, e molte altre squadre oltre i Bucks, non se lo sono potuti permettere.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10236
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1534

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da Jack » 14/06/2024, 11:57

Sí ma ripeto guarda Robinson e Ewing come sono andati, evidentemente non era così facile. 

Sono sicuro che Doncic potrà giocarle diversamente ma per quanto fenomeno ormai ha iniziato a voler giocar in una maniera che per il suo fisico non credo sia fattibile. O meglio non so se giocare così può portare ad arrivare in forma dopo due mesi di playoff e 100 gare con quell'usage.

Lato tecnico c'è il discorso della difesa ma per esempio un roster costruito cosí può nascondere anche uno come lui e come ha dominato non vinto anche un lungo come Jokic si vincerà anche con difensori scarsi secondo me però non devi trovare una squadra nettamente più forte di te. 

​​

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6259
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2590
2485

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da PWillis52 » 14/06/2024, 11:59

Noodles ha scritto: 14/06/2024, 11:28
Jack ha scritto: 14/06/2024, 11:25

Resta il fatto che come Shaq ha giocato alla grande nelle prime finals ma ha perso perché erano più scarsi di Miami. Come perderà Doncic e Jordan non ha vinto perché a differenza di Shaq ha giocato meglio ma perché aveva la squadra più forte 6/6. 

Quando c'è una differenza di roster come in questa serie non sono convinto si possa fare più di tanto. Poi giuste le critiche in generale  ma in questi playoff dove non sta bene non vedo proprio come possa arrivare fresco nei finali, non ne ha
​​​

poi non è lui il principale resposanbile della sconfitta contro i rockets, così come doncic non lo è contro i celtics.

ma vedrai che se doncic torna in finale, le giocherà diversamente, ne sono sicuro.

Le giocherà meglio per una sua maturazione, e un miglioramento della sua condizione fisica ma soprattutto se tra la squadra e quella avversaria ci sarà meno distanza. Altrimenti perderà anche le prossime mettendo su cifre così o magari migliori ma ci si chiederà (specialmente in USA) cosa ancora gli manchi per vincere.
In queste Finals tra le due squadre c'è una differenza di livello enorme. Va ribadito in continuazione perché bazzicando ogni giorno qui dentro, tra chi è scaramantico e chi ci credeva davvero con disamine che definire pessimistiche è una carezza, qualcuno rischiava di perdere il filo con la realtà di cosa siano stati i Celtics in questa stagione.
Ricorderei le quote : sarebbe stato il 3° upset più grande di sempre alle Finals. L'avesse portato a termine sarebbe finito direttamente nel gruppo dei Magic, MJ, LeBron...
.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da Noodles » 14/06/2024, 12:03

PWillis52 ha scritto: 14/06/2024, 11:59
Noodles ha scritto: 14/06/2024, 11:28

poi non è lui il principale resposanbile della sconfitta contro i rockets, così come doncic non lo è contro i celtics.

ma vedrai che se doncic torna in finale, le giocherà diversamente, ne sono sicuro.

Le giocherà meglio per una sua maturazione, e un miglioramento della sua condizione fisica ma soprattutto se tra la squadra e quella avversaria ci sarà meno distanza. Altrimenti perderà anche le prossime mettendo su cifre così o magari migliori ma ci si chiederà (specialmente in USA) cosa ancora gli manchi per vincere.
In queste Finals tra le due squadre c'è una differenza di livello enorme. Va ribadito in continuazione perché bazzicando ogni giorno qui dentro, tra chi è scaramantico e chi ci credeva davvero con disamine che definire pessimistiche è una carezza, qualcuno rischiava di perdere il filo con la realtà di cosa siano stati i Celtics in questa stagione.
Ricorderei le quote : sarebbe stato il 3° upset più grande di sempre alle Finals. L'avesse portato a termine sarebbe finito direttamente nel gruppo dei Magic, MJ, LeBron...
.

concordo su tutto.
però rimane che lui a livello di gestione energie e di letture può fare molto meglio di così.
e un minimo il lato emotivo, l'inesperienza di certi contesti, ha influito, poco da fare.
(come un altro che era bello pronto per farsi strangolare nelle finals era edwards)

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6259
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2590
2485

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da PWillis52 » 14/06/2024, 12:23

Noodles ha scritto: 14/06/2024, 12:03
PWillis52 ha scritto: 14/06/2024, 11:59

Le giocherà meglio per una sua maturazione, e un miglioramento della sua condizione fisica ma soprattutto se tra la squadra e quella avversaria ci sarà meno distanza. Altrimenti perderà anche le prossime mettendo su cifre così o magari migliori ma ci si chiederà (specialmente in USA) cosa ancora gli manchi per vincere.
In queste Finals tra le due squadre c'è una differenza di livello enorme. Va ribadito in continuazione perché bazzicando ogni giorno qui dentro, tra chi è scaramantico e chi ci credeva davvero con disamine che definire pessimistiche è una carezza, qualcuno rischiava di perdere il filo con la realtà di cosa siano stati i Celtics in questa stagione.
Ricorderei le quote : sarebbe stato il 3° upset più grande di sempre alle Finals. L'avesse portato a termine sarebbe finito direttamente nel gruppo dei Magic, MJ, LeBron...
.

concordo su tutto.
però rimane che lui a livello di gestione energie e di letture può fare molto meglio di così.
e un minimo il lato emotivo, l'inesperienza di certi contesti, ha influito, poco da fare.
(come un altro che era bello pronto per farsi strangolare nelle finals era edwards)

Che quel fisico vada un po' asciugato mi pare evidente. Parliamo di fare un lavoro alla Jokic mica deve diventare Westbrook.
Con Edwards il discorso lo avrei trovato più azzeccato.
Luka sta facendo quello che fa sempre solo che qua tutti i suoi limiti risaltano di più per il livello avversario. Ad esempio dietro non puoi nasconderlo su nessuno.
Anche i mancati rientri per protestare si sono visti tutto l'anno, dubito che evitandoli avrebbe potuto vincere sta serie.
Intendo che mi rimane di più l'aver portato la squadra fin qua che quanto gli manchi per vincere.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10236
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1534

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da Jack » 14/06/2024, 12:44

frog ha scritto: 14/06/2024, 10:31
Jack ha scritto: 14/06/2024, 10:24

Sì ma per pura fortuna abbiamo nel giro di dodici mesi altri due centri top 10 all time che sono andati molto peggio vs Olajuwon e quindi per me Shaq a 23, alle prime finals altro che scotto, ha giocato alla grande.

Durant a me sta sul cazzo, per me è colpa di ha lasciato lo spiraglio con quell'insensato salto nel cap però anche lui secondo me ha giocato alla grande alle prime finals. Miami era più forte come lo è Boston. Tatum come sta andando per esempio? Non si può ridurre il tutto a ha bene chi ha vinto e chi ha perso chissà quando la supera, sempre se la supera.

Miami era più forte sopratutto per il manico, scambia i due coach e sopratutto metti Riley a OKC e vediamo come finisce.

Anche quello è stato un fattore ma come vale per Shaq anche KD, Westbrook, Ibaka e Harden avevano 23 anni di media. Più o meno come LeBron 2007. L'età e l'esperienza contano, solo Magic così giovane ha dominato ma per esempio KD ha giocato alla grande anche se ha perso.

Avatar utente
datruth34
Pro
Pro
Messaggi: 5745
Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
MLB Team: Red Sox
NFL Team: Patriots
NBA Team: Celtics
NHL Team: Bruins
31
584

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da datruth34 » 14/06/2024, 13:45

frog ha scritto:
datruth34 ha scritto: 14/06/2024, 10:37 Su holiday era già stata posta la questione dicendoci di stare attenti perché ai playoff ai bucks tirava col 30% da tre.
Noi confidavamo che da 3/4/5 opzione a seconda delle partite avrebbe fatto molta meno fatica. E infatti ha un'efficienza mostruosa. E poi in questi playoff scrive 13 punti a partita non 19/20 come a Milwaukee.
Ai bucks come 2/3 opzione faceva fatica, tant'è che Milwaukee ha cambiato proprio per questo andando su Lillard.
Hanno ritenuto di avere bisogno di una produzione offensiva più efficiente e con un volume decisamente più alto.

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk

Holiday la differenza la fa dietro, non in attacco e i Bucks l'hanno mollato perchè erano in panico dopo le dichiarazioni del greco e lui doveva essere rinnovato a breve, che stessero facendo la cazzata lo temevano pure loro.
Ma ai Bucks faticava come 2/3 opzione. Non potevi farci affidamento costante. Tant'è che, se non si rompono Harden e Irving, non vincono nemmeno il titolo che hanno vinto.
Con Middleton in parabola discendente non c'erano molte alternative. Avevano bisogno di più star power vicino al greco.

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15159
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4290
4484

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da frog » 14/06/2024, 14:18

datruth34 ha scritto: 14/06/2024, 13:45
frog ha scritto:
Holiday la differenza la fa dietro, non in attacco e i Bucks l'hanno mollato perchè erano in panico dopo le dichiarazioni del greco e lui doveva essere rinnovato a breve, che stessero facendo la cazzata lo temevano pure loro.
Ma ai Bucks faticava come 2/3 opzione. Non potevi farci affidamento costante. Tant'è che, se non si rompono Harden e Irving, non vincono nemmeno il titolo che hanno vinto.
Con Middleton in parabola discendente non c'erano molte alternative. Avevano bisogno di più star power vicino al greco.

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk

Middleton è stato il migliore Bucks quest'anno ai playoff, sarà anche in parabola discendente, ma il tutto funzionava bene, contro quei Nets al completo avrebbero perso tutti, non solo loro.
RIpeto, senza i mal di pancia del greco difficilmente si sarebbero mossi, e muovendosi con il fuoco al culo, han finito per peggiorare il roster, è un dato di fatto, perché come ho scritto sopra, non va considerato uno scambio secco Holday - Lillard, ma tutto il contorno che hanno perso, per non parlare del fatto che a tutto questo hanno aggiunto un coach alle prime armi e poi uno strabollito.

anto ha scritto: 14/06/2024, 11:53
frog ha scritto: 14/06/2024, 11:44
Per parte mia le critiche sono arrivate all'istante, puoi trovarle nel topic dei rumors.

Da quello che ho letto oggi non mi sembrava li criticassi, e mi trovavo d'accordo con te...


Dal punto di vistra tecnico ho criticato subito quello scambio, poi avevo scritto che avendo Holiday da rinnovare e il greco col mal di pancia, lo scambio poteva starci, ma la squadra non mi piaceva.
Una squadra costruita su di un solido sistema difensivo se viene smantellata per cercare di produrre di più in attacco, dev'essere fatto con molta cautela, perché gente con punti nelle mani nell'NBA moderna ce n'è a bizzeffe, ma gente che sa difendere, molto meno.
Miami e Boston dei tre amigos hanno ingranato alla grande quando hanno messo a posto la difesa, stesso discorso va fatto per Golden State, era dietro che facevano la differenza.

Pure il Lakers di Vogel l'hanno vinto con la difesa l'anello, quando hanno iniziato a smontare il sistema difensivo e mandare via i vari Green, Caruso, CKP, ma pure Howard, per sostituirli con gente che forse aveva più punti nelle mani, la squadra è andata regredendo progressivamente.

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da Iovi92 » 14/06/2024, 14:37

flash ha scritto: 14/06/2024, 11:15
Iovi92 ha scritto: 14/06/2024, 10:27 C'è probabilmente troppo accanimento su Doncic, è vero che sta facendo male in difesa ed è vero che nei secondi tempi cala vistosamente però attaccare una squadra che ha tutti difensori ben sopra media (ed è una cosa rara per questi livelli) e che riesce a togliere tutte le soluzioni ai role player diventa difficile, di fatto lo lasciano in Iso togliendoli la dimensione da passatore, lui può quasi solo attaccare in proprio e finisce cotto. Nelle serie precedenti poi i Mavs facevano bene anche nei quintetti senza Doncic, in questa affondano (Luka è -4 in quasi 120 minuti, senza di lui -28 in altrettanti minuti) e Kyrie non riesce a battere costantemente l'uomo, poi può far tanto canestro come in G3 ma non crea vantaggi per gli altri.
Kidd in G3 ha provato quella simil zona per non esporlo troppo ai cambi e tenere Gafford e Lively più vicini all'area ma i Celtics poi hanno preso le misure (nel mentre Tatum li ha tenuti in partita) e hanno attaccato bene prima di smettere di giocare nel finale. I Mavs potrebbero anche provare qualcosa di diverso però nel complesso non hanno molto materiale per fare meglio, la distanza tra le due ad oggi è ampia.

Concordo con quanto si è detto su White, Porzingis e soprattutto Holiday, però c'è sempre da dire che un conto è riuscire ad incidere come terzo/quarto/quinto dietro a Tatum e Brown che non saranno perfetti ma giocano sempre 40' incidendo sui due lati del campo, un conto è dover essere il secondo/terzo e con più responsabilità e volume di gioco. Giusto per far un esempio, Holiday negli ultimi Bucks doveva fare il portatore principale di palla, difendere sempre sul miglior giocatore avversario e crearsi anche qualcosa in proprio, ed ultimamente sembrava averne meno per fare tutto, messo invece in un contesto dove può anche incidere poco nello scoring, trattare meno la palla, avere possessi difensivi dove Brown o altri prendono il miglior giocatore lo porta poi ad essere fresco e lucido per fare le giocate decisive.
Bravo Stevens a mettere assieme un supporting cast simile che è un vero e proprio lusso, sia tecnico che economico.

posso essere d'accordo sul tuo discorso dell'accanimento (del resto spesso mi trovo d'accordo coi tuoi post che sono sempre equilibrati e ben articolati), pero poi dall'altro lato anche basta con i discorsi prematuri che si leggono sul forum o si sentono sui media da 4 anni a questa parte sul nuovo padrone della lega, del mvp che viene regalato ad altri, del miglior giocatore al mondo, del dominatore che viviseziona ogni difesa, etc. etc. 
capisco anche che per molti sia the "the great white hope"  anche piu' di jokic e che quindi si sia portati a simpatizzare per lui anche perche' non e'  uno che fa della predominanza fisica il suo forte ma della grandissima tecnica di base, ma un po' IMO si e' esagerato (finora. domani capace sara' il padrone della lega).
quindi quando poi la squadra sta sotto 0-3 in finale dopo che hai spadellato in gara 3 (11/27 con 1/7 da tre) ,sei stato bullizzato in difesa e hai finito anticipatamente sotto la doccia per 6 falli di cui almeno 2 evitabilissimi ci sta che ti becchi le critiche.
Infatti le critiche ci stanno, ha qualche piccolo difetto che deve sistemare, a me piace pure poco come atteggiamento e come vive le partite, pure quando in RS fa 40/10/10 invece di godersela si lamenta con arbitri, a volte compagni, ecc... però nel complesso sta facendo delle Finals quanto meno buone. E ci sta metterlo nei discorsi di MVP o simili perché è a quel livello, pure con il vivisezionare le difese lo riesce a fare praticamente con tutti, l'unica è Boston che ha un materiale difensivo di altissimo livello (forse tra i migliori negli ultimi anni) e che si accoppia molto bene con le caratteristiche dei Mavs, poi se non l'hanno messo in campo in RS o nei turni precedenti è perché non ne avevano bisogno ma in questa serie sono sul pezzo fin dal primo momento.

Avatar utente
datruth34
Pro
Pro
Messaggi: 5745
Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
MLB Team: Red Sox
NFL Team: Patriots
NBA Team: Celtics
NHL Team: Bruins
31
584

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da datruth34 » 14/06/2024, 14:46

frog ha scritto:
datruth34 ha scritto: 14/06/2024, 13:45 Ma ai Bucks faticava come 2/3 opzione. Non potevi farci affidamento costante. Tant'è che, se non si rompono Harden e Irving, non vincono nemmeno il titolo che hanno vinto.
Con Middleton in parabola discendente non c'erano molte alternative. Avevano bisogno di più star power vicino al greco.

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk

Middleton è stato il migliore Bucks quest'anno ai playoff, sarà anche in parabola discendente, ma il tutto funzionava bene, contro quei Nets al completo avrebbero perso tutti, non solo loro.
RIpeto, senza i mal di pancia del greco difficilmente si sarebbero mossi, e muovendosi con il fuoco al culo, han finito per peggiorare il roster, è un dato di fatto, perché come ho scritto sopra, non va considerato uno scambio secco Holday - Lillard, ma tutto il contorno che hanno perso, per non parlare del fatto che a tutto questo hanno aggiunto un coach alle prime armi e poi uno strabollito.

anto ha scritto: 14/06/2024, 11:53

Da quello che ho letto oggi non mi sembrava li criticassi, e mi trovavo d'accordo con te...


Dal punto di vistra tecnico ho criticato subito quello scambio, poi avevo scritto che avendo Holiday da rinnovare e il greco col mal di pancia, lo scambio poteva starci, ma la squadra non mi piaceva.
Una squadra costruita su di un solido sistema difensivo se viene smantellata per cercare di produrre di più in attacco, dev'essere fatto con molta cautela, perché gente con punti nelle mani nell'NBA moderna ce n'è a bizzeffe, ma gente che sa difendere, molto meno.
Miami e Boston dei tre amigos hanno ingranato alla grande quando hanno messo a posto la difesa, stesso discorso va fatto per Golden State, era dietro che facevano la differenza.

Pure il Lakers di Vogel l'hanno vinto con la difesa l'anello, quando hanno iniziato a smontare il sistema difensivo e mandare via i vari Green, Caruso, CKP, ma pure Howard, per sostituirli con gente che forse aveva più punti nelle mani, la squadra è andata regredendo progressivamente.
Il coach alle prime armi aveva un record super, molto vicino a quello dei Celtics. Poi hanno deciso di cacciarlo. E cmq Milwaukee non si può giudicare perché se a un 20 giorni dai playoff si rompe il greco non c'è roster che tenga.
Poi oh, il mondo descrive Lillard da anni come uno dei migliori 10 della pista. Ci mancherebbe pure che una squadra come i Bucks, che dopo il titolo non è arrivata corta ma cortissima ai playoff, non faccia un tentativo per prenderlo.
Visto che l'alternativa sarebbe stata Miami.
Boh, per me era una mossa che aveva senso.

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk


danilostepbaaack!!
Rookie
Rookie
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/11/2020, 20:40
NBA Team: #strengthinnumbers
Squadra di calcio: liverpool fc
3
142

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da danilostepbaaack!! » 14/06/2024, 15:40

il punto focale è che se fai andare 2 all star in una contender in cambio di due spicci, salvo stragi di infortuni vince l'anello. 
l'anteposi alla snai sopra il 2 un bellissimo regalo di natale

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15159
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4290
4484

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da frog » 14/06/2024, 16:51

datruth34 ha scritto: 14/06/2024, 14:46
frog ha scritto:
Middleton è stato il migliore Bucks quest'anno ai playoff, sarà anche in parabola discendente, ma il tutto funzionava bene, contro quei Nets al completo avrebbero perso tutti, non solo loro.
RIpeto, senza i mal di pancia del greco difficilmente si sarebbero mossi, e muovendosi con il fuoco al culo, han finito per peggiorare il roster, è un dato di fatto, perché come ho scritto sopra, non va considerato uno scambio secco Holday - Lillard, ma tutto il contorno che hanno perso, per non parlare del fatto che a tutto questo hanno aggiunto un coach alle prime armi e poi uno strabollito.



Dal punto di vistra tecnico ho criticato subito quello scambio, poi avevo scritto che avendo Holiday da rinnovare e il greco col mal di pancia, lo scambio poteva starci, ma la squadra non mi piaceva.
Una squadra costruita su di un solido sistema difensivo se viene smantellata per cercare di produrre di più in attacco, dev'essere fatto con molta cautela, perché gente con punti nelle mani nell'NBA moderna ce n'è a bizzeffe, ma gente che sa difendere, molto meno.
Miami e Boston dei tre amigos hanno ingranato alla grande quando hanno messo a posto la difesa, stesso discorso va fatto per Golden State, era dietro che facevano la differenza.

Pure il Lakers di Vogel l'hanno vinto con la difesa l'anello, quando hanno iniziato a smontare il sistema difensivo e mandare via i vari Green, Caruso, CKP, ma pure Howard, per sostituirli con gente che forse aveva più punti nelle mani, la squadra è andata regredendo progressivamente.
Il coach alle prime armi aveva un record super, molto vicino a quello dei Celtics. Poi hanno deciso di cacciarlo. E cmq Milwaukee non si può giudicare perché se a un 20 giorni dai playoff si rompe il greco non c'è roster che tenga.
Poi oh, il mondo descrive Lillard da anni come uno dei migliori 10 della pista. Ci mancherebbe pure che una squadra come i Bucks, che dopo il titolo non è arrivata corta ma cortissima ai playoff, non faccia un tentativo per prenderlo.
Visto che l'alternativa sarebbe stata Miami.
Boh, per me era una mossa che aveva senso.

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk

Ah quindi per giudicare una squadra che DIFENSIVAMENTE, ha fatto pena tutto l'anno, non si può, perché si è rotto Antetokoumpo nelle ultime battute, però gli altri anni, quando il greco si è rotto uguale, sono arrivati corti, mentre quando mancava proprio Middleton e sono arrivati a gara 7 della finale di conference, rischiando seriamente di vincerla, erano corti, non perchè si fosse rotto lui, ma per colpa di Holiday, che andava per questo tradato.
La sfiga dei Bucks nei playoffs post anello è stata la vostra sliding door, senza roster al completo per rivincere il greco ha iniziato a parlare a mezza bocca, si fosse rivinto un anello, probabilmente avrebbe chiesto di tenere tutto il roster e si sarebbe scritta una storia diversa.

 

Avatar utente
Elway
Pro
Pro
Messaggi: 3531
Iscritto il: 22/12/2005, 16:51
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Boston Celtics
109
414

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da Elway » 15/06/2024, 3:17

Timeout sul -18, era prevedibile che questa la portassero a casa, ma insomma
you dont' win silver, you lose gold...

marat77
Senior
Senior
Messaggi: 2961
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
439
462

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da marat77 » 15/06/2024, 4:44

Panchine svuotate ben prima della fine del terzo quarto.
Comincia Mazzulla, lo segue poi Kidd.
A fine terzo quarto +32 per i Mavs, troppa la differenza di energia, evidente dai rimbalzi in attacco di Dallas.
Nonostante Luka e Kyrie abbiano combinato 1/14 da 3 (insisto, Luka tira meglio in trasferta).
Evitato lo sweep, che francamente per quanto fatto in questi Playoffs i Mavs non meritavano.
Forse in vista di gara5 sarebbe stato meglio, emotivamente, una vittoria in the clutch per Dallas.
Così invece la reazione di Brown e Tatum in gara5 sarà decisamente forte.
 

Rispondi

Torna a “NBA”