lebronpepps ha scritto: 15/09/2023, 12:59
BruceSmith ha scritto: 15/09/2023, 12:46
dici che qualcuno non ha chiaro il passaggio "da dove salteranno fuori i soldi in più"?
tornando alle politiche del milan.. ad aprile c'era un'offerta un'offerta adulto+bambino e abbiamo portato il nipotame allo stadio.
commento di mio fratello "mi costa meno che andare al cinema".
chiaro che sono dinamiche legate ad uno stadio da riempire.
ma certo, non c'è nulla di male, peraltro che le società di calcio, essendo aziende mirino al loro profitto (ci sarebbe da ricordarsene che non c'è nulla di male, anche quando lo fanno i calciatori, ma da quel punto di vista poi si aprirebbe un altro tema di discussione infinito)
l'importante è sapere che l'interesse dei tifosi ed il dargli la possibilità di vedere le partite ad un prezzo accessibile, probabilmente stanno agli ultimi posti dei motivi per cui si costruisce uno stadio di proprietà
E' ovvio che il costruirsi lo stadio di proprieta' vuol dire massimizzare al meglio i ricavi, le onlus sono altre.
Quello che sfugge a molti e' che ci sono piazze, e Milano ne e' l'esempio piu' lampante, che con dei prezzi assolutamente lievitati rispetto al recente passato fa il sold out sistematicamente da due anni a questa parte, per buona pace delle casse di Milan ed Inter...
se lo fai a san siro, perche' mai non dovresti farlo in un impianto nuovo ed all'avanguardia?
ed aggiungo, che con lo stadio tuo, e' tutto tuo anche il prezzo del biglietto, non devi dare piu' nulla a nessuno per l'affitto, senza dimenticare tutto l'indotto che ci sta attorno.
quindi l'equazione stadio piu' piccolo uguale incasso maggiore perche' tanto alzo i prezzi dei biglietti non sta in piedi su Milano.
poi c'e' la questione location....e qui ci sara' da ridere.