Pagina 22 di 39

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 15/03/2021, 18:19
da Gio
 Rivedendo le ragate passate con il senno di poi e i dati telemetrici c'e` in effetti poco che LR abbia sbagliato e molto che NZ ha sculato.
Il fiocco piu grande nella prima ragata ha funzionato abbastanza bene finche il vento si e` mantenuto "costante" (come velocita ma pricipalmente come direzzione) dopo in cambio di direzione nel secondo lato e dopo che NZ si e messa avanti - principalmente grazie al cambio di direzione - il vento ha fluttuato parecchio come direzione e inensita` ed e` stato piu difficile regolare il fiocco per LR e a quel punto si e` rivelato piu un attriro che altro .... NZ ha azzardato con il fiocco piu piccolo e gli e` andata bene principalmente per il cambio di vento.
La VMG maggiore di NZ era parzialemte dovuta ad una andatura costantemente piu bassa di LR, e i problemi della regolazione del fiocco hanno inciso sulla velocita di LR.
Nella seconda regata LR ha beccato una vuoto d'aria nel momento e posto peggiore, da 28+ nodi sono scesi sotto i 26 in pochi secondi mentre avevano gia iniziato la manovra e sopratutto con pochissimo campo di regata a disposizione per riprendere velocita. Fosse successo al centro, come a NZ in precedenza, avrebbero perso parecchio lostesso, ma non 8 minuti in totale.
Insomma botta di sfiga, ma non e` ancora finita.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 15/03/2021, 18:46
da The Patient
Che NZ conosca meglio il "suo" vento è possibile dirlo?

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 15/03/2021, 18:48
da francilive
Sì certo. Soprattutto come gira il vento sul campo di regata.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 16/03/2021, 0:14
da Gio
The Patient ha scritto: 12/03/2021, 4:37 Le JK sono realmente così utili?
Ieri si ...... :sad:

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 16/03/2021, 5:11
da francilive
Bellissima la nona regata.
Team nzl la vince trovando il salto giusto nell' ultima bolina. Te rehutai è velocissima. Non basta l aggressività di una luna rossa che piu di così non poteva fare.

Match point a iosa per team nzl.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 16/03/2021, 6:01
da Gio
francilive ha scritto: 16/03/2021, 5:11 Bellissima la nona regata.
Team nzl la vince trovando il salto giusto nell' ultima bolina. Te rehutai è velocissima. Non basta l aggressività di una luna rossa che piu di così non poteva fare.

Match point a iosa per team nzl.

Si, ma il culo di NZ inizia ad essere sui livelli di mou o carletto in coppa ..... LR li controlla fino alla fine e li manda constantemnte dal lato "debole" tranne alla fine quando con il salto passano da meno 10 metri a +200 in un baleno.
Comunque, regata sospesa se ne riparla domani.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 16/03/2021, 7:58
da azazel
Finalmente tre regate divertenti anche per chi non ne capisce un cazzo.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 16/03/2021, 9:57
da Paperone
Gio ha scritto: 16/03/2021, 6:01
francilive ha scritto: 16/03/2021, 5:11 Bellissima la nona regata.
Team nzl la vince trovando il salto giusto nell' ultima bolina. Te rehutai è velocissima. Non basta l aggressività di una luna rossa che piu di così non poteva fare.

Match point a iosa per team nzl.

Si, ma il culo di NZ inizia ad essere sui livelli di mou o carletto in coppa ..... LR li controlla fino alla fine e li manda constantemnte dal lato "debole" tranne alla fine quando con il salto passano da meno 10 metri a +200 in un baleno.
Comunque, regata sospesa se ne riparla domani.

Stasera me la voglio rivedere col commento di Vittorio e soci, ma onestamente faccio fatica a capire l'ultima chiamata.
I due inviati sul gommone chiamavano chiaramente la destra, e noi siamo andati a sinistra.

Qualcosa hanno visto, sicuramente, ma gli errori stanno iniziando a diventare troppi.

Sulla caduta di ieri, quella purtroppo è solo sfiga.

Quello che mi dispiace di più è che alla fine sembrerà che il progetto di TNZ sia il migliore, e quindi tutti andranno con i foil piatti, ma rimango dell'idea che la nostra barca, oltre ad essere dannatamente più bella, sia il progetto complessivamente migliore.
Rimane il rammarico di non essere andati in vantaggio, di non aver portato pressione su di loro, perché come team, come tecnici, gli mangiamo in testa.

Sarà dura, ma crediamoci :metal:

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 16/03/2021, 12:27
da Luca10
Eh si, tra sfighe ed errori hanno sprecato diverse occasioni. Farli inseguire sarebbe stato fondamentale per metterli pressione. Peccato, perché questa era una grande occasione.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 16/03/2021, 13:16
da PWillis52
Rimane il rammarico di non essere andati 4a2 e poi di non aver portato a casa al minimo un punto nelle ultime 2 notti.
Io la vedo chiusa, mi pare improbabile vincerne 4 di fila...poi sperare è gratis quindi speriamoci ancora!
Dipsiace perché mai come questa volta si è vicini ai defender.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 16/03/2021, 14:26
da francilive
Sarà sfiga saranno errori ma il progetto di luna rossa non credo sia migliore. Te rehutai è sempre più veloce di un paio di nodi sul vmg. Non è poco anche per missili che superano i 40 nodi (impressionante la partenza è l arrivo al secondo cancello di poppa).
Lo dimostra il fatto che vincono facendo anche quasi un km da acqua più di noi.
Per me luna rossa ha fatto davvero i miracoli per tenerli dietro per due terzi di regata. Alla prima scelta di vento sfavorevole in un amen han preso 200 metri.
Troppa differenza di velocità tra le barche.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 16/03/2021, 14:49
da Paperone
Prima, sentendo l'intervista a Vasco Vasc8, mi sono sentito un po' come tre uomini e una gamba

vi ricordate la partenza, dove Jimmy è andato oltre la boa e poi è tornato indietro? li abbiamo ammazzati!
e quella volta dove Checco gli ha fatto una manovra delle sue? li abbiamo uccisi!
e quella volta dove Jimmy li ha portati a scuola, mandandoli oltre la boa? gli abbiamo rifilato oltre 150 metri

già, ma perché allora siamo 6 a 3 per loro?
regati contro i neozelandesi, e ti ostini ad usare i foil grandi! Lo sai che veleggiano a zona, con la barca alta ti infilano tutte le volte

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 16/03/2021, 17:06
da Gio
francilive ha scritto: 16/03/2021, 14:26 Sarà sfiga saranno errori ma il progetto di luna rossa non credo sia migliore. Te rehutai è sempre più veloce di un paio di nodi sul vmg. Non è poco anche per missili che superano i 40 nodi (impressionante la partenza è l arrivo al secondo cancello di poppa).
Lo dimostra il fatto che vincono facendo anche quasi un km da acqua più di noi.
Per me luna rossa ha fatto davvero i miracoli per tenerli dietro per due terzi di regata. Alla prima scelta di vento sfavorevole in un amen han preso 200 metri.
Troppa differenza di velocità tra le barche.

Non ne sono cosi sicuro.
Ieri per lunghi tratti il vmg di LR era superiore a quello di NZ e manco di poco. Rivedendo i dati in quel caso le due barche avevano la stessa andatura, low and fast ...... le differenze spesso sono solo dovute ad una andatura differente, come appunto indicato dalla maggiore starda percorsa, e anche con una vmg maggiore i recuperi di NZ sono sempre stati (senza cambi di vento) abbastanza limitati e poi ripersi durante le manovre ..... il campo di regato limitato come dimensioni non permette di sfruttare a pieno una vmg superiore ..... ammenoche non lo sia di parecchio 10-20 nodi.
Fino ad ora tutti e tre i recuperi sono dovuti a due cambi di vento piuttosto marcati (prevedibili, errori o sculate :shades: lo lascio decidere ai posteri) e una (due) spanciata(e)......
Le altre sconfitte di LR sono classiche, partiti in ritardo e a quel punto senza errori della barca avanti o cambi di vento recuperare non e` possibile. In quelle condizioni l'andatura piu bassa di NZ gli permette di mettere piu distanza rapidamente tra le due barche e non dover manovrare troppo o di piu di LR, come spesso succede quando LR e`in controllo.
Le barche sono molto piu vicine come performance di quello che sembra, anche ieri LR non ha fatto prorpio miracoli, ha controllato NZ sempre da una posizione di vantaggio in maniera quasi perfetta, si e` adattata al modo di "velegiare" (low and fast) di NZ e ha mostarto piu o meno la stessa velocita e "manovrabilita".
Paperone ha scritto: 16/03/2021, 14:49 Prima, sentendo l'intervista a Vasco Vasc8, mi sono sentito un po' come tre uomini e una gamba

vi ricordate la partenza, dove Jimmy è andato oltre la boa e poi è tornato indietro? li abbiamo ammazzati!
e quella volta dove Checco gli ha fatto una manovra delle sue? li abbiamo uccisi!
e quella volta dove Jimmy li ha portati a scuola, mandandoli oltre la boa? gli abbiamo rifilato oltre 150 metri

già, ma perché allora siamo 6 a 3 per loro?
regati contro i neozelandesi, e ti ostini ad usare i foil grandi! Lo sai che veleggiano a zona, con la barca alta ti infilano tutte le volte
Eh, ma anche no. Il vantaggio, se vantaggio si puo parlare, dei foil di NZ non e` la dimensione ma il come vengono controllati. Hanno trovato il loophole nelle regole ed e` questa regolazione oltre alla randa piu grande (svista totale delle altre barche :dohut0: ) che gli permette di poter usare foils piu piccoli.  I vantaggi di questo sistema si sono visti in quel miracolo di JK (che probabilmete dovrebbe essere ri-battezzato a questo punto) due regate fa. LR, come le altre due barche dei challengers, ha foils piu grandi per un motivo ben preciso, i foils e la barca vengono progettati insieme, e`tutto un equilibrio, e mi pare che funzionino abbastanza bene.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 17/03/2021, 5:24
da Gio
LR non ha beccato un singolo cambio di vento favorevole in questa serie, ..... Comunque NZ ha (aveva, in ogni caso perche la barca va in pensione .... ma sopratutto se i rumors sono reali) un pacchetto, alla fine superiore, di quanto se ne puo discutere, ma abbastanza da fare la differenza sopratutto per le scelte "tecniche" :fischia:.

Sperem che prada ci riprovi.

Re: appassionati di sport acquatici (vela, canoa, kayak, SUP, windsurf, surf,...)

Inviato: 17/03/2021, 6:00
da Luca10
Si, Bertelli ci riprova. A meno che...gli spifferi neozelandesi non sia veri. Cioè di una coppa-flash nel 2022 a Cowes solo tra ETNZ e Ineos UK perchè Ineos paga una sproposito per riportare a casa le regate ed i neozelandesi hanno bisogno di quel cash, a quanto pare.