joesox ha scritto:Tutto può succedere, ma dai numeri attuali non vedo come Trump possa vincere.
Non è una valutazione morale, etica o altro.
I numeri mi paiono sufficientemente chiari.
E quello che scrive Gian Marco su Kasich è esattamente il punto della questione.
il punto è che i Repubblicani devono scegliere tra due alternative...
perchè,al momento,un candidato forte non ce l'hanno...un Kasich della situazione sarebbe soltanto un buon perdente,non un cavallo da corsa
sostanzialmente,dunque,le alternative sono due:
-perdere male con Trump,compromettendo anche le altre elezioni
-perdere in maniera onorevole con un candidato alla Kasich
il problema,come ho già cercato di dire,è che se i Repubblicani si presentano con un candidato "classico"...e perdono(perchè comunque perderebbe...)...
c'è il rischio che tra 4 anni(dove proprio non potrebbero permettersi la sconfitta...mai i Democratici in 100 anni hanno vinto la presidenza per 4 volte in fila...)ci sia di nuovo il candidato antisistema alla Trump,probabilmente fortificato da questa elezione al grido di:"avete visto?candidando il politico classico non vinciamo più...è ora di abbattere l'establishment e andare con un "anti-sistema""
mentre,a mio modo di vedere,loro devono evitare esattamente quello...
io sacrificherei un'elezione per me estremamente difficile pur di evitare tra 4 anni un nuovo caso Trump...che certamente sarebbe improponibile nel caso in cui Trump andasse incontro ad una batosta tipo Goldwater o McGovern
perchè la storia delle elezioni americane ci insegna anche questo:quando prendi delle sconfitte clamorose con un'idea di base,poi quell'idea è molto difficile venga riproposta
come non c'è più stato un McGovern non ci sarebbe più un Trump