Re: UFFICIO DEL COMMISH - Stagione 2014
Inviato: 18/06/2014, 22:03
Il sito ha cambiato (di recente credo) la posizione di Aaron Hernandez da Tight End (sul sito della stagione 2013 la cosa è facilmente verificabile) a XXX, il che lo rende un giocatore non più utilizzabile nel gioco.
Per questo motivo le squadre a cui grava ancora sul cap vengono sollevate da quest'onere.
In estate legifereremo sul caso con dovizia di particolari.
_______________________________________________________________________________________________________
Per quanto riguarda la questione del 15 luglio, la soluzione chi mi sembra ideale é quella che vi riporto. Se non vi saranno grossi problemi sarà implementata con la prossima stagione:
1) Il team che taglia un giocatore è OBBLIGATO al pagamento del contratto dell'anno successivo;
2) Nel caso di assunzione da parte di un'altro team entro la fine della Free Agency dell'anno successivo al taglio, si abbuona l'ultima stagione.
3) Se apro l'asta nella stessa stagione del taglio -> OBBLIGO assegnazione anni di contratto. Altrimenti nessun obbbligo.
Spiego.
- A taglia un giocatore triennale nella stagione 1, B lo assume entro la fine della stagione 1 -> A paga l'anno 2 ma non l'anno 3, B è obbligato a dare un contratto della medesima lunghezza.
- A taglia un giocatore triennale nella stagione 1, B lo assume la stagione 2 entro il limite di consegna roster -> A paga l'anno 2 ma non l'anno 3, B può dare il contratto che preferisce.
- A taglia un giocatore triennale nella stagione 1, B lo assume da dopo il limite di consegna roster della stagione 2 -> A paga il giocatore l'anno 2 e metà dell'anno 3, B è obbligato a dare un contratto della medesima durata.
- A taglia un giocatore triennale nella stagione 1, B lo assume la stagione 3 entro il limite di consegna roster -> A paga pure l'anno 3, B può dare il contratto che preferisce.
- A taglia un giocatore triennale nella stagione 1, B lo assume da dopo il limite di consegna roster della stagione 3 -> A paga il giocatore pure l'anno 3, B è obbligato a dare un contratto della medesima durata.
In questo modo si evita sia che qualcuno paghi per farsi aprire il giocatore (perchè il potenziale nuovo owner ha da solo un motivo per aprire il giocatore entro la deadline, ossia scegliere da solo la lunghezza del contratto) sia che chi compie una mossa errata (o magari lasci) penalizzi per troppo tempo un team.
Resta una proposta che stiamo valutando. Ma concreta.
Per questo motivo le squadre a cui grava ancora sul cap vengono sollevate da quest'onere.
In estate legifereremo sul caso con dovizia di particolari.
_______________________________________________________________________________________________________
Per quanto riguarda la questione del 15 luglio, la soluzione chi mi sembra ideale é quella che vi riporto. Se non vi saranno grossi problemi sarà implementata con la prossima stagione:
1) Il team che taglia un giocatore è OBBLIGATO al pagamento del contratto dell'anno successivo;
2) Nel caso di assunzione da parte di un'altro team entro la fine della Free Agency dell'anno successivo al taglio, si abbuona l'ultima stagione.
3) Se apro l'asta nella stessa stagione del taglio -> OBBLIGO assegnazione anni di contratto. Altrimenti nessun obbbligo.
Spiego.
- A taglia un giocatore triennale nella stagione 1, B lo assume entro la fine della stagione 1 -> A paga l'anno 2 ma non l'anno 3, B è obbligato a dare un contratto della medesima lunghezza.
- A taglia un giocatore triennale nella stagione 1, B lo assume la stagione 2 entro il limite di consegna roster -> A paga l'anno 2 ma non l'anno 3, B può dare il contratto che preferisce.
- A taglia un giocatore triennale nella stagione 1, B lo assume da dopo il limite di consegna roster della stagione 2 -> A paga il giocatore l'anno 2 e metà dell'anno 3, B è obbligato a dare un contratto della medesima durata.
- A taglia un giocatore triennale nella stagione 1, B lo assume la stagione 3 entro il limite di consegna roster -> A paga pure l'anno 3, B può dare il contratto che preferisce.
- A taglia un giocatore triennale nella stagione 1, B lo assume da dopo il limite di consegna roster della stagione 3 -> A paga il giocatore pure l'anno 3, B è obbligato a dare un contratto della medesima durata.
In questo modo si evita sia che qualcuno paghi per farsi aprire il giocatore (perchè il potenziale nuovo owner ha da solo un motivo per aprire il giocatore entro la deadline, ossia scegliere da solo la lunghezza del contratto) sia che chi compie una mossa errata (o magari lasci) penalizzi per troppo tempo un team.
Resta una proposta che stiamo valutando. Ma concreta.