Pagina 22 di 122
Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 22/11/2015, 3:13
da Birdman
Tesla

Con quel nome poi, potevano anche vendere fiammiferi che sarei comunque stato in prima linea nel sostenerli.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 22/11/2015, 3:29
da ride_the_lightning
Tra l'altro Tesla l'anno prossimo farà uscire pure la Model X, in pratica il SUV di nuova generazione.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 22/11/2015, 10:48
da Mr. Sloan
GecGreek ha scritto:non so se ne abbiate mai parlato in queste pagine, ma sono venuto a conoscenza qualche mese fa di cosa sia Tesla Motors.
Praticamente il CEO e fondatore sta provando a rivoluzionare il mondo dell'auto convertendolo all'elettrico. Per ora hanno iniziato facendo una macchina sportiva, con gli introiti di quella han fatto due modelli che costano un pò meno (anche se sempre uno sbotto

) e non sportive, con quei soldi stanno provando ad avviare una produzione di massa per macchine elettriche che il grosso dei paesi più avanzati possa permettersi.
Morale della favola, la macchina ha un software istallato che si aggiorna automaticamente e tra le altre le permette di guidarsi e parcheggiarsi da sola grazie a diversi sensori

e controllarla a distanza dal cellulare, compreso il riscaldamento, "sparcheggiarsi" e aspettarti all'ingresso e quant'altro. Gli ultimi modelli fanno da 0 a 100 in 3 secondi, ha dai 400 ai 500 km di range a seconda del modello, è la macchina più sicura di sempre e se la ricarichi ai superchargers della Tesla, è gratis e usi solo energia solare
Insomma è la macchina dei sogni, l'unico problemino trascurabile è il costo che per ora va dai 75mila ai 110mila euro

qui in Olanda se ne vedono molte perché fino allo scorso anno erano fortemente sovvenzionate dallo stato. Tra l'altro ti installano le colonnine ricarica gratis sotto casa quando ne prendi una (ma questo vale anche per le plug-in hybrid tipo Mitsubishi Outlander e Volvo varie). Mia sorella ne ha una, e' una roba fighissima, pero' non e' vero che si parcheggia da sola, forse ti confondi con Knight Rider

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 22/11/2015, 11:45
da Paperone
Ci sono ormai vari modelli di auto che si auto-parcheggiano. Aggiornati

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 22/11/2015, 12:57
da Mr. Sloan
Mi riferivo allo "sparcheggio", sono stato poco spiegato

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 22/11/2015, 19:18
da shilton
Penso di detenere il record mondiale di cambio lampadine per l'automobile.
Per me si mettono d'accordo tra di loro.
322000 km per la Focus, quasi quasi comincio con calma a pensare al cambio.
Questo post porterà una sfiga cosmica, lo so.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 22/11/2015, 20:55
da Tim-D
shilton ha scritto:Penso di detenere il record mondiale di cambio lampadine per l'automobile.
Per me si mettono d'accordo tra di loro.
322000 km per la Focus, quasi quasi comincio con calma a pensare al cambio.
Questo post porterà una sfiga cosmica, lo so.
E' un problema non raro per le focus, anche io quando la avevo difettava, anteriore sinistro soprattutto. Il mio elettrauto provo a spiegarmi che era per via di come erano posizionati i fari ad esempio.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 22/11/2015, 23:36
da GecGreek
Mr. Sloan ha scritto:Mi riferivo allo "sparcheggio", sono stato poco spiegato

Allora pure Musk qualche cazzata la dice
un paio di mesi fa venne fuori una sua intervista dove diceva di voler tirare un pò di atomiche sui poli di marte. Questo arriva in un posto nuovo e prima cosa prova a bombardarlo, questa si che si può chiamare americanità

ce la mette tutta a mimetizzarsi

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 23/11/2015, 11:05
da garylarson
shilton ha scritto:Penso di detenere il record mondiale di cambio lampadine per l'automobile.
Per me si mettono d'accordo tra di loro.
322000 km per la Focus, quasi quasi comincio con calma a pensare al cambio.
Questo post porterà una sfiga cosmica, lo so.
un consumo eccessivo delle lampadine, oltre all'obbligo delle luci accese( alcuni modelli soffrono più di altri), può essere determinato anche dalla abituale percorrenza su strade sterrate e dall' errato montaggio che non deve permettere alla lampadina di muoversi.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 18/12/2015, 20:35
da apuano86
Ragazzi consiglio secco se c'è qualcuno che ne capisce.
C3 o 208? Motorizzazione uguale (1.2 benzina 82 CV), C3 col parabrezza panoramico e sensori posteriori, 208 coi fendinebbia.
C3 a 12.900 mentre 208 a 11.500.
Grazie...

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 19/12/2015, 10:07
da Porsche 928
apuano86 ha scritto:Ragazzi consiglio secco se c'è qualcuno che ne capisce.
C3 o 208? Motorizzazione uguale (1.2 benzina 82 CV), C3 col parabrezza panoramico e sensori posteriori, 208 coi fendinebbia.
C3 a 12.900 mentre 208 a 11.500.
Grazie...

Io andrei su a) quella dove mi ci sento meglio dentro, b) quella che mi piace di piu, c) quella che costa meno.
Poi fai tu tanto la famiglia (mi sembra che il pianale sia anche lo stesso) è quella.
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 19/12/2015, 11:12
da Luca10
apuano86 ha scritto:Ragazzi consiglio secco se c'è qualcuno che ne capisce.
C3 o 208? Motorizzazione uguale (1.2 benzina 82 CV), C3 col parabrezza panoramico e sensori posteriori, 208 coi fendinebbia.
C3 a 12.900 mentre 208 a 11.500.
Grazie...

Esteticamente a me piace più la 208

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 07/03/2016, 13:07
da Bonaz
Secondo voi, ad assicurazione in corso, mi potranno aggiungere cristalli auto o devo aspettare la scadenza ed il rinnovo?
Mancano ancora 6 mesi
Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 07/03/2016, 13:47
da Dietto
Comprate Renault. Che so ste c3 e 208

Re: Sogni a quattro ruote...il topic dell'auto...
Inviato: 07/03/2016, 14:40
da Sampras87
apuano86 ha scritto:Ragazzi consiglio secco se c'è qualcuno che ne capisce.
C3 o 208? Motorizzazione uguale (1.2 benzina 82 CV), C3 col parabrezza panoramico e sensori posteriori, 208 coi fendinebbia.
C3 a 12.900 mentre 208 a 11.500.
Grazie...

io personalmente andrei di C3, è più rifinita e secondo me gli interni sono fatti con materiali migliori e più resistenti della 208..