'la tripla di Show era a fine terzo quarto'
Aldo Maria ecc ecc

rodmanalbe82 ha scritto:solo per la precisione, tim:
'la tripla di Show era a fine terzo quarto'
Aldo Maria ecc ecc
t mac#3 ha scritto:Si ma è proprio sbagliata in sè la scelta di prendere Battier dai! Con i Big 3 in quei ruoli, Battier non avrebbe mai potuto trovare spazio nei finali di partita se non con l'infortunio di Bosh. E' insensato prendere Battier, quando hai Jones e Miller nello stesso ruolo, i soldi che hai speso per Battier tanto valeva tenerseli e aspettare il momento per prendere qualcuno di più funzionale alla causa. Strapagare Miller è stata una follia perchè è ormai da 5-6 anni che ha infortuni ogni stagione e anche lui ricopre la posizione di James quindi assolutamente inutile. Bastava prendere un centro degno di tal nome con quei soldi e la squadra era fatta. Poi col minimo salariale prendevi qualche onesto panchinaro.
Ciombe ha scritto:ma poi gente, parlate di Battier come se prendesse 8 milioni l'anno... ne prende 3... e svolge il suo lavoro a dovere.
Rivolgersi altrove per individuare le colpe. Se colpe evidenti ci sono.
Perchè stando a quanto so di basket, la palla è tonda e non sempre le ciambelle escono con il buco.
Nei pronostici Heat vs Celtics era una serie scritta e quasi nessuno pensava il contrario.
Da un punto di vista tattico, tecnico, fisico non c'era storia.
Ma nei PO, tutto ciò conta fino a un certo punto, vedi gli Spurs, che erano la squadra più bella da vedere della lega e hanno fatto un tonfo, pari, se non peggiore degli Heat (ma non avendo James in squadra e godendo della simpatia di quasi tutti, nessuno lo fa notare).
Nei PO conta fare lo step mentale al momento giusto. Che ti permette di pareggiare ogni tuo svantaggio trovando l'alchimia giusta, le sinergie esatte che magari prima non avevi.
Se c'è da dire qualcosa, non è per come p costruita la squadra, per il cast che non rende o per i big che giocano da se. E' per la mentalità.
Boston non gioca assolutamente meglio degli Heat, ma sopperisce con la mentalità.
Come Miliorato Lui ha scritto:il fatto è che sembrano troppo belli da vedere rispetto all'attacco degli heat, quindi paiono meravigliosi.
t mac#3 ha scritto:Mettere Boston e Miami sullo stesso piano come organizzazione di gioco. Bè ce ne vuole...Miami in gara 5 più di palla a Wade/James in punta 2 giocatori nell'angolo, Haslem a bloccare non ha fatto. Anche con la zona non si è visto un taglio dal lato debole, neanche un pick&roll Wade-James che parrebbe la cosa più logica del mondo, basta vedere Okc quanto ha messo in difficoltà gli Spurs con West-Durant. I Celtics in alcuni frangenti perdono la bussola in attacco, ma a livello di esecuzione nel 4/4 sanno sempre cosa fare. Miami in 2 anni non ha migliorato in niente in attacco.
orevacam ha scritto:voi siete proprio fissati con questi "haters", per me non è possibile che un giocatore stratosferico come Lebron non riesca ad essere veramente decisivo, non sono io che lo dico, inziano a pensarlo addirittura i tifosi degli Heat
e mi venite a parlare di "tiro"??
uno che domina la partita per 3/4 in questa maniera??
è palese che ha un problema(anche in base alle dichiarazione sottolineate da un altro utente in precedenza) psicologico, nel quarto periodo sbaglia proprio il tipo d'approccio, il tipo di attacco che sceglie, non è una questione di % o punti segnati
lui per 3/4 gioca in una maniera e nel quarto periodo cambia completamente approccio alla gara, a volte addirittura esce completamente dal gioco, si estranea...salvo ritornare quando la nave sta per affondare, come un tennista quando deve fronteggiare un match point a sfavore
altro che problema al tiro
bball2012 ha scritto:ma che assurdità che sento, uno MVP che segna 30 punti a gara col 50% ...
1-non ha tiro (soprattutto nel 4/4)![]()
2- "lo mettono" nelle condizioni di dover tirare (e quindi???)
3- fa cagate e va in bambola (non sempre, di solito quando conta)![]()
ok, chiamatemi hater ma voi siete delle groopies a questo punto.