College Football 2011

Il Punto d'incontro dei Fans NCAA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7615
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
826
2596

Re: College Football 2011

Messaggio da mr.kerouac » 11/01/2012, 0:23

raramente mi è capitato di vedere una partita di football più brutta
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16967
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1500
Contatta:

Re: College Football 2011

Messaggio da Teo » 11/01/2012, 9:36

Che razza di dominio di Bama, LSU schiantata in ogni fattore e per tutta la partita, non ci hanno capito un cazzo, nè in difesa, nè tantomeno in attacco.

Difese spettacolari, in particolar modo quella di Bama, che potrebbe essere già ora tra le top5 anche in NFL, ma attacchi abbastanza poveri, quello di LSU poi è stato deprimente e onestamente non so come abbiano fatto a segnare così tanto nelle restanti partite della stagione.

Bella la storia del kicker che dopo i 4 FG sbagliati nel first match, ne segna 5, con anche il career long, e poi sbagli un XP :forza:

AJ McCarron dominatore della gara, insieme con Norwood, che ha degnamente sostituito come 1° target l'infortunato Maize. Il QB dei Tide non ha sbagliato praticamente niente.

Trent avulso nel primo tempo, a parte una gran corsa con un movimento ammorbante in&out, ma nel 2° tempo ha preso le misure, sfruttando soprattutto l'esterno e ha dimostrato tutto il suo valore, e comunque con Lacey possono già dormire sonni tranquilli per il prossimo anno.

Per i Tigers bruttissima scoppola che potrebbe anche avere ripercussioni psicologiche per il prossimo anno. I due CB tanto decantati hanno sofferto moltissimo in difesa, e sono stati nulli nei ritorni, molto meglio Kirkpatrick dall'altra parte, prospetto estremamente interessante.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
davelavarra
Moderator
Moderator
Messaggi: 2429
Iscritto il: 16/12/2004, 19:20
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Anaheim Ducks
Località: Creazzo (Clutch) City (VI)
23
271

Re: College Football 2011

Messaggio da davelavarra » 11/01/2012, 12:29

Direi che McCarron ha dimostrato di avere due palle così. Ha una mobilità nella tasca ottimale, e soprattutto capisce che cosa sta per succedere ed evita la pressione. Sui palloni in direzione di traiettorie ad uscire dal campo è stato letale. La strategia vincente è stata quella di non far inghiottire Richardson dalla difesa troppo presto, se fate caso in tanti 1° e 10 Bama ha giocato la playaction ed ah sempre funzionato. Tra l'altro Eddie Lacy ha fatto l'ariete a dovere, Richardson è rimasto fresco e non a caso ha segnato la meta della staffa. Bel piano di gioco, davvero.

Sinceramente deluso da Lsu, anche se l'attacco è stato affossato dalle stupide penalità della linea e dagli snap del centro. Però da un reparto che segnava 35 punti a partita non ti aspetti che passino la metà campo solo nel quarto periodo, peraltro facendo un altra false start e costringendosi ad un 4° e 18 dove perdono anche un fumble. Jefferson ha giocato malissimo la option, dava il pallone al running back quando il defensive end gli era già addosso, sono proprio errori di lettura grossolani questi. E poi lanciare un intercetto su un pallone tirato a casaccio in quel modo credo non sia accettabile per una competizione del genere.

Comunque dopo tanti Bowl pirotecnici abbiamo visto che è sempre con la difesa che si vince l'argenteria che conta. Quello che ha fatto Saban difensivamente è da leggenda.

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16967
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1500
Contatta:

Re: College Football 2011

Messaggio da Teo » 11/01/2012, 12:38

E comunque il BCS nonostante l'hype, è stato uno dei peggiori degli ultimi anni come rating.

Diciamo che la partita prettamente difensiva non ha giovato
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
davelavarra
Moderator
Moderator
Messaggi: 2429
Iscritto il: 16/12/2004, 19:20
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Anaheim Ducks
Località: Creazzo (Clutch) City (VI)
23
271

Re: College Football 2011

Messaggio da davelavarra » 11/01/2012, 15:25

Teo ha scritto:E comunque il BCS nonostante l'hype, è stato uno dei peggiori degli ultimi anni come rating.

Diciamo che la partita prettamente difensiva non ha giovato

Credo che l'Outback ed il Fiesta siano stati i più belli in assoluto.

Avatar utente
maxmicio
Senior
Senior
Messaggi: 1396
Iscritto il: 04/10/2008, 18:51
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Edmonton Oilers
543
238

Re: College Football 2011

Messaggio da maxmicio » 11/01/2012, 15:34

davelavarra ha scritto:
Credo che l'Outback ed il Fiesta siano stati i più belli in assoluto.

A me non è dispiaciuto neanche il Rose Bowl…
Insomma la giornata del 2 gennaio è stata collegefootballisticamente niente male :biggrin:

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5082
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
196
392

Re: College Football 2011

Messaggio da pippo77 » 11/01/2012, 16:52

ma il Sugar Bowl poi l'H*anno recuperato? :nonsa:


*=chiedo umilmente venia per la svista.... :sad:
Ultima modifica di pippo77 il 11/01/2012, 19:43, modificato 1 volta in totale.

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1035
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
236

Re: College Football 2011

Messaggio da Gian Marco » 11/01/2012, 19:17

pippo77 ha scritto:ma il Sugar Bowl poi l'anno recuperato? :nonsa:


In che senso?


Comunque Dave quando parli dei giochi di option di LSU e dici che Jefferson ha fatto molti errori di lettura hai ragione in parte, ma io darei piu' meriti alla difesa di Alabama che demeriti all'attacco dei Tigers. Molte volte Jefferson si trovava con 3-4 uomini addosso, senza davvero la minima possibilita' di poter fare qualcosa di buono con la palla (ne' tenendola, ne' dandola al pitch back). Per questo dico che questa difesa e' una delle migliori che abbia mai visto: uno dei tratti di una difesa dominante e ben allenata e' la facilita' con cui i difensori riescono a disimpegnarsi dai blocchi offensivi e a convergere sul portatore di palla: e onestamente Alabama ha messo su un clinic su questo particolare aspetto l'altra sera...L'option si difende sopratutto cosi', IMHO.
Andro' controcorrente, ma per 3/4 e' stata una aprtita godibilissima per me. Ha perso di interesse nell'ultimo quarto quando era chiaro che LSU non avrebbe avuto una chance. Ma per la maggior parte, e' stata una partita di football giocata come si deve. Altro che Baylor-Washington...
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5082
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
196
392

Re: College Football 2011

Messaggio da pippo77 » 11/01/2012, 19:44

Gian Marco ha scritto:

In che senso?



boh...non ho letto una riga....
credevo fosse stato posticipato.... :icon_paper:

dralbert
Rookie
Rookie
Messaggi: 275
Iscritto il: 03/01/2006, 14:08
1
8

Re: College Football 2011

Messaggio da dralbert » 12/01/2012, 0:51

Teo ha scritto:Che razza di dominio di Bama, LSU schiantata in ogni fattore e per tutta la partita, non ci hanno capito un cazzo, nè in difesa, nè tantomeno in attacco.

Difese spettacolari, in particolar modo quella di Bama, che potrebbe essere già ora tra le top5 anche in NFL, ma attacchi abbastanza poveri, quello di LSU poi è stato deprimente e onestamente non so come abbiano fatto a segnare così tanto nelle restanti partite della stagione.

Per i Tigers bruttissima scoppola che potrebbe anche avere ripercussioni psicologiche per il prossimo anno. I due CB tanto decantati hanno sofferto moltissimo in difesa, e sono stati nulli nei ritorni, molto meglio Kirkpatrick dall'altra parte, prospetto estremamente interessante.
vabbè adesso non ci facciamo prendere dai facili entusiasmi :laughing: quoto su kirkpatrick comunque, in man coverage non mi sembra proprio un giocatore eccezionale ma ha fatto un paio di letture molto belle su tracce corte e in piu per tutta la partita ha piazzato dei colpi assassini
Gian Marco ha scritto:Andro' controcorrente, ma per 3/4 e' stata una aprtita godibilissima per me. Ha perso di interesse nell'ultimo quarto quando era chiaro che LSU non avrebbe avuto una chance. Ma per la maggior parte, e' stata una partita di football giocata come si deve. Altro che Baylor-Washington...
non vai controcorrente,sono perfettamente d'accordo con te...francamente preferisco tutta la vita questa partita ad una west virginia-clemson 70 a 28...(ma pure ad una wisconsin-oregon o ok.state stanford)...semplicemente perchè è in queste partite che si vedono le squadre allenate da dio e quelle che guarda caso hanno il maggior numero di uomini pronti per la NFL...la partita è stata a basso punteggio perchè preparata in maniera perfetta da un punto di vista tattico da bama, poi per carità son gusti, ma per me molto meglio questo "vero football" rispetto agli shootout farsa dove vince chi ha la palla negli ultimi 2 minuto per segnare per ultimo il touchdown...

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5082
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
196
392

Re: College Football 2011

Messaggio da pippo77 » 12/01/2012, 9:47

dralbert ha scritto:
Teo ha scritto:Che razza di dominio di Bama, LSU schiantata in ogni fattore e per tutta la partita, non ci hanno capito un cazzo, nè in difesa, nè tantomeno in attacco.

Difese spettacolari, in particolar modo quella di Bama, che potrebbe essere già ora tra le top5 anche in NFL, ma attacchi abbastanza poveri, quello di LSU poi è stato deprimente e onestamente non so come abbiano fatto a segnare così tanto nelle restanti partite della stagione.

Per i Tigers bruttissima scoppola che potrebbe anche avere ripercussioni psicologiche per il prossimo anno. I due CB tanto decantati hanno sofferto moltissimo in difesa, e sono stati nulli nei ritorni, molto meglio Kirkpatrick dall'altra parte, prospetto estremamente interessante.
vabbè adesso non ci facciamo prendere dai facili entusiasmi :laughing: quoto su kirkpatrick comunque, in man coverage non mi sembra proprio un giocatore eccezionale ma ha fatto un paio di letture molto belle su tracce corte e in piu per tutta la partita ha piazzato dei colpi assassini
Gian Marco ha scritto:Andro' controcorrente, ma per 3/4 e' stata una aprtita godibilissima per me. Ha perso di interesse nell'ultimo quarto quando era chiaro che LSU non avrebbe avuto una chance. Ma per la maggior parte, e' stata una partita di football giocata come si deve. Altro che Baylor-Washington...
non vai controcorrente,sono perfettamente d'accordo con te...francamente preferisco tutta la vita questa partita ad una west virginia-clemson 70 a 28...(ma pure ad una wisconsin-oregon o ok.state stanford)...semplicemente perchè è in queste partite che si vedono le squadre allenate da dio e quelle che guarda caso hanno il maggior numero di uomini pronti per la NFL...la partita è stata a basso punteggio perchè preparata in maniera perfetta da un punto di vista tattico da bama, poi per carità son gusti, ma per me molto meglio questo "vero football" rispetto agli shootout farsa dove vince chi ha la palla negli ultimi 2 minuto per segnare per ultimo il touchdown...


e vabbè.... :icon_paper:
cioè le hai nominate tutte.... :biggrin:

Avatar utente
davelavarra
Moderator
Moderator
Messaggi: 2429
Iscritto il: 16/12/2004, 19:20
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Anaheim Ducks
Località: Creazzo (Clutch) City (VI)
23
271

Re: College Football 2011

Messaggio da davelavarra » 12/01/2012, 10:50

Gian Marco ha scritto:
In che senso?


Comunque Dave quando parli dei giochi di option di LSU e dici che Jefferson ha fatto molti errori di lettura hai ragione in parte, ma io darei piu' meriti alla difesa di Alabama che demeriti all'attacco dei Tigers. Molte volte Jefferson si trovava con 3-4 uomini addosso, senza davvero la minima possibilita' di poter fare qualcosa di buono con la palla (ne' tenendola, ne' dandola al pitch back). Per questo dico che questa difesa e' una delle migliori che abbia mai visto: uno dei tratti di una difesa dominante e ben allenata e' la facilita' con cui i difensori riescono a disimpegnarsi dai blocchi offensivi e a convergere sul portatore di palla: e onestamente Alabama ha messo su un clinic su questo particolare aspetto l'altra sera...L'option si difende sopratutto cosi', IMHO.
Andro' controcorrente, ma per 3/4 e' stata una aprtita godibilissima per me. Ha perso di interesse nell'ultimo quarto quando era chiaro che LSU non avrebbe avuto una chance. Ma per la maggior parte, e' stata una partita di football giocata come si deve. Altro che Baylor-Washington...

Indubbi meriti alla difesa Gian Marco per il gioco contro la option, come dici tu è difficile decidere cosa fare quando hai già tutti addosso, mi è sembrato che in diverse occasioni comunque Jefferson non si sia curato troppo della posizione del DE, quindi di leggere il gioco. Io la penso come te, è stata una bella partita a livello tattico, se cogli le piccole cose che sono successe difensivamente da ambo le parti c'è da divertirsi. E' stata degna di una finale, anche se Lsu avrebbe potuto renderla più emozionante.

Baylor vs Washington è puro spettacolo, è divertente da vedere, ma a livello difensivo siamo all'ignobiltà...Bama ed Lsu in difesa sono vicinissime ai pro, anzi meglio considerata la seconda aprte di stagione di squadre come i Buccaneers.

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16967
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1500
Contatta:

Re: College Football 2011

Messaggio da Teo » 12/01/2012, 10:54

Oklahoma State e Oregon sono allenate da DIO in attacco, LSU è allenata da DIO in difesa.

Semplice.
 ImmagineImmagineImmagine

Andrea Campagna
Rookie
Rookie
Messaggi: 279
Iscritto il: 20/10/2011, 16:53
1
20

Re: College Football 2011

Messaggio da Andrea Campagna » 12/01/2012, 14:13

Teo ha scritto:Oklahoma State e Oregon sono allenate da DIO in attacco, LSU è allenata da DIO in difesa.

Semplice.
Più che semplice, direi semplicistico. La faccenda è molto più complessa, anche se non credo valga la pena affrontare l'argomento.


Tornando alla partita:
Gian Marco ha scritto:Comunque Dave quando parli dei giochi di option di LSU e dici che Jefferson ha fatto molti errori di lettura hai ragione in parte, ma io darei piu' meriti alla difesa di Alabama che demeriti all'attacco dei Tigers. Molte volte Jefferson si trovava con 3-4 uomini addosso, senza davvero la minima possibilita' di poter fare qualcosa di buono con la palla (ne' tenendola, ne' dandola al pitch back).
Sono d'accordissimo, però è anche vero che Jefferson in quelle situazioni ha sempre e comunque scelto di dare il pitch quando era evidente che ci sarebbe stata una grave perdita di terreno. Come dici giustamente anche tu, in quelle situazioni non c'era granché da leggere e proprio per quello avrebbe dovuto tenerla praticamente sempre cercando di limitare i danni e tornando almeno alla LoS. Magari qualche primo down in più sarebbe arrivato nei tentativi successivi, anche se non è detto.

Gian Marco ha scritto:Per questo dico che questa difesa e' una delle migliori che abbia mai visto: uno dei tratti di una difesa dominante e ben allenata e' la facilita' con cui i difensori riescono a disimpegnarsi dai blocchi offensivi e a convergere sul portatore di palla: e onestamente Alabama ha messo su un clinic su questo particolare aspetto l'altra sera...L'option si difende sopratutto cosi', IMHO.
Impressionante, sempre almeno in due sul QB e almeno altri due sul pitch-man. Altro che clinic, secondo me hanno trovato il modo di giocare in 15... :biggrin:

Gian Marco ha scritto:Andro' controcorrente, ma per 3/4 e' stata una aprtita godibilissima per me. Ha perso di interesse nell'ultimo quarto quando era chiaro che LSU non avrebbe avuto una chance. Ma per la maggior parte, e' stata una partita di football giocata come si deve. Altro che Baylor-Washington...
Quoto, partita molto bella da un punto di vista difensivo (molto bene anche LSU in quel senso, togliendo le secondarie che probabilmente non erano preparate a un attacco di Alabama così pass-oriented soprattutto al 1°Down) e interessantissima per gli aspetti tattici. Non spettacolare, ci mancherebbe, ma le partite che contano davvero sono spesso così anche nella moderna NCAA caratterizzata dagli alti punteggi. Basti pensare al NC dello scorso anno tra Auburn e Oregon, che secondo tanti doveva finire con punteggio cestistico e invece fu un 22-19 molto difensivo, anche se non certo brutto.

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16967
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1500
Contatta:

Re: College Football 2011

Messaggio da Teo » 12/01/2012, 15:21

Andrea Campagna ha scritto:
Teo ha scritto:Oklahoma State e Oregon sono allenate da DIO in attacco, LSU è allenata da DIO in difesa.

Semplice.
Più che semplice, direi semplicistico. La faccenda è molto più complessa, anche se non credo valga la pena affrontare l'argomento.

Per te può essere semplicistico, ma ho idea che ultimamente ti sei un po' montato la testa, o forse è solo per quello che scrivo io ogni santissima volta.
 ImmagineImmagineImmagine

Rispondi

Torna a “NCAA”