Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
- Fede_
- Rookie
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 12/12/2006, 20:41
- MLB Team: washington nationals
- Località: settimo torinese
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
intanto gia conclusa l' avventura di Panerati in Giappone ... torna in italia, pare, per un problema alla spalla !!
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Peccato per Pane e l'infortunio. In ogni caso quest'anno manderemo in America almeno un altro atleta, magari 2 se siamo fortunati.
Nel frattempo Alex Liddi non sta giocando benissimo dopo un buon inizio. Sta battendo .252/.313/.442. E' il suo terzo anno in PCL e la sua OPS è andata così: .821, .781, .755. Peggiorare dai 22 ai 24 anni è un segnale molto negativo, ovviamente.
La stagione è ancora giovane, ma sono allarmanti i K, con 57 in 147 AB. Ogni tanto ha esplosioni di BABIP che portano la gente a rivolerlo in MLB o a gridare alla discriminazione a causa della provenienza. Ma purtroppo giocando così le possibilità saranno sempre ridotte a prescindere da ciò che faranno i suoi rivali in MLB (che poi... Seager era partito male ma ora sta giocando benissimo, invece c'era gente che dopo una settimana voleva l'avvicendamento). Purtroppo sta diventando un puro fuoricampista destro. Ossia va bene quando la butta fuori (ed in prospettiva ha valore principalmente contro i mancini), ma non porta molto altro alla causa. Probabilmente sarebbe massimizzato come bench player o PH in una squadra di National League. Fosse mancino o camminasse assai magari le cose sarebbero un po' diverse, ma così...
Nel frattempo Alex Liddi non sta giocando benissimo dopo un buon inizio. Sta battendo .252/.313/.442. E' il suo terzo anno in PCL e la sua OPS è andata così: .821, .781, .755. Peggiorare dai 22 ai 24 anni è un segnale molto negativo, ovviamente.
La stagione è ancora giovane, ma sono allarmanti i K, con 57 in 147 AB. Ogni tanto ha esplosioni di BABIP che portano la gente a rivolerlo in MLB o a gridare alla discriminazione a causa della provenienza. Ma purtroppo giocando così le possibilità saranno sempre ridotte a prescindere da ciò che faranno i suoi rivali in MLB (che poi... Seager era partito male ma ora sta giocando benissimo, invece c'era gente che dopo una settimana voleva l'avvicendamento). Purtroppo sta diventando un puro fuoricampista destro. Ossia va bene quando la butta fuori (ed in prospettiva ha valore principalmente contro i mancini), ma non porta molto altro alla causa. Probabilmente sarebbe massimizzato come bench player o PH in una squadra di National League. Fosse mancino o camminasse assai magari le cose sarebbero un po' diverse, ma così...
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Il 7 maggio ha firmato un altro europeo, questa volta un tedesco (per inciso, nella foto in fondo a destra c'è il pitching coach del Nettuno, che è scout di Phila in Europa).
Stavo notando che dall'Italia ormai firmino sempre meno gente rispetto a Repubblica Ceca, Germania o Olanda. Questo è perché anche se da noi ci sono giocatori mediamente più bravi come abilità attuali (almeno secondo me - e secondo i risultati degli ultimi anni delle nazionali giovanili italiane), comunque mancano certi tipi di fisici particolari. Per esempio anni fa i Red Sox hanno firmato questo: tutti sapevano che non avrebbe battuto, ma aveva un fisico da Dio Greco, era un atleta fenomenale e gli hanno dato una chance nella speranza che imparasse. Da noi firme del genere non ci saranno (quasi) mai. Da noi tendono a svilupparsi fisicamente un po' più tardi ed in generale manca la stazza del Centro Europa, dove ti capita di trovare uno di 1.95 a 13-14 anni. Mettiamola così: se un giocatore italiano firma, quasi sempre è perché ha fatto vedere qualcosa di più in partenza, mentre da altri paesi capita spessissimo che vengano firmati degli autentici progetti. L'esempio massimo è quello della Repubblica Ceca, che quest'anno per la prima volta ha fatto arrivare un giocatore in singolo A (dove sta facendo malissimo), ma dalla quale sono stati firmati tanti nomi nel frattempo.
Questo senza entrare nel merito di quest'ultima firma, sia chiarissimo. E' semplicemente un ragionamento che mi è venuto in mente perché con lui la Germania ha un uomo in più rispetto all'Italia nelle minors (almeno per i prossimi 2 mesi), nonostante con le giovanili (e spesso proprio coi giocatori firmati) prendano regolarmente delle scoppole.
Stavo notando che dall'Italia ormai firmino sempre meno gente rispetto a Repubblica Ceca, Germania o Olanda. Questo è perché anche se da noi ci sono giocatori mediamente più bravi come abilità attuali (almeno secondo me - e secondo i risultati degli ultimi anni delle nazionali giovanili italiane), comunque mancano certi tipi di fisici particolari. Per esempio anni fa i Red Sox hanno firmato questo: tutti sapevano che non avrebbe battuto, ma aveva un fisico da Dio Greco, era un atleta fenomenale e gli hanno dato una chance nella speranza che imparasse. Da noi firme del genere non ci saranno (quasi) mai. Da noi tendono a svilupparsi fisicamente un po' più tardi ed in generale manca la stazza del Centro Europa, dove ti capita di trovare uno di 1.95 a 13-14 anni. Mettiamola così: se un giocatore italiano firma, quasi sempre è perché ha fatto vedere qualcosa di più in partenza, mentre da altri paesi capita spessissimo che vengano firmati degli autentici progetti. L'esempio massimo è quello della Repubblica Ceca, che quest'anno per la prima volta ha fatto arrivare un giocatore in singolo A (dove sta facendo malissimo), ma dalla quale sono stati firmati tanti nomi nel frattempo.
Questo senza entrare nel merito di quest'ultima firma, sia chiarissimo. E' semplicemente un ragionamento che mi è venuto in mente perché con lui la Germania ha un uomo in più rispetto all'Italia nelle minors (almeno per i prossimi 2 mesi), nonostante con le giovanili (e spesso proprio coi giocatori firmati) prendano regolarmente delle scoppole.
- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13811
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3299
- 1290
- Contatta:
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Tradotto: siamo delle pippe fisicamente! 


Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Luca10 ha scritto:Tradotto: siamo delle pippe fisicamente!
Eh, beh, succintamente si, non abbiamo i fisici centro-europei, purtroppo. In media i nostri sono circa 5 cm (2 pollici) più corti dei loro pari-età, almeno fino ai 18-19 anni. In Italia ho notato questo, almeno in ambito baseball... si continua a crescere più o meno fino a quell'età, mentre in paesi come Olanda e soprattutto in Germania e Repubblica Ceca a 16 anni sono già formati (parlo strettamente di altezza - non di corporatura, peso e muscolatura).
Poi il talento è altro discorso (che qui non vado proprio a toccare). Ma quando devi firmare un biglietto della lotteria sedicenne, il fisico conta spesso tanto.
-
- Senior
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 13/03/2008, 13:42
- Località: Torino
- 96
- 116
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
E' verissimo, lo sviluppo fisico è notevolmente diverso, più evidente ancora nei ragazzi, ma una certa disparità continua anche più avanti; basta fare un giro in un paese come l'Olanda per rendersene conto...ci sono appena stato e, con il mio 1,85 ero nettamente nella parte bassa della statistica!
Anche nei tornei giovanili, mi ricordo squadre ceche e tedesche magari scarse, senza basi, ma con atleti notevolmente migliori, specie da un punto di vista della proiezione futura (che all'epoca ovviamente non consideravo, è una riflessione ex post!).
Anche in serie B / A Federale, super-atleti (quantomeno all'apparenza) giovani non ne ho visti tantissimi negli ultimi anni.
Anche nei tornei giovanili, mi ricordo squadre ceche e tedesche magari scarse, senza basi, ma con atleti notevolmente migliori, specie da un punto di vista della proiezione futura (che all'epoca ovviamente non consideravo, è una riflessione ex post!).
Anche in serie B / A Federale, super-atleti (quantomeno all'apparenza) giovani non ne ho visti tantissimi negli ultimi anni.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Ma infatti basta leggere le altezze dei cechi al momento della loro firma. A parte Cech, che era 5'10 (ma era un ricevitore), ecco gli altri: 6'1, 6'2, 6'1, 6'6, 6'7, 6'2, 6'7, 6'3, 6'0 (Vavrusa, ma è più tipo 6'2 in realtà). Ricordo a fine 2011 la nazionale ceca under 21... in divisa sembrava una squadra MLB. Anzi, pure meglio.
I tedeschi che hanno firmato negli ultimi 10 anni: 6'2, 6'4, 6'0, 6'1, 6'1, 6'4, 6'5, 6'4, 6'3, 6'5, 6'4. I due 6'1 sono ricevitori. E l'ultimo che ha firmato è anche lui un 6'4.
In confronto ecco le altezze degli italiani firmati negli ultimi 10 anni: 6'4, 5'11, 6'4 (Liddi), 6'3, 5'11, 5'8, 6'2, 5'10, 6'2, 6'2, 6'2. Poi come detto i nostri crescono, perché col cavolo che Maestri oggi è 5'11. E questo però crea meno possibilità per i nostri ragazzi, anche se sono più bravi come base.
Oh, è giusto... la proiezione deriva moltissimo da fisico ed atletismo, e siccome noi dobbiamo firmare gente che arrivi in MLB, è giusto puntare (anche) sul fisico. Però non sorprende che a livello europeo i nostri poi diventino giocatori più forti. Sembra un controsenso avere più giocatori forti di altri, ma meno (o più o meno gli stessi) pro, ma non lo è, considerata l'età in cui firmano. Gli olandesi, che hanno abilità pari (in alcune annate superiori, in altre inferiori) ai nostri, ma i fisici dei tedeschi e dei cechi, hanno una marea di firme, non a caso.
I tedeschi che hanno firmato negli ultimi 10 anni: 6'2, 6'4, 6'0, 6'1, 6'1, 6'4, 6'5, 6'4, 6'3, 6'5, 6'4. I due 6'1 sono ricevitori. E l'ultimo che ha firmato è anche lui un 6'4.
In confronto ecco le altezze degli italiani firmati negli ultimi 10 anni: 6'4, 5'11, 6'4 (Liddi), 6'3, 5'11, 5'8, 6'2, 5'10, 6'2, 6'2, 6'2. Poi come detto i nostri crescono, perché col cavolo che Maestri oggi è 5'11. E questo però crea meno possibilità per i nostri ragazzi, anche se sono più bravi come base.
Oh, è giusto... la proiezione deriva moltissimo da fisico ed atletismo, e siccome noi dobbiamo firmare gente che arrivi in MLB, è giusto puntare (anche) sul fisico. Però non sorprende che a livello europeo i nostri poi diventino giocatori più forti. Sembra un controsenso avere più giocatori forti di altri, ma meno (o più o meno gli stessi) pro, ma non lo è, considerata l'età in cui firmano. Gli olandesi, che hanno abilità pari (in alcune annate superiori, in altre inferiori) ai nostri, ma i fisici dei tedeschi e dei cechi, hanno una marea di firme, non a caso.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Veloce aggiornamento sugli italiani al college...
Poma quasi non ha giocato quest'anno. 59 AB in tutta la stagione. Sarà per l'anno prossimo.
Castagnini invece è decollato verticalmente dopo il periodo di adeguamento all'inizio. Questa settimana l'ha anche buttata fuori per la prima volta quest'anno. Batte .336/.406/.401. Nella sua squadra fra gli everyday players è secondo in BA, quarto in OBP, quarto in SLG (.001 dietro al terzo), terzo in doppi, quarto in basi totali. Magari fra un mesetto salta fuori anche il suo nome al draft.
Poma quasi non ha giocato quest'anno. 59 AB in tutta la stagione. Sarà per l'anno prossimo.
Castagnini invece è decollato verticalmente dopo il periodo di adeguamento all'inizio. Questa settimana l'ha anche buttata fuori per la prima volta quest'anno. Batte .336/.406/.401. Nella sua squadra fra gli everyday players è secondo in BA, quarto in OBP, quarto in SLG (.001 dietro al terzo), terzo in doppi, quarto in basi totali. Magari fra un mesetto salta fuori anche il suo nome al draft.
- Ender Wiggin
- Senior
- Messaggi: 2776
- Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- 272
- 490
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
rene144 ha scritto:Veloce aggiornamento sugli italiani al college...
Poma quasi non ha giocato quest'anno. 59 AB in tutta la stagione. Sarà per l'anno prossimo.
Castagnini invece è decollato verticalmente dopo il periodo di adeguamento all'inizio. Questa settimana l'ha anche buttata fuori per la prima volta quest'anno. Batte .336/.406/.401. Nella sua squadra fra gli everyday players è secondo in BA, quarto in OBP, quarto in SLG (.001 dietro al terzo), terzo in doppi, quarto in basi totali. Magari fra un mesetto salta fuori anche il suo nome al draft.
Magari... ma magari, che notizia STUPENDA sarebbe Castagnini selezionato pro; il papà una delle persone più vere, positive e fattive del baseball italiano... Go 4 it kid!
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)
(joesox)
- Paolo54
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/08/2008, 14:59
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
:embarrassed:
- Ender Wiggin
- Senior
- Messaggi: 2776
- Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- 272
- 490
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Paolo54 ha scritto::embarrassed:

Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)
(joesox)
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Di Castagnini abbiamo detto nel topic del draft. Ma per quanto riguarda il 2 luglio, segnalo questo pezzo di Baseball America. Molti conoscono il ragazzo, immagino, ma adesso lo conosce anche il mondo mainstream.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Liddi è stato richiamato in MLB.
-
- Senior
- Messaggi: 2854
- Iscritto il: 22/07/2004, 13:09
- MLB Team: Giants
- NFL Team: 49ers
- Località: Civis Romanus Sum
- 2
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Bene, un grosso in bocca al lupo!rene144 ha scritto:Liddi è stato richiamato in MLB.


-
- Rookie
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 19/11/2012, 14:05
- MLB Team: Oakland A's
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Coliseum
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
ha anche esordito l' altra sera come pinch hitter con un out in prima.. Forza Alex!!rene144 ha scritto:Liddi è stato richiamato in MLB.
