Messaggio
da ripper23 » 09/06/2017, 11:37
Non vedo molte alternative al voto anticipato, anche se con una situazione politica di questo tipo non so quanto le cose possano cambiare alle prossime elezioni, anche per come é strutturato il sistema elettorale britannico.
La May non ha i numeri per un governo di maggioranza, dato che i Lib Dem hanno categoricamente escluso una coalizione con i Tories dopo che quella del 2010 gli è costata quasi due terzi del suo elettorato (tra l’altro Nick Clegg, il leader di quei Lib Dem non è stato rieletto e ha perso il suo seggio), e gli altri partitiini (tipo i nord-irlandesi) gli darebbero una maggioranza debolissima. I Labour non hanno i numeri anche ipotizzando una coalizione con l’SNP e i LibDem (cosa tutt’altro che semplice in ogni caso).
La situazione piu’ probabile allo stato attuale è quella di un governo di minoranza Tory, ma giá questi storicamente non durano tanto, non vedo come possa essere un’opzione fattibile in una situazione come quella attuale, con le negoziazioni per il Brexit che iniziano ufficialmente fra 10 giorni.
Un disastro totale per la May, che fino a stamattina aveva una maggioranza, seppur risicata, fino al 2020, e adesso si ritrova senza maggioranza e con una leadership piú sgonfiata che mai. Ripeto, non capisco come possa rimanere al comando del partito dopo una catastrofe politica di questo livello. Non bisogna andare molto indietro nel topic per trovare un mio post che critica Corbyn per la scelta di avvallare il voto e sfidare la May, ovviamnte ha avuto ragione lui e nonostante non sia partito di maggioranza, questo 40% per i Labour è una vittoria enorme considerata la situazione di partenza.
Due autogol incredibili da parte dei Tories in soli due anni (dopo il referendum sul brexit, quest’altro pastrocchio) lasciano un Regno Unito in una fase di incertezza totale, con il Brexit alle porte, tre attacchi terroristici in tre mesi e un vuoto di leadership che nessuno sembra in grado di colmare.
EDIT: mentre scrivevo questo post la May ha fatto un deal con DUP nordirlandese. come detto sopra, non vedo come questa possa essere una soluzione a lungo termine dato che anche in caso di coalizione siamo piu' o meno a 1-2 seggi di margine per la maggioranza.
Like
1
Share