Pagina 207 di 537

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 09/09/2015, 17:47
da The Patient
Le barrette energetiche si possono tranquillamente portare nel bagaglio a mano o lo considerano cibo "pericoloso"?

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 09/09/2015, 17:52
da Birdman
Se sono barrette energetiche che "ti danno la carica" sono sicuramente considerate cibo pericoloso.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 09/09/2015, 18:35
da hispanico82
The Patient ha scritto:
hispanico82 ha scritto: Da Padova o vai a Treviso o Venezia a prendere l'aereo.
C'è anche Verona.


Verona è più distante però, quasi 100 km, mentre le altre due distano la metà. Per cui, da Padova chi deve prendere l'aereo deve spostarsi, a quel punto Treviso è comoda.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 09/09/2015, 23:48
da The Patient
Bandar Abbas in Iran poche ore fa
Immagine
Non succede solo nei tropicali insomma.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 11/09/2015, 11:42
da Paperone
Più che un consiglio, vi chiedo una mission impossible: un ristorante dove si mangi, non dico bene ma normale, in vicinanza di via Del Corso, a Roma

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 11/09/2015, 11:47
da BomberDede
domanda un pò spinosa e senza risposta vera immagino:
da quando ho avuto una pessima esperienza volando ho una sorta di blocco psicologico. Non ho mai amaot volore ma non ho neanche mai avuto paura. Adesso micrea parecchia ansia. Qualcuno ha qualche "tecnica" particolare per tenerla a bada?

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 11/09/2015, 11:49
da Mr. Sloan
Immagine

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 11/09/2015, 12:02
da Luca79
BomberDede ha scritto:domanda un pò spinosa e senza risposta vera immagino:
da quando ho avuto una pessima esperienza volando ho una sorta di blocco psicologico. Non ho mai amaot volore ma non ho neanche mai avuto paura. Adesso micrea parecchia ansia. Qualcuno ha qualche "tecnica" particolare per tenerla a bada?
Io la prima volta che ho volato chiesi se potevo stringere la mano della ragazza che avevo a fianco. Avevo una paura della Madonna :biggrin:

Per esperienza personale posso dirti che la fifa ti passa volando spesso. Dopo un po' ti abitui ed inizi a sentire l'adrenalina del decollo come una cosa positiva.

Poi vabbè, il giorno che ti capita di decollare dopo tre tentativi abortiti è un altra storia :icon_paper:


La mia tecnica cmq è sperare che se proprio deve succedere che succeda al ritorno :biggrin:


Buon viaggio!

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 11/09/2015, 12:13
da BruceSmith
Luca79 ha scritto: Io la prima volta che ho volato chiesi se potevo stringere la mano della ragazza che avevo a fianco.

:notworthy: tattiche di approccio alternative :notworthy:

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 11/09/2015, 12:19
da La Grande T
Paperone ha scritto:Più che un consiglio, vi chiedo una mission impossible: un ristorante dove si mangi, non dico bene ma normale, in vicinanza di via Del Corso, a Roma
Pap,
non sono romano ma ci abito da qualche anno quindi prendi con le pinze la mia segnalazione, che però potrebbe essere osteggiata dai romani veri del forum. Partendo dal presupposto che ho pensato subito al pranzo mi è venuto in mente questo:
http://www.lamontecarlo.it/it/
non fa solo pizza ma anche i classici piatti della tradizione romana.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 11/09/2015, 12:23
da Porsche 928
Stavo guardando i prezzi dei voli San Diego-Bologna e sono aumentati paurosamente negli ultimi 2 anni (+30/40%) o son cambiati i sistemi di scontistica per cui prima trovavi occasioni migliori o sono aumentati in maniera assurda.

Oltre ad aver levato il secondo bagaglio (che ora costa minimo 75$ quando prima era gratis per i voli intercontinentali).

Ci son rimasto abbastanza male.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 11/09/2015, 12:33
da Luca79
Non è sempre stato a pagamento il secondo bagaglio in economy?

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 11/09/2015, 12:36
da Mr. Sloan
Luca79 ha scritto:Non è sempre stato a pagamento il secondo bagaglio in economy?
alcune compagnie ne concedevano un secondo gratis su alcune tratte particolarmente lunghe, ma il trend e' quello di ridurre la franchigia bagaglio in generale. Per esempio, ci sono compagnie non low cost che nei voli a breve-medio raggio non consentono nessun bagaglio gratis a chi non e' un loro frequent flyer.

Io nel mio piccolo ho appena fatto spendere 1500€ all'azienda per un AMS-SFO-SLC-AMS :shocking:

e tornando ad Andrea, la Dogma me la mettero' sotto il culo quando le mie gambe se lo meriteranno, al momento potrei andare in giro con un ferro vecchio anni 70 e si vedrebbe poca differenza di lentezza :polliceverso:
(in ogni caso, se avessi 10000 euro da spendere su una bici mi farei un qualcosa su misura, magari da De Rosa :icon_paper: )

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 11/09/2015, 12:37
da Porsche 928
Luca79 ha scritto:Non è sempre stato a pagamento il secondo bagaglio in economy?


Per i 2 voli che ho fatto io (A/R) economy no, portavo 2 bagagli da 23 kg (e forse forse 8 anni fa erano anche da 32) + bagaglio a mano + porta laptop (che non contava come bagaglio a mano), come 2 anni fa esattamente, ora invece leggo di un bagaglio a mano + (forse perche non ho capito bene) porta laptop + 1 bagaglio da 23 kg.

Re: Viaggi & Co.

Inviato: 11/09/2015, 12:38
da Porsche 928
Mr. Sloan ha scritto:
Luca79 ha scritto:Non è sempre stato a pagamento il secondo bagaglio in economy?
alcune compagnie ne concedevano un secondo gratis su alcune tratte particolarmente lunghe, ma il trend e' quello di ridurre la franchigia bagaglio in generale. Per esempio, ci sono compagnie non low cost che nei voli a breve-medio raggio non consentono nessun bagaglio gratis a chi non e' un loro frequent flyer.

Io nel mio piccolo ho appena fatto spendere 1500€ all'azienda per un AMS-SFO-SLC-AMS :shocking:


E, che cazz e`?