A margine, in una settimana Hassan ha fatto medaglia nei 5000 e 10000, poi oro nella maratona. Atleta di un altra galassia

T-Time ha scritto: 11/08/2024, 10:42 Altro oro Olanda, spaventosa la loro efficienza con 13 ori su 32 medaglie
A margine, in una settimana Hassan ha fatto medaglia nei 5000 e 10000, poi oro nella maratona. Atleta di un altra galassia
mario61 ha scritto: 09/08/2024, 23:45PWillis52 ha scritto: 09/08/2024, 22:50 Forse sbaglierò, e ora me ne ricorderete qualcuna di più importante, ma questo argento della Battocletti nei 10.000 è l'impresa sportiva più assurda fatta da uno/a dei nostri in queste Olimpiadi.
concordo, se si pensa che è arrivata a 10 centesimi dalla primatista del mondo, che ha un tempo di 2 minuti migliore del suo. E che i 10.000 non sono la sua gara (lei puntava sui 5.000). Però evidentemente in quest'anno ha messo su uno sprint elite (alla Cova), e se la gara è tattica può dare fastidio a tutti.
Quest'anno la Battocletti è in grado di battagliare con le africane, cosa che è effettivamente incredibile
Hotel Supramonte ha scritto: 11/08/2024, 12:24T-Time ha scritto: 11/08/2024, 10:42 Altro oro Olanda, spaventosa la loro efficienza con 13 ori su 32 medaglie
A margine, in una settimana Hassan ha fatto medaglia nei 5000 e 10000, poi oro nella maratona. Atleta di un altra galassia
I Paesi Bassi e l’Australia hanno una medaglia ogni 500K abitanti, un numero fuori dal mondo.
Per darvi un’idea, USA e Giappone hanno una medaglia ogni 2.8M di abitanti, la Cina una ogni 15M, noi una ogni 1.5M.
È come se noi avessimo vinto un centinaio di medaglie
Dal cazzo che contiamo a livello internazionale
. Sul nuoto spero che il tuo sia ironico, per medaglie e’ la seconda migliore Olimpiade dopo Sidney, per finali e’ la seconda migliore olimpiade dopo Tokyo (dove di ori non ne avevamo vinti)Luca79 ha scritto: 11/08/2024, 14:44 Sul nuoto abbiamo fatto schifo. Atletica maschile deludente.
Da dove cazzo sono arrivate ste 40 medaglie?
Hotel Supramonte ha scritto: 11/08/2024, 12:24T-Time ha scritto: 11/08/2024, 10:42 Altro oro Olanda, spaventosa la loro efficienza con 13 ori su 32 medaglie
A margine, in una settimana Hassan ha fatto medaglia nei 5000 e 10000, poi oro nella maratona. Atleta di un altra galassia
I Paesi Bassi e l’Australia hanno una medaglia ogni 500K abitanti, un numero fuori dal mondo.
Per darvi un’idea, USA e Giappone hanno una medaglia ogni 2.8M di abitanti, la Cina una ogni 15M, noi una ogni 1.5M.
È come se noi avessimo vinto un centinaio di medaglie
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
steve ha scritto: 11/08/2024, 17:42 Abbiamo malino, inutile prenderci in giro con le 40 medaglie. Sono aumentati gli sport, non era presente la Russia (che aveva solo 15 atleti) e mediamente è sulle 70 medaglie e abbiamo preso lo stesso numero di medaglie di Tokyo.
negher ha scritto: 11/08/2024, 17:50steve ha scritto: 11/08/2024, 17:42 Abbiamo malino, inutile prenderci in giro con le 40 medaglie. Sono aumentati gli sport, non era presente la Russia (che aveva solo 15 atleti) e mediamente è sulle 70 medaglie e abbiamo preso lo stesso numero di medaglie di Tokyo.
A me da l'idea che ogni successo sia frutto di un buon lavoro fatto dalla singola federazione perché, per motivi puramente casuali, è gestita da gente un minimo competente. E per fortuna capita ancora.
Ma non è un caso che due degli sport con più praticanti in Italia (calcio e basket), e che quindi hanno un giro di soldi maggiore, siano gestiti da dirigenti che fanno i loro interessi e nulla più con i risultati che lì facciamo cagare a spruzzo.
Non mi sembra che si possa dire che abbiamo un movimento sportivo strutturato che ha lo scopo di far crescere lo sport a livello nazionale come ad esempio in Francia.
Si campa coi talenti e coi dirigenti capaci che riescono a sopravvivere in un mare di Malagò e robaccia del genere.
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
steve ha scritto: 11/08/2024, 21:25negher ha scritto: 11/08/2024, 17:50
A me da l'idea che ogni successo sia frutto di un buon lavoro fatto dalla singola federazione perché, per motivi puramente casuali, è gestita da gente un minimo competente. E per fortuna capita ancora.
Ma non è un caso che due degli sport con più praticanti in Italia (calcio e basket), e che quindi hanno un giro di soldi maggiore, siano gestiti da dirigenti che fanno i loro interessi e nulla più con i risultati che lì facciamo cagare a spruzzo.
Non mi sembra che si possa dire che abbiamo un movimento sportivo strutturato che ha lo scopo di far crescere lo sport a livello nazionale come ad esempio in Francia.
Si campa coi talenti e coi dirigenti capaci che riescono a sopravvivere in un mare di Malagò e robaccia del genere.
Ti contesto solo il fattl che Il basket italiano è da anni che non è più il secondo sport italiano per giro d'affari, ormai superato dalla pallavolo. Per il resto condivido tutto.