Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Come finisce?

Celtics in 4
3
6%
Celtics in 5
13
24%
Celtics in 6
21
39%
Celtics in 7
1
2%
Mavs in 4
1
2%
Mavs in 5
2
4%
Mavs in 6
6
11%
Mavs in 7
7
13%
 
Voti totali: 54

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da Noodles » 14/06/2024, 10:39

Jack ha scritto: 14/06/2024, 10:24

Durant a me sta sul cazzo, per me è colpa di ha lasciato lo spiraglio con quell'insensato salto nel cap però anche lui secondo me ha giocato alla grande alle prime finals. Miami era più forte come lo è Boston. Tatum come sta andando per esempio? Non si può ridurre il tutto a ha bene chi ha vinto e chi ha perso chissà quando la supera, sempre se la supera.

colpa di chi ha lasciato lo spiraglio?
poi quando è andato ai nets con irving e harden è sempre per lo spiraglio?
e ai suns con booker, aython paul? 

eddai su...frustrato di primo livello, ha rovinato la sua carriera in questo modo.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9982
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1209

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da anto » 14/06/2024, 10:51

dipper 2.0 ha scritto: 13/06/2024, 14:39 Forse anche di più di 20.

Sembra un iperbole ma lo stacco tra braccio e deltoide, il tricipite, il fatto di essere incredibilmente tirato.. Jordan era una macchina leonardesca fisicamente. Non tanto in giovane età quanto superati i 30 il fatto di aver tenuto il corpo come un tempio lo ha mantenuto al livello che oggi noi riteniamo GOAT.

Del Doncic si può dire tutto, certo che la sua pallacanestro oggi non ha bisogno forse di corpo perfetto.

Diciamo che la sua pallacanestro ha bisogno oggi di un anello per giustificarsi.

Ok, ma non esiste un fisico alla Michael Jordan in ognuno di noi che dobbiamo solo tirare fuori.
E' questione di costituzione fisica, banalmente di razza.
Intanto scusami, ma anche solo i 20 chili che dici sono uno sproposito, figuriamoci di più.
Su questo non ci piove.
Poi quali siano i reali margini di Doncic, onestamente non lo so, bisognerebbe avere i suoi dati biometrici.
La mia impressione è che si possa tranquillamente tirare giù qualcosa di vicino ai 10 chili, ma che per il suo tipo di gioco forse gli convenga limitarsi a 4/5.
Perché non è che se arriva al limite di massa grassa ed al massimo della sua muscolatura ti ritrovi Michael Jordan, vale a dire uno che salta un metro ed agile come una pantera.
Certi limiti resteranno sempre.
E ripeto: la sua pallacanestro si basa su altre caratteristiche.
Certo farà molto meglio a curarsi di più, per allungarsi la carriera e per aumentare la dimensione difensiva del suo gioco con la possibilità di spendere ancora più energie, ma tirare fuori un superatleta da uno che tutto sommato è molto più assimilabile da un normotipo non è possibile.
 

Avatar utente
flash
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 17/11/2013, 12:58
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New Jersey Devils
Squadra di calcio: AC Milan
3426
616

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da flash » 14/06/2024, 10:53

esba ha scritto: 14/06/2024, 10:10
flash ha scritto: 14/06/2024, 9:36

se uno non ha una grande etica lavorativa tanto per cominciare gli puoi rimproverare mancanza di leadership, come si dice "you lead by example".
che uno che si presenta alle finals almeno 20lbs di troppo, fa - salvo rari casi - lo spettatore non pagante in difesa e lascia la squadra 4 vs 5 in transizione difensiva perche' sta a lagnarsi con l'arbitro per un presunto fischio sbagliato certo sto grande leader non e'.

 

Si pero' porta una squadra di onesti figuranti alla Finals....fino a li' tutto bene?
Adesso e' grasso?

Diciamo che potrebbe essere un pelo piu' preciso sotto un certo punto di vista, ma tra un fisicato scolpito, e questo artista del canestro....sapete gia' chi mi tengo.

​​​​a parte il fatto che c'ha accanto un'altra star come irving che nella serie contro MIN, tanto per fare esempio, un tantino ha aiutato i figuranti ad arrivare in finale, quindi non e' che adesso e' lui da solo senza nessun supporto contro il resto della lega.
no, e' da sempre diciamo non al top della condizione o cmq non nella condizione migliore in cui potrebbe essere. non e' un discorso di fisico cesellato o meno, ma appunto come hai scritto tu di etica lavorativa. il che, per uno con quel talento, e' un aggravvante semmai. non e' che c'e' da scegliere tra fisico scolpito o talento, sei un giocatore professionista, una star, muovi il culo in allenamento e presentati in condizioni ottimali per rispetto della squadra e dei compagni innanzitutto. questo e' il minimo sindacale per un leader di squadra.
stesso discorso per le lagne continue con gli arbitri quando poi non torni indietro e lasci i compagni in inferiorita' in transizione. 
questi non sono 2 aspetti impossibili da migliorare, anzi. 
Doc Rivers guarded Dale Curry. Austin Rivers cannot guard Steph Curry.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.

marat77
Senior
Senior
Messaggi: 2961
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
439
462

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da marat77 » 14/06/2024, 10:56

esba ha scritto: 1718352611[/url] user_id=10371]
flash ha scritto: 1718350603[/url] user_id=14414]


se uno non ha una grande etica lavorativa tanto per cominciare gli puoi rimproverare mancanza di leadership, come si dice "you lead by example".
che uno che si presenta alle finals almeno 20lbs di troppo, fa - salvo rari casi - lo spettatore non pagante in difesa e lascia la squadra 4 vs 5 in transizione difensiva perche' sta a lagnarsi con l'arbitro per un presunto fischio sbagliato certo sto grande leader non e'.

 

Si pero' porta una squadra di onesti figuranti alla Finals....fino a li' tutto bene?
Adesso e' grasso?

Diciamo che potrebbe essere un pelo piu' preciso sotto un certo punto di vista, ma tra un fisicato scolpito, e questo artista del canestro....sapete gia' chi mi tengo.

In 3 anni ha portato due squadre diverse nei nomi e nel tipo di gioco,una a 23 anni alle Wcf perdendo dai Warriors poi campioni, e l’altra a 25 in Finale Nba.
con i Warriors a 32 di media nelle 5 partite di quella serie.
per ora è a 29,5  di media in questa Finale.
Con le prime due in trasferta a Boston a 31 di media senza l’aiuto di Irving.
Per altro trascinandosi problemi fisici.
Ora se lo si vuole criticare per la difesa, giusto farlo, perchè un livello di decenza può raggiungerlo anche lui.
Sul fisico e i kg da perdere bah ripeto a detta di molti è anche grazie a quel fisico che può dominare in attacco i pari ruolo(in post per esempio).
A quei livelli non penso proprio che ci sia un problema del tipo “non sa contenersi a tavola”.
In prospettiva per voler durare più a lungo qualche kg dovrà buttarlo giù (ma non 20 come leggevo qui).

Da qui alle critiche che si leggono in giro sulle sue prime Finals ce ne passa.



 

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15159
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4290
4484

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da frog » 14/06/2024, 11:02

datruth34 ha scritto: 14/06/2024, 10:37 Su holiday era già stata posta la questione dicendoci di stare attenti perché ai playoff ai bucks tirava col 30% da tre.
Noi confidavamo che da 3/4/5 opzione a seconda delle partite avrebbe fatto molta meno fatica. E infatti ha un'efficienza mostruosa. E poi in questi playoff scrive 13 punti a partita non 19/20 come a Milwaukee.
Ai bucks come 2/3 opzione faceva fatica, tant'è che Milwaukee ha cambiato proprio per questo andando su Lillard.
Hanno ritenuto di avere bisogno di una produzione offensiva più efficiente e con un volume decisamente più alto.

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk

Holiday la differenza la fa dietro, non in attacco e i Bucks l'hanno mollato perchè erano in panico dopo le dichiarazioni del greco e lui doveva essere rinnovato a breve, che stessero facendo la cazzata lo temevano pure loro.

marat77
Senior
Senior
Messaggi: 2961
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
439
462

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da marat77 » 14/06/2024, 11:06

flash ha scritto: 1718355223[/url] user_id=14414]
esba ha scritto: 1718352611[/url] user_id=10371]


Si pero' porta una squadra di onesti figuranti alla Finals....fino a li' tutto bene?
Adesso e' grasso?

Diciamo che potrebbe essere un pelo piu' preciso sotto un certo punto di vista, ma tra un fisicato scolpito, e questo artista del canestro....sapete gia' chi mi tengo.

​​​​a parte il fatto che c'ha accanto un'altra star come irving che nella serie contro MIN, tanto per fare esempio, un tantino ha aiutato i figuranti ad arrivare in finale, quindi non e' che adesso e' lui da solo senza nessun supporto contro il resto della lega.
no, e' da sempre diciamo non al top della condizione o cmq non nella condizione migliore in cui potrebbe essere. non e' un discorso di fisico cesellato o meno, ma appunto come hai scritto tu di etica lavorativa. il che, per uno con quel talento, e' un aggravvante semmai. non e' che c'e' da scegliere tra fisico scolpito o talento, sei un giocatore professionista, una star, muovi il culo in allenamento e presentati in condizioni ottimali per rispetto della squadra e dei compagni innanzitutto. questo e' il minimo sindacale per un leader di squadra.
stesso discorso per le lagne continue con gli arbitri quando poi non torni indietro e lasci i compagni in inferiorita' in transizione. 
questi non sono 2 aspetti impossibili da migliorare, anzi. 

D’accordo per la serie con Minnesota ma Irving con Okc com’è andato invece?
nelle 4 W c’è molto di Doncic, con supporto di PJ e DJJ a turno e dell’energia di Lively.
Ma come fai a parlare di etica lavorativa?
Cioè tu sai che non si allena abbastanza? A quei livelli?
ma seriamente?

Poi se invece si parla delle lagne con gli arbitri sicuramente hai ragione, dei mancati rientri in difesa di gara3 pure(l’ho evidenziato anche io nel commento post match).

A me non pare proprio uno che manchi di Leadership.
E nemmeno che i compagni non lo sopportino, ne quelli che aveva prima ne quelli attuali.
Che se strapperanno un buon contratto sarà soprattutto grazie a lui. 

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9982
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1209

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da anto » 14/06/2024, 11:11

frog ha scritto: 14/06/2024, 11:02 Holiday la differenza la fa dietro, non in attacco e i Bucks l'hanno mollato perchè erano in panico dopo le dichiarazioni del greco e lui doveva essere rinnovato a breve, che stessero facendo la cazzata lo temevano pure loro.

Criticare i Bucks con il senno di poi tra l'altro è facile, però solo loro sanno come stesse in quel momento Middleton effettivamente.
Il loro vero problema è stato quello.
Middleton era a pieno titolo un secondo violino di cui essere contenti, fino a quando non ha cominciato ad avere i problemi al ginocchio che sostanzialmente gli hanno condizionato in modo pesante due stagioni.
Io credo che il loro ragionamento sia stato: con il greco, questo Middletone ed Holiday, per quanto forte sia, comunque non vinciamo, perché Holiday non può fare il secondo violino con la continuità che serve, e Middleton potremmo addirittura non averlo, visto come è messo.
Ecco allora l'azzardo su Lillard, anzi...Probabilmente l'affitto di Lillard.
Se Lillard si fosse integrato al meglio ecco che un'altra corsa al titolo forse la potevi fare.
Non è successo, ma secondo me l'operato dei Bucks aveva una logica.

Avatar utente
flash
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 17/11/2013, 12:58
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New Jersey Devils
Squadra di calcio: AC Milan
3426
616

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da flash » 14/06/2024, 11:15

Iovi92 ha scritto: 14/06/2024, 10:27 C'è probabilmente troppo accanimento su Doncic, è vero che sta facendo male in difesa ed è vero che nei secondi tempi cala vistosamente però attaccare una squadra che ha tutti difensori ben sopra media (ed è una cosa rara per questi livelli) e che riesce a togliere tutte le soluzioni ai role player diventa difficile, di fatto lo lasciano in Iso togliendoli la dimensione da passatore, lui può quasi solo attaccare in proprio e finisce cotto. Nelle serie precedenti poi i Mavs facevano bene anche nei quintetti senza Doncic, in questa affondano (Luka è -4 in quasi 120 minuti, senza di lui -28 in altrettanti minuti) e Kyrie non riesce a battere costantemente l'uomo, poi può far tanto canestro come in G3 ma non crea vantaggi per gli altri.
Kidd in G3 ha provato quella simil zona per non esporlo troppo ai cambi e tenere Gafford e Lively più vicini all'area ma i Celtics poi hanno preso le misure (nel mentre Tatum li ha tenuti in partita) e hanno attaccato bene prima di smettere di giocare nel finale. I Mavs potrebbero anche provare qualcosa di diverso però nel complesso non hanno molto materiale per fare meglio, la distanza tra le due ad oggi è ampia.

Concordo con quanto si è detto su White, Porzingis e soprattutto Holiday, però c'è sempre da dire che un conto è riuscire ad incidere come terzo/quarto/quinto dietro a Tatum e Brown che non saranno perfetti ma giocano sempre 40' incidendo sui due lati del campo, un conto è dover essere il secondo/terzo e con più responsabilità e volume di gioco. Giusto per far un esempio, Holiday negli ultimi Bucks doveva fare il portatore principale di palla, difendere sempre sul miglior giocatore avversario e crearsi anche qualcosa in proprio, ed ultimamente sembrava averne meno per fare tutto, messo invece in un contesto dove può anche incidere poco nello scoring, trattare meno la palla, avere possessi difensivi dove Brown o altri prendono il miglior giocatore lo porta poi ad essere fresco e lucido per fare le giocate decisive.
Bravo Stevens a mettere assieme un supporting cast simile che è un vero e proprio lusso, sia tecnico che economico.

posso essere d'accordo sul tuo discorso dell'accanimento (del resto spesso mi trovo d'accordo coi tuoi post che sono sempre equilibrati e ben articolati), pero poi dall'altro lato anche basta con i discorsi prematuri che si leggono sul forum o si sentono sui media da 4 anni a questa parte sul nuovo padrone della lega, del mvp che viene regalato ad altri, del miglior giocatore al mondo, del dominatore che viviseziona ogni difesa, etc. etc. 
capisco anche che per molti sia the "the great white hope"  anche piu' di jokic e che quindi si sia portati a simpatizzare per lui anche perche' non e'  uno che fa della predominanza fisica il suo forte ma della grandissima tecnica di base, ma un po' IMO si e' esagerato (finora. domani capace sara' il padrone della lega).
quindi quando poi la squadra sta sotto 0-3 in finale dopo che hai spadellato in gara 3 (11/27 con 1/7 da tre) ,sei stato bullizzato in difesa e hai finito anticipatamente sotto la doccia per 6 falli di cui almeno 2 evitabilissimi ci sta che ti becchi le critiche.
Doc Rivers guarded Dale Curry. Austin Rivers cannot guard Steph Curry.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da Noodles » 14/06/2024, 11:18

anto ha scritto: 14/06/2024, 11:11
frog ha scritto: 14/06/2024, 11:02 Holiday la differenza la fa dietro, non in attacco e i Bucks l'hanno mollato perchè erano in panico dopo le dichiarazioni del greco e lui doveva essere rinnovato a breve, che stessero facendo la cazzata lo temevano pure loro.

Criticare i Bucks con il senno di poi tra l'altro è facile, però solo loro sanno come stesse in quel momento Middleton effettivamente.
Il loro vero problema è stato quello.
Middleton era a pieno titolo un secondo violino di cui essere contenti, fino a quando non ha cominciato ad avere i problemi al ginocchio che sostanzialmente gli hanno condizionato in modo pesante due stagioni.
Io credo che il loro ragionamento sia stato: con il greco, questo Middletone ed Holiday, per quanto forte sia, comunque non vinciamo, perché Holiday non può fare il secondo violino con la continuità che serve, e Middleton potremmo addirittura non averlo, visto come è messo.
Ecco allora l'azzardo su Lillard, anzi...Probabilmente l'affitto di Lillard.
Se Lillard si fosse integrato al meglio ecco che un'altra corsa al titolo forse la potevi fare.
Non è successo, ma secondo me l'operato dei Bucks aveva una logica.

la pedina da sacrificare, eventualmente, era middleton.
holiday era l'unico sano che difendeva, in un team che ha tanti attaccanti.
scambiarlo per lillard, col rischio probabile di ritrovarselo avversario, è na roba da dilettanti.
e non è senno del poi eh, queste cose le scrivevo un'ora dopo la trade lillard.

poi il discorso tecnico di affiancare lillard al greco poteva essere interessante, ma non ha proprio funzionato.
si sono cercati pochissimo, molti possessi separati, con due allenatori diversi.
forse vale la pena rifare un ultimo tentativo, ma la sensazione, anche leggendo il linguaggio del corpo del duo, è che c'è qualcosa che non va proprio.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9982
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1209

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da anto » 14/06/2024, 11:23

Noodles ha scritto: 14/06/2024, 11:18 la pedina da sacrificare, eventualmente, era middleton.

Ok, ma non ci sono i Lakers di mezzo, mica sono tutti gonzi... :laughing:
E' del tutto ovvio che quello da lasciar andare fosse Middleton, ma tutti sapevano e sanno dei suoi problemi e del suo contratto.
Cosa avresti potuto avere in cambio?

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10236
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1534

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da Jack » 14/06/2024, 11:25

Noodles ha scritto: 14/06/2024, 10:39
Jack ha scritto: 14/06/2024, 10:24

Durant a me sta sul cazzo, per me è colpa di ha lasciato lo spiraglio con quell'insensato salto nel cap però anche lui secondo me ha giocato alla grande alle prime finals. Miami era più forte come lo è Boston. Tatum come sta andando per esempio? Non si può ridurre il tutto a ha bene chi ha vinto e chi ha perso chissà quando la supera, sempre se la supera.

colpa di chi ha lasciato lo spiraglio?
poi quando è andato ai nets con irving e harden è sempre per lo spiraglio?
e ai suns con booker, aython paul? 

eddai su...frustrato di primo livello, ha rovinato la sua carriera in questo modo.

Resta il fatto che come Shaq ha giocato alla grande nelle prime finals ma ha perso perché erano più scarsi di Miami. Come perderà Doncic e Jordan non ha vinto perché a differenza di Shaq ha giocato meglio ma perché aveva la squadra più forte 6/6. 

Quando c'è una differenza di roster come in questa serie non sono convinto si possa fare più di tanto. Poi giuste le critiche in generale  ma in questi playoff dove non sta bene non vedo proprio come possa arrivare fresco nei finali, non ne ha
​​​

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da Noodles » 14/06/2024, 11:26

anto ha scritto: 14/06/2024, 11:23
Noodles ha scritto: 14/06/2024, 11:18 la pedina da sacrificare, eventualmente, era middleton.

Ok, ma non ci sono i Lakers di mezzo, mica sono tutti gonzi... :laughing:
E' del tutto ovvio che quello da lasciar andare fosse Middleton, ma tutti sapevano e sanno dei suoi problemi e del suo contratto.
Cosa avresti potuto avere in cambio?

quello che voglio dire è che dalla trade lillard in holiday (piu scelte) out sul piano teorico non ci guadagnavi così tanto.
(poi lasciamo perdere, che ci hai fattivamente perso, per tutta una serie di fattori che abbiamo discusso)

ma magari se tradi middleton per un derozan (ipotesi eh, non focalizzarti nello specifico), hai una squadra più forte.

quello che i bucks han fatto è premere il panic button e ora hanno due star scontente, non una.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da Noodles » 14/06/2024, 11:28

Jack ha scritto: 14/06/2024, 11:25
Noodles ha scritto: 14/06/2024, 10:39

colpa di chi ha lasciato lo spiraglio?
poi quando è andato ai nets con irving e harden è sempre per lo spiraglio?
e ai suns con booker, aython paul? 

eddai su...frustrato di primo livello, ha rovinato la sua carriera in questo modo.

Resta il fatto che come Shaq ha giocato alla grande nelle prime finals ma ha perso perché erano più scarsi di Miami. Come perderà Doncic e Jordan non ha vinto perché a differenza di Shaq ha giocato meglio ma perché aveva la squadra più forte 6/6. 

Quando c'è una differenza di roster come in questa serie non sono convinto si possa fare più di tanto. Poi giuste le critiche in generale  ma in questi playoff dove non sta bene non vedo proprio come possa arrivare fresco nei finali, non ne ha
​​​

la mia non era una critica a Doncic.
ho scritto che è normale non rendere al massimo alle prime finals, portando qualche esempio.
e pure Shaq rientra in questi esempi, nonostante i numeri siano buonissimi, la serie l'ha persa 4a0 sbandando in difesa come poche volte nella sua storia.

poi non è lui il principale resposanbile della sconfitta contro i rockets, così come doncic non lo è contro i celtics.

ma vedrai che se doncic torna in finale, le giocherà diversamente, ne sono sicuro.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da casper-21 » 14/06/2024, 11:36

Noodles ha scritto: 14/06/2024, 11:28 .
e pure Shaq rientra in questi esempi, nonostante i numeri siano buonissimi, la serie l'ha persa 4a0 sbandando in difesa come poche volte nella sua storia.


Io su questo però non sono d'accordo.
Perchè se Shaq in quella serie ha sbandato in difesa allora anche Olajuwon ha sbandato in difesa, visto che Shaq ha attaccato in maniera straoridinaria.
Semplicemente ci sono giocatori su cui oltre un certo livello non puoi difendere.
Iguodala ha sbandato in difesa nella serie in cui ha vinto l'mvp? Perchè quello che ha fatto Lebron in attacco ti dovrebbe far dire la stessa cosa allora.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA Finals: Boston Celtics (1) - Dallas Mavericks (5)

Messaggio da Noodles » 14/06/2024, 11:40

casper-21 ha scritto: 14/06/2024, 11:36
Noodles ha scritto: 14/06/2024, 11:28 .
e pure Shaq rientra in questi esempi, nonostante i numeri siano buonissimi, la serie l'ha persa 4a0 sbandando in difesa come poche volte nella sua storia.


Io su questo però non sono d'accordo.
Perchè se Shaq in quella serie ha sbandato in difesa allora anche Olajuwon ha sbandato in difesa, visto che Shaq ha attaccato in maniera straoridinaria.
Semplicemente ci sono giocatori su cui oltre un certo livello non puoi difendere.
Iguodala ha sbandato in difesa nella serie in cui ha vinto l'mvp? Perchè quello che ha fatto Lebron in attacco ti dovrebbe far dire la stessa cosa allora.

secondo me lo shaq 23enne, nonostante fosse superiore, non aveva la maturità per giocare contro olajuwon.
ti ripeto, non è un discorso di demeriti.
ma di esperienza, cosa che shaq non aveva ed ha pagato durante la sua carriera fino a quando con Phil Jackson non è scattato quel qualcosa che lo ha tenuto concentrato (per un paio di anni) solo sul basket.

perchè il giocatore anche 23enne era dominante come pochi nella storia, ma non aveva la continuità mentale per sfidare i migliori.

ci è arrivato in ritardo, verso i 28, meglio che tardi che mai.  :biggrin:
 

Rispondi

Torna a “NBA”