BomberDede ha scritto: 13/06/2023, 10:29
io Craxi non l'ho vissuto e ho sempre avuto fascinazione per il personaggio.
Partendo da un'ideologia socialista di base mia mi sono sempre chiesto se davvero è stato il capro espiatorio (il famoso discorso in cui dice che tutti facevano così) o un farabutto.
al di là di Tangentopoli il debito pubblico italiano è comunque esploso con il suo governo mi pare e questo ce lo portiamo dietro ancora oggi
Io Craxi l'ho vissuto e tangentopoli l'ho vista
Io ho visto Italia 90
"Lo facevano tutti" ? forse sì, ma Craxi era il fuoriclasse delle tangenti, prima la corruzione era saltuaria e variabile, con lui è diventata il fondamento dei governi degli anni '80
Tangentopoli è esplosa perché ormai era diventata talmente sistematica e pervasiva da non poter essere più economicamente sostenibile ed era ormai impossibile occultare le schifezze tanto le facevano alla luce del sole
Quando arrivi a nascondere centinaia di milioni in un pouf, a tornare a casa con le mutande piene di banconote, a dover chiedere alla gente di portarti i soldi dentro delle buste di carta perché non sai più dove mettere le ventiquattrore si supera il limite della tolleranza, o si comincia a fare pulizia o lo stato fallisce.
Craxi è stato un politico degli anni '80 che ha segnato un'epoca assieme a Forlani e Andreotti, un'epoca di ladri al potere i cui conti scoperti li paghiamo ancora oggi