Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA

Chi vince l'anello oltre a Torrey Craig?

Sondaggio concluso il 08/07/2021, 8:32

Suns in 4
6
17%
Suns in 5
3
9%
Suns in 6
13
37%
Suns in 7
3
9%
Bucks in 4
1
3%
Bucks in 5
2
6%
Bucks in 6
5
14%
Bucks in 7
2
6%
 
Voti totali: 35

Avatar utente
AgentZero
Pro
Pro
Messaggi: 3154
Iscritto il: 24/03/2007, 17:54
MLB Team: Baltimore Orioles
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Milano Vipers
Località: Monza
13
506

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da AgentZero » 21/07/2021, 13:09

Che uomo, Monty Williams.
Dovrei aver risolto.

Avatar utente
Longinus
Pro
Pro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
2834
2248

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Longinus » 21/07/2021, 13:15




Ultima modifica di Longinus il 21/07/2021, 13:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
pepper90
Pro
Pro
Messaggi: 4517
Iscritto il: 18/02/2013, 16:00
NBA Team: Boston Celtics
Località: Usa
7
362
Contatta:

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da pepper90 » 21/07/2021, 13:25

Mi unisco al coro dei complimenti per Giannis, si è preso il titolo di forza con prestazioni disumane una dietro l'altra.

Felice che la sua scelta di restare ai Bucks a priori sia stata premiata.

Spenderei due paroline anche per Bud, si è preso più merda di quella che gli spettava ma in queste finals è riuscito a bloccare l'attacco dei suns che durante i PO non era praticamente mai andato in difficoltà per 4 gare consecutive. Chapeau anche per lui!

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk


matt2354
Senior
Senior
Messaggi: 2305
Iscritto il: 21/04/2009, 20:10
MLB Team: Chicago White Sox
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blachhawks
117
672

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da matt2354 » 21/07/2021, 13:36

Che prestazione che abbiamo visto, Giannis  :notworthy: :appl:

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15367
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1952
1705

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Radiofreccia » 21/07/2021, 14:25

Noodles ha scritto: 21/07/2021, 10:31 diciamo allora che la vittoria di Giannis è una rivincita del vecchio modo di giocare e pensare al basket.
che ad alcuni di noi tanto è cara.

un giocatore incapace di tirare che vince da protagonista un titolo è abbastanza in controtendenza con lo stile di gioco attuale.
così come la sua voglia di affermarsi a Milwaukee, mercato minuscolo, senza inseguire i classici triangoli di star e teatrini a cui abbiamo assistito negli ultimi 10 anni.
Ecco, forse sì.
Però comunque Milwaukee è una squadra che tira da 3 e l'ha sempre fatto. Magari quest'anno meno dello scorso (non ho numeri a portata di mano), ma complessivamente non mi sembra una squadra lontana dal prototipo NBA attuale di squadra ad alto volume di tiri.

Poi, per dire, per me Giannis di old school ha poco o nulla. E' un freak genetico che ha lavorato sul suo fisico come in passato dubito avrebbe potuto. Uno che ha messo 50 lbs in 6-7 anni di NBA mantenendo quella capacità di correre il campo e vedere il gioco? C'era davvero prima?
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Iovi92 » 21/07/2021, 14:30

Longinus ha scritto: 21/07/2021, 10:35 I titoli di bucks e raptors in tre anni,ma anche le finals degli heat,ci dicono quanto sia importante andare all-in e andare sempre"all'attacco"dal punto di vista manageriale(se non sei LA o NY).

I discorsi"eh ma tanto c'è squadra x nella mia conference,troppo forti,inutile provarci ora,mi tengo gli asset"si sono dimostrati evidenti tonterie trumpiane, come prevedibile.
Si, vale anche per chi si è fermato un filo prima e tifando Rockets lo so benissimo, l'all-in per andare contro quei Warriors poteva sembrare folle alla fine stava pagando. Quando sei competitivo e hai già un top10/15 della lega devi per forza di cose provare a costruire il team migliore nell'immediato, poi può andar bene o male ma quanto meno ti giochi le tue chance.


Sulla partita, i Suns all'inizio hanno subito mentalmente la sconfitta di gara 5, poi si sono ripresi anche se hanno faticato rispetto alle altre partite. E' stata molto tesa, sporca e tecnicamente non bellissima come partita, l'ha vinta Giannis che ha giocato una partita sensazionale sui due lati del campo e quando converte i liberi così diventa ingiocabile. Bravo lui e complimenti a tutti i Bucks.
Sono contento anche per PJ Tucker, si meritava questa soddisfazione!
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Noodles » 21/07/2021, 14:35

Radiofreccia ha scritto: 21/07/2021, 14:25
Noodles ha scritto: 21/07/2021, 10:31 diciamo allora che la vittoria di Giannis è una rivincita del vecchio modo di giocare e pensare al basket.
che ad alcuni di noi tanto è cara.

un giocatore incapace di tirare che vince da protagonista un titolo è abbastanza in controtendenza con lo stile di gioco attuale.
così come la sua voglia di affermarsi a Milwaukee, mercato minuscolo, senza inseguire i classici triangoli di star e teatrini a cui abbiamo assistito negli ultimi 10 anni.
Poi, per dire, per me Giannis di old school ha poco o nulla. E' un freak genetico che ha lavorato sul suo fisico come in passato dubito avrebbe potuto. Uno che ha messo 50 lbs in 6-7 anni di NBA mantenendo quella capacità di correre il campo e vedere il gioco? C'era davvero prima?

il prototipo sì.

scottie pippen per esempio, con le stesse difficoltà al tiro.
(da tre scheggiava a malapena il ferro)
ovviamente scottie aveva molto più playmaking ma meno esplosività.
anche lui però ebbe una crescita fisica pazzesca.

charles barkley prima parte di carriera, quella senza i kg di troppo, era un giocatore che copriva quelle zone di campo.
attaccando testa bassa, prendendo sempre un botto di rimbalzi.
ma poi preferì le ciambelle donuts.

c'è qualcosa anche di hakeem the dream, che è stato il vero changer della nba anni 80/90.

però personalmente il giocatore che trovo più simile è proprio il primo James di cleveland.

il problema di giannis è sempre quello che a livello di playmaking è indietro a tutti i più grandi, compensa però con una struttura fisica impressionante. 


giannis comunque vince le partite dove le vincevano gli Shaq e i Russell, a questo mi riferivo quando parlavo di old school.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10346
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
578
1549

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Jack » 21/07/2021, 14:40

nolian ha scritto: 21/07/2021, 13:07
Hotel Supramonte ha scritto: 21/07/2021, 12:13 Che lezione si può trarre da questi due titoli? Che la formula “accumulo asset/pick e poi li rovescio tutti insieme sul tavolo” non può essere l’unica strada da seguire, un progetto di crescita di 4/5 anni in cui si va regolarmente ai Playoff aggiustando i pezzi man mano si è rivelata un’alternativa migliore specie per gli small market.
aggiungo la questione detta da altri una dozzina di post fa: l'andare all-in

che poi per me non è questione di andare all-in o meno
è questione che quando capisci che sei ad un certo livello DEVI fare di tutto per crescere sempre e comunque, a prescindere che tu sia il team da battere o meno (leggi: a prescindere che tu sia i Warriors o i Nets oppure i Raps, Miami, Bucks, ma volendo anche gli stessi Suns)
non ha senso tenersi asset da sfruttare chissà quando (i celtici hanno imparato bene la lezione ed infatti hanno rivoluzionato non tanto il roster, ma la dirigenza)

andare all-in comunque è un altra cosa
andare all-in erano i Nets che han preso KG e PP, che sono andati "all-in" su un nucleo da sperimentare e con una finestra temporale che non arrivava a 2 stagioni, volendo può esserlo i Raps che prendono KL per un anno (ma tanto avrebbero dovuto smuovere qualcosa comunque perchè quel nucleo non cresceva più)
prendere Holiday (o Harden, o RW o CP ecc...) con una finestra temporare "per provarci" di 3-4 anni, è normale mercato, non è "all-in" secondo me

la lezione è
1- la continuità (di un nucleo che si conosce reciprocamente) paga
2- tenere gli asset non paga
3- provarci a prescindere dagli avversari (e non darla su perchè tanto i Warriors/Nets sono inarrivabili -esempio-)
4- l'integrità fisica paga (e questo a prescindere dei discorsi che ho letto su chi abbia saltato più partite tra Hadern/CP/Jrue)

aggiungo che
- il punto 1 mi riporta con la mente al "romanticismo" di una nba ormai andata, quindi è una "lezione" positiva
- il punto 2 mi porta a sorridere di fronte ai tanti tifosi che esultano per 5 FRP (magari tutte dopo la 20), esultano per una smobilitazione, farebbero petizioni per svendere star 25enni e tankare, e altre amenità varie
- il punto 3 è il più importante, perchè è l'essenza del basket, della nba, e dello sport in generale: deve essere di insegnamento forse più ai tifosi che ai giocatori, non darsi mai per vinti e provarci sempre anche se l'avversario sembra di un altro pianeta
- sul punto 4 nulla da aggiungere, se non che noi tifosi spesso ce ne dimentichiamo, ma (presumo) gli staff nba ci stan ben attenti



A parte che l'integrità fisica paga solo se i tuoi non si fanno male nell'anno buono perchè paragonare Jrue ad Harden è privo di ogni logica nel tuo discorso sul provarci sempre e sugli asset manca che se Milwaukee non avesse avuto tre prime da dare via per uno in scadenza non avrebbe chiuso quella trade quindi in qualche momento devi tenerle se la trattativa non è vantaggiosa. Anche nelle ultime due stagioni i Bucks hanno fatto molto bene in rs però non ci sarà stata l'occasione giusta e non hanno regalato pick a caso perchè tanto non servono a niente se vuoi vincere, bisogna sapere aspettare.

Sul provarci sempre e comunque è più facile farlo se hai un gruppo solido come erano i Raptors e Derozan con due anni di contratto davanti, dare via uno dei due giovani - qui parlo di Boston - per giocatori che dicono di non voler restare a me sembra più complicato e infatti non lo fa nessuno.

Avatar utente
Longinus
Pro
Pro
Messaggi: 3892
Iscritto il: 16/11/2020, 20:18
2834
2248

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Longinus » 21/07/2021, 14:44

Iovi92 ha scritto: 21/07/2021, 14:30
Longinus ha scritto: 21/07/2021, 10:35 I titoli di bucks e raptors in tre anni,ma anche le finals degli heat,ci dicono quanto sia importante andare all-in e andare sempre"all'attacco"dal punto di vista manageriale(se non sei LA o NY).

I discorsi"eh ma tanto c'è squadra x nella mia conference,troppo forti,inutile provarci ora,mi tengo gli asset"si sono dimostrati evidenti tonterie trumpiane, come prevedibile.
Si, vale anche per chi si è fermato un filo prima e tifando Rockets lo so benissimo, l'all-in per andare contro quei Warriors poteva sembrare folle alla fine stava pagando. Quando sei competitivo e hai già un top10/15 della lega devi per forza di cose provare a costruire il team migliore nell'immediato, poi può andar bene o male ma quanto meno ti giochi le tue chance.
infatti Morey,che è tendenzialmente l'alfiere di questo modo di fare,è rimasto per paradosso al palo proprio nell'anno di una occasione irripetibile,poraccio.

certo aveva mille attenuanti,poi probabilmente quest'estate rimedierà in maniera pirotecnica si spera  :thumbup:

Avatar utente
Maverick81
Senior
Senior
Messaggi: 2990
Iscritto il: 03/11/2011, 15:50
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: Torino
Località: Monferrato
440
619

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Maverick81 » 21/07/2021, 14:51

complimenti ai Bucks e a Giannis! :notworthy: Jrue 😍  secondo certi criteri sono campione anch'io cit. :forza:

dall'altra parte mi spiace per i Suns, è dai tempi di MDA che simpatizzo per loro. nei prossimi anni saranno ancora competitivi, quindi la speranza non è perduta.
Allen did not win a ring in Philadelphia, but he won something more. He won the heart of the city.

Immagine

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da franzis » 21/07/2021, 15:19

Tornando al discorso del potenziale inespresso dei bucks, io quello che ritengo tremendamente sottoutilizzato/sacrificato è brooke lopez.

non dico che ne può mettere sempre 30 a sera come in G5 con ATL, ma per come la vedo io offensivamente è come minimo su un livello di un vucevic per dire, su cui altre squadre se non ci costruiscono sopra un attacco, poco ci manca 

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da T-wolves » 21/07/2021, 15:40

boantos ha scritto: 21/07/2021, 12:02 Che partita mi sono perso? Di sicuro non la recupero.
Il Bobby Portis game, per il resto dominio Giannis e i classici due canestri per chiuderla di Middleton che in questi PO ha avuto tanti alti e bassi, ma nel clutch è stato senza senso per tutte le serie. Paul finalmente si sveglia, ma Booker e Ayton non performano. Tirata fino a 4-5 minuti dalla fine. 


 

Nasty15
Rookie
Rookie
Messaggi: 376
Iscritto il: 17/06/2016, 10:46
9
82

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Nasty15 » 21/07/2021, 16:05

Giusto così, avrei preferito gustarmi gara 7, ma è strameritato per il greco.
Provaci ancora Steph!

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14194
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da nolian » 21/07/2021, 16:13

Jack ha scritto: 21/07/2021, 14:40 A parte che l'integrità fisica paga solo se i tuoi non si fanno male nell'anno buono perchè paragonare Jrue ad Harden è privo di ogni logica nel tuo discorso sul provarci sempre e sugli asset manca che se Milwaukee non avesse avuto tre prime da dare via per uno in scadenza non avrebbe chiuso quella trade quindi in qualche momento devi tenerle se la trattativa non è vantaggiosa. Anche nelle ultime due stagioni i Bucks hanno fatto molto bene in rs però non ci sarà stata l'occasione giusta e non hanno regalato pick a caso perchè tanto non servono a niente se vuoi vincere, bisogna sapere aspettare.

Sul provarci sempre e comunque è più facile farlo se hai un gruppo solido come erano i Raptors e Derozan con due anni di contratto davanti, dare via uno dei due giovani - qui parlo di Boston - per giocatori che dicono di non voler restare a me sembra più complicato e infatti non lo fa nessuno.
a) non ho mai paragonato Jrue a Arden, ma vabbè... :nonsa:
b) i Bucks avevano le pick da cedere, ma non perchè le han conservate pur avendo avuto diverse occasioni (vedi C's -e la mia non è una critica ai C's-)...anzi, i Bucks han sempre seguito la politica di tenersi le pick e usarle, il più delle volte male (perchè diciamole tutte: da Giannis in poi hanno sbagliato più scelte di quelle dove hanno scelto bene ***)
c) il mio concetto è proprio l'emblema del tuo discorso: devi provarci sempre perchè, se non sei il team favorito, non sai mai quando capita che il favorito capitola (per un infortunio o perchè perde malamente una serie), il segreto però è esserci e farsi trovare pronti
Se invece ogni volta che vedi un team nettamente più forte, smobiliti per ricostruire (come vorrebbero alcuni tifosi) rischi di non esser pronto proprio in quell'anno in cui il team favorito non rende secondo le aspettative...
Io sto discorso lo faccio dalla prima metà anni 2000, gli Spurs ne sono stati il primo esempio: coi Lakers imbattibili di Shaq e i Kings dell'epoca, con l'ammiraglio che va in pensione e gli altri vecchietti del roster, secondo le attuali tendenze, avrebbero dovuto vendere TD per 5FRP e un paio di giovani...non l'han fatto e sappiamo tutto come è andata a finire



***
pick "buone" dei Bucks dal 2016: Brogdon (2°), Donte
pick "non buone" dei Bucks dal 2016: Jabari(3), Maker(10), Wilson(17), Vaughn(17), e le varie seconde (7 pick escluso Brogdon)...
non giudicabili: KevinPorter(30-usata per scaricare Snell), Hampton(usata nella trade Jrue)
insomma tutt'altro che un team che usa bene le sue pick

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10346
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
578
1549

Re: NBA Finals 2021 Highlander Ed.: Phoenix Suns vs. Milwaukee Bucks

Messaggio da Jack » 21/07/2021, 16:34

nolian ha scritto: 21/07/2021, 16:13
Jack ha scritto: 21/07/2021, 14:40 A parte che l'integrità fisica paga solo se i tuoi non si fanno male nell'anno buono perchè paragonare Jrue ad Harden è privo di ogni logica nel tuo discorso sul provarci sempre e sugli asset manca che se Milwaukee non avesse avuto tre prime da dare via per uno in scadenza non avrebbe chiuso quella trade quindi in qualche momento devi tenerle se la trattativa non è vantaggiosa. Anche nelle ultime due stagioni i Bucks hanno fatto molto bene in rs però non ci sarà stata l'occasione giusta e non hanno regalato pick a caso perchè tanto non servono a niente se vuoi vincere, bisogna sapere aspettare.

Sul provarci sempre e comunque è più facile farlo se hai un gruppo solido come erano i Raptors e Derozan con due anni di contratto davanti, dare via uno dei due giovani - qui parlo di Boston - per giocatori che dicono di non voler restare a me sembra più complicato e infatti non lo fa nessuno.
a) non ho mai paragonato Jrue a Arden, ma vabbè... :nonsa:
b) i Bucks avevano le pick da cedere, ma non perchè le han conservate pur avendo avuto diverse occasioni (vedi C's -e la mia non è una critica ai C's-)...anzi, i Bucks han sempre seguito la politica di tenersi le pick e usarle, il più delle volte male (perchè diciamole tutte: da Giannis in poi hanno sbagliato più scelte di quelle dove hanno scelto bene ***)
c) il mio concetto è proprio l'emblema del tuo discorso: devi provarci sempre perchè, se non sei il team favorito, non sai mai quando capita che il favorito capitola (per un infortunio o perchè perde malamente una serie), il segreto però è esserci e farsi trovare pronti
Se invece ogni volta che vedi un team nettamente più forte, smobiliti per ricostruire (come vorrebbero alcuni tifosi) rischi di non esser pronto proprio in quell'anno in cui il team favorito non rende secondo le aspettative...
Io sto discorso lo faccio dalla prima metà anni 2000, gli Spurs ne sono stati il primo esempio: coi Lakers imbattibili di Shaq e i Kings dell'epoca, con l'ammiraglio che va in pensione e gli altri vecchietti del roster, secondo le attuali tendenze, avrebbero dovuto vendere TD per 5FRP e un paio di giovani...non l'han fatto e sappiamo tutto come è andata a finire



***
pick "buone" dei Bucks dal 2016: Brogdon (2°), Donte
pick "non buone" dei Bucks dal 2016: Jabari(3), Maker(10), Wilson(17), Vaughn(17), e le varie seconde (7 pick escluso Brogdon)...
non giudicabili: KevinPorter(30-usata per scaricare Snell), Hampton(usata nella trade Jrue)
insomma tutt'altro che un team che usa bene le sue pick

Sì parlavo in generale, se privilegi o dai valore all'integrità fisica Harden era uno dei migliori della lega a differenza di Holiday che storicamente ha saltato più partite di quelli definiti marci o injury prone. Ma come detto via Bledsoe per lui andava fatto e per poco non avevano preso anche Bogdan.

Sul resto del discorso io sono d'accordo solo negli esempi che citi tu o nel caso di Milwaukee, quando dovevano convincere Giannis a restare tra l'altro. Lasciamo stare il discorso che probabilmente lui sarebbe rimasto ma in questi casi o se hai Derozan con due anni di contratto è più facile, per me o sei nella situazione di Toronto o hai un mvp nel suo prime e allora giusto fare tutto il possibile per competere e provare a vincere anche se sei la quinta squadra della lega.

Però non tutte le squadre si trovano in quella situazione, anzi, quindi per tante per me è giusto aspettare, ho citato Boston perchè se ne parla sempre ed è presa ad esempio ma per me non erano nella situazione adatta, devi avere almeno un big con esperienza e pronto per vincere e lì fai di tutto per aggiungere un altro o quello che è ma se no meglio tenerseli gli asset che vanno sfruttati al momento giusto. 

Per esempio Portland adesso ha qualche possibilità di migliorare nei prossimi anni? Nuovo coach, primi segnali di malumore di Lillard che finirà il contratto a 35, situazione salariale complicata e qualcuno anche da rinnovare. Per fare l'ultimo step dovrebbe tirar fuori dal nulla un due, tre giocatori non considerati da nessuno al draft e pronti da subito e pescare dai buyot sperando di non azzeccare tutte queste mosse nell'anno in cui quelle più forti di loro arrivano in forma e sane ai playoff. Nel loro caso forse l'idea di smobilitare deve essere presa in considerazione almeno, poi non devi farlo in maniera stupida o affrettata ma non è sempre sbagliata se credi di avere pochissime chanche puoi provare ad averne tante di più in futuro come ha fatto Phila all'epoca e come sperano di fare ad Okc.

Rispondi

Torna a “NBA”