Pagina 21 di 26
Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 15:53
da dipper 2.0
Obama contro un Bush Sr. non avrebbe avuto speranze. Romney debole.

Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 16:00
da Rico Tubbs
dipper 2.0 ha scritto:Obama contro un Bush Sr. non avrebbe avuto speranze. Romney debole.

Anche contro George Washington e Abraham Lincoln non avrebbe avuto speranze.

Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 16:05
da Hobbit83
Bush Sr. contro FDR non l'avrebbe nemmeno vista
Ma di cosa stiamo parlando??

Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 16:27
da Dietto
Per me la Minetti avrebbe stracciato tutti
Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 16:58
da joesox
E la Florida?
Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 17:04
da T-mac-T
vado leggermente in OT, mi sapete consigliare un buon giornale americano (chiaramente da leggere online)? che ne so, il washington post, il ny times, etc...
grazie

Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 17:32
da Gio
T-mac-T ha scritto:vado leggermente in OT, mi sapete consigliare un buon giornale americano (chiaramente da leggere online)? che ne so, il washington post, il ny times, etc...
grazie

Il Post e il Times, tutti e due. Il Times non e` prorpio aggratis on line, almeno negli states, ma se vuoi farti una buona idea di cosa succede bisogna leggerli entrambi.
P.S. Rico, non sopravvalutare i coltivatori di patate del Idaho ....... potendo scegliere non voterebbero mai per un Bush qualsiasi, troppo liberale.
Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 17:53
da Dietto
La borsa di tutto il mondo ha preso bene la rielezione di Barack.
Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 18:15
da Spree
Dietto ha scritto:La borsa di tutto il mondo ha preso bene la rielezione di Barack.
Ho come l'impressione che la causa sia più che altro questa =>
http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... -46108198/. Poi non metto in dubbio che l'elezione di Obama sia una concausa.
Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 18:29
da Rico Tubbs
Gio ha scritto:T-mac-T ha scritto:vado leggermente in OT, mi sapete consigliare un buon giornale americano (chiaramente da leggere online)? che ne so, il washington post, il ny times, etc...
grazie

Il Post e il Times, tutti e due. Il Times non e` prorpio aggratis on line, almeno negli states, ma se vuoi farti una buona idea di cosa succede bisogna leggerli entrambi.
P.S. Rico, non sopravvalutare i coltivatori di patate del Idaho ....... potendo scegliere non voterebbero mai per un Bush qualsiasi, troppo liberale.
Todd Akin for President
La cosa che mi fa piu ridere è che in Italia quelli che si reputano di "destra" supportano Romney perchè pensano che gli sia vicino come ideologia (cazzata enorme), mica perchè hanno letto che programmi aveva
Intanto le ultime riportano Obama vincente anche qui in Florida

Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 18:39
da doc G
Vabbè, ma come tutte le cose anche la reazione dei mercati va vista nel breve, si, ma non nel brevissimo.
Se uno parla di ridurre le tasse e l'intervento pubblico, l'altro invece parla di aumentare i controlli, chiaro che se io lavoro nella finanza sul momento mi preoccupo se vince il secondo, ma poi occorre vedere anche come governa.
Per dire, tutti eravamo sicuri che Reagan fosse un guerrafondaio, ed ha iniziato la distensione con l'Unione Sovietica, tutti eravamo sicuri che Clinton non capisse nulla di economia (e di tante altre cose) e con lui l'economia americana volava.
E poi non sono del tutto sicuro che la vittoria di un politico che dice che il 47% degli americani è un parassita o altre perle del genere sarebbe piaciuto tantissimo alle borse. Anche perchè una politica economica reaganiana non sono sicuro sarebbe piaciuta molto oggi: Reagan rilanciò l'economia alla grande aumentando a dismisura il debito pubblico, cosa che piace tanto a pseudoeconomisti di casa nostra che cianciano di ricette keynesiane senza capirle (mezzi differenti, spesa pubblica a gogò per i nostri, tagli di tasse per Reagan, ma conseguenze simili), e di solito si dichiarano di sinistra, negli anni '80 funzionò, in parte anche bene, ma oggi il debito è già molto alto, con politiche del genere si rischierebbe di farlo andar fuori controllo, tanto è vero che anche Bush jr., che sia stato buon presidente o meno non importa nel discorso, si è guardato dal riproporle se non in misura minima.
Mi pare poi che il motivo vero dei dubbi delle borse sia quello indicato da Spree, e stia nei guai dell'UE, che paiono prolungarsi nei tempi.
Anzi, direi che se in alcuni paesi di fatto crisi non c'è, se non indiretta, vedi Germania e paesi scandinavi, in molti si sta cronicizzando e quell'articolo non fa che renderlo ancora più evidente.
PS Invece tralascerei di parlare di politica estera, non sono sicuro che sarebbe cambiato totalmente l'approccio, anzi. O si ritiene che solo una bella guerra possa rilanciare l'economia, ma direi che anche l'America mi pare stanca di interventismo, o si vuole un disimpegno totale, ma mi pare non ci siano le possibilità, o non ci sono stroppe alternative alla politica attuale, Romney avrebbe potuto rallentare, mostrare di più i muscoli, ma non penso avrebbe fatto cose tanto differenti.
Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 18:46
da Rico Tubbs
doc G ha scritto:
PS Invece tralascerei di parlare di politica estera, non sono sicuro che sarebbe cambiato totalmente l'approccio, anzi. O si ritiene che solo una bella guerra possa rilanciare l'economia, ma direi che anche l'America mi pare stanca di interventismo, o si vuole un disimpegno totale, ma mi pare non ci siano le possibilità, o non ci sono stroppe alternative alla politica attuale, Romney avrebbe potuto rallentare, mostrare di più i muscoli, ma non penso avrebbe fatto cose tanto differenti.
Nel 2014 fuori dall'Afghanistan, senza se e senza ma. Romney aveva detto "vediamo", anche perchè i lobbyisti repubblicani fabbricatori di armi avrebbero avuto qualcosa da ridire sulla questione. Occhio che con Romney si sarebbero inventati un altra guerra, aka Iran, visto che voleva inasprire le sanzioni per la storia dell'atomica, e un intervento prima poi sarebbe stato caldeggiato. Inoltre, come ha detto lui, on day one avrebbe dichiarato la Cina "currency manipulator" innescando una tensione senza precedenti con una nazione che tra l'altro ha giusto un piccolo credito con gli USA. Io le differenze sulla politica estera le vedo eccome, per rispondere al tuo intervento Doc.
Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 18:52
da dipper 2.0
Hobbit83 ha scritto:Bush Sr. contro FDR non l'avrebbe nemmeno vista
Ma di cosa stiamo parlando??

FDR ?
Obama ha avuto vita facile, tutto qua
Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 18:53
da Rico Tubbs
dipper 2.0 ha scritto:Hobbit83 ha scritto:Bush Sr. contro FDR non l'avrebbe nemmeno vista
Ma di cosa stiamo parlando??

FDR ?
Obama ha avuto vita facile, tutto qua
Cioè ma citi presidenti a caso e non sai chi è FDR?
Re: Election 2012 - la corsa alla Casa Bianca
Inviato: 07/11/2012, 19:01
da Jakala
T-mac-T ha scritto:vado leggermente in OT, mi sapete consigliare un buon giornale americano (chiaramente da leggere online)? che ne so, il washington post, il ny times, etc...
grazie

Come rivista suggerisco atlantic