Pagina 21 di 55

Re: Nazionali giovanili & talent scout

Inviato: 17/02/2015, 15:53
da DROGBA86
Quindi Time, Sacchi l'ha sparata grossa. Senza nemmeno informarsi.
Per dare un senso a una scuola italiana in decadenza, si vogliono peggiorare le cose dicendo che la colpa è degli stranieri. Roba che non esiste.

I giovani italiani sono in declino mentalmente, sono istruiti a stare allo specchio invece di pedalare.
Poi che gli africani abbiano meno intelligenza tattica è una cosa chiara, sono istintivi e poco riflessivi. A loro gli affidi ruoli offensivi più che difensivi.

Per una volta sono costretto ad essere d'accordo con Mino Raiola. :biggrin:

Re: Nazionali giovanili & talent scout

Inviato: 17/02/2015, 16:06
da Teo
Volevo solo ricordare che la Primavera non è settore giovanile.

R: Nazionali giovanili & talent scout

Inviato: 17/02/2015, 16:07
da lebronpepps
A me pare che i primi a lavorare male siano proprio gli allenatori che pensano prima al risultato e poi allo sviluppo dei giocatori

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV

Inviato: 17/02/2015, 16:09
da Gerry Donato
T-Time ha scritto: Da questi pochi e parziali dati ricavati guardando 11 rose, escludendo i casi limite Napoli e Inter, non mi pare di vedere una preponderanza di neri stranieri (africani, escluderei dal conteggio i sudamericani) nelle rose :penso:
Ogni squadra ne ha qualcuno, questo sì, poco più di 2 in media a rosa (26/11 squadre). Da soli bastano per mandare in crisi un movimento?

(dati transfermarkt)

Ricerca interessante, ma va inesorabilmente ponderata con i numeri di chi poi effettivamente entra in campo (detto che a me bastano già quei numeri).

Perché allora il Milan, avendo avuto in rosa Saponara, Petagna, Cristante, Gabriel, Vergara e soci, poteva sembrare una squadra che crede nei giovani.

Le semifinali, che penso siano state il metro di valutazione che ha fatto dire quelle cose a Sacchi, erano uno stillicidio di stranieri e di giocatori di colore.

Per esempio i "4 bianchi europei e 2 neri" che citi della Roma erano evidentemente tutti in campo: portiere rumeno (Pop), terzino croato (Anocic), mezzala albanese (Ndoj), mediano della Guinea (Machin Pepin), ala camerunense (Cedric), punta slovacca (Vestenicky).

I "3 africani" della Fiorentina erano tutti in campo: Diakhatè, Bangu e Gondo (per altro quest'ultimo mi risulta avere nazionalità italiana, quindi merita tutto un altro discorso). Il difensore croato Bagadur è titolare fisso da quando è arrivato. E l'argentino Peralta ha sempre giocato prima del Viareggio (per altro anche lui doppio passaporto).

Sempre da Transfermarkt, se vai su statistiche e metti la rosa in ordine di presenze e/o convocazioni, vedrai che molti italiani sono del tutto non utilizzati e che nelle prime posizioni ci sono solo gli stranieri.
Altro esempio, Sampdoria: citi giustamente un solo camerunense, ma chi è l'unico giocatore della Samp convocato ed in campo in tutte le 15 partite di campionato? :fischia: http://www.transfermarkt.it/sampdoria-p ... rein/12001

Inviato: 17/02/2015, 16:20
da The Patient
Io non ho visto il Viareggio, ma molti altri tornei minori (under 19, 17, 15) e sta generalizzazione sui neri mi pare forzata. Guardando alle squadre francesi, soprattutto.

Re: R: Nazionali giovanili & talent scout

Inviato: 17/02/2015, 16:23
da John Doe
lebronpepps ha scritto:A me pare che i primi a lavorare male siano proprio gli allenatori che pensano prima al risultato e poi allo sviluppo dei giocatori

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Ed è appunto il loro pensare prima al risultato che porta ad usare gente più pronta fisicamente, e che tra i ragazzi fa una differenza abissale. Poi arrivi tra i grandi, dove tutti sono grossi e veloci come te, e se il pallone non lo sai nemmeno stoppare ti mangiano. Il problema sono appunto le squadre, non escono giocatori forti perché non si persegue una crescita del giocatore fin da piccolo, ma ci si limita a cercare di vincere lo scudetto primavera, o il Viareggio, usando gente che fa la differenza tra i ragazzi ma che è palese non sia nemmeno vicina al livello dei professionisti

Su fox sta passando in questi giorni uno speciale sulle giovanili dell'ajax(livello ottimo quindi); la prima cosa che viene messa in chiaro è che non si acquista nessuno, ma ci si concentra sullo sviluppo(mentale,tecnico e fisico) dei ragazzi che sono nel sistema ajax fin da bambini. Il tutto seguendo un'ottica che punta all'arrivo in prima squadra, inserendoti nel 433 fin da piccolo e facendoti lavorare sulle tue carenze a livello tecnico e tattico, senza cercare di farti diventare un maratoneta col fisico di un body builder, ma che non sa giocare a calcio.

Inviato: 17/02/2015, 16:24
da The Patient
E ci sono giocatori neri anche lì ad Amsterdam.

Re: Nazionali giovanili & talent scout

Inviato: 17/02/2015, 16:26
da Rasheed
l'Ajax è un paragone sbagliato,però...
come lo era ai tempi chi insisteva sul modello Barcellona(che peraltro nasce da quello là)...

mi concentrerei di più su quello che negli ultimi 10 anni hanno fatto a livello giovanile in Belgio e Germania

Re:

Inviato: 17/02/2015, 16:30
da John Doe
The Patient ha scritto:E ci sono giocatori neri anche lì ad Amsterdam.
Ma iniziano a giocare nella squadra a 9 anni, e a calcio ci sanno giocare. Non sono presi dall'estero a 16/17 anni e buttati in primavera per vincere la coppettina, togliendo il posto a quelli che hai fatto crescere una vita nelle tue giovanili, ma che avrebbero bisogno di un po' di tempo per adattarsi al livello fisico.

E il problema non sono i neri, gli slavi o gli italiani; dal punto di vista della squadra dovresti far giocare quelli che hanno il potenziale per arrivare in prima squadra, non quelli che ti possono far vincere tra i giovani.

Inviato: 17/02/2015, 16:31
da The Patient
Tutti albini in Benelux ed in Prussia.

R: Nazionali giovanili & talent scout

Inviato: 17/02/2015, 16:31
da lebronpepps
Esatto John, ma gli allenatori dovrebbero essere quelli che insegnano anche ai giocatori stranieri a giocare a calcio (ma non lo fanno più), a meno di non pensare che questi siano geneticamente incapaci di apprendere, ma mi paiono discorsi che manco Lombroso però

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Re:

Inviato: 17/02/2015, 16:34
da Rasheed
The Patient ha scritto:Tutti albini in Benelux ed in Prussia.

evidentemente non leggi i post degli altri...quindi divertenti 'sti commenti,ridi solo tu credo

Re: R: Nazionali giovanili & talent scout

Inviato: 17/02/2015, 16:34
da The Patient
lebronpepps ha scritto:Esatto John, ma gli allenatori dovrebbero essere quelli che insegnano anche ai giocatori stranieri a giocare a calcio (ma non lo fanno più), a meno di non pensare che questi siano geneticamente incapaci di apprendere, ma mi paiono discorsi che manco Lombroso però
Assolutamente d'accordo con pepps. Sacchi e tutti i suoi simili finiranno come Lombroso.

Re: Nazionali giovanili & talent scout

Inviato: 17/02/2015, 16:36
da John Doe
Rasheed ha scritto:l'Ajax è un paragone sbagliato,però...
come lo era ai tempi chi insisteva sul modello Barcellona(che peraltro nasce da quello là)...

mi concentrerei di più su quello che negli ultimi 10 anni hanno fatto a livello giovanile in Belgio e Germania
Più che modello sbagliato è un modello perfetto e che va avanti da anni, e quindi impossibile da replicare in poco tempo. Poi pretendere di formare 1/2 superstar l'anno è impensabile per tutti, ajax, barça o Lumezzane a livello di singola squadra.
Se poi si parla di movimento inteso nel suo insieme sono d'accordo, ma come singolo settore giovanile non vedo perché l'ajax sia un esempio sbagliato

Re: Nazionali giovanili & talent scout

Inviato: 17/02/2015, 16:39
da Rasheed
Perchè quello dell'Ajax è un modello PERFETTO partito 40 anni fa...l'Ajax è la Mercedes del calcio giovanile

se io apro un'azienda che produce automobili,non prendo a riferimento la Mercedes o l'Audi che sono quasi irraggiungibili:troppo vantaggio su cui peraltro continuano a investire(esattamente come l'Ajax)...ma magari chi,più giovane,ha saputo inserirsi velocemente in un mercato di un certo tipo che sembrava chiuso con colossi del genere...

quindi per me c'è da imparare più dalla Germania...che sostanzialmente post 2004 ci ha messo 5-6 anni a ricostruire il movimento(cogliendo i frutti quasi immediatamente,con la meravigliosa spedizione dei giovani a Sudafrica 2010)