T-Time ha scritto:
Da questi pochi e parziali dati ricavati guardando 11 rose, escludendo i casi limite Napoli e Inter, non mi pare di vedere una preponderanza di neri stranieri (africani, escluderei dal conteggio i sudamericani) nelle rose
Ogni squadra ne ha qualcuno, questo sì, poco più di 2 in media a rosa (26/11 squadre). Da soli bastano per mandare in crisi un movimento?
(dati transfermarkt)
Ricerca interessante, ma va inesorabilmente ponderata con i numeri di chi poi effettivamente entra in campo (detto che a me bastano già quei numeri).
Perché allora il Milan, avendo avuto in rosa Saponara, Petagna, Cristante, Gabriel, Vergara e soci, poteva sembrare una squadra che crede nei giovani.
Le semifinali, che penso siano state il metro di valutazione che ha fatto dire quelle cose a Sacchi, erano uno stillicidio di stranieri e di giocatori di colore.
Per esempio i "4 bianchi europei e 2 neri" che citi della Roma erano evidentemente tutti in campo: portiere rumeno (Pop), terzino croato (Anocic), mezzala albanese (Ndoj), mediano della Guinea (Machin Pepin), ala camerunense (Cedric), punta slovacca (Vestenicky).
I "3 africani" della Fiorentina erano tutti in campo: Diakhatè, Bangu e Gondo (per altro quest'ultimo mi risulta avere nazionalità italiana, quindi merita tutto un altro discorso). Il difensore croato Bagadur è titolare fisso da quando è arrivato. E l'argentino Peralta ha sempre giocato prima del Viareggio (per altro anche lui doppio passaporto).
Sempre da Transfermarkt, se vai su statistiche e metti la rosa in ordine di presenze e/o convocazioni, vedrai che molti italiani sono del tutto non utilizzati e che nelle prime posizioni ci sono solo gli stranieri.
Altro esempio, Sampdoria: citi giustamente un solo camerunense, ma chi è l'unico giocatore della Samp convocato ed in campo in tutte le 15 partite di campionato?
http://www.transfermarkt.it/sampdoria-p ... rein/12001