Il percorso di oggi era calcolato nel mettere un arrivo in discesa, l'unico in questo Giro. Condivido la scelta.John Doe ha scritto:A me le tappe con questi finali non piacciono per niente, già un arrivo dopo 20 km di discesa per me non è il massimo, almeno mettici una discesa difficile e tecnica, oggi è riuscito a restare attaccato anche Basso!
Basso oggi avrebbe potuto staccare tutti sul Giau, e non ha nemmeno avuto Smyzd, ma ha preferito affrontare la discesa in compagnia
Ci sono diverse discese interessanti, ma l'unica che può risultare incisiva è quella del Mortirolo, ma con l'incognita di 30km di Stelvio da fare dopo...
Le discese di Col des Joux e quella di domenica dopo il penultimo GPM, che non so come si chiami, pur difficili, hanno creato selezione solo in merito alla tappa, non alla classifica.
Quanto alla tappa di oggi, Scarponi ha un coraggio incredibile, e lo ha confermato. Non ha la gamba dell'anno scorso, ma è ancora li con i migliori.
Purito sa sfruttare ogni occasione, il lavoro della Liquigas lo agevola.
Intanto Rodriguez è balzato in vetta al ranking IG Pro Cycling (oltre che al ranking UCI), dove ha superato un deludentissimo Gilbert.
Basso ha promesso di esserci nelle ultime quattro tappe. Oggi ha fatto le prove tecniche. Con questa gamba dovrebbe confermare le aspettative. La salita dello Stelvio è adattatissima ad un passista scalatore come lui. Facile ma lunghissima e con una quota che non consente approssimazioni. Lui è allenato perfettamente in ogni dettaglio, e si vede. Grandissimo professionista davvero. Va la metà rispetto a quanto ritirava le sacche da Fuentes, ma rimane un esempio di stile e professionalità.
Quanto a Kreuziger prima di bocciarlo come gt rider vorrei capirci qualcosa di più in merito alla preparazione che svolge. Se arriva alla terza settimana con quei problemi muscolari, c'è qualcosa che non va. Può essere che non abbia il recupero sulle tre settimane, quindi dopo i 2000km di gara scoppi, ma mi fa strano, perchè va più piano adesso di quando faceva il gregario da giovanissimo. Peccato, perchè l'Astana aveva la squadra per rendere interessante la corsa, ma con lui fuori classifica, più che lanciare qualcuno a cercare le tappe Martinelli non potrà fare.