Pagina 21 di 37
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 11/04/2013, 11:40
da Ammasso
rene144 ha scritto:rene144 ha scritto:Ovviamente non posso dirvi né chi, né con chi. Ma un altro ragazzo italiano si è accordato con una franchigia MLB. Tautologicamente non è ufficiale finché non è ufficiale... ma ci sono state strette di mano e penso che nel giro di qualche giorno o settimana il nome venga anche fuori. Bene così... eravamo rimasti coi soli Liddi e Mineo, ed in 2 mesi abbiamo guadagnato altri 2 giocatori, raddoppiando il contingente. E quest'anno almeno un altro ancora firmerà.
Eccolo qui.
Ricordo quando giocava negli allievi e ha lanciato un inning in un doppio incontro, i miei (tutti esordienti) avevano il terrore di andare a battere
Speriamo si faccia onore!

Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 11/04/2013, 12:10
da Luca10
rene144 ha scritto:rene144 ha scritto:Ovviamente non posso dirvi né chi, né con chi. Ma un altro ragazzo italiano si è accordato con una franchigia MLB. Tautologicamente non è ufficiale finché non è ufficiale... ma ci sono state strette di mano e penso che nel giro di qualche giorno o settimana il nome venga anche fuori. Bene così... eravamo rimasti coi soli Liddi e Mineo, ed in 2 mesi abbiamo guadagnato altri 2 giocatori, raddoppiando il contingente. E quest'anno almeno un altro ancora firmerà.
Eccolo qui.
"firmerà un contratto con il baseball professionistico americano" "Grande Lega" (cit.)
Ma chi è sto qui che ha scritto ste robe? In che lingua avrebbe scritto? Aramaico?

Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 11/04/2013, 12:52
da Federico III
Grande Lega è un pessimo modo di dire che ha in Italia chi è stato sovraesposto alla miriade di Latini transitati negli anni nel nostro Paese. Ce ne sono moltissime altre che, personalmente, trovo fastidiosissime.
Basta sentire una telecronaca IBL di Mangini per capire di cosa sto parlando.
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 11/04/2013, 18:34
da rene144
Anche in inglese comunque si usa Big Leagues (o anche solo Bigs) ogni tanto. La traduzione letterale stride decisamente però, così come striderebbe "leghe maggiori". Io lascerei in inglese tutta la terminologia settoriale, ma è una scelta personale.
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 11/04/2013, 18:49
da Federico III
rene144 ha scritto:Anche in inglese comunque si usa Big Leagues (o anche solo Bigs) ogni tanto. La traduzione letterale stride decisamente però, così come striderebbe "leghe maggiori". Io lascerei in inglese tutta la terminologia settoriale, ma è una scelta personale.
Vero, e sono d'accordo con te, infatti è una scelta su cui mi trovi d'accordo (tra le poche cose che traduco anche parlando sono i ruoli dei giocatori, specie lanciatori, ricevitori ed esterni e hit/valida; HR/fuoricampo), ma Grande Lega l'ho sentito principalmente dire dai "cubanofili" et similia del nostro Belpaese.
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 12/04/2013, 11:15
da louis
Federico III ha scritto:
Vero, e sono d'accordo con te, infatti è una scelta su cui mi trovi d'accordo (tra le poche cose che traduco anche parlando sono i ruoli dei giocatori, specie lanciatori, ricevitori ed esterni e hit/valida; HR/fuoricampo), ma Grande Lega l'ho sentito principalmente dire dai "cubanofili" et similia del nostro Belpaese.
HR/fuoricampo l'ho sempre considerata una traduzione sbagliata. non solo letteralmente ma anche dal punto di vista tecnico.
il furoicampo è soltanto uno dei due modi in cui si può ottenere l'homerun, non il suo equivalente
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 12/04/2013, 12:27
da Pixi89
louis ha scritto:Federico III ha scritto:
Vero, e sono d'accordo con te, infatti è una scelta su cui mi trovi d'accordo (tra le poche cose che traduco anche parlando sono i ruoli dei giocatori, specie lanciatori, ricevitori ed esterni e hit/valida; HR/fuoricampo), ma Grande Lega l'ho sentito principalmente dire dai "cubanofili" et similia del nostro Belpaese.
HR/fuoricampo l'ho sempre considerata una traduzione sbagliata. non solo letteralmente ma anche dal punto di vista tecnico.
il furoicampo è soltanto uno dei due modi in cui si può ottenere l'homerun, non il suo equivalente
che diventa fuoricampo interno o insidetheparkhomerun. Quindi in realtà si è l'unico modo.
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 12/04/2013, 12:33
da Luca10
rene144 ha scritto:Anche in inglese comunque si usa Big Leagues (o anche solo Bigs) ogni tanto. La traduzione letterale stride decisamente però, così come striderebbe "leghe maggiori". Io lascerei in inglese tutta la terminologia settoriale, ma è una scelta personale.
Infatti mi riferivo alla traduzione italiana, che è da cacciarsi due dita in gola.
Io non tradurrei nemmeno i ruoli, figurati.
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 12/04/2013, 13:06
da Ender Wiggin
Pixi89 ha scritto:
HR/fuoricampo l'ho sempre considerata una traduzione sbagliata. non solo letteralmente ma anche dal punto di vista tecnico.
il furoicampo è soltanto uno dei due modi in cui si può ottenere l'homerun, non il suo equivalente
che diventa fuoricampo interno o insidetheparkhomerun. Quindi in realtà si è l'unico modo.[/quote]
Fuoricampo interno è un ossimoro; nè più nè meno di convergenze parallele o ghiaccio bollente.
Episodio accaduto domenica scorsa, prima giornata Campionato Ragazzi (9-12anni); pikkione scavalcante l'esterno destro e insidethepark... Due genitori (due "intellettuali" invero...) a battibeccare poichè uno diceva fuoricampo e l'altro no perchè non era uscita...

Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 12/04/2013, 16:06
da louis
Pixi89 ha scritto:louis ha scritto:
HR/fuoricampo l'ho sempre considerata una traduzione sbagliata. non solo letteralmente ma anche dal punto di vista tecnico.
il furoicampo è soltanto uno dei due modi in cui si può ottenere l'homerun, non il suo equivalente
che diventa fuoricampo interno o insidetheparkhomerun. Quindi in realtà si è l'unico modo.
secondo me, no. è proprio quello il punto
l'homerun (che potremmo tradurre come corri-a-casa) può essere "inside the park" oppure "outside the park". solo il secondo è quello che noi chiamiamo fuoricampo.
Poi volendo essere pignoli è sbagliata anche la definizione "the park" perchè dovrebbe essere "the field" visto che nel 90% dei casi (la baia di SF è un'eccezione) la palla resta comunque nel ballpark

Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 12/04/2013, 17:49
da Pixi89
Ma in realtà non è così. In america se dici HR è fuoricampo. Se invece la palla non esce specifichi inside the park, così come qui diciamo interno.
Poi che fuoricampo non traduca letteralmente è un'altra cosa.
OT..

Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 12/04/2013, 19:46
da Federico III
louis ha scritto:Federico III ha scritto:
Vero, e sono d'accordo con te, infatti è una scelta su cui mi trovi d'accordo (tra le poche cose che traduco anche parlando sono i ruoli dei giocatori, specie lanciatori, ricevitori ed esterni e hit/valida; HR/fuoricampo), ma Grande Lega l'ho sentito principalmente dire dai "cubanofili" et similia del nostro Belpaese.
HR/fuoricampo l'ho sempre considerata una traduzione sbagliata. non solo letteralmente ma anche dal punto di vista tecnico.
il furoicampo è soltanto uno dei due modi in cui si può ottenere l'homerun, non il suo equivalente
Ahah! verissimo, non avevo mai pensato a questa sfumatura, sono d'accordo con te!
Effettivamente è un retaggio di quando giocavo da bambino, non avevo assolutamente idea che si dicesse homerun e poi ho mantenuto la forma italiana nel tempo!
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 16/04/2013, 18:24
da Moichano
Alex Liddi
Liddi may not be considered a prospect anymore, but that doesn't mean we won't be seeing the minor leaguer up with the Mariners again this season.
Christian Petersen/Getty Images
If the Mariners decide that Franklin isn't ready to make the jump to the big leagues, the Mariners could theoretically make a move in which they move Kyle Seager over to second base if Dustin Ackley continues to struggle, opening the door for the return of Alex Liddi.
Liddi has been off to a strong start this season in Tacoma, batting .295 with three home runs and eight RBI through 11 games. If Liddi can keep it up, the Mariners may be left with no choice but to see what they have in the young Italian third baseman.
http://bleacherreport.com/articles/1606 ... his-season
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 26/04/2013, 19:04
da rene144
Intanto Maestri è stato rimandato nelle minors in NPB. Non è partito benissimo quest'anno. L'altro giorno hanno provato ad usarlo come rilievo, entrando sul 3-3, ma ha lanciato 1.1 IP, 4 H, 3 R, 3 BB (in più ha fatto entrare un corridore ereditato) ed è stato mandato giù.
Re: Welcome to the Show Alex! (italiani negli States)
Inviato: 27/04/2013, 0:04
da Oakland Athletics
louis ha scritto:Federico III ha scritto:
Vero, e sono d'accordo con te, infatti è una scelta su cui mi trovi d'accordo (tra le poche cose che traduco anche parlando sono i ruoli dei giocatori, specie lanciatori, ricevitori ed esterni e hit/valida; HR/fuoricampo), ma Grande Lega l'ho sentito principalmente dire dai "cubanofili" et similia del nostro Belpaese.
HR/fuoricampo l'ho sempre considerata una traduzione sbagliata. non solo letteralmente ma anche dal punto di vista tecnico.
il furoicampo è soltanto uno dei due modi in cui si può ottenere l'homerun, non il suo equivalente
si questo è niente! mai sentita la mezza bordata?.....