Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Libri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24182
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: Libri

Messaggio da Bonaz » 01/04/2009, 15:59

Emmanuelle ha scritto: Ma io infatti non parlavo di contenuti, bensì di forma. E continuo a sostenere che formalmente King non sia eccezionale, anzi.
Comunque, se accetti un consiglio da una vecchia lettrice di King, leggi la Zona morta, Carrie, il Miglio verde, Misery, Shining, La metà oscura. E ti consiglio, anche se più "fantasy", Il talismano.


Le notti di Salem  :notworthy: Per me è stato il miglior libro scritto sui vampiri  :thumbup: It bellissimo fino all'ultimo capitolo, poi King mi cade sul finale. Purtroppo, secondo me, è un suo grosso difetto. Scrive centinaia e centinaia di pagine che ti tengono incollato al racconto, ma difficilmente conclude il libro così come invece l'aveva condotto durante... La metà oscura può essere un altro esempio di quello che sto dicendo... Sempre in cima alle mie preferenze rimangono comunque i suoi primi capolavori rispetto agli ultimi. Dubito persino che li abbia scritti direttamente lui, c'è troppa differenza. Stessa opinione su Patricia Cornwell: primi libri molto belli e appassionanti, ultimi di una noia mortale...
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Lilpol
Senior
Senior
Messaggi: 2609
Iscritto il: 25/03/2005, 15:46
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Non valley
2
14

Re: Libri

Messaggio da Lilpol » 01/04/2009, 16:40

Bonaz ha scritto: Le notti di Salem  :notworthy: Per me è stato il miglior libro scritto sui vampiri  :thumbup: It bellissimo fino all'ultimo capitolo, poi King mi cade sul finale. Purtroppo, secondo me, è un suo grosso difetto. Scrive centinaia e centinaia di pagine che ti tengono incollato al racconto, ma difficilmente conclude il libro così come invece l'aveva condotto durante... La metà oscura può essere un altro esempio di quello che sto dicendo... Sempre in cima alle mie preferenze rimangono comunque i suoi primi capolavori rispetto agli ultimi. Dubito persino che li abbia scritti direttamente lui, c'è troppa differenza. Stessa opinione su Patricia Cornwell: primi libri molto belli e appassionanti, ultimi di una noia mortale...

Le notte di Salem è stato il primo libro scritto da King, negli anni 70 quando andava ancora all'università se non sbaglio. Non è male, ho visto anche il film ma ha scritto di meglio.
Consiglio a tutti Cuori in Atlantide, un capolavoro secondo me.
Immagine°°Immagine°°Immagine

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7899
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2792

Re: Libri

Messaggio da mr.kerouac » 01/04/2009, 17:31

Lilpol ha scritto: Quanti ce ne sono meglio di King? quantomeno nel suo genere.Poi sono gusti eh
come lo identifichiamo? thriller? terrore (ma esiste un genere tale?)?
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
nefastto
Senior
Senior
Messaggi: 2663
Iscritto il: 12/10/2005, 9:48
NFL Team: San Diego Chargers
Località: Milano
11
13

Re: Libri

Messaggio da nefastto » 01/04/2009, 17:36

mr.kerouac ha scritto: come lo identifichiamo? thriller? terrore (ma esiste un genere tale?)?

genere King...sicuramente il migliore  :D

genere orrore ci può stare
Immagine
Però, fra tutti menzione d'onore per Nefastto, più subdolo e convincente, meno palese e più credibile di tutti nei suoi interventi.(Dazed)

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Libri

Messaggio da doc G » 01/04/2009, 23:35

Contropelo ha scritto: Certo! Infatti ne parlavo qualche post addietro dicendo che avrei letto prima quello e poi avrei concluso con King. Capito ora? :D

Ero rimasto indietro nella discussione! :gogogo: :gogogo:
Mi pareva strano! :lol2: :lol2:

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: Libri

Messaggio da Emmanuelle » 02/04/2009, 11:47

Lilpol ha scritto: A questo punto diciamo che Spike Lee non capisce una minchia di film e che Einstein è una capra in matematica.  :forza:
Per apprezzare Stephen King bisogna avere pazienza c'è poco da fare, il primo libro può sembrarti pesante,il secondo meno, dal terzo in poi vuoi leggere tutti i suoi libri.


Ma no, Lil, intendo dire che King è un maestro indiscusso nel suo "genere" (horror, direi, quantomeno i primi lavori vi appartengono). Però ora io preferisco leggere autori che, a livello formale, scrivono decisamente ad altri livelli. Io non sto parlando di letteratura horror, intendiamoci: parlo di letteratura in generale. Non leggo più racconti horror da anni perchè quel genere non mi interessa più. E se dovessi ricominciare, mi metterei a leggere tutti i racconti di H.P. Lovecraft.

Segnalazione: per gli appassionati del genere, leggetevi Terrore di Clive Barker. Racconto. Capolavoro.
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5971
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
62

Re: Libri

Messaggio da MattBellamy » 02/04/2009, 19:22

Emmanuelle ha scritto: E se dovessi ricominciare, mi metterei a leggere tutti i racconti di H.P. Lovecraft.

Non hai ancora ricominciato? E che aspetti? :D
Immagine-ImmagineImmagine

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: Libri

Messaggio da Emmanuelle » 02/04/2009, 22:23

MattBellamy ha scritto: Non hai ancora ricominciato? E che aspetti? :D

Ti dico cosa mi è successo: anni fa lessi The call of Chtulhu (perdonami, non ricordo se si scrive esattamente così) e ne rimasi folgorata. Allora decisi di comprarmi i racconti scritti tra il 1931 e il 1936 (o tra il 1936 e il '41, non ricordo, è stato mille anni fa, in un'altra vita), e mi misi a leggerli in una notte d'estate. Beh, sarò stata sicuramente suggestionata, ma mi parve, dopo un po' che stavo leggendo, di sentire un rumore strano...era come se qualcosa con degli artigli stesse grattando sulle persiane della mia finestra...e io non abito a pianterreno! Mi spaventai così tanto che lanciai via il libro e mi ripromisi di non leggerlo mai più. Da allora giace in uno scatolone insieme ad altre opere dimenticate..
A quest'età come posso permettermi di riprenderlo in mano? C'è il rischio che mi colga un infarto!!
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

acnumber7

Re: Libri

Messaggio da acnumber7 » 03/04/2009, 9:51

mr.kerouac ha scritto: Immagine

A proposito di questo romanzo, 4 anni fa il regista cinematografico Vladimir Bortko ne fece una serie a episodi che andò (va ancora oggi) in onda sulla tv di stato russa. Questa serie non è mai stata portata in Italia, è possibile trovarla in dvd tradotta in tedesco e in inglese. Fortunatamente, su youtube si trovano 50 video di questa serie: 10 episodi, ognuno consta di 5 parti, tutte in lingua russa ma con sottotitoli in italiano. Per quanto visto fino ad ora, Bortko ha riportato fedelmente ogni dialogo e ogni gesto descritti nel libro. A chi è interessato consiglio caldamente di vedersi la serie, molto lunga ;)
Ultima modifica di acnumber7 il 03/04/2009, 9:53, modificato 1 volta in totale.

Mikele
Senior
Senior
Messaggi: 1313
Iscritto il: 05/11/2003, 18:15
Località: Molise
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Mikele » 03/04/2009, 11:13

SafeBet ha scritto: Se vuoi andare sul classico scegli Saltatempo. Non ho memoria di qualcuno a cui non sia piaciuto.
Aggiungi anche me all'elenco.
L'ho finito di leggere l'altro giorno e mi è piaciuto molto! Davvero spassoso.
Credo proprio che leggerò altri libri di Benni
ImmagineImmagineImmagine

Lilpol
Senior
Senior
Messaggi: 2609
Iscritto il: 25/03/2005, 15:46
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Non valley
2
14

Re: Libri

Messaggio da Lilpol » 03/04/2009, 14:33

Emmanuelle ha scritto: Ma no, Lil, intendo dire che King è un maestro indiscusso nel suo "genere" (horror, direi, quantomeno i primi lavori vi appartengono). Però ora io preferisco leggere autori che, a livello formale, scrivono decisamente ad altri livelli. Io non sto parlando di letteratura horror, intendiamoci: parlo di letteratura in generale. Non leggo più racconti horror da anni perchè quel genere non mi interessa più. E se dovessi ricominciare, mi metterei a leggere tutti i racconti di H.P. Lovecraft.

Segnalazione: per gli appassionati del genere, leggetevi Terrore di Clive Barker. Racconto. Capolavoro.

Sono sicuramente ignorante io ma cosa intendi con "a livello formale?"
Immagine°°Immagine°°Immagine

Robyus
Rookie
Rookie
Messaggi: 592
Iscritto il: 09/06/2006, 11:44

Re: Libri

Messaggio da Robyus » 03/04/2009, 15:31

Lilpol ha scritto: Sono sicuramente ignorante io ma cosa intendi con "a livello formale?"

livello formale inteso come quello che comunemente viene chiamato stile, il modo con il quale viene scritto un libro (o scritta una canzone, diretto un film...), come viene raccontato dall'autore.
E direi di essere abbastanza d'accordo con Emmanuelle sul fatto che ci siano, e ci sono stati, scrittori più raffinati di King in giro, allo stesso tempo non nego che il suo modo di scrivere, per quel poco che ho letto io, mi piaccia (a parte certe volte in cui si perde in migliaia di fronzoli).

Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: Libri

Messaggio da Emmanuelle » 03/04/2009, 16:51

Robyus ha scritto: livello formale inteso come quello che comunemente viene chiamato stile, il modo con il quale viene scritto un libro (o scritta una canzone, diretto un film...), come viene raccontato dall'autore.
E direi di essere abbastanza d'accordo con Emmanuelle sul fatto che ci siano, e ci sono stati, scrittori più raffinati di King in giro, allo stesso tempo non nego che il suo modo di scrivere, per quel poco che ho letto io, mi piaccia (a parte certe volte in cui si perde in migliaia di fronzoli).

Quoto, straquoto Robyus che ti ha dato una più che soddisfacente spiegazione di quel che intendevo, Lil.

Per il boldato: non avrei saputo dirlo meglio!
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5971
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
62

Re: Libri

Messaggio da MattBellamy » 04/04/2009, 10:46

Emmanuelle ha scritto: Ti dico cosa mi è successo: anni fa lessi The call of Chtulhu (perdonami, non ricordo se si scrive esattamente così) e ne rimasi folgorata. Allora decisi di comprarmi i racconti scritti tra il 1931 e il 1936 (o tra il 1936 e il '41, non ricordo, è stato mille anni fa, in un'altra vita), e mi misi a leggerli in una notte d'estate. Beh, sarò stata sicuramente suggestionata, ma mi parve, dopo un po' che stavo leggendo, di sentire un rumore strano...era come se qualcosa con degli artigli stesse grattando sulle persiane della mia finestra...e io non abito a pianterreno! Mi spaventai così tanto che lanciai via il libro e mi ripromisi di non leggerlo mai più. Da allora giace in uno scatolone insieme ad altre opere dimenticate..
A quest'età come posso permettermi di riprenderlo in mano? C'è il rischio che mi colga un infarto!!
Su, ce la puoi fare :D
Poi Lovecraft secondo me si gusta meglio a piccole dosi. Piuttosto che leggere tutti i racconti in fila, meglio leggerne 1-2-3 alla volta, intervallando con altre letture, secondo me.

Ah in ritardo: un mesetto fa ho letto Norwegian Wood, anche per i commenti letti qui... a cui non posso che accodarmi, davvero bel libro
Immagine-ImmagineImmagine

tOdayiStheDay
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 10/02/2005, 20:39
Località: Milano

Re: Libri

Messaggio da tOdayiStheDay » 04/04/2009, 13:10

MattBellamy ha scritto:

Ah in ritardo: un mesetto fa ho letto Norwegian Wood, anche per i commenti letti qui... a cui non posso che accodarmi, davvero bel libro

Murakami è un gran bell'autore, ti stra consiglio La fine del mondo e il paese delle meraviglie. Gran bel libro.
Per adesso ho letto, oltre ai sopracitati, Dance dance dance e Kafka sulla spiaggia, entrambi molto belli.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”