Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
Yao84
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/12/2006, 13:48
Località: Salerno

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Yao84 » 30/11/2007, 16:35

The Special One ha scritto:
Inoltre una volta un americano mi spiegò perchè il calcio non sfonda da loro: mi disse che era questione di mentalità e abitudine.Loro sono abituati a punteggi alti e a sport con partite in cui le emozioni siano continue,cosa che il calcio (secondo loro) non offre perchè su 90 min, sono solo pochi i momenti vibranti (io non sono d'accordo).
E mi disse, che essendo questione di mentalità, che a loro il calcio non piaceva e difficilmente potrà piacere, perchè è come se da noi in Italia volessero farci appassionare al baseball............mi disse che sarebbe stato impossibile.
bravo,hai detto bene,"una volta"!!!ora i 15000 all'incirca che affollano gli stadi dimostrano che anche lì da loro il soccer può essere credibile!!
"Not in my house"  :nono:

Avatar utente
blackiesan74
Rookie
Rookie
Messaggi: 105
Iscritto il: 12/01/2005, 15:27
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Squadra di calcio: N. E. Revolution
Località: Cermenate (CO)
6

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da blackiesan74 » 30/11/2007, 16:51

The Special One ha scritto: Inoltre una volta un americano mi spiegò perchè il calcio non sfonda da loro: mi disse che era questione di mentalità e abitudine.Loro sono abituati a punteggi alti e a sport con partite in cui le emozioni siano continue,cosa che il calcio (secondo loro) non offre perchè su 90 min, sono solo pochi i momenti vibranti (io non sono d'accordo).
E mi disse, che essendo questione di mentalità, che a loro il calcio non piaceva e difficilmente potrà piacere, perchè è come se da noi in Italia volessero farci appassionare al baseball............mi disse che sarebbe stato impossibile.

Di impossibile non c'è nulla; e generalmente questo ragionamento lo fanno gli WASP, gente cui interessa solo quello che accade nel loro paese (o addirittura nel loro stato, tipo i texani). Le nuove generazioni, più attente agli scambi culturali con gli altri paesi (anche perché culturalmente gli USA stanno perdendo l'egemonia) e più integrate con le comunità straniere, si faranno affascinare anche dal calcio, è solo questione di tempo.
"E che cosa sarebbe la Bi-zona? È forse la zona per tornare in serie B?" "No, Bi-zona sta per Bis-zona, cioè 2 volte zona. È come se a lei dico Bi-stro, che non è francese. Vuol dire 2 volte stronzo. Arrivederci"
L'Allenatore nel Pallone

Avatar utente
NY_Cosmos
Newbie
Newbie
Messaggi: 91
Iscritto il: 05/11/2006, 23:38
Località: Monza

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da NY_Cosmos » 03/12/2007, 6:53

Yao, 15.000 in una media occasione, sennò sono pure di più,e quest'anno tolta Kansas City non c'era partita MLS con meno di 10.000 spettatori..
You'll never walk alone!!

Avatar utente
cla75
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
Località: Roma

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da cla75 » 04/12/2007, 15:53

Tutto quello che dite è giusto,ma dimenticate sempre spesso e volentieri l'aspetto più importante che fa la differenza in ogni lega calcio(ovunque essa sia)che si rispetti:IL SETTORE TECNICO!!!!Molta gente vede la Mls come un campionato mediocre,per il semplice motivo che non ci sono allenatori capaci che hanno frequentato una scuola stile Coverciano, e quindi hanno una formazione teorica scadente unita al fatto che molti di loro hanno giocato in passato in squadre mediocri(ad eccezione di Mo johnston e Steve Nicol)oppure vengono da altri sport che col calcio c'entrano assai poco,o altrimenti vengono presi dalla Ncaa che non è proprio il massimo......Per non parlare poi di quando le squadre della Mls giocano in campo internazionale....se si esclude la Superliga,sia in Champions Cup(Concacaf:livello tecnico= ridicolo)Copa Libertadores e Copa Sudamericana(Combebol:livello tecnico=ottimo)le squadre americane non hanno mai passato il primo turno,ad eccezione dei Dc United in Champions Cup quache anno fa(per quello che conta).......vorrà pur dire qualcosa,no?

Eppure la Ussf ha creato anche un settore tecnico federale e una propria scuola per allenatori,che magari non sarà uguale alle migliori scuole europee(come quella italiana,olandese,o spagnola)ma è pur sempre una certificazione di un organismo riconosciuto dalla Fifa e quindi autorevole,che però non si sa perchè, è snobbato dalla maggior parte degli allenatori Mls,Usl e Selezionatori per la Nazionale(tranne qualche rara eccezione)Cmq se vi può interessare questo è il link del Settore Tecnico Federale:

http://www.ussoccer.com/coaches/schools/index.jsp.html

Ripeto è molto bello avere un ottimo progetto di marketing e degli stadi solo per il calcio rispetto al periodo Nasl,ma è pur sempre vero che se il livello di gioco è questo allora cambia poco.... :angry: :angry:...è come mangiare un bel piatto di pasta al pomodoro e basilico dove non è stato messo il sale:bello a vedersi ma poi quando lo mangi non è più la stessa cosa!!!!!

Per Special One:non basta importare giocatori famosi per alzare il livello del gioco, o almeno non solo quello, anche la Nasl la pensava così e sappiamo tutti come è finita(ovviamente non è l'unico motivo per cui fallì).Una lega calcio che si rispetti non dev'essere un circo con tanti nani e ballerine,ma un organizzazione seria dove ci siano allenatori competenti e certificati dalla propria federazione(in questo caso Ussf),settori giovanili ben sviluppati e tenuti da allenatori esperti e una piccola percentuale di stranieri forti(5 per ogni squadra)che devono avere un età tra i 17 e 32 anni(non gente che va a finire la carriera per racimolare la pensione)e infine aumentare il salary cap ai livelli del Nba....solo cosi la Mls sarà una lega di prima o seconda fascia e non più una di quarta fascia(al pari di Russia,Ucraina,Giappone,Corea del Sud,Emirati Arabi,Cina ecc.)e magari riusciranno a passare il turno in qualche competizione seria(Mondiali,Copa Libertadores,Copa Sudamericana)Intanto cerchiamo di stare con i piedi per terra,no?

E ricordatevi che le case si costruiscono dalle fondamenta(livello tecnico)e non dal tetto(marketing e soccer specific stadium).....meditate gente,meditate :figo: :figo: :figo:
Ultima modifica di cla75 il 06/12/2007, 0:54, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cla75
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
Località: Roma

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da cla75 » 04/12/2007, 15:59

Dimenticavo che c'è anche un altra organizzazione che si occupa della formazione dei coach americani ed è questa:

http://www.nscaa.com

ma non la conosco bene......per caso ne sapete qualcosa voi?

Avatar utente
The Special One
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/11/2007, 16:32

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da The Special One » 04/12/2007, 23:42

bravissimo cla75! questa si che è una disamina perfetta.
Finalmente uno che mastica football e non soccer.
Pienamente d'accordo su tutto con te.
La MLS è uguale alla J.League degli anni 90......anche lì ci andavano ex campioni ormai sul viale del tramonto, e si sa come andò a finire.
Figurarsu se Beckham poteva trasformare questo gioco...

Avatar utente
cla75
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
Località: Roma

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da cla75 » 05/12/2007, 0:38

The Special One ha scritto: bravissimo cla75! questa si che è una disamina perfetta.
Finalmente uno che mastica football e non soccer.
Pienamente d'accordo su tutto con te.
La MLS è uguale alla J.League degli anni 90......anche lì ci andavano ex campioni ormai sul viale del tramonto, e si sa come andò a finire.
Figurarsi se Beckham poteva trasformare questo gioco...

Grazie per i complimenti Special One,purtroppo gli americani insistono sempre sul business e poco sul livello tecnico che è sempre stato la base fondamentale di ogni lega calcio e la cosa più importante per questo sport a livello generale.....andando avanti di questo passo saranno sempre considerati una lega di quarto livello, dove i migliori club europei vengono a prendersi quei giocatori più bravi per farli migliorare nel vecchio continente e di conseguenza impostarli in una maniera più seria,dandogli magari la possibilità di partecipare ai tornei più prestigiosi(ad es.Freddy Adu nel Benfica che gioca la Champions League).
Beckam in America c'è andato per prendere gli ultimi soldi di una bella "pensione d'oro" e lanciarsi,una volta finita la carriera,come attore nel magico mondo hollywoodiano :lol2: :lol2: :lol2: Così anche Victoria è felice e contenta!!!!

Per Franco e Blackie:quell'accordo che la Mls aveva fatto con la Bundesliga tempo fa è ancora valido oppure è diventato carta straccia?Sembrava una bella iniziativa no?
Ultima modifica di cla75 il 05/12/2007, 11:30, modificato 1 volta in totale.

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Mahor » 05/12/2007, 20:10

per prendere gli ultimi soldi di una bella "pensione d'oro"
Dicevano la stessa cosa di Figo all'Inter. :gogogo:

Avatar utente
cla75
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
Località: Roma

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da cla75 » 06/12/2007, 0:59

Mahor ha scritto: Dicevano la stessa cosa di Figo all'Inter. :gogogo:


Si ma i Galaxy non sono l'Inter :nono:........anzi non c'entrano proprio niente!!!!!La storia dei nerazurri poi se la possono solo sognare i losangelini :lol2: :lol2: :lol2:

Avatar utente
cla75
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
Località: Roma

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da cla75 » 06/12/2007, 1:42

E poi l'Europa,a livello tecnico-tattico, sta avanti anni luce rispetto al.......resto del mondo :gogogo: :gogogo:

Avatar utente
NY_Cosmos
Newbie
Newbie
Messaggi: 91
Iscritto il: 05/11/2006, 23:38
Località: Monza

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da NY_Cosmos » 06/12/2007, 2:38

cla75 ha scritto:
Si ma i Galaxy non sono l'Inter :nono:........anzi non c'entrano proprio niente!!!!!La storia dei nerazurri poi se la possono solo sognare i losangelini :lol2: :lol2: :lol2:

Onestamente meglio il Galaxy...almeno sognando non hanno certi incubi...nerazzurri accattoni sempre!
You'll never walk alone!!

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Mahor » 06/12/2007, 9:49

cla75 ha scritto:
Si ma i Galaxy non sono l'Inter :nono:........anzi non c'entrano proprio niente!!!!!La storia dei nerazurri poi se la possono solo sognare i losangelini :lol2: :lol2: :lol2:
Forse non hai inteso il mio discorso.

Quando Figo arrivò all'Inter in molti (interisti in primis) dicevano che era un giocatore finito e che era venuto a Milano solo a prendere la pensione.
Bene... direi che Luis abbia dimostrato che non era affatto finito.

Lo stesso vale per Beckham.
Quando firmò per i Galaxy molti insinuarono che era finito e che non riusciva più a reggere i ritmi europei... quell'incompetente competente di McLaren lo estromise dalla nazionale... salvo poi richiamarlo quando capì che David era ancora un giocatore valido e tecnicamente importante per la sua nazionale.
Chissà... se l'avesse chiamato fin dall'inizio della sua esperienza sulla panchina d'albione ora forse non parleremmo di Inghilterra eliminata...

Resta il fatto che, proprio in nazionale giocando partite di alto livello, Beck's ha dimostrato di essere tutt'altro che finito... tanto fisicamente quanto tecnicamente.


Però vedo che molti detrattori della MLS (e suoi) continuano a tirargli "fango" addosso... mah... credo che questi gentil signori o non l'hanno più visto giocare da due anni a questa parte... oppure non sono poi così obiettivi.

Avatar utente
cla75
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 02/02/2007, 23:48
Località: Roma

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da cla75 » 06/12/2007, 13:27

Mahor ha scritto: Forse non hai inteso il mio discorso.

Quando Figo arrivò all'Inter in molti (interisti in primis) dicevano che era un giocatore finito e che era venuto a Milano solo a prendere la pensione.
Bene... direi che Luis abbia dimostrato che non era affatto finito.

Lo stesso vale per Beckham.
Quando firmò per i Galaxy molti insinuarono che era finito e che non riusciva più a reggere i ritmi europei... quell'incompetente competente di McLaren lo estromise dalla nazionale... salvo poi richiamarlo quando capì che David era ancora un giocatore valido e tecnicamente importante per la sua nazionale.
Chissà... se l'avesse chiamato fin dall'inizio della sua esperienza sulla panchina d'albione ora forse non parleremmo di Inghilterra eliminata...

Resta il fatto che, proprio in nazionale giocando partite di alto livello, Beck's ha dimostrato di essere tutt'altro che finito... tanto fisicamente quanto tecnicamente.


Però vedo che molti detrattori della MLS (e suoi) continuano a tirargli "fango" addosso... mah... credo che questi gentil signori o non l'hanno più visto giocare da due anni a questa parte... oppure non sono poi così obiettivi.


Non metto in dubbio le qualità tecniche di Figo e di Beckam(anche se l'inglese sa fare tre cose:punizioni,calci d'angolo e cross)ma un conto è andare a giocare in Italia dove abbiamo ,oltre ad una grande tradizione calcistica,anche un eccelente Settore Tecnico Federale situato a Coverciano(uno dei migliori centri a livello europeo) dove ogni anno escono diplomati ottimi allenatori,e un conto è andare in America,dove magari nello sport management saranno pure dei fuoriclasse ma a livello tecnico-tattico calcistico sono ancora scarsi e lo si vede sopratutto nella preparazione degli allenatori.....nell'affare Beckam c'hanno guadagnato sia la Lega,che grazie a lui riempie gli stadi e vende un sacco di merchandaising(e in questo discorso rientrano ovviamente anche i Galaxy),nonchè i diritti sportivi delle tv,e sia il giocatore che guadagna un sacco di soldi grazie ad un contratto molto vantaggioso,giocando in una lega non di primissimo livello(ne tantomeno di secondo o terzo)aspettando il ritiro definitivo e lo sbarco in pompa magna(grazie anche a Tom Cruise)ad Hollywood,senza dimenticare che Victoria,in tutto questo ha sempre avuto un ruolo di primissimo piano :disgusto: :disgusto: E questa cosa succederà(grazie sempre a sua moglie) anche a Shevscenko quando arriverà in America sponda New York o magari(chi può dirlo)nei Los Angeles Galaxy....senza fare l'attore però :lol2: :lol2: :lol2:Altro che ambasciatori del soccer........sono solo operazioni di marketing sportivo e d'immagine...nient'altro!!!!!
Ultima modifica di cla75 il 06/12/2007, 16:42, modificato 1 volta in totale.

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da Mahor » 06/12/2007, 14:06

l'inglese sa fare tre cose:punizioni,calci d'angolo e cross
E via così... continuiamo di luoghi comuni! :forza:

Comunque vabbè... Beckham non è mio fratello, smetterò di "difenderlo"... se è scarso è scarso... :D


Beckham in Europa avrebbe continuato a guadagnare gran soldi...
Non so come sarebbe la sua situazione se fosse rimasto a Madrid, dato che non ho la sfera di cristallo, ma se anche solo ora fosse in una rotazione da turnover (non dico titolare fisso) attuata da Schuster a livello di immagine ne guadagnerebbe molto più, a livello planetario, che ad essere in America... perché va bene che in Nuova Zelanda hanno pagato 2800 euro un suo avanzo di bibita (:D) ma quando faceva le tourneè asiatiche coi blancos era ben altra roba.
Quindi non so... dovrei vedere il suo estratto conto, prima di poter dire con sicurezza che economicamente per lui è vantaggioso lo sbarco in America.

Per quanto riguarda la questione "diventare attore"... può essere lo diventerà davvero... ma sinceramente credo che lo sarebbe potuto diventare anche se avesse chiuso la carriera in Europa... l'immagine da "belloccio" se l'è costruita con il passare del tempo (anche grazie alla moglie), non certo al momento dello sbarco negli States.


Tante parole... per quanto mi riguarda resta solo che, al di là di tutti i discorsi economici (che ci stanno, essendo il calcio un business OVUNQUE, anche in quell'Italia che ha in Coverciano un ottimo centro tecnico nazionale), l'America ha acquistato con Beckham un giocatore dotato di ottime doti tecniche...
Se è vero che molti giovani dicono di trarre grande beneficio nel potersi allenare con certi campioni... è un bene, per il calcio americano, che un Beckham sia lì a far crescere il movimento.

Poi certo... se il suo sarà un caso isolato il suo arrivo in America rischia di finire col contare poco.

Avatar utente
The Special One
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/11/2007, 16:32

Re: Discussione aperta sulla MLS e sul soccer USA

Messaggio da The Special One » 06/12/2007, 15:58

Non sono interista,ma i Galaxy e l'Inter due cose opposte. L'Inter è una squadra di calcio,lo è sempre stata e sempre lo sarà.

Figo sbarcò in Italia,nell'Inter:ovvero nel campionato più difficile al mondo (nonchè campione del mondo per nazione  e campione d'europa e forse anche del mondo x club) e in una squadra forte in mezzo a tanti campioni.Venne all'Inter non per soldi ma per amore del calcio,per rimettersi in gioco.Se avesse fatto una scelta di portafoglio avrebbe scelto diversamente,magari andando a giocare in campionati che col calcio c'entrano poco o nulla (giappone,usa,dubai,quatar).
Beckham 35mln annui in europa se li sogna.La sua è stata una scelta economica, e non calcistica.Se fosse stata calcistica sarebbe rimasto in europa a giocare in competizioni di valore come la Champions League +ttosto che la MLScup.

Sul piano tecnico Italia e Usa sono due mondi diversi.In Italia alla base di tutto c'è la tecnica e la tattica.In Usa manco sanno cosa sia (se provi a fargli una discussione sul modulo o sui movimenti,ti prendono x pazzo).

Quindi se dobbiamo parlare di MLS parliamo di MLS,se dobbiamo parlare di calcio parliamo di calcio

Rispondi

Torna a “Calcio”