Pagina 3 di 3

Re: Post-Season 2025

Inviato: 15/04/2025, 16:17
da Scaramanga
Avevo l'occasione di ribaltare le cose durante il fine settimana, ma i miei hanno fatto cilecca.

Sent from my Pixel 7 Pro using Tapatalk


Re: Post-Season 2025

Inviato: 15/04/2025, 23:46
da therussianrocket
Bure con il repeat.

Seattle: sfuma il sogno

Re: Post-Season 2025

Inviato: 16/04/2025, 15:14
da Scaramanga
È finita (Cit.)

Sent from my Pixel 7 Pro using Tapatalk


Re: Post-Season 2025

Inviato: 16/04/2025, 15:37
da kachlex
Scaramanga ha scritto: 16/04/2025, 15:14 È finita (Cit.)

Sent from my Pixel 7 Pro using Tapatalk

Diapositiva da Seattle.

Immagine

 

Re: Post-Season 2025

Inviato: 17/04/2025, 18:36
da bure
Manca solo una fermata...  
:metal:
Immagine

Re: Post-Season 2025

Inviato: 18/04/2025, 13:36
da paolino23
Complimenti a NY per la vittoria. Che noia veder vincere sempre gli stessi, ma se sono i più forti...

Re: Post-Season 2025

Inviato: 18/04/2025, 19:20
da bure
Arriva la 7a Stanleit in modo quasi sorprendente, cioè a dispetto di circostanze decisamente avverse in finale:

solo 2 partite x MacK con 2 miseri punti
zero partite x Draisaitl
1 minuto in tutto x Ekholm
zero partite x Mrazek (almeno ditelo)
OEL fuori dopo 3 partite (almeno ditelo)
Middleton KO fino all'ultima partita

Mentre dall'altra parte Seattle recuperava Kaprizov e Hertl che erano mancati contro Honolulu.

Questo vuol dire che gli skaters rimasti sani (e non a riposo) hanno sfoderato una prestazione super, tanto da portare a una vittoria alla fine abbastanza netta, con Buchnevich che ha riscattato in extremis una stagione deludente.

Il dato irreale del +/- dice quanto sia girato tutto bene x i Batteries che hanno giocato, +59 e un differenziale di +88 che credo irripetibile.

Cmq complimenti ai Metropolitans per la bella stagione e la vittoria del Campbell Trophy, che credo sia il primo hardware nella bacheca 
della franchigia. Anche in finale si son fatti onore mantenendola in discussione quasi fino alla fine, il risultato in questo senso è fuorviante.


Detto tutto ciò, SETTE Stanleit  :shocking:   :shocking:  :shocking:  :shocking:  :shocking:  :shocking:  :shocking:   

#WeHaveAdream

 

Re: Post-Season 2025

Inviato: 19/04/2025, 9:17
da kachlex
Complimenti a NY.
Finale non elettrizzante, sicuramente non i migliori Batterista mai visti.Seattle ha dato tutto ma sul più bello alcuni suoi trascinatori negli altri turni hanno mollato. Peccato.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk


Re: Post-Season 2025

Inviato: 19/04/2025, 10:45
da therussianrocket
Complimenti a bure, che ormai somiglia sempre di più alla Juve dei nove scudetti :icon_paper:

Re: Post-Season 2025

Inviato: 19/04/2025, 12:33
da kachlex
Doping compreso

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk


Re: Post-Season 2025

Inviato: 20/04/2025, 16:29
da Gostis53
Complimenti NY per la vittoria. Sarebbe stato bello vedere un nuovo vincitore, ma penso che anche quest'anno la vittoria sia stata più che meritata.

Re: Post-Season 2025

Inviato: 29/04/2025, 12:30
da Vicram
STANLEIT CUP: BATTERIES CAMPIONI! METROPOLITANS, SOLO APPLAUSI (E TANTI PUNTI SUBITI)!Amici sportivi (da tastiera) e guru del power play virtuale, la Stanley Cup del Fantasy Hockey ha il suo re, anzi, i suoi NY Batteries, una banda di fenomeni digitali che ha fatto impazzire i tabelloni segnapunti e disperare i poveri Seattle Metropolitans, spediti al "tappeto-tornei" con un eloquente 969.45 a 730.30. Una scoppola virtuale che ha fatto più rumore di un gol all'overtime in Gara 7!

L'ATTACCO DEI BATTERIES: "SE LI VEDO, LI BOMBO!" (Cit. Pavel Buchnevich, MVP non ufficiale della chat di gruppo)
L'attacco dei Batteries? Un'armata Brancaleone di cecchini virtuali! Con 35 gol all'attivo, sembrava che ogni tiro si trasformasse magicamente in un "bingo!" sonoro. "Ogni volta che prendevo il disco, vedevo solo la rete. Era come avere i superpoteri!" ha dichiarato un raggiante (e forse un po' gasato) Mitchell Marner, autore di una finale stellare. Dall'altra parte, l'attacco dei Metropolitans, pur generoso, si è fermato a 25 marcature. "Abbiamo tirato, creato... ma il puck non voleva saperne!" ha sospirato un desolato Filip Forsberg, probabilmente ripensando a quei tiri finiti dritti sul palo virtuale.

DIFESA BATTERIES: UN MURO... DI PUNTI PER NOI! (Cit. Rasmus Dahlin, il "Lord del +/-")
La difesa dei Batteries non ha solo protetto la propria porta (virtuale), ma ha anche contribuito attivamente al bottino di punti. Un plus/minus di +59 è roba da far impallidire anche il più ottimista dei contabili. "Il nostro motto era: 'Non passa uno spillo... e se passa, lo facciamo segnare all'altro portiere!'" ha scherzato un compiaciuto Rasmus Dahlin, vero baluardo della retroguardia. Meno allegra l'atmosfera nello spogliatoio virtuale dei Metropolitans. "Ogni volta che guardavo il +/-, mi veniva il mal di testa..." ha confessato un amareggiato Kevin Bahl, probabilmente vittima di incubi a tema "-4".

INGAGGI? "IL CENTRO È CASA MIA!" (Cit. Sean Monahan, re incontrastato del face-off)
A centrocampo, i Batteries hanno letteralmente "asfaltato" gli avversari, vincendo la bellezza di 333 ingaggi. "Quando si trattava di mettere giù il disco, ero come Gandalf: 'Tu non puoi passare!'" ha esclamato un trionfante Sean Monahan, dominatore assoluto della cerchia. I centri dei Metropolitans, con 288 ingaggi vinti, hanno fatto quel che potevano. "Sembrava che avessero calamite sui bastoni!" ha commentato, con un pizzico di invidia, un combattivo Bo Horvat.

POWER PLAY METROPOLITANS: L'UNICA GIOIA (MA CHE DURA POCO)! (Cit. Dylan Strome, l'uomo in più... per poco)
L'unico sorriso in casa Metropolitans è arrivato dal power play, con 23 punti contro i 21 dei Batteries. "Quando avevamo l'uomo in più, ci sentivamo invincibili!" ha dichiarato un momentaneamente euforico Dylan Strome. Peccato che la superiorità numerica sia durata solo pochi minuti a partita...

PORTIERI: PARATE DA URLO... MA VITTORIE DA SORDINA (Cit. Joey Daccord, il "para-tutto-ma-non-abbastanza")
I portieri dei Metropolitans hanno fatto il loro onesto lavoro, collezionando più parate dei colleghi avversari. "Mi sono sentito come un polpo, paravo di qua e di là!" ha raccontato un esausto Joey Daccord. Purtroppo, tutte quelle parate non si sono tradotte in vittorie. "Forse avrei dovuto parare anche i loro gol..." ha ammesso, con un filo di ironia amara.
 
FANTASY POINTS: IL TABELLONE NON MENTE (E FA MALE)! (Cit. Robert Thomas, il "cervello" sconfitto)
Il risultato finale è un pugno nello stomaco (virtuale) per i Metropolitans. "Avevamo studiato le strategie, analizzato gli accoppiamenti... ma i numeri non mentono" ha sentenziato un filosofico Robert Thomas, miglior realizzatore dei suoi ma con l'amaro in bocca.
 
E ORA? I BATTERIES IN PARADISO (DEL FANTASY)!
I NY Batteries possono stappare lo champagne (virtuale) e godersi il meritato trionfo. Una vittoria costruita con un attacco atomico, una difesa di ferro e un dominio incontrastato negli ingaggi. Per i Metropolitans, l'appuntamento è alla prossima stagione, con la speranza di trovare la "batteria" giusta per competere fino alla fine!

 

Re: Post-Season 2025

Inviato: 29/04/2025, 12:33
da kachlex
Vicram ha scritto:STANLEIT CUP: BATTERIES CAMPIONI! METROPOLITANS, SOLO APPLAUSI (E TANTI PUNTI SUBITI)!Amici sportivi (da tastiera) e guru del power play virtuale, la Stanley Cup del Fantasy Hockey ha il suo re, anzi, i suoi NY Batteries, una banda di fenomeni digitali che ha fatto impazzire i tabelloni segnapunti e disperare i poveri Seattle Metropolitans, spediti al "tappeto-tornei" con un eloquente 969.45 a 730.30. Una scoppola virtuale che ha fatto più rumore di un gol all'overtime in Gara 7!

L'ATTACCO DEI BATTERIES: "SE LI VEDO, LI BOMBO!" (Cit. Pavel Buchnevich, MVP non ufficiale della chat di gruppo)
L'attacco dei Batteries? Un'armata Brancaleone di cecchini virtuali! Con 35 gol all'attivo, sembrava che ogni tiro si trasformasse magicamente in un "bingo!" sonoro. "Ogni volta che prendevo il disco, vedevo solo la rete. Era come avere i superpoteri!" ha dichiarato un raggiante (e forse un po' gasato) Mitchell Marner, autore di una finale stellare. Dall'altra parte, l'attacco dei Metropolitans, pur generoso, si è fermato a 25 marcature. "Abbiamo tirato, creato... ma il puck non voleva saperne!" ha sospirato un desolato Filip Forsberg, probabilmente ripensando a quei tiri finiti dritti sul palo virtuale.

DIFESA BATTERIES: UN MURO... DI PUNTI PER NOI! (Cit. Rasmus Dahlin, il "Lord del +/-")
La difesa dei Batteries non ha solo protetto la propria porta (virtuale), ma ha anche contribuito attivamente al bottino di punti. Un plus/minus di +59 è roba da far impallidire anche il più ottimista dei contabili. "Il nostro motto era: 'Non passa uno spillo... e se passa, lo facciamo segnare all'altro portiere!'" ha scherzato un compiaciuto Rasmus Dahlin, vero baluardo della retroguardia. Meno allegra l'atmosfera nello spogliatoio virtuale dei Metropolitans. "Ogni volta che guardavo il +/-, mi veniva il mal di testa..." ha confessato un amareggiato Kevin Bahl, probabilmente vittima di incubi a tema "-4".

INGAGGI? "IL CENTRO È CASA MIA!" (Cit. Sean Monahan, re incontrastato del face-off)
A centrocampo, i Batteries hanno letteralmente "asfaltato" gli avversari, vincendo la bellezza di 333 ingaggi. "Quando si trattava di mettere giù il disco, ero come Gandalf: 'Tu non puoi passare!'" ha esclamato un trionfante Sean Monahan, dominatore assoluto della cerchia. I centri dei Metropolitans, con 288 ingaggi vinti, hanno fatto quel che potevano. "Sembrava che avessero calamite sui bastoni!" ha commentato, con un pizzico di invidia, un combattivo Bo Horvat.

POWER PLAY METROPOLITANS: L'UNICA GIOIA (MA CHE DURA POCO)! (Cit. Dylan Strome, l'uomo in più... per poco)
L'unico sorriso in casa Metropolitans è arrivato dal power play, con 23 punti contro i 21 dei Batteries. "Quando avevamo l'uomo in più, ci sentivamo invincibili!" ha dichiarato un momentaneamente euforico Dylan Strome. Peccato che la superiorità numerica sia durata solo pochi minuti a partita...

PORTIERI: PARATE DA URLO... MA VITTORIE DA SORDINA (Cit. Joey Daccord, il "para-tutto-ma-non-abbastanza")
I portieri dei Metropolitans hanno fatto il loro onesto lavoro, collezionando più parate dei colleghi avversari. "Mi sono sentito come un polpo, paravo di qua e di là!" ha raccontato un esausto Joey Daccord. Purtroppo, tutte quelle parate non si sono tradotte in vittorie. "Forse avrei dovuto parare anche i loro gol..." ha ammesso, con un filo di ironia amara.
 
FANTASY POINTS: IL TABELLONE NON MENTE (E FA MALE)! (Cit. Robert Thomas, il "cervello" sconfitto)
Il risultato finale è un pugno nello stomaco (virtuale) per i Metropolitans. "Avevamo studiato le strategie, analizzato gli accoppiamenti... ma i numeri non mentono" ha sentenziato un filosofico Robert Thomas, miglior realizzatore dei suoi ma con l'amaro in bocca.
 
E ORA? I BATTERIES IN PARADISO (DEL FANTASY)!
I NY Batteries possono stappare lo champagne (virtuale) e godersi il meritato trionfo. Una vittoria costruita con un attacco atomico, una difesa di ferro e un dominio incontrastato negli ingaggi. Per i Metropolitans, l'appuntamento è alla prossima stagione, con la speranza di trovare la "batteria" giusta per competere fino alla fine!

 
Ma new York si fa scrivere gli articoli dai gm di Ingersoll! Bella Vic a parte questo :)

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk


Re: Post-Season 2025

Inviato: 05/05/2025, 20:00
da Scaramanga
Gran write up, Vic. Ci abbiamo provato ma NY è stata la squadra migliore.

Sent from my Pixel 7 Pro using Tapatalk