Pagina 3 di 5
Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 31/07/2021, 2:46
da francilive
Hotel Supramonte ha scritto: 30/07/2021, 17:29
francilive ha scritto: 30/07/2021, 15:51
Oltretutto le critiche sono state puntate a chi c'era già, come la Errigo o l'allenatrice, non tanto alle nuove leve.
Io non capisco niente di scherma, ma leggevo che il calo dei risultati era il risultato di tagli o comunque del fatto di non riuscire a tenere i nostri tecnici migliori, che roba tipo Cina e Russia si portano a casa con uno 0 in più in fondo all'assegno rispetto a quanto può erogare la federazione italiana.
Va anche detto che prima della generazione della vezzali, della trillini, dei montano ecc. siamo stati anche anni senza vedere uno straccio di medaglia, per cui ci può stare, non ne farei un dramma in senso assoluto, valutando la cosa soltanto dall'esterno, da chi, come me, la scherma non sa nemmeno che esiste se non per quella settimana ogni quattro o cinque anni.
Ben differente il discorso per chi la scherma, ovviamente, la vive ogni giorno.
Nel dopoguerra le uniche Olimpiadi chiuse senza ori nella scherma sono state ‘64, ‘68 e ‘80, secondo me è un fallimento paragonabile agli Stati Uniti che non vincono l’oro nel basket maschile e femminile.
Ve l'avevo detto che non capisco niente di scherma

Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 31/07/2021, 9:18
da The Patient
Hobbit83 ha scritto: 21/07/2021, 11:09
Sciabola femminile:
Martina Criscio, Rossella Gregorio, Irene Vecchi (riserva gara a squadre: Michela Battiston).
Alle 11.30 cerchiamo il bronzo contro l'unica Corea presente
Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 01/08/2021, 12:31
da PLATOON
Comunque la scherma è uno di quegli sport dove la concorrenza è maggiormente aumentata negli ultimi 20 anni. Prima c'erano un gruppo di paesi europei, Unione Sovietica e pochi altri a dettare legge. Ora ormai le medaglie le prendono un pò tutti, come nel canottaggio...c'è poco da scandalizzarsi. Se non sbaglio abbiamo preso 5 medaglie, se un paio erano d'oro non si facevano questi drammi ed è questo il problema, appena non ci scappa la medaglia d'oro si parla di fallimento, rifondazione, ecc....se arriva la medaglia pesante tutto apposto non c'è nessun problema.
Sul caso Di Francisca a me personalmente, non un conoscitore profondo, per i modi e le persone che ha accusato (la sua rivale diretta e con un discorso specifico sulla sua arma non in generale) è stata un volersi togliersi sassolini dalle scarpe e su questo Velasco ha ragione....
Che poi ha fatto il discorso da bar tipico italiano, questo Cipressa non và bene se c'era Cerioni....ma uno dei problemi della scherma italiana non era che i soldi sono pochi e gli allenatori italiani vanno ad allenare all'estero che sono pagati di più? E lei dovrebbe saperlo bene.....io non l'ho visto come un grido di dolore o critica costruttiva per il proprio sport ma una pugnalata da tirare nel momento in cui sai che fà più male......
Anche nel pugilato ormai la globalizzazione ha fatto saltare vecchie gerarchie, i cubani ci costruivano il medagliere ora sono scomparsi, gli italiani neanche qualificati prima se ne portavano 6/7
Da una parte prendi dall'altra togli...nel nuoto fino a 20 anni fà, da Sidney in poi direi quante medaglie potevamo prendere? Pochissime....ora sono sul 30% del totale delle medaglie che prendi...impensabile
Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 02/08/2021, 12:22
da francilive
Quel che intendevo nel post precedente. Da estraneo mi sento più vicino alla posizione di Velasco, ma uno vicino all'ambiente della scherma può dare tranquillamente ragione alla Di Francisca, dando a Velasco del paraculo.
I modi della Di Francisca sono poco eleganti, come sempre aspettare a colpire qualcuno quando è in difficoltà. Ma questa gente ha vissuto in pedana una vita, sa sicuramente meglio di noi come funzionano le cose in quell'ambiente, a mio avviso abbastanza tossico.
A livello di risultati penso che a fallire sostanzialmente sia stato il fioretto, gli altri bene o male, almeno a squadre, il loro lavoro l'han fatto. Il livello medio è evidente come si sia alzato moltissimo. Ci sono appunto tanti team che possono vincere. Nelle precedenti olimpiadi molto molto meno.
Ma poi pure nel fioretto... passi il femminile, ma il maschile cosa può fare il tecnico se foconi, numero 1 del ranking, dunque presumo uno dei fiorettisti piu' forti al mondo, arriva qui in condizioni pessime, fallendo di brutto anche la prova individuale e gli si rompe pure cassarà all'ultimo? Avola ha fatto i miracoli, ma non è bastato. Nella spada invece hanno reagito meglio, trovando il Montano dei miracoli, ma il problema anche nel fioretto non è stata la riserva o la profondità della squadra, hanno steccato, in un modo o nell'altro, le figure piu' importanti. Ma si decide tutto in un giorno, e la giornata storta può capitare.
Quello nei confronti della scherma, a cominciare dal clima di processi e caccia alle streghe dei vertici federali, mi sa soltanto di roba politica, gente che vuole farne fuori altra e via dicendo.
Poi ripeto, non capisco niente di scherma, per cui tutto può essere.
Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 02/08/2021, 14:44
da The Patient
francilive ha scritto: 02/08/2021, 12:22
Quello nei confronti della scherma, a cominciare dal clima di processi e caccia alle streghe dei vertici federali, mi sa soltanto di roba politica, gente che vuole farne fuori altra e via dicendo.
This: di cui se ne sentiva chiaramente estremo bisogno.

Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 05/08/2021, 12:53
da Frizzi
ah quindi è questo il karate?
ammazza che palle

Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 05/08/2021, 13:06
da T-Time
Piovono medaglie, è la quinta oggi
Siamo terzi al mondo per numero di bronzi vinti

Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 05/08/2021, 13:42
da francilive
Frizzi ha scritto: 05/08/2021, 12:53
ah quindi è questo il karate?
ammazza che palle
C'è sia il kata, quella roba li, che il kumite, dove in teoria sono opposti due atleti che si menano. Poi ci sarebbe anche altra roba sempre karate, ma non è nel programma olimpico.
Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 05/08/2021, 18:23
da Knighterrant
Il Kata veramente una roba immonda da guardare, spero di non offendere nessuno ma davvero si fa fatica a comprendere quali siano i criteri di determinazione della prova, ed è pure noioso.
Peccato invece per Chamizo ma il bielorusso è sembrato sinceramente più in palla e sempre in controllo del match
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 05/08/2021, 21:03
da Birdman
Knighterrant ha scritto: 05/08/2021, 18:23
Il Kata veramente una roba immonda da guardare, spero di non offendere nessuno ma davvero si fa fatica a comprendere quali siano i criteri di determinazione della prova, ed è pure noioso.
Peccato invece per Chamizo ma il bielorusso è sembrato sinceramente più in palla e sempre in controllo del match
Come ci sia questa roba con regole assurde e non submission grappling, o anche BJJ puro, è una roba che non mi spiego. Sarà ben mille volte più scenica una bella submission che quella roba super artificiosa.
Chamizo a me ha dato una sensazione diversa dalla tua. Difficile da spiegare, ma è come se lo avessi visto mentalmente bloccato. Solo con le spalle al muro ha messo a segno quei 4 punti finali (con una facilità che mi è parsa irrisoria). Prima è stato veramente troppo passivo. Ma ammetto di non aver mai praticato lotta "pura" (cioè non nel contesto di altre arti marziali), quindi magari mi sbaglio.
Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 06/08/2021, 0:00
da Knighterrant
Birdman ha scritto:Knighterrant ha scritto: 05/08/2021, 18:23
Il Kata veramente una roba immonda da guardare, spero di non offendere nessuno ma davvero si fa fatica a comprendere quali siano i criteri di determinazione della prova, ed è pure noioso.
Peccato invece per Chamizo ma il bielorusso è sembrato sinceramente più in palla e sempre in controllo del match
Come ci sia questa roba con regole assurde e non submission grappling, o anche BJJ puro, è una roba che non mi spiego. Sarà ben mille volte più scenica una bella submission che quella roba super artificiosa.
Chamizo a me ha dato una sensazione diversa dalla tua. Difficile da spiegare, ma è come se lo avessi visto mentalmente bloccato. Solo con le spalle al muro ha messo a segno quei 4 punti finali (con una facilità che mi è parsa irrisoria). Prima è stato veramente troppo passivo. Ma ammetto di non aver mai praticato lotta "pura" (cioè non nel contesto di altre arti marziali), quindi magari mi sbaglio.
Il mio discorso era simile, a me è parso che fosse "stanco" mentalmente. Quando fai due punti di quel tipo e 5 secondi dopo ti fai prendere la gamba a quel modo vuol dire che la testa non reagisce, mi è sembrato quasi apatico a momenti. Per uno che si gioca la finale e pure abituato a questi palcoscenici molto strano
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 06/08/2021, 7:21
da Luca10
Chamizo c'ha un po' di scimmia olimpica, temo. Sente tantissimo l'Olimpiade perchè è l'unica cosa che gli manca da vincere, è quasi un'ossessione per lui. Peccato perchè è un grandissimo e se la meriterebbe proprio, speriamo possa farcela a Parigi.
Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 06/08/2021, 9:47
da PWillis52
Lettera alla Federazione Scherma da parte dei 16 fiorettisti (uomini e donne) che richiedono la rimozione del ct Cipressa perché "non all'altezza".
Alla fine mi sa che la DiFrancisca parlava con cognizione di causa. Aggiungo che dire che la Errigo non doveva fare l'assalto finale perché non regge l pressione olimpica mi pare piuttosto veritiero.
Velasco invece altra occasione in cui interviene in vicende di cui non sa un cazzo con quell atteggiamento da santone che a me alla lunga ha sinceramente stufato.
Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 06/08/2021, 12:06
da Birdman
Nel frattempo si preannunciano due stupende finali nei 97 e 125 kg di lotta libera.
Da una parte l'eterna rivalitä tra Snyder e Sadulaev. Anche se quest'ultimo le ha vinte praticamente tutte, se si esclude il primo incontro.
Dall'altra il super favorito georgiano Geno, contro un collegiale statunitense, Gable Stevenson, che credo sia abbastanza una sorpresa.
Re: Tokyo 2020: Combattimento e Scherma
Inviato: 06/08/2021, 12:18
da BruceSmith
PWillis52 ha scritto: 06/08/2021, 9:47
Lettera alla Federazione Scherma da parte dei 16 fiorettisti (uomini e donne) che richiedono la rimozione del ct Cipressa perché "non all'altezza".
Alla fine mi sa che la DiFrancisca parlava con cognizione di causa. Aggiungo che dire che la Errigo non doveva fare l'assalto finale perché non regge l pressione olimpica mi pare piuttosto veritiero.
Velasco invece altra occasione in cui interviene in vicende di cui non sa un cazzo con quell atteggiamento da santone che a me alla lunga ha sinceramente stufato.
santone de che? ha espresso concetti basici che dovrebbero essere insegnati ai bambini fin delle elementari.
ci vorrebbero mille Velasco in tv.
comunque il mondo della scherma dev'essere un bel covo di vipere.
già con\contro la Vezzali l'odio era a livelli clamorosi. però la Vezzali è forse l'atleta più vincente della storia italiana, quindi le coltellate tra colleghi passavano in secondo piano.
appena viene a mancare l'oro...