Pagina 3 di 208
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 03/11/2020, 17:53
da Dave20
Paperone ha scritto: 03/11/2020, 14:51
Si narra dove?
Perché se mi dici che oggi voteranno molti più GOP che DEM, beh, GaC
Leggevo ieri su 538 che in Iowa trump è uscito molto alto su un sondaggio autorevole (+7), in pennsylvania leggevo invece sulla newsletter di costa e da qualche altra parte.
Io credo (e francamente spero) che biden alla fine ce la farà, ma negli stati in bilico penso sia più facile per lui in north carolina e arizona che nella rust belt (Pennsylvania e ohio) o al sud (florida e georgia) per diversi motivi.
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 03/11/2020, 17:57
da Paperone
Gio ha scritto: 03/11/2020, 17:05
Brian_di_Nazareth ha scritto: 03/11/2020, 16:23
Finirà?
Uno spoglio di una elezione USA è mai finito?
Per ora ci sono gia i primi risultati pero. A Dixville Notch in New Hampshire hanno aperto i seggi a mezzanotte, come da tradizione, li hanno chiusi dopo 10 minuti, come da tardizione, e hanno contato i voti subito .... e poi sono andati a dormire, come da tradizione, per i prossimi 4 anni.
I risultati:
Aventi diritto (registarti): 5
Votatnti: 5
Voti per Biden: 5
Voti per Trump: 0
I seggi si sono chiusi a mezzanotte e mezza anche a Millsfield, sempre New Hamphire, e li ha vinto Trump con quasi il 75% dei voti .... 16 a 5.
Nello stato Trump e` avanti per 6 voti per ora, ......
Se ci vogliamo attaccare a questo, nel 2016 fu
Dixville Notch
4 Clinton
2 Trump
1 verdi
Millsfield
16 Trump
4 Clinton

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 03/11/2020, 18:23
da Dietto
Paperone ha scritto: 03/11/2020, 17:13
maffu ha scritto: 03/11/2020, 16:41
Ultimo sondaggio di Fivethirtyeight dà Biden all'89% di probabilità di vincere. Credo che alla fine andrà così.
Personalmente, non sono neanche troppo sicuro che, in caso di vittoria di Biden, Trump dia "battaglia", non credo abbia così tanta voglia di farsi altri 4 anni.
Non è un sondaggio, ma una loro stima basata su sondaggi e altro
Ma so gli stessi che davano Clinton al 92 4 anni fa?
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 03/11/2020, 18:35
da Luca10
Io 2 euro su Trump a 2.25, nel dubbio, li ho messi.

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 03/11/2020, 18:50
da nonsense
'Ste elezioni mi pare le stiamo cagando più su questo forum che in US
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 03/11/2020, 19:32
da mattew88
Preparo un Toto-Elezioni semplice e veloce? Chi giocherebbe?
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 03/11/2020, 19:41
da Birdman
Dietto ha scritto: 03/11/2020, 18:23
Ma so gli stessi che davano Clinton al 92 4 anni fa?
No, avevano chiuso dando a Trump circa il 30%. Unici tra i grandi siti che hanno un loro modello di forecast. A tal punto che si leggevano articoli su come Nate Silver (fondatore e chief editor) stesse "taroccando" i sondaggi per renderli più favorevoli a Trump, rendere la corsa più interessante e attrarre più click.
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 03/11/2020, 20:25
da PWillis52
nonsense ha scritto: 03/11/2020, 18:50
'Ste elezioni mi pare le stiamo cagando più su questo forum che in US
Eh si come no...
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 04/11/2020, 1:10
da DODO29186
È un po’ complesso da spiegare, ma FiveThirtyEight non fa sondaggi, carica i sondaggi altrui sul proprio modello che a sua volta calcola le percentuali degli scenari che porterebbero alla vittoria dei due candidati sul totale possibile.
La differenza può sembrare sottile, ma è sostanziale. Nel 2016 Nate Silver non diceva che Trump aveva il 30% e Clinton il 69%, distanza impossibile da recuperare. Diceva che sul totale degli scenari possibili derivanti dai sondaggi caricati sul loro modello, in un 30% degli scenari vinceva Trump, nel restante vinceva Clinton. E tutto questo ponderato da altre metriche fondamentali.
All’interno di questo 30% e 69% vi sono degli scenari altamente improbabili e degli scenari più probabili e quello che alla fine conta sono le sorprese negli Stati chiave all’interno degli scenari probabili. Per andarli a stanare vanno a vedere i sondaggi negli swing States che spesso e volentieri fanno la differenza.
Sempre nel 2016 Nate Silver aveva chiarito che Trump era ad un errore statistico dalla vittoria. Se non sbaglio la distanza stimata era inferiore al 4% di differenza distribuito sugli Stati chiave, non ad un 20% di voti come il 30% - 69% lascerebbe pensare. Se I sondaggi hanno sbagliato le stime del 2% sottraendoli al favorito, non cambia nulla; ma se hanno sbagliato del 2% sottraendoli allo sfavorito, significa che in realtà è lui ad esser in leggero vantaggio: +2% ad uno e -2% all’altro con un margine inferiore al 4% cambia il vincitore.
Tornando al 2020, la differenza di 10% - 89% riflette gli scenari favorevoli e non la distanza di punti tra i due candidati. La differenza è tuttavia sostanziale e affinché Trump vinca non gli bastano un paio di sorprese negli swing States: deve vincerli tutti o quasi! Questo sposta l’asse di probabilità: tutti gli scenari più probabili danno Biden vincitore, affinché Trump vinca serve che si realizzi uno degli scenari meno probabili.
A questo punto bisogna chiedersi: quali tra gli scenari meno probabili sono più probabili? E da cosa possono essere determinati? E qui si apre un mondo. Quello su cui gli analisti stanno puntando i riflettori è il forte aumento della partecipazione elettorale. Da qui la grande domanda: a chi andrà a favore? Saranno i trumpisti motivati dal loro leader che riusciranno a sovvertire il pronostico oppure saranno elettori democratici che consegneranno una vittoria clamorosa a Biden?
E dopo avervi confuso definitivamente le idee, vado a letto!
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 04/11/2020, 1:26
da Paperone
Dietto ha scritto: 03/11/2020, 18:23
Paperone ha scritto: 03/11/2020, 17:13
Non è un sondaggio, ma una loro stima basata su sondaggi e altro
Ma so gli stessi che davano Clinton al 92 4 anni fa?
No, mai data al 96%
Era al 75% circa

Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 04/11/2020, 1:36
da Paperone
Sembra ci sia un grosso shift verso i Rep da parte dei cubani e dei neri della Florida, il che porterebbe la partita verso Trump
Bisogna vedere se questo cambiamento è solo "locale" o è una tendenza nazionale
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 04/11/2020, 2:23
da Paperone
Più che la Georgia, e anche la NC, il prossimo stato da guardare sarà l'Ohio
Biden come prevedibile è partito avanti, ma in alcune contee è moolto avanti, rispetto a come andò la Clinton nel 2016
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 04/11/2020, 2:28
da Jack
Paperone ha scritto: 04/11/2020, 2:23
Più che la Georgia, e anche la NC, il prossimo stato da guardare sarà l'Ohio
Biden come prevedibile è partito avanti, ma in alcune contee è moolto avanti, rispetto a come andò la Clinton nel 2016
L'Ohio è uno di quelli come la North Carolina che se Trump perde si mette in salita per lui?
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 04/11/2020, 2:36
da Paperone
Jack ha scritto: 04/11/2020, 2:28
Paperone ha scritto: 04/11/2020, 2:23
Più che la Georgia, e anche la NC, il prossimo stato da guardare sarà l'Ohio
Biden come prevedibile è partito avanti, ma in alcune contee è moolto avanti, rispetto a come andò la Clinton nel 2016
L'Ohio è uno di quelli come la North Carolina che se Trump perde si mette in salita per lui?
Trump dovrebbe vincere in Pennsylvania e Nevada
Re: Election 2020 edition - "Non è una democrazia, ma una repubblica"
Inviato: 04/11/2020, 2:43
da A-Rod
Sì anche il NC sembra andare verso Trump quindi si deve andare nel Midwest.
https://www.nytimes.com/interactive/202 ... ion_recirc