Re: Serie B 2017-2018
Inviato: 30/01/2018, 14:30
Non voglio fare il gufaccio per gli amici Marko e Doc, ma ci sono tutti gli indizi per il game over a Terni.
Il bilancio registra passivi storici che Longarini fino all'anno scorso tamponava, a cui si aggiunge l'indebitamento che pur sceso era comunque superiore ai 3 milioni. La Ternana in estate, col disimpegno di Longarini e senza l'arrivo dell'Unicusano, era di fatto fallita. Ma cosa cambia ora con la nuova proprietà e che garanzie offre Bandecchi a copertura, visto che il fondo coperture perdite è stato già spolpato per 5 milioni da Longarini prima di andarsene?
Perché se si parte da questo bilancio dell'ultimo esercizio, che per altro aveva i ricavi in diminuzione rispetto all'anno prima ed i costi in aumento, il problema si ripropone pari pari ora:

Aggiungiamoci la classica fattispecie arrivista del patron alla Preziosi, che scala il mondo del calcio dalla D salendo su varie carrozze spolpate e poi abbandonate al loro destino in costante windsurf col fallimento ed i debiti (Saronno, Como e Genoa per Preziosi, diamoci appuntamento tra 2 anni per vedere dove sarà il Fondi già nei bassifondi in serie C quest'anno) ed il mercato dimesso per altro anche nella difficoltà di reperire un allenatore, ed il quadro si fa inquietante.
Un anno fa la stessa società parlava implicitamente di impossibilità di continuazione aziendale in caso di retrocessione.
I risultati economici dell’esercizio sono influenzati dalla partecipazione della prima squadra alle diverse competizioni e, in particolare, al campionato italiano Lega B, nonché dalla performance che la stessa ottiene in tali competizioni. Pertanto, la mancata qualificazione per la stagione successiva, comporterebbe effetti negativi significativi sulla crescita economica, patrimoniale e finanziaria della Ternana Calcio S.p.A.
Se sarà serie C, la Ternana scomparirà o sarà comunque il solito zombie iscritto come Modena e Vicenza. Cosa che per altro riguarderà pure Cesena (lo scandalo più grande), Ascoli (gestione surreale a 4 anni dal fallimento) e direi anche la new entry Foggia, oltre a tante altre un po' più su in classifica per ora. Forse solo Entella e Pro Vercelli sopravviverebbero.
Il bilancio registra passivi storici che Longarini fino all'anno scorso tamponava, a cui si aggiunge l'indebitamento che pur sceso era comunque superiore ai 3 milioni. La Ternana in estate, col disimpegno di Longarini e senza l'arrivo dell'Unicusano, era di fatto fallita. Ma cosa cambia ora con la nuova proprietà e che garanzie offre Bandecchi a copertura, visto che il fondo coperture perdite è stato già spolpato per 5 milioni da Longarini prima di andarsene?
Perché se si parte da questo bilancio dell'ultimo esercizio, che per altro aveva i ricavi in diminuzione rispetto all'anno prima ed i costi in aumento, il problema si ripropone pari pari ora:

Aggiungiamoci la classica fattispecie arrivista del patron alla Preziosi, che scala il mondo del calcio dalla D salendo su varie carrozze spolpate e poi abbandonate al loro destino in costante windsurf col fallimento ed i debiti (Saronno, Como e Genoa per Preziosi, diamoci appuntamento tra 2 anni per vedere dove sarà il Fondi già nei bassifondi in serie C quest'anno) ed il mercato dimesso per altro anche nella difficoltà di reperire un allenatore, ed il quadro si fa inquietante.
Un anno fa la stessa società parlava implicitamente di impossibilità di continuazione aziendale in caso di retrocessione.
I risultati economici dell’esercizio sono influenzati dalla partecipazione della prima squadra alle diverse competizioni e, in particolare, al campionato italiano Lega B, nonché dalla performance che la stessa ottiene in tali competizioni. Pertanto, la mancata qualificazione per la stagione successiva, comporterebbe effetti negativi significativi sulla crescita economica, patrimoniale e finanziaria della Ternana Calcio S.p.A.
Se sarà serie C, la Ternana scomparirà o sarà comunque il solito zombie iscritto come Modena e Vicenza. Cosa che per altro riguarderà pure Cesena (lo scandalo più grande), Ascoli (gestione surreale a 4 anni dal fallimento) e direi anche la new entry Foggia, oltre a tante altre un po' più su in classifica per ora. Forse solo Entella e Pro Vercelli sopravviverebbero.