Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
-
- Senior
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 21/02/2012, 12:14
- 38
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
Grandi rockets; sono nettamente i peggiori spurs degli ultimi anni, se memphis fosse stata al completo probabilmente sarebbero stati eliminati al primo turno.
-
- Hero Member
- Messaggi: 10351
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 578
- 1551
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
prendere aldridge ci stava ma mettergli vicino lee e gasol onestamente per come giocano le avversarie è una scelta sbagliata. non so che alternative avessero ma uno dei due ancora ok, magari dalla panca, ma tre lunghi che non difendono e uno tra parker e ginobili sempre in campo non mi convincono.
se la perde houston sarà per colpa sua, vedi i finali contro i thunder in cui ha vinto chi ha fatto meno peggio.
se la perde houston sarà per colpa sua, vedi i finali contro i thunder in cui ha vinto chi ha fatto meno peggio.
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
Io voglio dire una cosa l'80% dei punti che fanno i lunghi dei Rockets è merito di Harden, poi ogni tanto Nene si inventa un tiro pazzo, ma metti quei lunghi lì in altre squadre e sarei davvero curioso di vedere quanti punti segnerebbero. Nene va beh è un caso a parte perchè è talentuoso (ma ha anche 35 anni), però Capela e Harrell, insomma.
Detto questo gli Spurs tralasciando il lato difensivo, offensivamente hanno fatto cagare.... Se fai 39 punti contro i Rockets nel primo tempo, perdi 9 volte su 10 eh. Poi a buoi scappati ne hanno segnati 60 nel secondo tempo rendendo quasi dignitosa la sconfitta. Io credo che in una giornata normale pure Golden State faccia fatica a tenere sotto i 100 punti Houston, figurarsi le altre, quindi se il piano partita è farne 99 come oggi auguri.
Chi schierare è un bel terno al lotto. Io preferirei morire con Leonard E Green spesso in campo, Parker e/o Mills dipende come giocano, in teoria dovrebbe essere la serie di Bertans, ma a me non è che abbia convinto molto in stagione, Simmons e Dedmon possono essere utili senza esagerare, Ginobili a Anderson non ne ho idea. Il trio Aldridge, Gasol, Lee è un dilemma che lascio volentieri a Popovich, ma io credo che possano essere sfruttati molto meglio e possano rendere di più rispetto questa gara 1.
PS Danny Green anche contro Memphis non metteva un tiro che fosse uno, se non si sveglia, auguri.
Detto questo gli Spurs tralasciando il lato difensivo, offensivamente hanno fatto cagare.... Se fai 39 punti contro i Rockets nel primo tempo, perdi 9 volte su 10 eh. Poi a buoi scappati ne hanno segnati 60 nel secondo tempo rendendo quasi dignitosa la sconfitta. Io credo che in una giornata normale pure Golden State faccia fatica a tenere sotto i 100 punti Houston, figurarsi le altre, quindi se il piano partita è farne 99 come oggi auguri.
Chi schierare è un bel terno al lotto. Io preferirei morire con Leonard E Green spesso in campo, Parker e/o Mills dipende come giocano, in teoria dovrebbe essere la serie di Bertans, ma a me non è che abbia convinto molto in stagione, Simmons e Dedmon possono essere utili senza esagerare, Ginobili a Anderson non ne ho idea. Il trio Aldridge, Gasol, Lee è un dilemma che lascio volentieri a Popovich, ma io credo che possano essere sfruttati molto meglio e possano rendere di più rispetto questa gara 1.
PS Danny Green anche contro Memphis non metteva un tiro che fosse uno, se non si sveglia, auguri.
-
- Senior
- Messaggi: 2479
- Iscritto il: 04/02/2012, 12:32
- 839
- 536
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
T-wolves ha scritto: 02/05/2017, 15:54 Io voglio dire una cosa l'80% dei punti che fanno i lunghi dei Rockets è merito di Harden, poi ogni tanto Nene si inventa un tiro pazzo, ma metti quei lunghi lì in altre squadre e sarei davvero curioso di vedere quanti punti segnerebbero. Nene va beh è un caso a parte perchè è talentuoso (ma ha anche 35 anni), però Capela e Harrell, insomma.
Vabbè dai i lunghi rockets sono i più classici giocatori di sistema, ma oltre ad avere delle caratteristiche perfette per il sistema, le stesse sono ulteriormente amplificate. Ryan anderson non è solo il lungo che tira da tre, ma è anche il Re della categoria perchè tira un passo e mezzo oltre la linea da tre punti auguri a staccarti in difesa. Capela pure sa fare tre cose, correre bloccare (molto bene) e schiacciare ma le fa a livello elitè. insomma quel che dici è giusto ma bisogna riconoscere che quello che fanno lo fanno davvero bene. L'unico è harrel che giustamente in campo non lo vede.
Concordo con chi dice che il modo migliore per provare a sfangarla sia mettere il quintetto piccolo con leonard palla in mano. E proverei a implementare la strategia dei thunder che non era proprio sbagliatissima secondo me.
"1st Team, All Defense!!" Tony Allen, Lo Zio, The Grindfather.
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
Harden è l'artefice, ma ovviamente anche gli altri tre che aprono il campo fanno la sua parte. Su Capela non lo so, giocasse con Paul (Jordan chi?) sarebbe la stessa cosa, ma se non hai quel tipo di creatore di gioco e non ce l'hanno in tanti farebbe tremendamente fatica a mettere punti a referto. Pure Jordan non giocasse con Paul (e Griffin che è sottovalutatissimo come passatore) farebbe abbastanza fatica a segnare. Diciamo che anche Gobert non ha tantissimo movimenti offensivi, il suo sistema lo aiuta tanto a mettere su quelle cifre.
Volete l'esempio più classico? Si vede in questa serie: Dedmon. In RS per San Antonio è stato pure un fattore perchè circondato da certa gente, visto a Orlando o Philadelphia (è stato pure a Golden State) non era esattamente un fenomeno, cioè pure ora offensivamente non sai come nasconderlo. Biyombo a Charlotte o ai Raptors? Così poi ha "fregato" i Magic. Il sistema conta un botto.
Poi chiaro se ti serve quel giocatore lì, lo puoi prendere tranquillamente, ma io non credo proprio che sarebbe un gran giocatore in tutte le squadra Capela, in molte finirebbe a fare il Biyombo. A me sembra un buon giocatore se sei conscio dei suoi limiti, in generale mi sembra modesto.
Volete l'esempio più classico? Si vede in questa serie: Dedmon. In RS per San Antonio è stato pure un fattore perchè circondato da certa gente, visto a Orlando o Philadelphia (è stato pure a Golden State) non era esattamente un fenomeno, cioè pure ora offensivamente non sai come nasconderlo. Biyombo a Charlotte o ai Raptors? Così poi ha "fregato" i Magic. Il sistema conta un botto.
Poi chiaro se ti serve quel giocatore lì, lo puoi prendere tranquillamente, ma io non credo proprio che sarebbe un gran giocatore in tutte le squadra Capela, in molte finirebbe a fare il Biyombo. A me sembra un buon giocatore se sei conscio dei suoi limiti, in generale mi sembra modesto.
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12331
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3108
- 1406
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
una serie playoffs non inizia finchè una squadra non vince in trasferta...
ecco direi che questa è iniziata col botto... il che non significa però che sia finita
Spurs troppo brutti per essere veri, come per altre serie ho l'impressione che anche San Antonio dovrà infine adattarsi a giocare 4 esterni e correre appresso ai Rockets sul perimetro, ma prima che una questione tattica Popovich ne farà una questione di orgoglio e non credo che G2 sarà la stessa passeggiata per Houston
detto questo, grande baffo!
lo davano per morto fino all'estate scorsa, ancora dopo la firma con i Rockets e l'arrivo via free agency di Ryan Anderson ed Eric Gordon si sentivano gli echi delle critiche perchè con quei giocatori non sarebbe andato da nessuna parte...
invece ha rimesso in piedi il suo circo, fatto di ritmi alti, tiri da 3 come se piovesse e un centro mobile e verticale efficace a sfruttare il vuoto a centro area con l'artiglieria piazzata sul perimetro
ha messo Harden sul piedistallo dell'mvp
ha riportato Houston a lottare per il titolo
ieri una mazzata storica in casa Popovich, che se non ricordo male è un hall of famer che cammina...
come dicono dall'altra parte dell'oceano allenatore dell'anno?
ecco direi che questa è iniziata col botto... il che non significa però che sia finita
Spurs troppo brutti per essere veri, come per altre serie ho l'impressione che anche San Antonio dovrà infine adattarsi a giocare 4 esterni e correre appresso ai Rockets sul perimetro, ma prima che una questione tattica Popovich ne farà una questione di orgoglio e non credo che G2 sarà la stessa passeggiata per Houston
detto questo, grande baffo!
lo davano per morto fino all'estate scorsa, ancora dopo la firma con i Rockets e l'arrivo via free agency di Ryan Anderson ed Eric Gordon si sentivano gli echi delle critiche perchè con quei giocatori non sarebbe andato da nessuna parte...
invece ha rimesso in piedi il suo circo, fatto di ritmi alti, tiri da 3 come se piovesse e un centro mobile e verticale efficace a sfruttare il vuoto a centro area con l'artiglieria piazzata sul perimetro
ha messo Harden sul piedistallo dell'mvp
ha riportato Houston a lottare per il titolo
ieri una mazzata storica in casa Popovich, che se non ricordo male è un hall of famer che cammina...
come dicono dall'altra parte dell'oceano allenatore dell'anno?

- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
Vendetta dei vecchietti con le spalle al muro.
Reazione perlopiù di intensità e concentrazione offensiva contro una Houston non esattamente ispirata a spezzarsi la schiena. Ne dreiva una partita a ritmi bassini ma dominata dagli attacchi. Nei due momenti no in cui s'ingolfa Houston in avanti (uno causa Harden, l'altro per via di Lou) i rockets si trovano nel baratro.
Gli aggiustamenti visti:
-Pau da 5 che indietreggia sui pnr e difende il ferro come David Lee non farà mai e agisce da ottimo deterrente sia per Harden che per Williams.
-Simpatica contromossa Houston che ha provato ad usare il 5 per fare blocchi sul perimetro e un paio di pick and roll laterali, così che il lungo si trovasse nell'altra metà campo tanto spazio e la possibilità di difendersi da Gasol usando il ferro, per via della sua posizione più laterale.
-SAS ha attaccato il Barba di più dal palleggio, sia con Danny Green che cercandolo con cambi difensivi. E con ottimi risultati.
-Kawhi è stato molto di più sul barba, passando volentieri dietro ai blocchi perché tanto con le braccia che ha contesta lo stesso in tempo e tiene Harden dal palleggio anche con l'inerzia del corpo che va verso l'attaccante. Praticamente difende da solo e fa tutto lui mentre il lungo si toglie di mezzo. Assurdo. Così non si attivano nemmeno i tiratori! Però vuol dire Danny Green su Ryanone che ha fa sepre ottimi istinti a rimbalzo d'attacco.
-Dedmon manco ha guocato.
-Spurs che han giocato con 4 piccoli per un pò, con Pau unico lungo, Leonard Simmons e Manu, il quale spesso si è ritrovato un complicato lavoro di tagliafuori a rimbalzo difensivo Ryanone, in quella che è la chiave per scardinare quel quintettino.
-Bravi Tonino e Kawhi ad addormentare i ritmi senza perdere palloni e segnando molto, bene Gasol a mettere pressione a rimba offensivo, i Rockets hanno avuto molto meno ritmo e transizione. Nel finale infortunio a Parker che spero sia nulla di grave. Tonì è un giocatore unico che amo da sempre, nonostante la stagione sottotono, anche visto che per anni è stato la miglior pg nba e quei cani neanche lo convocavano all'asg, nel finale ha avuto un infortunio che è sembrato brutto brutto brutto. Speriamo bene.
Le costanti da gara 2:
Focus primario di Hou, attaccare LMA, sperando che spenda troppo e esca dalla partita, non è stato il caso. E Gasol è potuto stazionare sotto al ferro.
SAS vuole farsi battere da Ariza, che ha fatto la gara della vita in g1 e non ha segnato in g2. Lo fa sempre mettendogli in marcatura aldridge che o flotta in mezzo all'area o lo costringe a portare i blocchi e quindi a coinvolgerlo nell'azione.
Grazie al cielo gli Spurs han reagito, gara 1 è stata semplicemente deprimente. Cmq tiferò per MDA nonostante l'odio goustificatp e naturale che porto verso Gordon e Lou. Compiti a casa per Houston: far muovere Pau.
PS si son visti 2 contropiedi guidati da Capela in modo egregio
Reazione perlopiù di intensità e concentrazione offensiva contro una Houston non esattamente ispirata a spezzarsi la schiena. Ne dreiva una partita a ritmi bassini ma dominata dagli attacchi. Nei due momenti no in cui s'ingolfa Houston in avanti (uno causa Harden, l'altro per via di Lou) i rockets si trovano nel baratro.
Gli aggiustamenti visti:
-Pau da 5 che indietreggia sui pnr e difende il ferro come David Lee non farà mai e agisce da ottimo deterrente sia per Harden che per Williams.
-Simpatica contromossa Houston che ha provato ad usare il 5 per fare blocchi sul perimetro e un paio di pick and roll laterali, così che il lungo si trovasse nell'altra metà campo tanto spazio e la possibilità di difendersi da Gasol usando il ferro, per via della sua posizione più laterale.
-SAS ha attaccato il Barba di più dal palleggio, sia con Danny Green che cercandolo con cambi difensivi. E con ottimi risultati.
-Kawhi è stato molto di più sul barba, passando volentieri dietro ai blocchi perché tanto con le braccia che ha contesta lo stesso in tempo e tiene Harden dal palleggio anche con l'inerzia del corpo che va verso l'attaccante. Praticamente difende da solo e fa tutto lui mentre il lungo si toglie di mezzo. Assurdo. Così non si attivano nemmeno i tiratori! Però vuol dire Danny Green su Ryanone che ha fa sepre ottimi istinti a rimbalzo d'attacco.
-Dedmon manco ha guocato.
-Spurs che han giocato con 4 piccoli per un pò, con Pau unico lungo, Leonard Simmons e Manu, il quale spesso si è ritrovato un complicato lavoro di tagliafuori a rimbalzo difensivo Ryanone, in quella che è la chiave per scardinare quel quintettino.
-Bravi Tonino e Kawhi ad addormentare i ritmi senza perdere palloni e segnando molto, bene Gasol a mettere pressione a rimba offensivo, i Rockets hanno avuto molto meno ritmo e transizione. Nel finale infortunio a Parker che spero sia nulla di grave. Tonì è un giocatore unico che amo da sempre, nonostante la stagione sottotono, anche visto che per anni è stato la miglior pg nba e quei cani neanche lo convocavano all'asg, nel finale ha avuto un infortunio che è sembrato brutto brutto brutto. Speriamo bene.
Le costanti da gara 2:
Focus primario di Hou, attaccare LMA, sperando che spenda troppo e esca dalla partita, non è stato il caso. E Gasol è potuto stazionare sotto al ferro.
SAS vuole farsi battere da Ariza, che ha fatto la gara della vita in g1 e non ha segnato in g2. Lo fa sempre mettendogli in marcatura aldridge che o flotta in mezzo all'area o lo costringe a portare i blocchi e quindi a coinvolgerlo nell'azione.
Grazie al cielo gli Spurs han reagito, gara 1 è stata semplicemente deprimente. Cmq tiferò per MDA nonostante l'odio goustificatp e naturale che porto verso Gordon e Lou. Compiti a casa per Houston: far muovere Pau.
PS si son visti 2 contropiedi guidati da Capela in modo egregio

Ultima modifica di GecGreek il 04/05/2017, 6:36, modificato 1 volta in totale.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
PPS nel finale s'è anche rivisto gli Spurs che vanno piccoli ma con Green al posto di Manu, che han definitivamente deflagrato i Rockets.
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
Partita sempre in controllo Spurs, ma fino al terzo quarto era equilibrata. Nel quarto quarto San Antonio è scappata e sinceramente sono rimasto sorpreso, non tanto che abbiano vinto, ma dalla potenza espressa in quel frangente e dalla pochezza dei Rockets proprio spariti emotivamente e surclassati fisicamente. Leonard è stata sontuoso, ma pure Simmons. Dedmon sentivo che potrebbe sparire dalla carte nautiche, già con Memphis si era visto poco, ma Popovich pare abbia gradito zero l'espulsione in gara 1, quindi ha peggiorato la situazione. Per me Houston ha bisogno di due cose: una che Harden si impegni vagamente in difesa e due che inserisca Dekker nelle rotazioni, entrambe potrebbero non avverarsi. In chiave Spurs da monitorare l'infortunio subito da Parker, la sua assenza potrebbe pesare non poco soprattutto perchè dopo una stagione difficoltosa ai PO era tornato un pezzo importante. Se Simmons offensivamente da quell'apporto lì, come in gara 2, beh cambia tutto perchè in difesa si è sempre fatto valere.
PS Il fallo di Aldridge evitabile....
PS Il fallo di Aldridge evitabile....
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3229
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 738
- 875
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
personalmente mi ha dato una brutta impressione. Non so quanto sia volontario ma a me è sembrato tale e anche i piedi si erano andati a posizionare molto vicini a quelli del Barba.
Secondo me una botta lieve o un falletto era proprio partito per farglielo.
Detto ciò mi dispiace davvero tanto per Parker che non ho ben capito cosa si sia fatto. Stava giocando una signora partita e si era alzato praticamente a secondo violino... vediamo cosa organizza Pop
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
rotto tendine del quadricipite, immagino ne avrà per almeno 6 mesi.
A questo punto penso che vedremo patty titolare e Manu da PG di riserva? Magari con più di 20 minuti a partita per Danny Green e andare con 4 piccoli con SlowMo? Così su ude piedi mi sembrerebbe la soluzione più logica. L'alternativa è inserire Murray di cui non si quanto si fidi popovich o far partire un Manu che ha ormai grossissime difficoltà a trovare il canestro e che non è chiaro quanto reggerebbe il campo con il minutaggio aumentato anche di poco, visto quanto continuano a fare affidamento gli Spurs sui suoi intangibles con la panchina.
A questo punto penso che vedremo patty titolare e Manu da PG di riserva? Magari con più di 20 minuti a partita per Danny Green e andare con 4 piccoli con SlowMo? Così su ude piedi mi sembrerebbe la soluzione più logica. L'alternativa è inserire Murray di cui non si quanto si fidi popovich o far partire un Manu che ha ormai grossissime difficoltà a trovare il canestro e che non è chiaro quanto reggerebbe il campo con il minutaggio aumentato anche di poco, visto quanto continuano a fare affidamento gli Spurs sui suoi intangibles con la panchina.
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
Poveretto Parker, mi spiace molto. Io credo che Mills titolare e Ginobili cambio sarà l'ipotesi più probabile, sarei molto sorpreso nel vedere Murray penso sia più logico un innesto di Anderson o Bertans, poi boh Popovich è imprevedibile. Immagino che come al solito proverà diverse soluzioni.
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12331
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3108
- 1406
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
Peccato per Parker, 18 punti in 25 minuti prima di rompersi e salutare mestamente
serie sull'1-1 e Popovich che ha iniziato gli aggiustamenti che con l'infortunio di Tony dovranno necessariamente ampliarsi nel viaggio verso Houston
come prevedibile gli Spurs hanno dovuto andare per lunghi tratti con 4 esterni, Simmons ha offerto una buona prova ed è presumibile che vedrà più minuti d'ora in poi... come già detto Mills titolare e Ginobili ball handler dalla panca sono le scelte più probabili
serie sull'1-1 e Popovich che ha iniziato gli aggiustamenti che con l'infortunio di Tony dovranno necessariamente ampliarsi nel viaggio verso Houston
come prevedibile gli Spurs hanno dovuto andare per lunghi tratti con 4 esterni, Simmons ha offerto una buona prova ed è presumibile che vedrà più minuti d'ora in poi... come già detto Mills titolare e Ginobili ball handler dalla panca sono le scelte più probabili
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
Seconda partita dove gli Spurs mantengono il controllo tecnico della gara, in linea di massima. E soprattutto nei finali.
Mike D'Antoni non fa i compiti a casa, ne consegue un Gasol completo dominatore della sua area difensiva contro i pick and roll di Harden (chi non lo aveva previsto?) per 2 partite consecutive, con il dichiarato intento di non mettere in ritmo i tiratori (i 5 assist del Barba son lì a dimostrarlo).
Male non solo la varietà di schemi con cui attaccano, non portando MAI un blocco lontano dalla palla per i tiratori o tra i lunghi, o per far cambiare Danny Green sul barba, ma brutti anche nelle letture su come attaccare quel cazzo di pick and roll centrale.
Dopo il blocco è stato un continuo 2vs1 con Gasol che indietreggiava, con Harden che spesso riapriva a tiratori però marcati o con tutti i Rockets che sbagliavano i tempi di passaggio a Capela, soprattutto Harden ha attaccato Pau al ferro con decenza solo per un quarto.
Gordon, Ariza (cavalcato continuamente di ISO) e Lou Williams invece hanno continuato a gettarsi in attacchi al ferro male eseguiti dove spessissimo chiudevano il palleggio troppo presto, facendo partire il terzo tempo da troppo lontano e facendosi prendere il tempo da Gasol e un Aldridge sontuoso. Non c'è neanche voluto un Kawhi particolarmente mostruoso in difesa come in gara 2, questi non son riusciti ad attaccare Gasol ed ottenere quello che volevano. Talmente monodimensionali che la loro unica speranza era che Harden ne segnasse 60.
Nonostante tutto, soprattutto nel primo tempo, Houston si è creata un bel pò di bombe decenti che i suoi coprimari hanno sbagliato. Questo mi porta al successivo difetto storico di D'Antoni: questi giocano in 8. E se non hai le gambe, i tiri da 3 entrano più difficilmente. In particolare il carico di lavoro su Ariza è improponibile. 46 minuti!
Questa caporetto che sto descrivendo non la si vede più di tanto nel punteggio grazie al gran numero di palle perse vive che sono riusciti a generare i rockets e al terzo quarto del Barba, a difesa schierata è stato un massacro.
Altre considerazioni sparse:
-Capela sontuoso, ha retto la baracca difensivamente e a rimbalzo praticamente da solo per ogni secondo che è stato in campo.
-Arbitri che finalmente cominciano a non abboccare alle cialtronate dei Rockets per rubare tiri liberi.
-Dejonte il massimo che può fare è non essere troppo dannoso. Il +11 più bugiardo di sempre. A un certo punto per fargli superare la metà campo in palleggio gli han portato due blocchi nella metà campo difensiva praticamente. Imperativo vedere maggiormente Kawhi da PG a tutti gli effetti.
-I quintetti piccoli spurs sono stati quasi esclusivamente con Danny Green e senza Manu (bene).
-Kawhi è un assassino vero. La fuga finale l'ha firmata tutta lui. Prima che 3 giochi da 3 punti di Patty e Green piantassero gli ultimi chiodi.
-Lou Williams è di gran lunga il giocatore più sbilanciato di sempre tra la capacità di segnare i propri tiri e abilità di passaggio. Imbarazzante il quantitativo di letture sbagliate.
-Eric Gordon ha sbagliato almeno 4 passaggi schiacciati nel traffico e il suo miglior passaggio è stato un tiro sbagliato.
-Il baffo si deve scionnare e dare un minimo di varietà o farà la fine dei Thunder.
Mike D'Antoni non fa i compiti a casa, ne consegue un Gasol completo dominatore della sua area difensiva contro i pick and roll di Harden (chi non lo aveva previsto?) per 2 partite consecutive, con il dichiarato intento di non mettere in ritmo i tiratori (i 5 assist del Barba son lì a dimostrarlo).
Male non solo la varietà di schemi con cui attaccano, non portando MAI un blocco lontano dalla palla per i tiratori o tra i lunghi, o per far cambiare Danny Green sul barba, ma brutti anche nelle letture su come attaccare quel cazzo di pick and roll centrale.
Dopo il blocco è stato un continuo 2vs1 con Gasol che indietreggiava, con Harden che spesso riapriva a tiratori però marcati o con tutti i Rockets che sbagliavano i tempi di passaggio a Capela, soprattutto Harden ha attaccato Pau al ferro con decenza solo per un quarto.
Gordon, Ariza (cavalcato continuamente di ISO) e Lou Williams invece hanno continuato a gettarsi in attacchi al ferro male eseguiti dove spessissimo chiudevano il palleggio troppo presto, facendo partire il terzo tempo da troppo lontano e facendosi prendere il tempo da Gasol e un Aldridge sontuoso. Non c'è neanche voluto un Kawhi particolarmente mostruoso in difesa come in gara 2, questi non son riusciti ad attaccare Gasol ed ottenere quello che volevano. Talmente monodimensionali che la loro unica speranza era che Harden ne segnasse 60.
Nonostante tutto, soprattutto nel primo tempo, Houston si è creata un bel pò di bombe decenti che i suoi coprimari hanno sbagliato. Questo mi porta al successivo difetto storico di D'Antoni: questi giocano in 8. E se non hai le gambe, i tiri da 3 entrano più difficilmente. In particolare il carico di lavoro su Ariza è improponibile. 46 minuti!
Questa caporetto che sto descrivendo non la si vede più di tanto nel punteggio grazie al gran numero di palle perse vive che sono riusciti a generare i rockets e al terzo quarto del Barba, a difesa schierata è stato un massacro.
Altre considerazioni sparse:
-Capela sontuoso, ha retto la baracca difensivamente e a rimbalzo praticamente da solo per ogni secondo che è stato in campo.
-Arbitri che finalmente cominciano a non abboccare alle cialtronate dei Rockets per rubare tiri liberi.
-Dejonte il massimo che può fare è non essere troppo dannoso. Il +11 più bugiardo di sempre. A un certo punto per fargli superare la metà campo in palleggio gli han portato due blocchi nella metà campo difensiva praticamente. Imperativo vedere maggiormente Kawhi da PG a tutti gli effetti.
-I quintetti piccoli spurs sono stati quasi esclusivamente con Danny Green e senza Manu (bene).
-Kawhi è un assassino vero. La fuga finale l'ha firmata tutta lui. Prima che 3 giochi da 3 punti di Patty e Green piantassero gli ultimi chiodi.
-Lou Williams è di gran lunga il giocatore più sbilanciato di sempre tra la capacità di segnare i propri tiri e abilità di passaggio. Imbarazzante il quantitativo di letture sbagliate.
-Eric Gordon ha sbagliato almeno 4 passaggi schiacciati nel traffico e il suo miglior passaggio è stato un tiro sbagliato.
-Il baffo si deve scionnare e dare un minimo di varietà o farà la fine dei Thunder.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33758
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8969
- 14845
Re: Playoffs - SAS (2) vs HOU (3)
Certo che Pop è ancora in grado di fare degli aggiustamenti in una serie, siamo partiti dal capodanno cinese offensivo di gara 1 e dopo due partite siamo allo one man show di Harden
Partita dominata tecnicamente da San Antonio ben più di quanto dica il punteggio, Houston è squadra da up and down e probabilmente rimbalzerà in gara 4 ma oggi era importante tenere con la testa sotto l'acqua San Antonio
Ma non erano due cessi Gasol e LMA?
Quoto Gec sul parziale orchestrato da Kawhi, chirurgico
Partita dominata tecnicamente da San Antonio ben più di quanto dica il punteggio, Houston è squadra da up and down e probabilmente rimbalzerà in gara 4 ma oggi era importante tenere con la testa sotto l'acqua San Antonio
Ma non erano due cessi Gasol e LMA?

Quoto Gec sul parziale orchestrato da Kawhi, chirurgico