Io non ho fatto tanti colloqui, da neolaureato per un pò non m'hanno proprio chiamato

Il peggior colloquio in una grossa azienda di Milano, colloquio di gruppo... tra le varie oscenità, pure la simulazione di una giunta comunale. Ognuno faceva un assessore diverso e avevamo un budget limitato, loro ci osservavano mentre noi bisognava prendere una decisione su dove dovessero andare i soldi.
Il tutto entro un tot di tempo, ovviamente non c'era uno che facesse un passo indietro e abbiamo fallito la prova di leadership e/o di squadra.
Io ero veramente scoglionato, il tuo futuro deciso da una puntata di reality show. C'era gente che avrebbe ucciso la madre pure di fare bella figura... m'immagino i selezionatori quante risate si faranno dietro le telecamere!
Prima però fui preso da un'atra grande azienda... che avevo ancora la ghirlanda d'alloro in testa! Ma sarei dovuto tornare in Sicilia e non me la sentivo proprio. Fu la scelta migliore (scellerata perchè all'inizio non si rifiuta mai nulla, sappiatelo!), perchè quella scelta mi ha portato a dove sono oggi. Professionalmente non posso sapere se è stato un bene o un male (credo un bene) ma quel rifiuto mi ha fatto conoscere mia moglie e quindi non esiste proprio alcun rammarico.
Comunque non fu un rifiuto netto, così mi tennero in sospeso per diversi mesi ma di fatto mi avevano tagliato (avevo degli insiders in azienda).
Si erano fatti di me l'impressione di uno poco incline agli spostamenti con l'aggravante di essere "terrone". Sì perchè passa sto concetto il più delle volte, il meridionale dopo alcuni anni vuole sempre riavvicinarsi a casa ma non c'è errore più grave del fare di tutta l'erba un fascio.
Così decisi di partire per Dublino e studiare un pò di Inglese, grazie al babbo che foraggiava e con l'umiltà di fare panini (ma quanto erano buoni?!?) il fine settimana.
Tornato in Italia dopo un colloquio a Trieste (mai più sentiti), ho lavorato vicino casa in Sicilia (sì da qualche parte dovevo pur iniziare) prima di tornare a Trieste e poco dopo partire per la Corea.
Da quando lavoro queste sono state le mie sedi:
Siracusa, Trieste, Corea del Sud, Ancona, Castellammare di Stabia, St. Nazaire, Le Havre.
Adesso sono in Francia dal 2012, a Le Havre dal 2013 (un record!) e nel 2017 sarò di nuovo in partenza... destinazione ignota al momento.
Insomma uno poco incline agli spostamenti
