doc G ha scritto:A-Rod ha scritto:Hanno già chiuso le nomination per il miglior corto agli Oscar, altrimenti questo non era male:
Non male lei
Non la Taverna, quell'altra eh
Come fatto già notare da molti, e che dire della Taverna che si prende un euro e gli dà indietro mille lire, fottendogliene 936,27 come quelli che al carrello del supermercato ti danno 500 lire al posto della moneta da due euro?
Per il resto, tanto il video di Di Battista quanto il post riportato da Spree, mi paiono le classiche operazioni di propaganda come tante ne abbiamo viste.
Di Battista cerca di rigirare una clamorosa sconfitta (non è l'unico, sia chiaro) mettendo pressione ai vincitori e cercando di rigirare la frittata.
La stessa cosa vale per la tattica in Parlamento, se non con una clamorosa mancanza. Pure i radicali, come potrà testimoniare Frog, bloccavano il Parlamento per lungo tempo, anzi, conoscendo a menadito i regolamenti ci riuscivano anche meglio.
Se vogliamo la differenza è nella valutazione delle priorità.
I radicali le avevano ben chiare.
E certe cazzate, almeno quelle più clamorose le evitavano, per esempio:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06 ... a/1031849/
Ecco, francamente dopo aver letto le motivazioni della richiesta di sfiducia mi viene voglia di andare a Roma a manifestare a favore della Lorenzin.
PS Porsche, non mi fare come il classico leone di facebook "In breve, conta piu chi propone che cosa si propone... bene ma non benissimo" è una cosa inesatta ed anche tu lo sai, almeno riferito a quel post.
1) La legge anticorruzione è condivisa e deriva dalla unione di varie proposte di partiti differenti. Non c'è quindi UN promotore, c'è una commissione che ha svolto un lavoro unendo le proposte di soggetti differenti.
2) Divorzio breve: non è una proposta M5S, ma una proposta cui M5S si è accodato, tanto è vero che il testo viene dalla commissione giustizia ed è stata votata alla camera da PD e FI.
Premetto: sui punto 1 e 2 i parlamentari M5S hanno fatto benissimo a trovare accordi con gli altri partiti, è così che si lavora in Parlamento, si cerca di far votare i provvedimenti migliori che sia possibile in quel momento. Va bene anche la propaganda, sei all'opposizione, è naturale che cerchi di mettere il cappello su qualche provvedimento. Come è pura propaganda il Mattarella rottamatore. L'importante è esserne consapevoli.
3) La sfiducia alla Lorenzin per quelle ragioni è una cazzata, è una cazzata in malafede. Su Stamina tribunali hanno già deciso, Vannoni ha patteggiato sulla truffa (si, truffa, chiamiamo le cose col loro nome). Per quanto riguarda i farmaci, si è attenuta alle indicazioni dell'agenzia governativa del farmaco. Come deve fare un ministro. Queste le indicazioni dell'AIFA:
http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/con ... e-lucentis