louis ha scritto:
Oppure si pensa ad una rotazione standard con ad esempio 3.00-3.50-4.00-4.50-5.00 di ERA?
Sono concetti standard che esulano dalle definizioni nelle singole squadre.
Ad esempio quando si parla di "asso"... in teoria ci sono 30 squadre, quindi dovrebbero esserci 30 assi. In realtà gli assi sono i top 10, massimo massimo 15 in MLB, quelli che ad inizio di ogni stagione ritieni possano lottare per il CYA.
I numeri 2 sono quelli davvero forti, che spesso sono i leader di rotazione, ma che non possono essere considerati costanti candidati per il CYA. Ogni tanto però c'è una sovrapposizione con gli assi. Ad esempio gente come Lester o Shields può rientrare in tutte e due le categorie. Personalmente metterei Lester fra gli assi e Shields fra i n. 2, soprattutto dopo l'ultima stagione, ma non mi opporrei se si volesse mettere Lester in questa categoria.
I numeri 3 sono partenti solidi e sopra media, che però non guidano una rotazione da titolo.
I numeri 4 sono partenti attorno alla media, oppure anche un po' sotto media ma molto durevoli, in grado di sparare magari 200 IP. Questo è un tipo di lanciatore molto più forte di quanto farebbe intendere la dicitura.
I numeri 5 sono quelli più marginali, naturalmente. Include tutti i "partenti veri" in MLB che non rientrano nelle categorie precedenti. Gente che è sicuramente SP, ma che non fornisce un grandissimo apporto.
Per fare degli esempi:
Asso: Felix, Kershaw, Sale, Cueto, Wainwright.
N. 2: Shields, Greinke, Zimmermann, Quintana, Gray.
N. 3: Buehrle, Ventura, Gallardo, Norris, Lohse.
N. 4: Peavy, Guthrie, Vogelsong, Colon, K. Gibson.
N. 5: Kendrick, CJ Wilson, Danks, Stults, Noesi.