Un mese fa ripetevo ossessivamente una domanda: che cosa hanno fatto Balotelli e Montolivo per meritare la convocazione (sorvolando per pietà sul misterioso caso Abate)?
Per il secondo ci ha pensato un eroico filantropo irlandese. Per il primo invece l'errore madornale del
Montolivo dipendente non è prendersela ora con Mario, ma averlo portato in Brasile ed ancora peggio avergli costruito attorno un progetto tecnico.
Così come l'errore di Buffon, ancora più grave della totale incapacità di fare il capitano, è sorprendesi e scoprire ora che Balotelli non è un gran giocatore.
Balotelli non ha sbagliato proprio nulla, semplicemente ha fatto Balotelli ed ha fatto quello che ha sempre fatto, Europei 2012 inclusi.
Supporto per la memoria:
Spagna-Italia 1-1
BALOTELLI 5 – Il grande bocciato dell’esordio azzurro. L’uomo copertina della Nazionale di Cesare Prandelli è stato il peggiore in campo. Il suo sostituto, Di Natale, è entrato in campo e ha subito segnato. Sarà dura per Balotelli tornare titolare in questo campionato europeo. Lento ed irritante. Ha sbagliato tutto. Mai in partita.
Italia-Croazia 1-1
Mario BALOTELLI 5.5 - Ha voglia di spaccare il mondo, ma questo non sembra essere il suo Europeo. Scalda le mani a Pletikosa a inizio partita, poi non trova più guizzi. Sostituito.
Italia-Inghilerra 0-0
Mario BALOTELLI 6: si divora due gol fatti, non azzecca un movimento da prima punta che sia uno e resta in campo soltanto perché si fanno male prima De Rossi e poi Abate. Ma ha il gran merito di segnare con "sbruffonaggine" il primo rigore della serie.
Spagna-Italia tanto a poco
Mario Balotelli 5: Non è quello che ha spazzato via la Germania, lo si capisce dopo un paio di controlli un po' così in avvio. Prova a farsi strada in mezzo a Sergio Ramos e Piqué ma è una lotta impari. Finisce per incaponirsi, affidandosi solo e soltanto a conclusioni dalla distanza.
Se Prandelli avesse fatto giocare un vostro amico di terza categoria e questo avesse fatto schifo in campo, sarebbe stata colpa di Prandelli o del vostro amico?
Intuito, coraggio, freddezza, concentrazione, aggressività, decisioni, determinazione, carisma, senza palla, posizione, gioco di squadra, impegno: in quali di queste caratteristiche vi sentite di dare la sufficienza a Balotelli?
Ai Mondiali avanzano i grandi uomini prima ancora che i grandi giocatori. Talvolta non fanno strada nemmeno quelli, ma sicuramente a vincere sono alla fine quelli. E per grandi uomini non intendo gente intellettuale, colta, onesta o che legge libri, ma uomini che elevano il proprio livello a determinate condizioni e riconoscono l'importanza dell'evento sportivo. Magari anche con le creste e le pettinature demenziali, per quanto sia molto più difficile.
Gente dall'alto IQ calcistico, ovvero quello che manca all'Italia. Uomini che non ti fanno vergognare di tifarli, come mi è successo ieri più volte. Prima, durante e dopo.
Non è affatto vero che questa nazionale è scarsa e non è affatto vero che i ricambi non ci sarebbero. Semplicemente i ricambi ed i giovani (ed anche alcuni veterani o presunti tali) sono prevalentemente stupidi e quindi perdenti, nel senso prettamente calcistico.
E proprio lì sta l'errore più grave (tra la moltitudine) di Prandelli: aver costruito un progetto tecnico pluriennale su un uomo calcistico mediocre ed inferiore (oltre ad averne convocati tanti altri della specie) ed aver messo in dubbio fino all'ultimo la convocazione dell'unico uomo calcistico superiore con cui Carletto Ancelotti vincerà il mondiale 2018: la nazionale di Marco Verratti.
